Grazie anche all'avvicinarsi del venticinquesimo anniversario della nascita di I Cavalieri dello Zodiaco – Saint Seiya, manga di Masami Kurumada, da noi celebri soprattutto per la versione anime, sembrano aumentare le iniziative riguardanti Pegasus/Seiya e soci.

Tra le tante volevamo segnalarvi Saint Seiya Live Action Movie, un progetto iniziato un po' di tempo fa ma che sembra trovare nuova linfa proprio in questo periodo. Riportiamo di seguito il comunicato giuntoci in redazione.

Per tutte le curiosità sul progetto, guidato dal regista/interprete Carlo Grotti Trevisan (che potete vedere nel ruolo di Andromeda/Shun nell'immagine precedente), potete consultare il sito web ufficiale in cui ci sono un blog e varie sezioni, in una potete anche trovare le foto degli attori scelti per i vari ruoli oltre a quelli riportati nella gallery sottostante.
Come accennato nel comunicato, a causa di alcuni problemi non è possibile mostrare il primo episodio realizzato, ma vi lasciamo con il secondo, Saint Seiya Rebirth II - Ritorno dall'Ade, augurandovi buona visione.
Saint Seiya Rebirth II - Ritorno dall'Ade
Fonte consultata: Sito ufficiale di Saint Seiya Live Action

Tra le tante volevamo segnalarvi Saint Seiya Live Action Movie, un progetto iniziato un po' di tempo fa ma che sembra trovare nuova linfa proprio in questo periodo. Riportiamo di seguito il comunicato giuntoci in redazione.

Saint Seiya Live Action Movie: il primo film al mondo, tratto dalla serie meglio conosciuta in Italia come "I Cavalieri dello Zodiaco". Il progetto è nato da una casa di produzione indipendente, la Dream Factory Studio. A capo del progetto, il regista Carlo Grotti Trevisan. Fin da quand'era piccolo, e da quando gli è iniziata la passione per la regia, gli sarebbe piaciuto girare un film sui Cavalieri dello Zodiaco. Il progetto è stato accantonato, e non più tirato fuori...Molti anni dopo, circa nel periodo in cui uscì Dragonball Evolution, era stato annunciato un film sui Cavalieri dello Zodiaco, si sarebbe chiamato Knight of the Zodiac: Hopes from the Stars.
Il film è stato successivamente cancellato. A Carlo la cosa è dispiaciuta, ma l'ha spinto a ritirare fuori il suo vecchio progetto accantonano. E così, lui e gli altri ragazzi che intendevamo un giorno realizzare tale film, si sono messi al lavoro su una storia originale, ma al tempo stesso fedele e strettamente collegata con l'opera originale. Gli attori, il cast tecnico, i costumi e tutto quanto si aggiunge di volta in volta al progetto viene messo nelle news sul sito del progetto: Saint Seiya Live Action. Il film ovviamente è no profit, senza alcun scopo di lucro, esattamente come hanno fatto "fan movie" tipo Dark Resurrection (tratto da Guerre Stellari - Star Wars) o Born of hope (tratto dal Il Signore degli Anelli). Il doppiaggio verrà affidato ai doppiatori originali della serie animata. A rendere ancor più interessante il tutto è che quest'anno, il 2011, è il 25° anniversario della serie de "I Cavalieri dello Zodiaco"...Le riprese inizieranno nell'imminente.
Per tutte le curiosità sul progetto, guidato dal regista/interprete Carlo Grotti Trevisan (che potete vedere nel ruolo di Andromeda/Shun nell'immagine precedente), potete consultare il sito web ufficiale in cui ci sono un blog e varie sezioni, in una potete anche trovare le foto degli attori scelti per i vari ruoli oltre a quelli riportati nella gallery sottostante.
Come accennato nel comunicato, a causa di alcuni problemi non è possibile mostrare il primo episodio realizzato, ma vi lasciamo con il secondo, Saint Seiya Rebirth II - Ritorno dall'Ade, augurandovi buona visione.
Fonte consultata: Sito ufficiale di Saint Seiya Live Action
Se ne sentiva il bisogno? Ai fan dei CdZ la sentenza
Non era più facile un 'Piccoli problemi di cuore' o se proprio ci vogliamo donare a qualcosa di fantasioso... un 'Ranma'. Non mi vien voglia di guardarlo nemmeno per sfizio, non mi piacciono i cavalieri!
Progetto davvero carino.
certe volte è meglio non farle le cose se il risultato è questo...Anche The blair witch project era "amatoriale" ed è diventato uno dei migliori film horror di tutti i tempi..
Già visto ad Agliano moonlight cosplay questo schifo di corto...che facciano altro..
Se confrontiamo il suo chara con quello di Bleach (ARRGH), Naruto e One Piece, questi ultimi tre, IMHO (ma forse è un dato di fatto), ne uscirebbero con le ossa rotte.
