Riportiamo dal sito Dynit il comunicato di presentazione del Collector's Box di Sailor Moon:

LE GUERRIERE CHE VESTONO ALLA MARINARA SONO TORNATE!
PIÙ BELLE E AGGUERRITE CHE MAI!
La vita di Usagi, studentessa delle medie come tante, scorre tranquilla tra un’insufficienza a scuola e una lavata di capo. Quando il gatto parlante di nome Luna le affida dei poteri magici è tempo per Usagi di trasformarsi nella paladina della legge più piagnucolona del Sistema Solare: ecco Sailor Moon!
VERSIONE RIMASTERIZZATA ED INTEGRALE (con l’aggiunta nel montaggio finale dei prologhi e delle anticipazioni mai visti in Italia).
DVD MULTIANGOLO con DOPPI MENU per scegliere se vedere Sailor Moon nella versione televisiva o in quella integrale (le parti reintegrate sono proposte in lingua giapponese con sottotitoli in italiano).
BOOKLET con contenuti in esclusiva tra cui: disegni preparatori originali, schede dei personaggi, approfondimenti e tante curiosità riguardo la serie TV e le differenze tra le versione originale e quella italiana.
CONTIENE LA SIGLA ITALIANA CANTATA DA CRISTINA D’AVENA!
OGNI USCITA SARÀ ARRICHITA DA UN GADGET ESCLUSIVO!

Dati tecnici BOX 1:
Formato Video: 4:3
Audio:
- Italiano Dolby Digital Dual Mono
- Giapponese Dolby Digital Dual Mono
Durata: 400 min.
Contenuti Extra:
• Shitajiki in omaggio (Maxi-card in PVC in ogni uscita)
• Sailor Moon Booklet #1 (48 pgs pagine di approfondimenti e disegni preparatori)
• Modalità multiangolo (scegli se vedere la versione TV o quella Integrale)
• Sigle di testa e coda (versione italiana – montaggio TV)
• Sigle di testa e coda originali giapponesi (ver. testo e traduzione)
• D-trailers
DISPONIBILE ANCHE IN DVD SINGOLI
Dati tecnici DVD Singolo:
Formato Video: 4:3
Audio:
- Italiano Dolby Digital Dual Mono
- Giapponese Dolby Digital Dual Mono
Durata: 100 min.
Contenuti Extra:
• Sticker in omaggio (ogni uscita)
• Modalità multiangolo (scegli se vedere la versione TV o quella Integrale)
• Sigle di testa e coda (versione italiana – montaggio TV)
• Sigle di testa e coda originali giapponesi (ver. testo e traduzione)
• D-trailers
VIDEO COMPARATIVO RESTAURO SAILOR MOON

Staff:
Da un’idea di: Naoko Takeuchi
Regia: Junichi Sato
Sceneggiatura: Katsuyuki Sumisawa, Megumi Sugihara, Shigeru Yanagawa, Sukehiro Tomita
Character Design: Kazuko Tadano
Art director: Junichi Tanijuchi
Art Design: Takamura Mukuo
Musiche: Kazuo Satou, Takanori Arisawa, Tetsuya Komoro
Effetti sonori: Yasuyuki Konno
Montaggio: Yasuhiro Yoshikawa
Una produzione: TOEI Animation
Cast:
Usagi / Sailor Moon (Bunny): Elisabetta Spinelli
Luna: Graziella Porta
Mamoru / Tuxedo Kamen (Marzio / Milord): Marco Balzarotti
Ikuko Tsukino (Ilena): Cinzia Massironi
Ami / Sailor Mercury (Amy): Debora Magnaghi
Rei / Sailor Mars (Rea): Alessandra Karpoff
Queen Beryl (Regina Perillia): Veronica Pivetti

PIÙ BELLE E AGGUERRITE CHE MAI!

VERSIONE RIMASTERIZZATA ED INTEGRALE (con l’aggiunta nel montaggio finale dei prologhi e delle anticipazioni mai visti in Italia).
DVD MULTIANGOLO con DOPPI MENU per scegliere se vedere Sailor Moon nella versione televisiva o in quella integrale (le parti reintegrate sono proposte in lingua giapponese con sottotitoli in italiano).
BOOKLET con contenuti in esclusiva tra cui: disegni preparatori originali, schede dei personaggi, approfondimenti e tante curiosità riguardo la serie TV e le differenze tra le versione originale e quella italiana.
OGNI USCITA SARÀ ARRICHITA DA UN GADGET ESCLUSIVO!

