Riportiamo il comunicato inviatoci da Magic Press:

Sabato 1 ottobre alle ore 17, al Padiglione 11, Sala C, nell'ambito di Romics 2011, presso la Nuova Fiera di Roma, la Magic Press Edizioni indice una conferenza stampa per annunciare il lancio della linea editoriale manga dedicata agli Yaoi, chiamata "801".
A seguire si svolgerà una tavola rotonda incentrata sull'universo dei Boys' Love, in cui verranno approfondite le valenze editoriali, culturali e mass-mediatiche del fenomeno Yaoi in Italia.
Presenzieranno alla TAVOLA ROTONDA in qualità di relatori:
GIONA A. NAZZARO
Giornalista pubblicista, critico cinematografico per Film Tv e Rumore, autore di numerosi saggi e volumi sul cinema, lavora come selezionatore per Visions du réel (Nyon), Festival dei Popoli, Festival Internazionale del Film di Roma. E' autore del volume di racconti, A Mon Dragone c'è il Diavolo (Perdisa Pop). E' direttore del Gender DocuFilm Fest di Roma.
ANDREA LEGGERI
Caporedattore della rivista Scuola di Fumetto, è autore dei volumi Dammi un Bacio da Fumetto (2007), Fumetto On Line (2009) e, con Laura Scarpa, Lezioni di Fumetto - Silvia Ziche (2010) e Disegnare Dylan Dog (2010), tutti editi da Coniglio Editore. Collabora con Coniglio Editore dal 2002.
ALBERTO GALLONI
Editor delle linee manga di Magic Press Edizioni.
MASSIMILIANO DE GIOVANNI
Presidente del consiglio di amministrazione della Kappa Edizioni.
FRANCESCA LUCCI
Proprietaria del Neko Shop di Roma e una delle massime esperte a livello nazionale di Yaoi.
VALENTINA LAZZARO
Proprietaria del Neko Shop di Roma e una delle massime esperte a livello nazionale di Yaoi.
Infine, darà il benvenuto alla neonata etichetta 801:
DIEGO MALARA
Giornalista e autore televisivo, scrive di cinema, fumetto e costume su La Repubblica-XL.
COSA SONO "801" E GLI "YAOI".
Si scrive 801 ma si legge "yaoi" (l'otto si legge "ya", lo zero diventa una "o" e l'uno si legge "i") ed è il marchio scelto per la prima etichetta italiana interamente dedicata ai manga yaoi, una tipologia focalizzata sulle relazioni romantiche (più o meno esplicite) tra protagonisti maschili omosessuali. Il genere, ufficialmente nato in Giappone negli anni 70, è stato esportato anche in occidente dove sta riscuotendo un grande successo, soprattutto tra il pubblico femminile. La linea 801 si propone di riunire sotto un marchio unico tutti i titoli yaoi pubblicati da Magic Press Edizioni.
La Magic Press Edizioni è presente a Romics con un proprio stand, situato presso il Padiglione 11, Stand A-13.

Sabato 1 ottobre alle ore 17, al Padiglione 11, Sala C, nell'ambito di Romics 2011, presso la Nuova Fiera di Roma, la Magic Press Edizioni indice una conferenza stampa per annunciare il lancio della linea editoriale manga dedicata agli Yaoi, chiamata "801".
A seguire si svolgerà una tavola rotonda incentrata sull'universo dei Boys' Love, in cui verranno approfondite le valenze editoriali, culturali e mass-mediatiche del fenomeno Yaoi in Italia.
Presenzieranno alla TAVOLA ROTONDA in qualità di relatori:
GIONA A. NAZZARO
Giornalista pubblicista, critico cinematografico per Film Tv e Rumore, autore di numerosi saggi e volumi sul cinema, lavora come selezionatore per Visions du réel (Nyon), Festival dei Popoli, Festival Internazionale del Film di Roma. E' autore del volume di racconti, A Mon Dragone c'è il Diavolo (Perdisa Pop). E' direttore del Gender DocuFilm Fest di Roma.
