Update 03/12/2011
Media Factory ha rilasciato un nuovo video promozionale per l’anime Aquarion Evol all’evento di presentazione della nuova produzione dello studio Satelight, sabato 3 dicembre:
Inoltre il sito ufficiale è stato rinnovato, e sono state inserite le schede personaggi ed ulteriori informazioni:
la serie debutterà l’8 gennaio 2012, mentre la settimana precedente, il 2 gennaio, verrà trasmesso uno special in preview; al Tokyo Anime Center ci sarà una mostra dedicata al titolo a partire dal 6 gennaio; il Joysound karaoke avrà in anteprima la theme song già da fine dicembre; inoltre l’8 gennaio vi sarà un evento speciale in occasione del lancio della nuova serie TV.
Fonte consultata: Anime News Network
-----------------------------------------------------
Update del 20/08/2011
Media Factory ha rilasciato un nuovo trailer di 70 secondi per Aquarion Evol, il video è stato già mostrato la 80° Comic Market di Tokyo:
Fonte consultata: Anime News Network
Update del 13/08/2011
Media Factory ha rilasciato un nuovo video promozionale per Aquarion Evol sul suo canale ufficiale di Youtube:
Viene anche rivelato lo staff di produzione di questo nuovo progetto:
Concept originale:Shoji Kawamori, Satelight
General director:Shoji Kawamori
Regia:Yusuke Yamamoto
Series composition: Mari Okada
Concept originale dei personaggi: Chinatsu Kuruhana, Kana Ishida
Animazione del character design: Kana Ishida, Hiroki Mafuruji
Musica: Yoko Kanno
Produzione: Satelight, 8bit
Fonte consultata: Crunchyroll
Update del 12/04/2011

Il blog ufficiale di Aquarion Evol mostra un primo video promozionale per il nuovo progetto targato Sousei no Aquarion:
Secondo il testo, che appare sul canale YouTube di Media Factory, dove è ospitato il video, Aquarion Evol sarà una serie anime per la TV. Inoltre in un'intervista presso l’evento C3 a Hong Kong, Shoji Kawamori ha rivelato che i protagonisti lotteranno contro i nemici provenienti da un'altra dimensione, e vi saranno nuovamente le re-incarnazioni di Apollo e di Sylvia.
Fonte consultata: La ventana de Saouri
Notizia originale
Annuncio a sorpresa sul sito ufficiale dell'anime Sousei no Aquarion (Aquarion della Sacra Genesi), è stato infatti dato il via libera alla produzione di una nuova serie intitolata Aquarion Evol, il cui teaser è stato proiettato in anteprima durante la prima del film Macross Frontier ~Sayonara no Tsubasa~.

La prima serie di Sousei no Aquarion è stata prodotta dallo studio Satelight con la regia di Shoji Kawamori, che in seguito hanno curato anche la realizzazione di Macross Frontier. In Italia l'anime è stata trasmesso da MTV durante l'Anime Night e la versione dvd è stata distribuita dalla Mediafilm. Oltre alla serie principale sono stati prodotti anche due OAV: Sousei no Aquarion - Wings of Glory e Sousei no Aquarion - Wings of Betrayal, successivamente posti alla base del lungometraggio Sousei no Aquarion - Wings of Genesis. La opening della serie (Genesis of Aquarion) è opera di Yoko Kanno ed è cantata da Akino.
Sousei no Aquarion opening
Fonti consultate:
Animenewsnetwork
Media Factory ha rilasciato un nuovo video promozionale per l’anime Aquarion Evol all’evento di presentazione della nuova produzione dello studio Satelight, sabato 3 dicembre:
Inoltre il sito ufficiale è stato rinnovato, e sono state inserite le schede personaggi ed ulteriori informazioni:
la serie debutterà l’8 gennaio 2012, mentre la settimana precedente, il 2 gennaio, verrà trasmesso uno special in preview; al Tokyo Anime Center ci sarà una mostra dedicata al titolo a partire dal 6 gennaio; il Joysound karaoke avrà in anteprima la theme song già da fine dicembre; inoltre l’8 gennaio vi sarà un evento speciale in occasione del lancio della nuova serie TV.
La storia ha luogo 12,000 anni dopo la prima serie anime, in una città modellata sulla reale Hong Kong. Gli Aquarion saranno pilotati da un nuovo gruppo di piloti, per fronteggiare nemici provenienti da un’altra dimensione. Kawamori ha fatto intuire che i personaggi principali saranno reincarnazioni di Apollo, Silvia, e compagnia.
