Update del 07/05/2011
Veniamo a sapere, tramite la guida tv, che gli Anime precedentemente cancellati dal pomeriggio settimanale di Italia 1 verranno ora trasmessi nel weekend. Questi gli orari di domani:
08.30 – Petali di stelle per Sailor Moon
10.20 – Naruto Shippuden
Sailor Moon, inoltre, a partire da settimana prossima, verrà trasmesso anche il sabato, approssimativamente verso le ore 08.05, mentre Naruto Shippuden, il cui orario segnaliamo che si scontra con l’Anime Morning di Rai 4, iniziante attorno alle ore 10.15, andrà in onda solo la domenica con un episodio inedito.
-------
Notizia del 18/04/2011
Come appreso originariamente dalla rivista TV Sorrisi & Canzoni, da oggi, lunedì 18 aprile, Italia 1 sospenderà la programmazione degli Anime del pomeriggio.

Al posto delle puntate inedite di Naruto Shippuden e delle repliche di Sailor Moon, andranno in onda due episodi in prima visione del telefilm Zack e Cody sul ponte di comando. Questa la decisione del direttore di rete Luca Tiraboschi, che ha affermato in un’intervista al quotidiano Libero:
“Toglieremo i cartoni per i bambini e lasceremo quelli per universitari come I Simpson e Futurama. Punteremo sulle sit com: Camera cafè con una nuova edizione e le repliche di Love Bugs per poi valutare se registrarne di nuove.”
Sailor Moon e il mistero dei sogni viene ora trasmesso ogni mattina alle 08.20.
Riportiamo il nuovo palinsesto del pomeriggio di Italia 1:
13.40 – I Simpson
14.05 – I Simpson
14.35 – Futurama
14.55 – How I Met Your Mother
15.25 – Zack e Cody sul ponte di comando
16.25 – Zeke e Luther
16.50 – Camera Cafè
17.25 – Camera Cafè Ristretto
17.35 – Love Bugs
18.10 – Cotto e mangiato
In passato era già capitato che l’emittente togliesse gli Anime dal lunchtime, ma stavolta, in seguito alle affermazioni di Tiraboschi, il quale sembra puntare, oltre alle già menzionate sit com, ai nuovi programmi in arrivo sulla rete, come Plastik, Uman – Take Control e la nuova edizione de La pupa e il secchione, non sappiamo se si tratti di una pausa temporanea o definitiva.
Vi terremo aggiornati.
Fonti consultate
• Davidemaggio.it 1
• Davidemaggio.it 2
Veniamo a sapere, tramite la guida tv, che gli Anime precedentemente cancellati dal pomeriggio settimanale di Italia 1 verranno ora trasmessi nel weekend. Questi gli orari di domani:
08.30 – Petali di stelle per Sailor Moon
10.20 – Naruto Shippuden
Sailor Moon, inoltre, a partire da settimana prossima, verrà trasmesso anche il sabato, approssimativamente verso le ore 08.05, mentre Naruto Shippuden, il cui orario segnaliamo che si scontra con l’Anime Morning di Rai 4, iniziante attorno alle ore 10.15, andrà in onda solo la domenica con un episodio inedito.
Notizia del 18/04/2011
Come appreso originariamente dalla rivista TV Sorrisi & Canzoni, da oggi, lunedì 18 aprile, Italia 1 sospenderà la programmazione degli Anime del pomeriggio.

Al posto delle puntate inedite di Naruto Shippuden e delle repliche di Sailor Moon, andranno in onda due episodi in prima visione del telefilm Zack e Cody sul ponte di comando. Questa la decisione del direttore di rete Luca Tiraboschi, che ha affermato in un’intervista al quotidiano Libero:
“Toglieremo i cartoni per i bambini e lasceremo quelli per universitari come I Simpson e Futurama. Punteremo sulle sit com: Camera cafè con una nuova edizione e le repliche di Love Bugs per poi valutare se registrarne di nuove.”
Sailor Moon e il mistero dei sogni viene ora trasmesso ogni mattina alle 08.20.
Riportiamo il nuovo palinsesto del pomeriggio di Italia 1:
13.40 – I Simpson
14.05 – I Simpson
14.35 – Futurama
14.55 – How I Met Your Mother
15.25 – Zack e Cody sul ponte di comando
16.25 – Zeke e Luther
16.50 – Camera Cafè
17.25 – Camera Cafè Ristretto
17.35 – Love Bugs
18.10 – Cotto e mangiato
In passato era già capitato che l’emittente togliesse gli Anime dal lunchtime, ma stavolta, in seguito alle affermazioni di Tiraboschi, il quale sembra puntare, oltre alle già menzionate sit com, ai nuovi programmi in arrivo sulla rete, come Plastik, Uman – Take Control e la nuova edizione de La pupa e il secchione, non sappiamo se si tratti di una pausa temporanea o definitiva.
