
E ora, anche l’incidente alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi ha iniziato ad avere ripercussioni sul mondo animato.
I Simpson, infatti, il celebre cartone statunitense creato da Matt Groening, è in fase di censura in alcuni paesi europei. Le emittenti televisive di Germania, Austria e Svizzera hanno deciso che manderanno in onda attuali e futuri episodi della serie modificando o rimuovendo qualsiasi riferimento a incidenti alla centrale nucleare del signor Burns, dove lavora Homer a Springfield.
La radiotelevisione austriaca ORF ha già bloccato due episodi: il settimo della quarta stagione, “Marge trova lavoro”, in cui gli scienziati Pierre e Marie Curie muoiono per avvelenamento da radiazioni, e l’undicesimo della sedicesima stagione, “Parenti serpenti, fratelli coltelli”, dove i personaggi scherzano sulla fusione nucleare.
Le emittenti tedesche e svizzere Pro7 e SF non hanno ancora ritirato alcuna puntata, ma stanno monitorando quelle con riferimenti a disastri nucleari.
Al Jean, produttore esecutivo della serie, appoggia questa scelta. “Abbiamo 480 episodi, e, se ce ne sono alcuni che non vogliono trasmettere per un po’ alla luce dei tragici eventi che stanno avvenendo, io lo capisco perfettamente. Non sminuiremmo mai ciò che sta succedendo in Giappone.”, ha affermato Jean, facendo una menzione al primo episodio della nona stagione del cartone, “La città di New York contro Homer”, cancellato dopo la caduta delle torri gemelle per via di alcune scene al World Trade Center.
20th Television, divisione di Fox Entertainment Group che si occupa della messa in onda dei programmi in syndication, ha fornito alle emittenti locali statunitensi che trasmettono I Simpson una lista di episodi che contengono temi particolarmente delicati, visto il disastro nucleare nipponico, affinché siano le stesse stazioni televisive a decidere se cancellare i suddetti episodi o meno.
Jean ha assicurato che nessuno dei prossimi episodi della serie affronterà l’argomento neanche in minima parte. “In alcuni di essi ci saranno delle scene sul posto di lavoro, ma mostrano solo Homer alla centrale”, dice il produttore. “Non riguardano l’energia nucleare e Homer continuerà a lavorare lì. Abbiamo un ricco universo in cui possiamo fare milioni di cose senza toccare quell’argomento.”
E voi cosa ne pensate di queste scelte?
Nel sondaggio del 15 marzo legato ad Anime e videogiochi, 332 votanti si erano dimostrati contrari, 229 favorevoli e 124 indecisi. Riproponiamo il sondaggio, stavolta legato all’incidente nucleare di Fukushima e alla famiglia più gialla della televisione.
Fonti consultate
• EW.com
• The Hollywood Reporter
• E! Online
Secondo voi stanno facendo bene a censurare I Simpson dopo l’incidente nucleare di Fukushima?
Autore: Cloud9999
posso capire che può essere indigesta la satira sul nucleare,ma non è certo colpa dei simpson,tra l'altro da ricordare di come i giapponesi tra cacca e peti vogliono attualmente mostrare le differenze di stati di terremoto ai bambini...se vogliamo dirla tutta.
sarebbe più opportuno comprare gli episodi,lasciar passare il periodaccio nucleare a livello di news e mandarli in onda ad acque televisive decisamente più chete,la fortuna dei simpson è di avere episodi autoconclusivi,quindi in pochi se ne accorgerebbero.
Quante persone muoiono per colpa del fumo? Censuriamo le puntate dove ci sono le sigarette!
E gli obesi che muoiono!? Basta puntate in cui si mangia!
Potremmo andare avanti all'infinito!
L'ipocrisia è uno dei mali peggiori del mondo...
"del senno di poi son pieni i fossi".
Con questo discorso allora ogni volta che succede una catastrofe per colpa dell'uomo o della natura, cancelliamo sempre un qualcosa ad una serie o film o qualunque cosa sia, perchè così la cosa è apposto e si risolve??
Per carità non voglio fare la figura di quello che sembra indifferente di fronte a certe catastrofi, però perchè si deve arrivare al livello di rovinare una serie, solo perchè non si possono far vedere certe cose ora? La cosa è semplice, lo ripeto, per ora certi episodi o serie intere è meglio sospenderle, per rispetto ai giapponesi, per poi riproporle in un momento migliore!
P.S. Per quanto riguarda l'esempio ai Simpson, più che altro difendo le vecchie stagioni, la roba nuova tanto è già rovinata di suo..;-) ma alla fine la mia è semplicemente una questione di principio.