Dati tecnici BOX 1:
Formato Video: 4:3
Audio:
- Italiano Dolby Digital Dual Mono
- Giapponese Dolby Digital Dual Mono
Durata: 400 min.
Contenuti Extra:
• Shitajiki in omaggio (Maxi-card in PVC in ogni uscita)
• Sailor Moon Booklet #1 (48 pgs pagine di approfondimenti e disegni preparatori)
• Modalità multiangolo (scegli se vedere la versione TV o quella Integrale)
• Sigle di testa e coda (versione italiana – montaggio TV)
• Sigle di testa e coda originali giapponesi (ver. testo e traduzione)
• D-trailers
DISPONIBILE ANCHE IN DVD SINGOLI
Dati tecnici DVD Singolo:
Formato Video: 4:3
Audio:
- Italiano Dolby Digital Dual Mono
- Giapponese Dolby Digital Dual Mono
Durata: 100 min.
Contenuti Extra:
• Sticker in omaggio (ogni uscita)
• Modalità multiangolo (scegli se vedere la versione TV o quella Integrale)
• Sigle di testa e coda (versione italiana – montaggio TV)
• Sigle di testa e coda originali giapponesi (ver. testo e traduzione)
• D-trailers

Staff:
Da un’idea di: Naoko Takeuchi
Regia: Junichi Sato
Sceneggiatura: Katsuyuki Sumisawa, Megumi Sugihara, Shigeru Yanagawa, Sukehiro Tomita
Character Design: Kazuko Tadano
Art director: Junichi Tanijuchi
Art Design: Takamura Mukuo
Musiche: Kazuo Satou, Takanori Arisawa, Tetsuya Komoro
Effetti sonori: Yasuyuki Konno
Montaggio: Yasuhiro Yoshikawa
Una produzione: TOEI Animation
Cast:
Usagi / Sailor Moon (Bunny): Elisabetta Spinelli
Luna: Graziella Porta
Mamoru / Tuxedo Kamen (Marzio / Milord): Marco Balzarotti
Ikuko Tsukino (Ilena): Cinzia Massironi
Ami / Sailor Mercury (Amy): Debora Magnaghi
Rei / Sailor Mars (Rea): Alessandra Karpoff
Queen Beryl (Regina Perillia): Veronica Pivetti
Comunque la serie anime finchè avrà quei nomi (Marzio,
Leggo il manga e mi basta
Mi scoccia abbastanza non tanto la traccia italiana "storica" (e tanto contestata) quanto i nomi italiani veramente osceni ma non è certo colpa di Dynit e come in passato tutto sommato capisco la scelta di non ridoppiarlo ma di lasciare la traccia storica+traccia giapponese
Anche perché (e senza voler fare polemica) a leggere Animeclick tutti sono super espertoni di giapponese in grado di leggerlo e capirlo senza problemi come fosse la lingua madre
Guarda che è tutto un complotto della Takeuchi...rendere tutti i maschi del mondo gay :trollface:
Non ha molto senso.
Comunque sono incuriosita dai gadget... peccato che uscendo insieme ai dvd non potrò comprarli
Sì, d'accordo, penso anch'io che un doppiaggio più fedele all'originale se lo dovrebbe meritare e anch'io ritengo il doppiaggio mediaset scandaloso, osceno, fatto male, adattato e recitato da cani (quando ho provato a guardare la quinta serie, le "lagne" drammatiche della Spinelli mi facevano sanguinare le orecchie) ma comprendo anche le motivazione della casa editrice (effettivamente 700.000 euro, da spendere prima o dopo separatamente per serie, sono un pò eccessivi), quindi io mi accontento dell'audio Jap e i sottotitoli fedeli, mentre la traccia italiana la considero un "extra trascurabile".
Attendo da molto questi Box. Li comprerò sperando di seguirne la regolarità delle uscite.
@ Giannigreed
Vai con la traccia giapponese e Marzio e Ubaldo nnon ci stanno più
Io sono orbo e non vedo alcuna differenza tra le due metà dell'immagine, ma tanto io di queste cose non me ne intendo nè mi interesso per niente!
@ Lawliet Forever Registrato
Illuso!
Concentrati sul volto di Usagi, particolarmente a livello degli occhi oppure confrontando i capelli (vedere la frangia) tra la parte sinistra e destra dell'immagine e vedrai la differenza
Si vede meglio se non clicchi sull'immagine per ottenere il facebox...
Anche le differenze di qualità delle immagini sono abbastanza difficili da notare, comunque anche io non mi metto a fare il precisone in quanto non ci capisco niente di mp3dom, 480p e via discorrendo