Fonte consultata: Anime News Network
Update del 20/08/2011
Media Factory ha rilasciato un nuovo trailer di 70 secondi per Aquarion Evol, il video è stato già mostrato la 80° Comic Market di Tokyo:
Fonte consultata: Anime News Network
Update del 13/08/2011
Media Factory ha rilasciato un nuovo video promozionale per Aquarion Evol sul suo canale ufficiale di Youtube:
Viene anche rivelato lo staff di produzione di questo nuovo progetto:
Concept originale:Shoji Kawamori, Satelight
General director:Shoji Kawamori
Regia:Yusuke Yamamoto
Series composition: Mari Okada
Concept originale dei personaggi: Chinatsu Kuruhana, Kana Ishida
Animazione del character design: Kana Ishida, Hiroki Mafuruji
Musica: Yoko Kanno
Produzione: Satelight, 8bit
Fonte consultata: Crunchyroll
Update del 12/04/2011

Il blog ufficiale di Aquarion Evol mostra un primo video promozionale per il nuovo progetto targato Sousei no Aquarion:
Secondo il testo, che appare sul canale YouTube di Media Factory, dove è ospitato il video, Aquarion Evol sarà una serie anime per la TV. Inoltre in un'intervista presso l’evento C3 a Hong Kong, Shoji Kawamori ha rivelato che i protagonisti lotteranno contro i nemici provenienti da un'altra dimensione, e vi saranno nuovamente le re-incarnazioni di Apollo e di Sylvia.
Fonte consultata: La ventana de Saouri
Notizia originale
Annuncio a sorpresa sul sito ufficiale dell'anime Sousei no Aquarion (Aquarion della Sacra Genesi), è stato infatti dato il via libera alla produzione di una nuova serie intitolata Aquarion Evol, il cui teaser è stato proiettato in anteprima durante la prima del film Macross Frontier ~Sayonara no Tsubasa~.

In un ipotetico futuro la Terra è stata devastata da un'imponente tragedia, nota come la "Grande Catastrofe"; quest'evento portò allo scioglimento dei ghiacciai e alla conseguente distruzione di parte delle allora terre emerse. A segnare la storia sarà però la riemersione dai ghiacci eterni di Atlantia e dei suoi abitanti alati, gli Angeli delle Tenebre, che per oltre 12000 anni rimasero sopiti in attesa del giorno del risveglio. La popolazione umana, già decimata dalla "Grande Catastrofe", è così chiamata ad affrontare un ulteriore minaccia, poiché gli Angeli, al fine di procurarsi il prana, un'essenza energetica necessaria per il loro sostentamento, si dedicano alla caccia di quelli che loro chiamano, in modo sdegnoso, Esseri senza Ali. Nei cieli di un mondo in ginocchio fanno la loro comparsa le temute Bestie Mietitrici, il cui compito è 'raccogliere' la materia prima necessaria, ovvero catturare gli esseri umani presenti nelle poche città sopravvissute al disastro. Ultimo baluardo dell'umanità è la DEAVA che, comandata dall'imperscrutabile Gen Fudou, affronterà gli Angeli delle Tenebre a bordo delle Vector Machine (Vector Luna, Vector Mars e Vector Sol) in grado di combinarsi tra di loro, dando vita all'Aquarion nelle sue varie configurazioni.
La prima serie di Sousei no Aquarion è stata prodotta dallo studio Satelight con la regia di Shoji Kawamori, che in seguito hanno curato anche la realizzazione di Macross Frontier. In Italia l'anime è stata trasmesso da MTV durante l'Anime Night e la versione dvd è stata distribuita dalla Mediafilm. Oltre alla serie principale sono stati prodotti anche due OAV: Sousei no Aquarion - Wings of Glory e Sousei no Aquarion - Wings of Betrayal, successivamente posti alla base del lungometraggio Sousei no Aquarion - Wings of Genesis. La opening della serie (Genesis of Aquarion) è opera di Yoko Kanno ed è cantata da Akino.
Fonti consultate:
Animenewsnetwork
A proposito della prima serie, sulle prime l'ho apprezzata, ma col tempo ho ridimensionato parecchio il mio giudizio :sisi:
Aquarion era una delle più brutte serie del suo genere, tutte le puntate erano strutturate in modo identico:
Mezzo ep tranquillo,suona l'allarme,tutti a combattere facendo una fusione RIDICOLA,si usa la supermossa imparata l'ep precedente,non funziona, allora il capo dirà qualcosa di incomprensibile,da questo capiranno la possibilità di poter fare un'altra mossa che li farà vincere.
TUTTE così le puntate, io l'ho trovata una serie decisamente ridicola,solo il finale ho un pokino apprezzato.
Ben venga una seconda serie, che limi però i difetti del primo (opening durante ogni fusion, troppa lineareità e dispersività)
chi puliva dopo?
E poi la sigla era stupensa
Comunque a me la precedente era piaciuta, anche se in genere non seguo molto gli anime robotici!
