Il 21 settembre 2011 la sezione giapponese della società De Agostini ha pubblicato in Giappone il primo numero della nuova rivista The Official Gundam Perfect Files, magazine rivolto al largo pubblico dei fan nipponici.
Si tratterà di una vera e propria enciclopedia dedicata a tutti gli Universi ispirati al mondo del celebre Robottone Bianco, analizzandoli nei loro molteplici aspetti, esplorandoli partendo dalla serie Gundam RX 78 fino alla serie OAV Gundam Unicorn ed addirittura toccando Gundam AGE, che sarà trasmessa solo a partire da ottobre 2011, realizzando così un completo viaggio nel mondo creato dalla Sunrise.
Il piano giapponese dell'opera prevede 180 fascicoli settimanali, ognuno dei quali sarà composto da 36 pagine suddivise in diverse sezioni: Mechanic File, Personal Profile<, Timeline, World Guide, Glossary e Gundam Topic; il primo numero, completo di raccoglitore, è stato presentato al prezzo speciale di 290 Yen, circa 2.90 euro, mentre le uscite seguenti costeranno 590 Yen (5.70 euro), prezzo alto considerando il cambio.

Non è la prima volta che questo genere di opere viene realizzato, pertanto non si prevedeva che fossero importate in Italia; la grande sorpresa di questi giorni è invece la pubblicazione di un'edizione italiana di Gundam Perfect Files con un formato diverso da quello nipponico.
La rivista italiana, secondo le informazioni che abbiamo ricevuto, attraverso diverse fonti, sarà composta da 64 pagine, il doppio dell'edizione nipponica, con uscita bisettimanale a prezzo bloccato di euro 6,99.
Consulente Editoriale per l'edizione italiana è un nome di prestigio e ben noto, Davide Castellazzi, editorialista, esperto di fumetti, manga, già curatore di testate per la Planet Manga. Importò in Italia i primi manga di Gundam, e a lui si deve l’importantissima collana di Manga 2000 ed altri successi editoriali; da tempo Castellazzi collabora con la De Agostini nel suo settore Anime, e per la Walt Disney ha curato numerosi albi.
The Official Gundam Perfect Files - Spot nipponico
Gundam Perfect Files Edizione Ita- Preview
Potete trovare altre immagini su queste pagine numerose sono le testimonianze dell'interesse suscitato dagli annunci comparsi nei forum e sulle bacheche dei Blog, così come molte domande sulla distribuzione della rivista.
Il servizio Clienti De Agostini, consultato da numerosi utenti e abbonati della società, ha precisato:
Si tratterebbe quindi di una distribuzione di prova che serve a valutare le reazioni del pubblico e soprattutto degli appassionati di fronte a questo nuovo progetto, inusuale per il nostro mercato, in una distribuzione simile a quanto accaduto per altre iniziative della società.
Fonte Consultata:
Gundamblog
Faith
Si tratterà di una vera e propria enciclopedia dedicata a tutti gli Universi ispirati al mondo del celebre Robottone Bianco, analizzandoli nei loro molteplici aspetti, esplorandoli partendo dalla serie Gundam RX 78 fino alla serie OAV Gundam Unicorn ed addirittura toccando Gundam AGE, che sarà trasmessa solo a partire da ottobre 2011, realizzando così un completo viaggio nel mondo creato dalla Sunrise.
Il piano giapponese dell'opera prevede 180 fascicoli settimanali, ognuno dei quali sarà composto da 36 pagine suddivise in diverse sezioni: Mechanic File, Personal Profile<, Timeline, World Guide, Glossary e Gundam Topic; il primo numero, completo di raccoglitore, è stato presentato al prezzo speciale di 290 Yen, circa 2.90 euro, mentre le uscite seguenti costeranno 590 Yen (5.70 euro), prezzo alto considerando il cambio.

Non è la prima volta che questo genere di opere viene realizzato, pertanto non si prevedeva che fossero importate in Italia; la grande sorpresa di questi giorni è invece la pubblicazione di un'edizione italiana di Gundam Perfect Files con un formato diverso da quello nipponico.
La rivista italiana, secondo le informazioni che abbiamo ricevuto, attraverso diverse fonti, sarà composta da 64 pagine, il doppio dell'edizione nipponica, con uscita bisettimanale a prezzo bloccato di euro 6,99.
Consulente Editoriale per l'edizione italiana è un nome di prestigio e ben noto, Davide Castellazzi, editorialista, esperto di fumetti, manga, già curatore di testate per la Planet Manga. Importò in Italia i primi manga di Gundam, e a lui si deve l’importantissima collana di Manga 2000 ed altri successi editoriali; da tempo Castellazzi collabora con la De Agostini nel suo settore Anime, e per la Walt Disney ha curato numerosi albi.
Potete trovare altre immagini su queste pagine numerose sono le testimonianze dell'interesse suscitato dagli annunci comparsi nei forum e sulle bacheche dei Blog, così come molte domande sulla distribuzione della rivista.
Il servizio Clienti De Agostini, consultato da numerosi utenti e abbonati della società, ha precisato:
Riceviamo la sua e-mail e le confermiamo che si tratta di una nuova pubblicazione, non è possibile sottoscrivere l'abbonamento per la raccolta in oggetto nè richiedere arretrati in quanto l'edizione attualmente in corso, è limitata ad alcune città ma non escludiamo la possibilità in futuro che la distribuzione venga allargata.