Per il resto, apparte l'assenza del tanto agognato ridoppiaggio sembrerebbe una buona edizione, sopratutto per i sub fedeli. Per un fan forse non sarà il massimo ma comunque lo dovrebbe soddisfare.
non so... penso ancora che mi vergognerei a comprare dei box così... ma il video è magnifico
Ogni volta che devo prendere una serie cerco sempre di prendere la migliore ma in questo caso sembrano uguali le versioni solo che in una c'è il box mentre nell'altra trovi su ogni copertina del dvd un personaggio della serie. Indecisione! XD
Che posso dire... sembra prospettarsi una bellissima edizione da tutti i punti di vista, non c'è che dire, tutti tranne uno purtroppo, il più importante!
E' proprio il caso di dire che a questi dvd manca solo "la parola"!
Comunque ottima riedizione,è ovvio che non potrevano ridoppiarlo in modo integrale,sarebbe costato davvero troppo,avremmo speso 100 euro solo per un box......
mp3dom è il nick di chi lavora alla parte video della Dynit, non un tecnicismo (e mi chiedevo infatti cosa avesse da lavorare su Sailor Moon).
@Saphisara7
100€ a box magari no, ma 50 senza dubbio, e secondo me chi è davvero appassionato della serie dovrebbe capirlo che in questo periodo economico spendere soldi per un ridoppiaggio è un azzardo troppo grosso visto che l'utenza media scarica e non compra.
Volete cambiare le cose? Invece di lamentarvi e boicottare le uscite che avete visto subbate perchè "il doppiatore di Kamina e quello di Lelouch non c'entrano con quello giapponese" (ma la recitazione non la contate?), cominciate a comprare e a supportare il mercato, così i soldi per i ridoppiaggi saltano fuori...
Ops, troppo tardi, sarà per la prossima serie martoriata che prenderanno... sempre se esisterà ancora il mercato anime in Italia e se esisteranno ancora gli anime giapponesi (e in Cina non se la stanno cavando malaccio, se vanno avanti così il sorpasso potrebbe esserci).
Mi dispiace ma non sono d'accordo, perchè non potevano
ridoppiarlo? Non penso che Dynit si trovi attualmente
nelle medesime condizioni che si trovava Shin-Vision
quando volevano portare avanti il progetto di nuovo adattamento e nuovo doppiaggio....
@RyOGo
ogni serie molto attesa con un pessimo adattamento e doppiaggio merita prima della distribuzione in DVD di un nuovo adattamento e di un nuovo doppiaggio, vale per
Sailor Moon ma anche per serie storiche come Maison Ikkoku, Lamù, Capitan Hatlock, ecc.
Spendere soldi solo perchè la confezione è supermaga
fantastica, perchè ha gadget da veri otaku o perchè
te la vendono scontatissima ma poi però quello che realmente conta cioè adattamento e doppiaggio
sono pessimi, inutili, ecco questi per mè sono soldi gettati...
Un vero collezionista che non è più un ragazzino e che
ci tiene alla sua collezione con DVD e BR a tiratura
limitata questa porcheria di certo non la compra ne
adesso ne mai.
Coi sottotitoli fedeli non mi sembra una porcheria, se poi tu avresti speso di più per dei DVD ridoppiati, chiediti quanti clienti in meno avrebbe avuto Dynit alzando il prezzo, senza contare di chi si lamenta della pessima qualità e non da nemmeno una motivazione valida sul perchè non comprare DVD italiani (o meglio le motivazioni ci sono, ma sono così ridicole da essere nulle).
mi dispiace ma continuo a non essere d'accordo,
se si acquista un DVD e si ritiene di essere soddisfatti
solo perchè sono presenti sottotitoli fedeli all'originale
a questo punto risparmi i soldi. Se una persona acquista
un DVD credo sia lecito chiedere un lavoro fatto a DOC,
e non al 50%. Sono e rimangono soldi gettati.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.