Gli attori recitano come quelli dei film porno amatoriali (perchè quelli non amatoriali hanno grandi recitazioni??) per il semplice fatto che questo è un film AMATORIALE.
@kirio più che un film amatoriale BWP è un film low-cost passato anche al cinema se non erro. C'è una bella differenza.
Edit: ma con tutte le ca**te che han scritto anche gli altri, te la prendi solo con me???
...terribile...
Applauso alla volontà e al lavoro!!
E il Sig De Palma e soci che si abbassano a ste cavolate invece di doppiarci gli ultimi episodi di Elisio, che poi lo siano già che aspetta Mediaset a mandarli in onda? Ma chissenefrega di sti live action insulsi andiamo! Voglio l'anime disegnato da Shingo Araki e Michi Himeno punto!
Tutto il resto può andare a farsi benedire, tanto sempre porcate faranno, pure se lo facessero a Hollywood (DB Evolutino docet!!).
Comunque le armature sono troppo farlocche, sembrano dei cosplayer.
EDIT: @Peppe081 non lo so, oggi mi sento in veno di scendere in campo a difendere Kurumada. XD
difatti l'argomento è qui da intendersi come "fin dove può spingersi un fan italiano dell'opera kurumadiano-arakiana",e questa è una delle concrete risposte,sappiamo bene che in italia fan dell'opera ce ne sono di ogni e progetti spuntano sempre come funghi,pertanto quest'iniziativa è da intendersi in questo specifico,ed è lodevole,in quanto ad iniziativa,logico chiedersi "mah...che spreco",oppure "ma dai,cos'è sta roba",oppure "ma no,è comunque..." oppure "beh è carino,ma di più non si poteva fare" et similia.
è sempre il famoso discorso "è saint seiya?sono i cavalieri dello zodiaco? beh....boh....mah...purchè se ne parli",difatti lo sblocco tante volte annunciato dell'annosa questione legata all'elisio in tv in italiano e altri progetti poi porta a queste iniziative,se non altro in tale occasione si apprezza per la prima volta paolo de santis che doppia in questo trafiletto hades,giusto per avere un'idea di quello che vedremo (spero in un futuro PROSSIMO) negli ultimi due episodi dell'elisio.
e devo dire che è stata un'ottima scelta quella di de santis...chissà su chi ricadrà quella di hypnos e thanatos...ma ritorniamo all'argomento.
c'è qui comunque un saggio di coraggio,dedizione alla serie e fantasia quanto basta in base ai mezzi disponibili,quindi tutto sommato un prodotto che ci sta bene per come è realizzato,ma si badi bene che una cosa simile(con tanto di canzoni assurde e senza senso inserite in questo video) neanche lontanamente può essere il futuro della saga di saint seiya,altrimenti è meglio darsi ai film di moccia-muccino e alle canzoni di ligabue,che è un pò come la festa degli animali al mattatoio!
nel complesso quindi,buon video amatoriale,di più,nel meglio e nel peggio non si poteva chiedere!
..cmq essendo un no profit penso che lo guarderò ma spero che gli ideatori non me ne vorranno se mi farò un sacco di risate!
Poi vedere Shun con la barba è come vedere Flavia Vento con una ottava di seno.
Iniziativa lodevole, ma proprio non ci siamo (cit. Enzo e Carla).
Per carità, l'idea mi poteva pure piacere se non conoscessi benissimo cosa vuol dire produzione italiana (sia dal punto di vista degli effetti speciali sia di recitazione - ok, ci saranno i doppiatori, ma gli attori ci sono sempre, no? - sia di copioni): già i dorama giapponesi sanno essere delle cretinate orrende, figuriamoci quelli italiani! No, non ci voglio neanche pensare!
E dopo aver bocciato il progetto, so già che qualche puntata sicuramente la vedrò, per curiosità. Spero di potermi rimangiare queste parole, ma dubito.
Questo è quello che ho scritto prima di guardare il video.
posso passarci sopra alla realizzazione... ma al contenuto no.
è una delle cose piu belle di saint seiya quella maschera e il suo significato... bha
specifico che esiste anche la prima puntata, superiore come budget e mezzi, dove i protagonisti sono andromeda e nemes.
purtroppo a causa di una persona che ha voluto partecipare al progetto per poi tentare di fregarci lucrandoci sopra, questa è offline ancora per un po', finchè non avremo rigirato le scene.
abbiamo già girato quasi tutte le puntate, e posso affermare con certezza che questa sia quella tecnicamente più carente, anche a causa di un fattore principale: era quella col budget più basso, e le persone che capiscono qualcosa di cinema, e sanno cos'è il settore indipendente, l'hanno capito.
Qui c'è solo ed unicamente la passione di un gruppo di persone che si è ritrovato e ha lavorato (perchè comunque non è roba da fare in un pomeriggio) per portare a termine un progetto che sognava di realizzare (o vedere realizzato) sin dall'infanzia.
Ok, il risultato è molto limitato, e va visto e giudicato per quello che è, cioè soltanto amatoriale, come fosse una partita di calcetto dei vostri amici... mica li paragonate a Maradona e Pelè?
