Kaito KidNell'isola di Izu Oshima, a 100 km a sud di Tokyo, la divisione di polizia che si occupa dei crimini minorili ha arrestato tre giovani, per un presunto furto con scasso in un negozio avvenuto nella mattina del 27 luglio: si tratta di un diciannovenne dipendente di un locale di pachinko e di altri due sedicenni. Il fatto curioso è che, secondo quanto riferito dalla polizia, i tre si sono definiti i "Kaito Kid di Oshima", come il famoso ladro fantasma che appare nel manga Detective Conan.

I presunti reati commessi dai tre vanno dalla rapina, al furto di veicolo, al furto di offerte in denaro da santuari e templi, nonché altri reati per un totale di venti crimini, tutti commessi dallo scorso dicembre.
Le autorità hanno riferito che i sospettati hanno candidamente ammesso di “averlo fatto per l'emozione del brivido. Abbiamo goduto della sensazione di paura mista all'ebbrezza del successo a missione compiuta”. A quanto pare secondo questi giovanotti "sull’isola non c’è niente di divertente da fare", così hanno speso i soldi rubati in cibo e bevande. La polizia ha aggiunto che la cifra totale rubata dai tre sospettati era di oltre 680'000 yen, circa 6'120 €.

Secondo gli inquirenti, i tre sospetti hanno frequentato le scuole superiori insieme e il più grande faceva parte dei “Lupin Corps” una gang di ragazzi ladri, venuta allo scoperto nel 2008. I due più giovani sono stati espulsi dalla loro scuola dopo l’arresto.

Il personaggio di Kaito Kid, che compare più volte nell’anime e nel manga di Detective Conan, è il protagonista di un manga precedente di Gosho Aoyama, dal titolo originale di "Magic Kaito".
In Italia l'opera è stata pubblicata da Star Comics in quattro volumi, con il nome di "Kaito Kid".