Update del 17/01/2011
Il sito ufficiale dell’anime Yu-Gi-Oh! Zexal ha presentato il secondo video promozionale per la serie TV:
Notizia del 20/12/2011
L’emittente televisiva TV Tokyo ha lanciato un sito web dedicato alla nuova serie TV: Yu-Gi-Oh! Zexal ed ha postato un promo di un minuto circa.
Nel video possiamo vedere: Yuma Tugumo, un nuovo personaggio principale, un tredicenne che frequenta la scuola media e Astral una misteriosa forma di vita che proviene da un mondo parallelo ed appare improvvisamente dinnanzi a Yuma.

Mentre l’uscita di febbraio di V Jump della casa editrice Shueisha aveva rivelato alcuni dettagli sull’anime, che verrà lanciato la prossima primavera nel contenitore serale "Golden Time" del sovra citato canale e sui suoi network affiliati. Il titolo riceverà anche un adattamento in manga.
Il creatore di Yu-Gi-Oh! Kazuki Takahashi e Studio Dice svilupperanno la storia e il character design originali. In particolare, il chara sarà ideato da Hirotoshi Takaya (The Brave of Gold Goldran, Chouja Reideen, Eyeshield 21, Kekkaishi), la regia sarà affidata a Satoshi Kuwahara (Black Jack 21, Tezuka Osamu ga Kieta?! 20 Seiki Saigo no Kaijiken, Astro Boy: Shinsen-gumi), mentre il copione sarà supervisionato da Shin Yoshida (Yu-Gi-Oh! Duel Monsters, Yu-Gi-Oh! Duel Monster GX, Yu-Gi-Oh! 3D: Bonds Beyond Time).
Il sito ufficiale dell’anime Yu-Gi-Oh! Zexal ha presentato il secondo video promozionale per la serie TV:
Notizia del 20/12/2011
L’emittente televisiva TV Tokyo ha lanciato un sito web dedicato alla nuova serie TV: Yu-Gi-Oh! Zexal ed ha postato un promo di un minuto circa.
Nel video possiamo vedere: Yuma Tugumo, un nuovo personaggio principale, un tredicenne che frequenta la scuola media e Astral una misteriosa forma di vita che proviene da un mondo parallelo ed appare improvvisamente dinnanzi a Yuma.

Mentre l’uscita di febbraio di V Jump della casa editrice Shueisha aveva rivelato alcuni dettagli sull’anime, che verrà lanciato la prossima primavera nel contenitore serale "Golden Time" del sovra citato canale e sui suoi network affiliati. Il titolo riceverà anche un adattamento in manga.
Il creatore di Yu-Gi-Oh! Kazuki Takahashi e Studio Dice svilupperanno la storia e il character design originali. In particolare, il chara sarà ideato da Hirotoshi Takaya (The Brave of Gold Goldran, Chouja Reideen, Eyeshield 21, Kekkaishi), la regia sarà affidata a Satoshi Kuwahara (Black Jack 21, Tezuka Osamu ga Kieta?! 20 Seiki Saigo no Kaijiken, Astro Boy: Shinsen-gumi), mentre il copione sarà supervisionato da Shin Yoshida (Yu-Gi-Oh! Duel Monsters, Yu-Gi-Oh! Duel Monster GX, Yu-Gi-Oh! 3D: Bonds Beyond Time).
Yugi, comunque, continua a rimanere rimanere il più figo fra tutti i protagonisti avvicendatisi nella serie a lui dedicata. Guardatelo: è davvero belloccio con quel suo sguardo crucciato!
Si salva solo la prima serie, per il resto yu gi oh continua a cadere in picchiata <.<
ma il 5D è finito?
Mi preoccupa molto di più del protagonista, invece, quella donnina luminescente che mi pare una sostituta di quel maledetto Kuribo peloso e parlante...
Mi chiedo ancora da dove l'hanno tirata fuori la storia delle moto, chissà sta volta che si inventeranno XD
Di sicuro nulla che superi i poliziotti che dicono: "fai una partita a carte correndo in moto e ti libero"
mi è piaciuta solo la prima serie con Yugi/Yami..
A parte gli scherzi, il trailer non mi ispira nulla di buono...
La serie Capsule Monsters non è quella presente unicamente nella versione Americana e di conseguenza anche quella nostrana? Perché a quanto ne so in Nipponia rimane ancora sconosciuta, dato che la serie è stata commissionata e prodotta dalla stessa 4Kids!
Io ho seguito - e amato, anche e soprattutto su carta - solo la prima serie, degli altri spin off sono completamente ignorante. Ad aver potuto le avrei viste, magari, anche se non mi hanno mai ispirato più di tanto.
ahahhaha giusto, mi sono imbrogliato, volevo dire solo GX!!!
Restituiteci il Faraone!! Pareva tanto brutta la prima serie??? Perchè fare la GX, la 5'D e poi quest'ultima??
Io ho amato la prima serie con Yugi (un motivo ci sarà perchè sto anime si chiama Yu-Gi-Oh!, no?), Yami, Kaiba e tutta la combriccola... Non so, mi sembra una forzatura tremenda questa nuova serie...
Per me Yu-gi-oh! sono solo il primo e 5D's.
E' alquanto triste come cosa. Come se l'anime Naruto mantenesse questo nome (che tra l'altro è proprio quello del protagonista), ma avesse come personaggio principale un altro..
Mi rattrista il fatto che l'anime arriverà sicuramente da noi passando per l'America, dove le implacabili forbici della 4Kids lo renderanno ancora più superficiale, infantile e stupido dell'originale.
C'è da dire però che Yu-Gi-Oh non è il nome del protagonista, ma significa "Re dei giochi", che poi il primo protagonista si chiami Yugi c'entra poco.
Comincio a pentirmi di essermi promesso di vedermi TUTTI gli anime iniziati nel 2011...
si io non l'ho visto, però avevo sentito dire che il nome dell'anime e del manga fosse poi quello del protagosista, ma se c'entra poco ai fini della trama allora non ha tutta questa importanza, pur restando non sensatissimo XD
@ViVi-chan
perchè yugiou significa re dei giochi, cioè un campione, genio dei giochi che può esser yugi ma anche altri
almeno ci mettessero una giocatrice femmina talentuosa, al posto della classica donzella da salvare <.<
Per altro spero sempre che la prima serie prodotta da Toei arrivi prima o poi anche da noi visto che adatta la prima parte della serie, dove Yugi non andava in fissa con le carte ma puniva manigoldi e criminali battendoli a qualsiasi gioco giocassero, infliggendo loro crudele e spietate punizioni.
E per inciso: questo protagonista è orrendo.
Ah, commentino per la deriva troppo commerciale:
...nnnnno.
<object processed="true" width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/yGH2nMADmSQ?fs=1&hl=it_IT"><param name="allowFullScreen" value="true"><param name="allowscriptaccess" value="always"><embed com_veoh_index="0" processed="true" src="http://www.youtube.com/v/yGH2nMADmSQ?fs=1&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></object>
Più o meno sì, ma almeno non ha le premesse pretenziose di altre serie, è solo passione per il gioco e stop, niente ologrammi, isole virtuali o chissà che roba, per questo mi ha colpito.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.