Vi terremo aggiornati.
Fonti consultate
• Davidemaggio.it 1
• Davidemaggio.it 2
Autore: Cloud9999
lasciamoli a rai 4 a manga e canali decenti!!!
Soprattutto perchè tiri via i cartoni per bambini per mettere serie PENOSE e DECISAMENTE PER BAMBINI!!!!!
Si era tanto parlato del rilancio internazionale di Sailor Moon (che non è la prima operetta che passa ma un'opera storica, fondamentale, e una notevole "cash cow"), ma come pensano che funzioni, se viene sbattuto in un orario in cui nessuno spettatore di nessun'età potrà vederlo?
Meno male che stanno uscendo i dvd, sennò staremmo freschi.
Spero che venga riproposto in maniera ordinata da qualche canale satellitare/digitale, dato che ormai bisogna affidarsi soltanto a loro per l'animazione...
P.s. Sto difendendo Naruto. Pretendo una statua XD
Va be sinceramente però non mi dispiace vederemi zak e cody e camera cafè XD...va be, vuol dire che gli anime ce li vediamo su rai 4
Il loro vero obbiettivo sarà quello di portare tutti i cartoni "per bambini", come li chiamano loro, su Hero, a pagamento.
E' per caso richiesto il certificato di maturità per poterne fruire?
Sinceramente mi aspettavo questa mossa prima o poi...
Plastik è lo stesso programma che una volta chiamavano Il Brutto Anatroccolo con Marco Balestri e Amanda Lear o Bisturi con Irene Pivetti e Platinette. Durerà forse un'edizione e poi sarà tagliato.
Uman Take Control sarà l'ennesima trashata all'italiana (cureranno i concorrenti dei reality facendoli partecipare ad un altro reality? Ma vogliamo variare un po' questi palinsesti?!?).
Love Bugs e Camera Cafe invece sono divertenti e fanno ridere, ma io li vedrei meglio nello spazio televisivo ora occupato da CSI (CSI alle 19.30?!? Scene del crime a volte molto forti mentre la gente a quell'ora cena?!? Ma cosa gli dice il cervello?) e Transformat.
Se dicono che gli anime sono da bambini allora evidentemente non hanno capito una cippa, anzi sono loro che hanno contribuito a renderli infantili, con le loro censure e doppiaggi da schifo.
Puah!!
Insomma italia uno è diventata la succursale di disney cannel è non me ne ero reso conto O_O XDXD.
Su una cosa però ha ragione, l'esimio direttore XD, i simpson e futurama sono serie che hanno una fascia d'eta che va dai 15 ai 50 anni,ergo ecco perchè si punta su questi prodotti.
p.s la storia degli universitari mi fa sganasciare XD
kota: Sm se è stata tolta vuol dire che non faceva gli ascolti sperati, perchè altrimenti non finiva alle 8 di mattina. Infatti l'anima rimane perchè mediaset è costrette a mandarla per i contratti toei e giochi preziosi.
Naruto Shippuden è l'unico anime che seguo su Italia 1 e loro me lo sospendono.
Dei telefilm, seguivo, anzi volevo rivedere, la nona stagione di Smallville, ma considerando le censure vergognose adoperate (con addirittura interi tagli solo per dare più spazio agli spot) per una stagione in prima visione in chiaro, non vedrò nemmeno quello...
Mediaset vergogna!
E poi dopo tutto sto ambaradam fatto per riportare Sailor Moon lo tolgono così? Ma è proprio scandaloso.
Il problema è che quello schifo di programmi vengono pure seguiti?
Davvero qualcuno guarderà Plastik, Uman – Take Control?
Ma questa parte:
<i>Toglieremo i cartoni per i bambini e lasceremo quelli per universitari come I Simpson e Futurama.</i>
Per universitari? Passi Futurama, ma i Simpsons hanno una comicità talmente di basso livello...
<i>Camera cafè con una nuova edizione</i>
Ancora!? Ma basta
<i>Love Bugs per poi valutare se registrarne di nuove.</i>
che schifo
Certo che Zack & Cody e Zeke & Luther sono prodotti di alto livello, eh.
Meritate di fallire.
Ma tanto che mi frega non guardo più nulla in TV.
Da un lato mi provoca dispiacere, perchè molti della mia generazione si sono innamorati dei cartoni animati proprio grazie a Italia 1, e facendo così ha dato la mazzata finale alla fascia per ragazzi che fino a dieci anni fa era stata la sua punta di diamante.
Dall'altro invece mi viene da commentare "Non mi stupisco. Si sono scavati la fossa da soli"; già Mediaset si è guadagnata la pessima fama sulle censure ha allontanato il pubblico di appassionati, in più a causa dei cambiamenti d'orari e le cancellazioni improvvise (tutto in nome di mantenere lo share stabile, in barba ai, pochi spettatori che lo seguivano) ha fatto allontanare anche il pubblico su cui maggiormente puntano (i bambini appunto) che si sono rivolti ad altri canali che garantiscono una programmazione regolare (tipo Boing, K2 ecc..).