@Fra
Hai il mio appoggio
Comunque fatto bene, non è giusto che vengano censurati solo gli anime :antisportività-da-otaku-italiano mode on:
Perciò ho votato non ha senso.
Se forse potrebbe essere comprensibile ( e non per forza accettabile) una censura a breve termine relativa al solo territorio giapponese, nel resto del mondo tale provvedimento diventa completamente assurdo.
come qualcuno ha detto qui sopra allora dovremmo eliminare tutto da anime,film ecc..perchè ogni giorno succede qualcosa di brutto
Nascondere le cose non vuol dire che queste scompaiono magicamente.
In Giappone posso anche capire la sospensione forzata (ma momentanea) ad argomenti che trattano temi simili, ma in Europa poi...
<img src="http://www.rolonoazoro.com/Censored/CensureFox/ep3-01.jpg"><img src="http://www.rolonoazoro.com/Censored/Originale/ep3jap-02.jpg">
<i>Quante persone muoiono per colpa del fumo? Censuriamo le puntate dove ci sono le sigarette!</i>
<img src="http://www.onepiecepodcast.com/lollipopandcigerettes.png">
<iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/R1B4lJ9-Ztg" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Comunque il fatto che manchi la fonte della notizia mi fa pensare ad un essere vivente con pinne e branchie
Censurare i Simpson perché una centrale nucleare, avviata nel '71, che fra due settimane sarebbe stata chiusa, che ha resistito ad un terremoto del 9° grado richter, che ha resistito ad uno sciame sismico di gran lunga maggiore (come media dell'intensità delle scosse) al sisma che ha devastato l'Abruzzo, che ha resistito ad uno tsunami è stata presa ad esempio per spiegare l'insicurezza delle centrali nucleari sui generis...
Ah, il motivo della sua prossima dismissione? Oltre all'età i sistemi di emergenza per il raffreddamento delle barre: motori diesel posizionati troppo in basso e a rischio di blocco in caso di inondazioni... c'è altro da dire?
In tal caso si potrebbe pretendere che i Simpson non fossero mai esistiti... nel '79 se non ricordo male i bravi, ipertecnologici e imperturbabili americani si sono fatti "fregare" da una certa centrale... "Three Miles Island", ricordo male? no, non direi... e che dire di Chernobyl? si parlava del 1986... ma i Simpson sono comunque approdati sulle tv di mezzo mondo...
Adesso mi chiedo: se la censura nei vari paesi è stata stravolta, abbassata e alle volte travisata (su italia 1 la mattina c'è fringe e CSI, ma Naruto al pomeriggio deve essere censurato sennò il moige si arrabbia...) non è che di pari passo è aumentata anche l'ignoranza dei singoli? non è che per caso la capacità di ragionare oggettivamente è scomparsa del tutto? anni e anni fa, la gente ragionava di più, era meno consapevole di ciò che avveniva nel mondo (internet non esiste da sempre XD) ma sapeva meglio dove si trovava ed era più "quadrata". Oggi con tutte ste storie sull'inquinamento, sul petrolio, sul nucleare e sulle fonti rinnovabili si è alzata una cortina di fumo tale da non far capire più niente a nessuno... tutti parlano di tutto, sanno tutto, ma sono incapaci di ragionare e pensare a cosa stanno dicendo...
Questo è il vero problema...
A parte questo, censurando dei cartoni non si risolve nulla.
C'e la guerra in Libia, allo perchè non tolgono le guerre in tutti i cartoni animati, ?
C'e la fame nel mondo, alla perchè non tolgiere tutte le scene sulla fame ?
ma poi perchè (sia nel caso del terremoto che nel caso dell'incidente nucleare), si parla solo di cartoni ?
perchè sono per bambini, avevo dimenticato questo particolare.. peccato che i simpson (come molti anime) non sono pensati per dei bambini.
e poi giustamente come ha già detto qualcuno, qui si parla di un cartone animato americano, mentre nel caso degli anime censurati in Giappone dopo il terremoto si parlava di anime prodotti appunto in giappone
PERCIO' NO ! NON SONO D'ACCORDO !!!!!!
<iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/fc631xvuzqY" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
(in originale si capisce benissimo che dice che il fumo esce per via della rotazione della lingua sul lecca lecca).
primo gli episodi sono antecedenti aFukushima e gia per queso non ha senso la cosa-Secondo i Simpson fanno satira . la sola idea per fare un esempio che la sicurezza di una centrale e affidata ad Homer la dice lunga..mettiamoci poi un personaggio come Burns ,autorita corrotte,,e una cittadinanza medio ottusa americana media.. e il giocoe fatto
Se vogliamo dirla tutta quella dei Simspon e sempre stata per molti versi una voce critica al riguardo..
del nucleare e dei giochi di potere e finanza che ci stanno dietro
Censurarli ora e un idiozia piena
Insomma, un Homer J. Simpson che fa il suo dovere alla centrale nucleare?!?!? mi cade un mito dal cielo. inoltre avendo visto tutte - e dico tutte- le puntate almeno 3-4 volte l'una, visto che li guardo da quando ho 6 anni, togliendo le scene nella centrale si toglie un caposaldo dei Simpson.
