E' stato finalmente reso noto e distribuito in tutto il mondo il primo DLC Pack di Marvel VS Capcom 3, che conterrà sei costumi alternativi e una nuova modalità di gioco.

I costumi alternativi sono veri e propri modelli poligonali differenti, e ce ne sono tre dedicati al mondo Capcom e tre al mondo Marvel, e per la precisione:
Chris Redfield: l'eroe ammazzazombie può ora contare sul costume che sfoggiava nel primo Resident Evil.
Ryu: Il guerriero della strada torna a un aspetto più giovanile, proveniente dal meno noto primo episodio di Street Fighter.
Dante: l'ammazzademoni si trasformera per l'occasione in un altro personaggio di Devil May Cry, Sparda.
Capitan America, o meglio Steve Rogers, sveste come nei fumetti attuali i panni dell'eroe a stelle e striscie per indossare quelli di agente per gli Stati Uniti.
Iron Man: Non più Iron Man in realtà, ma Iron Patriot, e non più Tony Stark ma il malvagio Norman Osborn.
Thor: il Dio del tuono ora può indossare il costume con cui si presentò al mondo negli anni '60.
La nuova modalità si chiama invece Shadow Battle e consentirà di affrontare delle battaglie contro delle squadre controllate dal computer, create apposta per dare filo da torcere al giocatore con combinazioni particolari di personaggi.
Il tutto al prezzo di 4,99 euro su Playstation Network e 400 Microsoft Points su X-Box 360.
Fonti Consultate:
IGN

I costumi alternativi sono veri e propri modelli poligonali differenti, e ce ne sono tre dedicati al mondo Capcom e tre al mondo Marvel, e per la precisione:
Chris Redfield: l'eroe ammazzazombie può ora contare sul costume che sfoggiava nel primo Resident Evil.
Ryu: Il guerriero della strada torna a un aspetto più giovanile, proveniente dal meno noto primo episodio di Street Fighter.
Dante: l'ammazzademoni si trasformera per l'occasione in un altro personaggio di Devil May Cry, Sparda.
Capitan America, o meglio Steve Rogers, sveste come nei fumetti attuali i panni dell'eroe a stelle e striscie per indossare quelli di agente per gli Stati Uniti.
Iron Man: Non più Iron Man in realtà, ma Iron Patriot, e non più Tony Stark ma il malvagio Norman Osborn.
Thor: il Dio del tuono ora può indossare il costume con cui si presentò al mondo negli anni '60.
La nuova modalità si chiama invece Shadow Battle e consentirà di affrontare delle battaglie contro delle squadre controllate dal computer, create apposta per dare filo da torcere al giocatore con combinazioni particolari di personaggi.
Il tutto al prezzo di 4,99 euro su Playstation Network e 400 Microsoft Points su X-Box 360.
Fonti Consultate:
IGN
perchè mai meno noto?
Vabbè, c'è davvero gente che crede che prima di Street Fighter II non ci sia nulla
Belli i costumi di Sparda, Iron Patriot, e US Agent
Come hai detto tu c'é gente che conosce sf solo dal secondo ca
Non c'entra niente la capcom visto che Lo fanno tutti.. basterebbe smettere di comprarli i giochi..
Prevedibile anche Thor col costume classico (o dovremmo chiamarlo Ragnarok?
Invece Steve Rogers versione Vendicatori Segreti è una vera sorpresa, in quanto la serie è recentissima.
Sul fronte Capcom, il Ryu coi capelli rossi del primissimo Street Fighter è fantastico!
Comunque è vero che il primo SF è poco noto, più che altro perché in Italia non fu neanche distributo. Il primo coin-op della serie arrivato nelle nostre sale giochi e nei bar fu Street Fighter II the World Warriors.
Penso quindi che l'operazione commerciale alla fine garantirà un buon ritorno, ma a mio avviso in questo caso hanno un po' esagerato.
Tra un paio d'anni di sto passo ci troveremo a comprare un videogioco a 65 euro contenente 2 soli personaggi che combatteranno in mutande, il resto (se volete eh) a pagamento tramite DLC...