Beh staremo a vedere allora cosa ne uscirà!
Ma mi è bastato vedere l'immagine del sito ufficiale ._. con nuovi personaggi ._. per capire che no non m'interessa.....
I due film mi sono bastati u.u
Apparte gli scherzi la serie lo apprezzata propio per il suo essere bizzarro, come anche per Seikon no Qwaser, quindi aspetto questa nuova serie,
Ah di Solar Aquarion ho un action figure alta 35cm.
Cavolo e dire che i nomi che ci sono dietro sono di persone di cui ho visto solo opere che mi piacciono (anche se poche).
Speriamo in nuove notizie al più presto ^^
Fusione!
GO! AQUAARIOOOOON!
L'unica cosa che non mi è piaciuta è la CG orrenda. (le animazioni sono inguardabili)
Speriamo almeno che in questa nuova serie abbiano fatto qualche passo avanti.
Comuque e vero come ha fatto sottolineare un utente che in ogni singolo episodio tranne, forse il primo e il finale è tipo calma, allarme, orgasmo, consiglio, mossa finale.
Speriamo che non fanno come ultimamente che nella seconda serie mettono cose stupede, da bimbom*** (mi ricordo tipo Fullmetalalchemist Brotherhood all'inizio e un certo To aru majutsu no Index II.
Ah Fanservice NO
Non lo seguirò sicuramente.
To aru majutsu no Index II SPACCA! e punto.
@Chrystchief
Non ne sono sicuro. E' anche vero però che dopo il 1995 se metti pippe mentali e argomenti misticoreligiosi in un prodotto tutti lo indicano come clone di Evangelion.
E via di scongiuri se si pensa a Reika...
EDIT:
Sì, Panda Z sarà infantile quanto volete (al limite dei Teletubbies), ma per il suo target è fantastico (giusto per prevenire eventuali flame del tipo "con l'avatar che c'hai dovresti solo star zitto").
Non mi era dispiaciuto all'epoca della trasmissione di Mtv e la storia d'amore tra Celiane e Apollonius era stata una genialata, come il colpo di scena finale.
Qui si crea il precedente di "è Gainax e quindi va visto"...
Secondo me avrebbe più senso, poi non so...
La storia è palesemente copiata: gli umani che combattono contro gli angeli x evitare la fine del modno, con l'aggiunta della "storia" tra apollo e l'altra tizia. E i mecha che si uniscono alla stessa maniera dei Power Rangers...
Aquarion è stato uno dei miei primi anime e mi era piaciuto molto!
Di tutto l'anime salvo solo la sigla finale.
E' l'anime che mi ha fatto conoscere:
- l'esistenza dei fansub. Prima nemmeno immaginavo che ci fossero persone che sottotitolavano i "cartoni animati"
- il mondo delle OST. Adoravo sigle e colonna sonora, trovarle complete (con tanto di cover e booklet) mi era sembrato qualcosa di eccezionale
- Animeclick! Nella sfrenata ricerca di informazioni che lo riguardassero, sono approdata qui, ed ho detto tutto!
Ai tempi, mi sembrava l'anime perfetto, l'ho amato davvero...ora, dopo tanto tempo e svariati anime visti (prima ero solo una ingenua e distratta fruitrice dei "cartoni animati" che passava la Mediaset) mi rendo conto che non era un granchè
Urrà per la seconda serie di Aquarion desu!
P.S.: l'opening è trooooooppo bella *_*
Non ho mai capito cosa ci vedano i suoi sostenitori, ma forse questo è un mio limite.
kawa facci sogna!LOL
ho visto solo un OAv senza infamia senza lode. Mi mancono gli altri OAV .. però mi piacciono i mecha quindi potrei dargli una speranza!!
A me piace moltissimo questa serie sopratutto per il design e per la trama che era sviluppata proprio bene ....
Solo vedere che cambiano i personaggi e la continuano ... per me è una presa a male xD ... ç3ç !
La considerai conclusa con la serie di Film che hanno fatto però non nascondo la mia curiosità nel conoscere la trama di questa nuova serie.
'na st***zata!
Sarà brutto dirlo ma è la prima cosa che mi è passata per la testa quando ho visto che faranno il sequel della serie robotica, a mio parere, più brutta mai vista in Italia. Di Aquarion salvo giusto il mecha design. La storia è risibile, tutti gli orgasmi non si è capito cosa c' entrino con il genere mecha e i dialoghi sono di una stupidità disarmante e farciti da non meno di 40 "Oh Apollo!" in ogni episodio distribuiti fra i vari personaggi della serie. Quanto ai personaggi che dire... sono all' altezza dei dialoghi.
in estate le pizze ne han bisogno !
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.