Insomma, R.I.P. Mediaset, hai perso, chiuso, il tuo tempo è finito da un pezzo, molte altre reti ti hanno superato anni fa e tu non hai fatto neanche un piccolo sforzo per cercare di stare alla pari, e tutto perchè pensavi solo a sfruttare l'animazione per rifilare ai bambinetti i giocattoli, i zainetti e i gadgettini e ignorando noi spettatori più grandicelli (o facendo finta di ignorarci). L'animazione sui canali generalisti è ufficialmente morta, è giunto il momento che i cartoni animati si trasferiscano su canali più sicuri (il digitale terrestre), solo così avrà la possibilità di rinascere (è secondo me sta già succedendo).
p.s. L'unica nota positiva in tutto questo è che almeno per il momento non metteranno in onda quel blocco intestinale di nome "Petali di censure stellari per Sailor Moon", perchè la sua trasmissione sarebbe un'enorme offesa all'intelligenza di tutta la razza umana.
Italia 1 è un canale commerciale: quand'ero piccola gli anime andavano forti, ora funzionano meglio i cartoni animati americani e le sitcom, quindi è logico che puntino su quelli.
Hanno i diritti di Naruto e Sailor Moon, quindi credo in qualche modo continueranno a trasmetterli, prima o poi, da qualche parte, e buona pace per chi il pomeriggio se li guardava: purtroppo, gli affari sono affari.
Non ho parole per quanto han fatto! Maledetti!
Non ho la tv da un anno, però fa dispiacere che chi vuole vedersi qualcosa di decente sia "costretto" a dover pagare. ._.
Siamo noi Italiani bacchettoni che lo associamo a una sporcellonata per adulti per via di qualche nudo o vaghi accenni all' omossessualità.
E poi a chi frega davvero che SM o Naruto non vengono più trasmessi?
Tanto gli interessati o si vedono i sub o le puntate sul Tubo o i dvd rip.
E forse è perchè ormai TUTTI fanno così che l'animazione della Mediaset non se la fila più nessuno .
Giustamente , aggiungo.
Vergogna BUUUU BUUUU vergogna!Non solo ci avete rovinato i più bei anime degli anni 80/90 e adesso li definite pure cartoni per bambini? IGNORANTI!
guardatevi voi quella m***a di Zack e Codye Love Bugs...
*indossa il cappello da Matusalemme brontolone* Mi spiace molto per i bambini e adolescenti italiani di oggi e che non possano permettersi i canali a pagamento.
in pratica dimostra di essere totalmente ignorante sui generi di programma che manda!
"cartoni per bambini"?! meriterebbe l'ergastolo solo per questo, visto che contribuisce a fare mille passi indietro verso un'opinione pubblica che solo di recente tende a fare un passo avanti affacciandosi al mondo degli anime...
Non solo, oltre a essere lui ignorante, diffonde anche programmi che promuovono ignoranza su scala globale, perchè non credo che "la pupa e il secchione" diffonda cultura...
E poi, Simpson e Futurama per universitari??! ma da quand'è che c'è sta fascia di pubblico scusate?! allora chi lavora o chi ha 30 anni e c'ha i figli non può seguire sti programmi, oppure li segue e viene denigrato "universitario"?!
ma non capisco come si possa permettere di fare tali affermazioni, con quale arroganza e soprattutto con quale ignoranza!
In pratica, altro che sospesi, gli anime son segati, tranne qualcosa nel finesettimana, ma saranno prodotti con millemila gadget di merchandising dietro...
Tiraboschi in questo caso rappresenta Mediaset, e io mo con che coraggio dovrei andare a mettermi Hiro a pagamento per continuare a seguire eventualmente gli anime (vabbè che seguivo solo One Piece)??! ma streaming gratuito degli anime mediaset tutta la vita, e vi incito a fare lo stesso!
BOICOTTIAMO!!
PS: chi è l'Oni anonimo che s'è fregato il mio nick?
@staff: non sono io!
La tragedia e' che questi si ritrovano prodotti che nelle mani giuste si tramutano in fiumi di soldi,mentre loro non riescono a ricavarne nulla.Uscendo un attimo dall'animazione pensate a Glee,telefilm che e' stato un successone ovunque...tranne in Italia.E indovina indovinello,quale rete ha trasmesso questo telefilm?
Per cui,il problema non e' soltanto il modo in cui e' trattata l'animazione giapponese,e' generale.Questa e' gente che non sa fare il suo lavoro e che sta distruggendo una rete televisiva a colpi di mosse una peggiore dell'altra.Inoltre va detto che e' tutta la televisione generalista italiana che sta "invecchiando" di target,incapace di capire i gusti e i bisogni delle fasce piu' giovani e uniformandosi sempre piu'.