Porgiamo cordiali saluti.
Servizio Clienti
Porgiamo cordiali saluti.
Servizio Clienti
Si tratterebbe quindi di una distribuzione di prova che serve a valutare le reazioni del pubblico e soprattutto degli appassionati di fronte a questo nuovo progetto, inusuale per il nostro mercato, in una distribuzione simile a quanto accaduto per altre iniziative della società.
Fonte Consultata:
Gundamblog
Faith
Seppur Castellazzi all'epoca ne sapeva, ma ammise lui stesso di non essere un tuttologo su Gundam, spero che abbia recuperato il gap...
in effetti mi sembrava che qualche utente l'avesse scritto un po' di tempo fa...
comunque non mi interessa, i Gundam sono carini, ma non mi piacciono così tanto da comprare un enciclopedia U,U
(sono l'unico che chiama Gundam qualunque mecha di qualunque anime/manga?)
Okay, è ufficiale: devo rinunciare alla (già remota) possibilità di prendere una copia dell'enciclopedia. Già 90 uscite a 6.99 non deponeva a favore, ma forse avrei potuto fare qualcosa. Ma se già ho fatto una gran fatica a prendere i DVD usciti quest'anno della prima serie - nemmeno sono riusciti a completarli... - come farei?
Quest'opera mi lascia dubbiosa: da un lato conosco l'autore da diversi anni e so che non scrive su un argomento senza essersi documentato a fondo, dall'altro non ricordo fosse un appassionato di Gundam anche se ciò non pregiudica l'aspetto "accademico" della testata. L'idea cmq di enciclopedie a volumi, come il dizionario dei manga che pubblicò sempre lui parecchi anni fa, non mi è mai piaciuta. Ho sempre preferito volumi corposi e monotematici come le dozzine di manuali che esistono in Giappone.
Mi pare che questi esperimenti puntino eccessivamente sul fandom over 30, quando questo è ormai quello che spende meno...
Quello che più temo è comunque l'effettiva reazione del pubblico nelle città di "prova".
P.S. l'ultimo link dell'articolo, quello che dovrebbe rimandare a gundamblog, non funziona.
DeAgostini e Planeta DeAgostini NON sono lo stesso editore, o ti riferisci ad altro?
(anche se in effetti non ho la minima idea di come recuperare l'ultimo DVD di Daitarn 3, mai arrivato nelle edicole della mia zona, e dire che la sede è proprio da me).
Pensano di venderlo a Berlusconi?
Non ce la posso fare...costa troppo!!! :'(
se parli dei DVD di gundam 0079 della dynit venduti in edicola, sono usciti tutti e 11, io li ho presi tutti.
@RyOGo
di che tipo di errori si tratta? non ho ancora letto tutti i fascioli.
Per quanto riguarda questa enciclopedia, credo che non dovrai ricomprare niente perchè di solito DeAgostini fa un test sulle vendite del prodotto già finito, non mandano un prodotto incompleto. I fascioli della prova sono gli stessi che distribuirà in tutta Italia finito il test nelle città selezionate.
Io credo che prenderò solo i fascicoli delle mie serie preferite, acquistare tutto è impossibile, anche se più economico della versione giapponese costa comunque troppo.
Vi sono, lo dico senza molti patemi, realtà diverse da quelle con le quali coopero ( Gundamuniverse) dove vedo una certa aliquota di giovani, ma sono in effetti pochi, e il loro impegno, pur di grande interesse e credibilità, ho abbaastanza anni per sapere quel che posso o non posso valere, riguarda i margini del mondo di Gundam e dell'animazione...sempre più ci si ritrova a parlare e trattare con persone "più grandi"., spesso impegnate con lavori che non gli permettono di dare un appoggio più che formale, alcuni dei nostri collaboratori si sono dovuti ritirare proprio per motivi di lavoro.
..Sicuramente, come ho sempre detto" Gundam è una scelta, non è un'anime di cui ci si può inamorare in un colpo solo, soprattutto fino a quando le opere più moderne di questo mondo non verranno portate all'attenzione del pubblico più giovane ( immagino che al Japan Anime Live di Milano abbia fatto flop lo spettacolo di Gundam, a parte che non erano i cantanti originali, quanti conoscevano le serie ?? Quanti smanettano sul PC alla ricerca delle opere della Cosmic Era ?? ) ...ma se qui si continua a proporre Gundam Z ..anzi NON la si propone..come l'ultima serie di Gundam doppiata in TV...( generalista)
L'unica speranza è San Freccero Martire. ( -__-..non ci sono i soldi per l'EraCosmica!)
La Bandai è stata criticata per aver suggerito Gundam Age, ma credo che abbiano fatto i loro calcoli...
La questione del fandom over 30 non è erronea però, in effetti spendiamo..cum grano salis...Soprattutto per il prossimo anno, che si preannuncia tosto.
@generale, alla fine saranno 90 uscite bisettimanali in Italia, ( non ho notizie certe, il buon Davide mi parla di altro!! ) se esce. Grande se. Sic. Sugli abbonamenti dovete attendere che decidano i termini finali delle uscite e del lancio, quanto dice Nekomajin è corretto.
La recensione, buonissima, ma lo stesso autore ha detto di non essere uno specialista, è alle prime armi sia per le recensioni che per il Gundamuniverse. E' da lodare per l'iniziativa.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.