Tra l'altro sta storie di modalità che avevano sicuramente fatto duranto lo sviluppo del gioco ma poi messe furbescamente da parte è un lacricinio bello e buono.
Magari mi sbaglio, ma mi sembra proprio di ricordare che il primo Street Fighter non fu distribuito in Italia, se non in tutta Europa tramite canali di distribuzione ufficiali.
Io la prima volta che ci ho giocato è stato con un emulatore e una rom versione JP.
A parte che mi sà un po' di presa in giro...il gioco è uscito da poco e incominciano subito così?!
Sinceramente non spenderei 5€ per qualche vestito, ma la nuova modalità sembra interessante, credo sarebbe stato giusto darla come già disponibile: assolutamente ingiusto, il sistema dei DLC, visto che i giochi costano parecchio già all'origine.
@Koizumi, temo sarai profetico...
Chris (Resident evil) vs Thor
Quando un uomo con la pistola incontra un Dio con un martello tonante, l'uomo con la pistola è già cenere....
Confermo: mio fratello ci giocava al primo SF, molto prima del 2, poi non so bene se fosse una rom pirata, ma in certe sale giochi c'erano delle robe import incredibili (mi trovai davanti a Dungeons & Dragons in giapponese, e dopo pochi mesi alla versione italiana...)
Street Fighter è il picchiaduro che ha rivoluzionato il genere...anche in Italia e scrivere che è meno noto(del secondo) è da galera!!!!!
Il primo capitolo imperversava nelle sale giochi dell'epoca a Milano altro che.....
I N F O R M A T E V I!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il fatto che è meno noto ai più è un dato di fatto, dato che Ryu ha i capelli rossi, invece dei più conosciuti capelli neri...
Ma poi non lo sai che in Italia in galera non ci va più nessuno?
I N F O R M A T I!!!!!!!!!!!!!
-_- quelli non sono rossicci... sono castani con riflessi mogano
detto questo, il gioco mi arriva venerdì dall'inghilterra e scaricherò sì dei dlc ma non questi dato che oggi sono usciti i dlc per scaricare Jill Valentine e Shuma-Gorath (a 5€ l'uno
considerando che si prevede l'aggiunta di almeno altri 4 personaggi arriviamo a 70€ di gioco + (5€x6dlc)=100€....escludendo i costumi ovviamente.....
Ma era roba di metà anni 80 , e molti di voi qui erano appena nati, o forse non ancora.
Peraltro il gioco aveva un bug pazzesco: bastava stare seduto sul posto a menare di pugno e riuscivi a battere quasi tutti gli avversari.
Se poi riuscivi a fare l' hadouken ( di cui molti non sapevano l'esistenza , perchè le mezzelune con il joistick non le aveva fatte nessuno fino ad allora) eri quasi invincibile.
Invece per Thor potevano mettere Beta Ray Bill invece di quel vecchio costume
Beh, tutta Italia non direi, visto che dalle mie parti (La Spezia) non ce n'è mai stata traccia. Eppure conoscevo qualsiasi coin-op di ogni sala giochi o bar della provincia.
E ad ogni modo, si trattava veramente di un gioco brutto. Giocabilità anni luce indietro rispetto al sequel. Giocandoci col MAME mi ricordo che l'avevo finito la prima volta schiacciando sempre il solito pulsante.
Si sapevano fare eccome, da me...
Chi ne è interessato, può giocarci su Capcom Classic Collection 2 per PlayStation 2 (e forse anche PC), ormai lo si trova usato a 5€ e quella raccolta contiene molti giochi davvero belli!
@Damian Wayne: "Invece per Thor potevano mettere Beta Ray Bill invece di quel vecchio costume"
Ho pensato la stessa cosa.
Grafica caruccia ma giocabilita' confusionaria (non so se per scelte del Gameplay o per il fatto che giocavo col Joystick anni '80)...
Tra l'altro, alcuni degli avversari che si incontrano riappaiono nella serie Alpha...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.