Quindi trovo fuori luogo le critiche eccessive e le stroncature per partito preso.
Si, si può essere dei detrattori di SS per professione, quelli li capisco, purtroppo esistono e per anche altri titoli del passato,quindi.... me ne faccio una ragione, ma chi spara a zero tanto per dar fiato alla bocca (o sgranchirsi le dita, se preferite)... no, non li capisco affatto.
Devo pensare che l'invidia è una cosa triste... molto triste.
Ringrazio Rimdo il regista del film che è venuto anche a parlarci un po' di questa serie.
@ Rimdo. Chiedo una cosa al regista che spero mi risponderà: non ho capito ma è un film o una serie? perchè si parla di live-action movie e poi lui parla di prima puntata ecc. Mi interessa saperne di più. Ti ringrazio per la risposta.
Anche Metal Gear Solid Philantropy era amatoriale...ed italiano! Non è uscito male. (si aspettano ancora le altre parti però)
Ciao, se vuoi, ti rispondo io alla domanda che hai posto al regista del film, avendo seguito finora tutto il progetto, prima ancora che desse alla luce i primi due film. Insomma si tratta di una serie di capitoli autoconclusivi, che si collocano temporalmente subito dopo la battaglia nei campi elisi contro Ade! Io li ho visti entrambi, e concordo con il regista nel dire che il primo è migliore del secondo!
Spero di essere stato sufficientemente esaustivo!
Ciao!
@Rimdo
Ciao, volevo farti i complimenti per l'impegno e la passione che hai messo in questi primi capitoli della tua saga, e spero che presto riusciate a risolvere i problemi che si sono presentati!
@riko akasaka
http://vimeo.com/2740962
Almeno sai che qualche italiano in cosplay riesce a combinare qualcosa di buono...
Il doppiaggio è in mano ai doppiatori storici ed è sublime, c'è troppa differenza di recitazione tra doppiatore e attore. L'attriche di Shaina-Tisifone recita meglio di tutti. Nel complesso direi... O_o
A Rimdo: piacere di conoscerla Signor regista!
Per quanto mi spiaccia che anche in un ambito come in quello in cui lavora ci sia chi tenti di guadagnarci sempre su, le auguro buon proseguimento dei lavori! Non vedo l'ora di gustarmi anche io prossimo Live!
quindi si può dire che "l'immaginazione collettiva saintseiyana" nasce su un concetto più "italico-aulico" della vicenda,anzichè su un prodotto pregnato pienamente dell'opera originale,ovvero il manga e i dialoghi in giapponese.
io credo che la matrice di chi ha ideato questi filmati nasca su questa concezione appena menzionata,che tra l'altro corrisponde ad una bella fetta di pubblico di chi conosce quest'opera,visto che il "purismo" arriva più tardi e anzichè lasciare solchi sul pensiero kurumadiano facendo capire meglio le intenzioni dell'autore,traccia un solco dividendo definitivamente il "pensiero sui beniamini in armatura" in fazioni e fazioncine,è logico poi aspettarsi partiti presi,critiche et similia anche su questi video,che vogliono essere semplicemente,a mio avviso,di ringraziamento ad un'opera che ha appassionato per anni e per generazioni,in un certo modo e in un certo punto di vista.
l'abitudine ha portato a questi risultati,su questa serie,e siccome lo ritengo un modo,in questa sede per "parlarne e basta di saint seiya",il mio consiglio invece è quello di valutarlo come un semplice prodotto che vuole essere un "liberamente tratto" dell'opera originaria.
per quello vi dico sempre che kurumada è stato genio e lungimirante nella creazione di quest'opera,forse nemmeno lui se lo aspettava,che il mondo intero dovesse occuparsi in differenti pensieri e punti di vista di un simile lavoro.
credo che la realtà sia questa,e senza inutili dibattimenti che ormai vanno avanti dall'avvento dei manga e di internet in italia,in altri tempi,diversamente,come nella fortuna capitata al filone live di kiss me licia,avremmo gridato al successone di fama nazionale...o sbaglio?!
Uuttavia... CONTINUATE A SOGNARE!!!!!!!!!!!
Chissà poi che non sarà un modo perchè qualcuno ci pensi su a fare veramente un live action a grosso budget di Saint Seiya.
Poi sn felice per loro se si divertono, ma da fan della saga veramente nn ce la faccio a dire "bravi"....sarò brutale ma sincero...
Se per caso lo avrei trovato su youtube, io lo avrei scambiato per una parodia XD
Criticare seduti davanti ad uno schermo è facile, molto facile, siamo capaci tutti, chissà quanti di voi sarebbero in grado di fare meglio considerando il budget che i realizzatori avevano a disposizione...
Prodotto realizzato da fan e indirizzato verso altri fan senza altri scopi, ricordatelo.
Complimenti a loro e molto meno a chi critica a priori o per partito preso.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.