@Skorpion: Ogni volta che guardo le censure fatte dalla 4Kids mi dico sempre di essere fortunato ad essere nato in Italia.
Speriamo che qst cosa passi in fretta...
Sia per I Simpson che x le altre cose...
Dall'altrap arte però bah...io credo che il tutto abbia un senso ma solo per sistemare la coscineza ed evitare denunce o casini legali da parte di qualche eminente e utilissimo comitato dei genitori o cavoalte simili
Noi abbiamo il difetto (che poi difetto non è) di ragionare da adulti, ma un bambino vede le cose in un'altra prospettiva.
Quando c'è stato lo tsunami e il dramma di Fukuschima il problema principale della rete è stato 'speriamo che i mangaka si siano salvati', le mie figlie che leggono manga ma non appartengono al mondo degli adulti, mi hanno chiesto se anche noi correvamo lo stesso pericolo dei giapponesi.
Visto che i cartoni, gli anime e i manga appartengono anche ad un pubblico minore, facciamo almeno in modo che riescano ad assorbire quanto accaduto. Non è perchè hanno 8-10 anni non percepiscono la gravità del Giappone. La vedono con altri occhi, ma la vedono e le domande se le porgono.
Quindi se hanno deciso di eliminare fino a data da destinarsi, episodi che possono riportare il dramma della centrale giapponese, hanno tutto il mio consenso.
Meno male che la 4kids sta fallendo, quegli scempi a onepiece e dragonball sono inguardabili, il simbolo della ipocrisia.
Comunque sa di april fish.
Per farmi perdonare...
<iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/y4P7xxjfgbE" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Ma per favore. Questa non è sensibilità nei confronti del popolo giapponese, è soltanto stupidità. Potevo ancora arrivare a capire un provvedimento simile da parte dei diretti interessati, ma da altri paesi proprio no. Senza contare che la storia dell'energia nucleare dovrebbe averci insegnato che la strategia "Occhio non vede, cuore non duole"`è la più dannosa in assoluto.
La prima reazione che ho avuto leggendo la notiza è stata: "Strano che questa volta Mediaset non abbia fatto da apripista!" Poi mi sono ricordata che in questo momento l'unica funzione da apripista esercitata dal nostro Governo è nella direzione opposta, tra l'altro proprio mentre tutti gli altri paesi fanno marcia indietro, o pensano di farlo, riguardo al nucleare...chiudiamo questa parentesi prima che sia troppo tardi, va'...
EDIT: riguardo al toto-bufala, direi che tra tutti gli argomenti sui quali si può scherzare questo dovrebbe essere l'ultimo della lista, anzi, non dovrebbe proprio rientrarci.
ribadisco il mio no! non ha per nulla senso.
in tv e sui giornali si vedono porcate peggiori
Più che un pensiero mi pare un pio desiderio. Che poi, come ho già detto, bisognerebbe essere di una bassezza incredibile per scherzare su certe cose.
Perchè dallo staff di AnimeClick ci aspettiamo ogni cosa, con 2 pesci alle spalle... per questo vado a pensarlo, solitamente la fonte è citata.
Però leggo ora il messaggio di mastersilver88... occavolo...
Ok, Einstein aveva pienamente ragione...
Sò benissimo che è un momento delicatissimo, ma le trovate di Omer rappresentano la "stupidità" dell'uomo...non la sua realtà!
Dai giappi mi aspetto questo e altro ,ma come togliere il prodotto demenziale per eccellenza dagli schermi!!!???
Spider pork aiutaci tu!
Se ne stà discutendo da alcuni giorni in rete, ed la conclusione è una ed una sola, cosa fate il 12 giugno ???
NON ANDATE AL MARE. Questa è l'unica risposta possibile.
Non ha senso in questo caso come non ha senso proprio in nessun caso...
Perchè censurare? Se non ne si parla cambia qualcosa? E' la politica del occhio non vede cuore non duole?
Boh.. io proprio non lo capisco .-.
Per favore, non cominciate con le banalità qualunquiste: "le cose succedono e basta; così è la vita". Andatelo a dire ai familiari delle vittime in Giappone, poi ne riparliamo.
Ma che senso ha? Altro che ironia offensiva..per me le scene che si vogliono censurare sono satira di denuncia, che anche nei momenti di svago ci fa notare i problemi che abbiamo creato.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.