ANDREA LEGGERI
Caporedattore della rivista Scuola di Fumetto, è autore dei volumi Dammi un Bacio da Fumetto (2007), Fumetto On Line (2009) e, con Laura Scarpa, Lezioni di Fumetto - Silvia Ziche (2010) e Disegnare Dylan Dog (2010), tutti editi da Coniglio Editore. Collabora con Coniglio Editore dal 2002.
ALBERTO GALLONI
Editor delle linee manga di Magic Press Edizioni.
MASSIMILIANO DE GIOVANNI
Presidente del consiglio di amministrazione della Kappa Edizioni.
FRANCESCA LUCCI
Proprietaria del Neko Shop di Roma e una delle massime esperte a livello nazionale di Yaoi.
VALENTINA LAZZARO
Proprietaria del Neko Shop di Roma e una delle massime esperte a livello nazionale di Yaoi.
Infine, darà il benvenuto alla neonata etichetta 801:
DIEGO MALARA
Giornalista e autore televisivo, scrive di cinema, fumetto e costume su La Repubblica-XL.
COSA SONO "801" E GLI "YAOI".
Si scrive 801 ma si legge "yaoi" (l'otto si legge "ya", lo zero diventa una "o" e l'uno si legge "i") ed è il marchio scelto per la prima etichetta italiana interamente dedicata ai manga yaoi, una tipologia focalizzata sulle relazioni romantiche (più o meno esplicite) tra protagonisti maschili omosessuali. Il genere, ufficialmente nato in Giappone negli anni 70, è stato esportato anche in occidente dove sta riscuotendo un grande successo, soprattutto tra il pubblico femminile. La linea 801 si propone di riunire sotto un marchio unico tutti i titoli yaoi pubblicati da Magic Press Edizioni.
La Magic Press Edizioni è presente a Romics con un proprio stand, situato presso il Padiglione 11, Stand A-13.
E i rekkialdi attendono...
E quando Alfex ci scherza sopra, è perchè ha quasi annunciato qualcosa, vedi cosa successe con OtaMusu
Parlo di Oberon, naturalmente.
Speriamo che esca fuori qualche bel titolo per iniziare bene! *-*
[March Hare mode on]
Finora non ho ancora avuto modo di leggere alcuno Yaoi - difatti il massimo che sinora ho letto e sto leggendo tuttora è Loveless, ovvero sia uno Shounen Ai - ma sono molto interessata all'argomento! D'altronde sto pure pensando di recuperare qualcosina di Hirotaka Kisaragi... Dai, dai, ché sono curiosa di avere maggiori info su quali serie hanno intenzione di proporre! >_< Voglio dei nomiii!
Tralasciando il ridanciano ( Ryogo !) molto bella l'idea di una pubblicazione di questi titoli da parte di una casa editrice di questo tipo, Magic Press pubblica grandi titoli, ( Hellboy for Ever, guardate un pò cosa uso su Facebook ) ma ci vorrà un sacco di buona volontà e di pubblicità ( altrimenti davvero saranno only for fan)
Proprietaria del Neko Shop di Roma e una delle massime esperte a livello nazionale di Yaoi.
VALENTINA LAZZARO
Proprietaria del Neko Shop di Roma e una delle massime esperte a livello nazionale di Yaoi."
e chi sarebbero? o_o
In realtà parlavo di quasi 10 anni fa, prima ancora che iniziasse a collaborare con Kabuki (tempo in cui aveva uno squallido scooter rosa, tra l'altro
Il mio rapporto con lo yaoi è semplice: non ci vado affatto dietro, ma non li disprezzo.
So per certo che una mia amica salterà di gioia alla notizia!! E' proprio una patita dello genere!!
Trovo invece veramente lodevole l'iniziativa della MP, che cerca di aprire nuovi scenari e nel contempo, perché no, far contenta una grande fetta di pubblico! Ganbatte ne ^^
Comunque sono curiosissimo di sapere cosa diranno, e se presenteranno dei titoli, e quali. *-*
Brava, magic press!