Il futuro (quello prossimo,almeno) sta nel digitale e nel satellitare.
@okoi: "Italia 1 è un canale commerciale: quand'ero piccola gli anime andavano forti, ora funzionano meglio i cartoni animati americani e le sitcom, quindi è logico che puntino su quelli."
Vero, pero' il problema non e' la tipologia di programma che scelgono,ma che sono cronicamente incapaci di saper sfruttare un brand.
Sarebbe la sesta, che comunque deve ancora iniziare negli USA, a giugno, quindi c'è ne vorra di tempo
Ah e un'altra cosa signor Tiraboschi, posso assicurarti che sia Naruto ma soprattutto Sailor moon piacciono a molti universitari (anche quelli non appassionati di manga&anime come noi), poi son sempre dell'opinione che Sailor moon è stato trasmesso a un orario del cavolo e secondo me avrebbe fatto parecchi ascolti durante l'ora di pranzo.
Ridatemi la vecchia Italia1 dei bei tempi della mia infanzia
<iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/Iex37J50cFM" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Comunque questa dei cartoni per universitari è proprio bella, anche perché non c'è fascia oraria più disgraziata che quella del pranzo che la maggior parte di loro è costretta a consumare {quasi sempre di corsa e male} fuori di casa. La comicità de <i>I Simpson</i> e di <i>Futurama</i> non ha assolutamente niente a che vedere con il grado di istruzione di una persona, anzi, il suo punto di forza è che non è necessario cogliere il riferimento originale per ridere. Certo, nel secondo caso ridi senza davvero capire perché lo stai facendo -la gag ti diverte e basta-, ma al tempo stesso non ti senti penalizzato nei confronti di chi, invece, possiede in un modo o nell'altro le conoscenze per contestualizzarla. Consiglio a chi fosse interessato all'argomento, e anche ai dirigenti di Mediaset, la lettura del libro "I Simpson e la filosofia".
Piuttosto, parliamo di cose serie. Casomai volessi guardarmi <i>Zac e Cody</i> {ma anche no} pensate che sia necessario sottoporsi a qualche test attitudinale che dimostri che, nonostante non sia in possesso di un titolo universitario, sono degna di guardarlo?
Ma siete ridicoli! Che razza di estremismo assurdo, qualunquista e quanto più, Inesatto.
Pessima, pessima Mediaset.
Comq a chi dice che Sailor Moon è per bambini, vorrei rispondere che, si, è un anime che un bambino può seguire... ma non ne coglierebbe i significati più profondi. L'età giusta per comprendere alcune caratteristiche meno evidenti (il tema dell'omosessualità, i simboli che ruotano attorno alla protagonista, etc.) è abbastanza alta... in generale direi che è per tutta la famiglia
bah, oramai la TV fa veramente schifo... è da 2 mesi che ho disdetto sky e DTT e uso il mio LCD solo per videogiocare la sera o vedermi un bel "vecchio" film
Grande Naruto e mitica Sailor....mancherete...
certo, è comunque impossibile, a mio parere, che gli anime vengano tolti del tutto. infatti mediaset aveva comprato i diritti per fairy tail, e mi sembrava anche di aver sentito qualcosa riguardo ai nuovi episodi di conan.
in ogni caso, coi doppiaggi penosi e le censure che si fanno in italia... forse è meglio vederseli in lingua originale!!!
XD
Che ipocrisia tremenda, fatevi un favore ed evitate Mediaset come la peste, io ho riacceso la tv durante il "lunchtime", come lo chiamano in gergo, per un paio di giorni e ho notato più pubblicità che programmi.
ps. "How I met your mother", è una sit-com fantastica
nessuno nega il valore cultura dei simpson che sono sicuramente un cult della TV mondiale ma definire gli anime per bambini NO !
forse a mediaset non è chiaro (dopo 30 anni) non sono gli anime ad essere per bambini e la mediaset che li ha rovinati !
Mah.. io mi vergogno per loro e poi si lamentano che la gente guarda le cose su internet, e grazie! Fosse per loro noi non vedremmo nulla.
Ma adesso purtroppo con la storia di hiro a pagamento se la possono tirare quanto vogliono. Vuoi Naruto? Paga.
Che schifosi.
Le repliche la mattina della cose mandate la sera prima (-.- come se fossimo arteriosclerotici), telefilm lasciati a metà, anime spostati di orari o eliminati. Ma chi sono?!! >.<
Non guardo mediaset da secoli oramai, ma quello che dice sto tirapacchi son proprio c*****e!!!!!!!!! e pure belle grosse!!!
Man-ga e Rai4 bastano!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.