"Ehm non mi è molto chiara la natura del messaggio ( implicito) del post di Nyx ( che comunque ho votato) ..."
hmmm
E l'hai votato positivamente o negativamente? Come si vota una cosa che non ci è ben chiara? Pollice verde, si da fiducia alla persona pensando che sia semplicemente una trovata simpatica sulla quale farsi due risate assieme oppure pollice rosso pensando che Nyx sia un omofobo che si fa beffe della cosa?
Dopo, se vuoi, ti svelo la soluzione del rebus
Se una cosa non mi piace non ho il diritto di dirlo? Bella roba.
A questo punto quoto il messaggio di Max: ma come, tanto Yaoi e nemmeno uno Yuri? Cos'è, due donne che si amano (in senso carnale) sono troppo porno rispetto a uomini che fanno la stessa cosa?
@ Neko-gang trovo il tuo discorso molto "Coerenza Zero", cioè: da quello che ne traspare, a te lo Yuri-Ecchi-Hentai fà schifo, ma hai anche detto che il mondo è bello perché è vario, no?
Allora perché a me cui fanno schifo gli Yaoi sono una il cui cervello non è ancora nato in testa?
Ma io sto parlando dell'italia, non del Giappone.
Ed appunto, in italia mi pare che di spazio ne abbiate, la Kappa Edizioni ha pubblicato vari manga sul genere, e adesso avete una linea editoriale tutta per voi. Dovreste esserne felici anziché accanirvi su chi esprime un'opinione che non vi piace, non possono essere tutte yaoiste a questo mondo. .-.
confronti se volete farne fateli tra yaoi e yuri....ecchi ed hentai sono semplicemente un'altra cosa non solo un target diverso.
Ok, anche Nyx ama lo Yaoi
Immaginavo già dall'inizio che si scatenava una guerra su Yaoi vs Yuri, però noto che stranamente ancora nessuno abbia esclamato "omofobo!"
Lo scopriremo prossimamente...ora non possiamo rovinare la sorpresa a Debris
Infatti, per come la vedo io lo Yaoi dovrebbe interessare in primis agli uomini gay come lo Yuri alle donne lesbiche ... in fondo racconta l'amore dal loro punto di vista, no? XD
Mi pare anzi strano che le donne si appassionino tanto a storie d'amore tra uomini, ma amen, alla fine son gusti.
Per caso, hai mai visto un film porno gay per fare un paragone?
P.S. comunque e' un bene che siano pubblicati anche i generi di nicchia, a prescindere.
Non bastava la Ronin a proporre sto genere?
Per i gay il riferimento sono i Bara manga e in Italia (come all'estero) c'è una gran confusione in merito.
Ecco, il genere "Bara" mi era sconosciuto, quindi sarebbero quelli i manga per gay, no? Ok ho capito, ora la smetto con gli OT ;P
Sono felice che la Magic Press abbia deciso di dar più spazio a questo genere, si vede che stanno avendo dei buoni riscontri con le vendite
E altri editori ne porteranno. Solo che se secondo me lo yaoi ha dei fan molto più attivi: le yaoiste sono la comunità più attiva del fandom manga/anime, quindi gli editori si concentrano su loro.
"Le spese" le hanno fatte i lettori di yuri e bara che si sono ritrovati a doversi accontentare. La situazione sta lentamente cambiando, però.
E mi fermo qui o diventa pubblicità occulta e non sono il tipo!
Cmq una delle ragioni per cui lo Yaoi vende meno dell'hentai è che il pubblico femminile è culturalmente più restio a comprare opere ad alto contenuto erotico/pornografico rispetto a quello maschile...in qls parte del mondo.
A proposito: questo Neko shop ha un sito di riferimento? Ammetto la mia ignoranza, non conosco le due persone citate (mi affido al fandom interazionale di norma, non quello italiano).
Scherzi a parte, concordo con chi chiede gli Yuri: a chi dice che ce ne sono già tanti, please, mi segnalereste almeno 5 manga PUBBLICATI in Italia del genere Yuri? Perché se devo scaricarmeli in rete, a questo punto potete farlo anche voi yaoiste senza aver bisogno che vengano pubblicati, no?
AH, per inciso, sono una donna, ora se volete datemi pure della pervertita.
Io non pretendo che tutti abbiano i miei stessi gusti, ma trovo veramente snervante che in Italia le case di distribuzione diano la priorità SEMPRE ai soliti titoli in favore della sempre verde legge del guadagno facile!!
Tradotto : Anche se fa schifo, l'importante è che venda..
Sarebbe bello leggere dei manga di tipo zawa,zawa..u_u
Scommetto che se facevano una etichetta hentai per uomini andava più che bene invece....
No, era SBAGLIATO LO STESSO !!!
Poi basta vedere quanta gente segua lo yaoi per far gola alle case editrici..
5 titoli yuri sono:
Maka-Maka
Caro fratello
La spada di Paros
Hen
Love my life
Free soul
Indigo blue
Rica'tte kanji?!
Se poi stiamo parlando di manga di Yurihime, quello è vero, non ce ne sono, ma non è detto che non ce ne siano in futuro! Però, lo yaoi è ormai una realtà consolidata, nonostante le vendite non siano stratosferiche...
In ogni caso (I mod mi permetteranno, spero. Oppure togliete i link, non fa nulla) qui ho avuto modo di dire la mia, sia con gli yuri (http://www.renbooks.it/2011/08/31/la-tragicita-dello-yuri/) che per quanto riguarda la differenza tra fumetti per gay e yaoi (http://www.renbooks.it/2011/09/03/renbooks-su-pride-di-settembre/).
Comunque, ben vengano le tavole rotonde su yaoi, shonen, shojo, bara, hentai... Insomma, è bello vedere che si discute ancora!
Comunque sono d'accordo con te, nonostante io non legga yuri, mi spiace che ce ne sia pochissimo in giro. Sarebbe carino se qualche casa editrice lanciasse una collana solo di yuri.
E comunque, io leggo ugualmente scan in rete degli yaoi XD Molte delle mie autrici preferite non vengono pubblicate, devo pur rimediare in qualche modo!
@KUMA-29:
punto primo) indicare come 'monnezza' un'opera e indicare come 'monnezza' un intero genere sono cose totalmente diverse.
punto secondo) ci si infastidisce perché chi dice che tal genere è una 'monnezza' è convinto di portare con sé la Verità Rivelata e Indiscutibile.
A star troppo sul piedistallo ci si può far male. Attenti a non cadere. ;D
Premetto che avendo un po di amici omosessuali con i quali pero mi trovo bene dovrebbe escludermi dalla categoria omofobo.
Ora, cio che a me da fastidio è che manga che raccontano una storia tra due uomini da chi viene letto??? Bimbette come quella raffigurata nel primo commento che si immaginano le romantiche storie d amore che....dai non fatemi ridere...
Non comprendo neanche gli uomini etero che leggono questo genere: cosa ci trovano di interessante????
Boh
Comunque come si dice a napoli...sta bene
Io non gli do una lira
Nei boys love (che sono un'altra cosa ancora) la componente sessuale è secondaria, ma ci sono fior fiori di studi anche sul fatto che comunque uno dei due protagonisti è sempre efebico e passivo ma qui è troppo lunga da trattare, ci sono un paio di libri esaustivi che si possono recuperare in biblioteca.
A me i boys love e gli yaoi non piacciono (con rarissime eccezioni!) perchè da ragazzo gay non ci trovo nessuna attrattiva. Quei pochi che leggo, però, li adoro non tanto per la componente omosessuale ma per l'estremizzazione dei sentimenti e la componente shoujo che li caratterizza e lo stesso vale per gli yuri. Gli yuri male oriented tutto sesso non mi piacciono, mi sembrano esagerati mentre gli yuri per le ragazze mi sembrano più sofisticati e meno sconclusionati.
Secondo me il concetto di yaoi che si ha in occidente è sbagliato, perchè prende tutto: dalle storie sentimentali a quelle porno, mentre alla fine nella maggioranza dei casi, gli yaoi sono pornazzi per ragazze che amano vedere due uomini fare sesso. Inoltre, in Italia gli editori pretendono (ed hanno fatto passare il concetto!) che i boys love e gli yaoi siano per maschi gay e non mi stancherò mai di dire che non è così.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.