
Buonsalve a tutti!
Avrete (spero) notato come ultimamente -causa tagli per via della crisi- la pdk proceda a singhiozzo... si, in pratica la pubblico quando mi capita. Quindi eccomi inaspettatamente qui a raccontarvi un po' di fatti miei.
Il mese scorso non me ne è andata una per il verso giusto, così ho deciso di raccontarvi una delle mie (dis)avventure, non tanto per manie di protagonismo; diciamo che potreste trarne giovamento anche voi... ma sopratutto per manie di protagonismo.

Non ho delle memorie precise di quei due giorni (50 ore per l'esattezza, calcolate dall'ultima vomitata, quindi ero già abbastanza debilitato), per questo non posso che copia-incollare direttamente dal mio diario quello che mi passava per la testa:
Mercoledì il mio amico Bigbabol (come a lui piace essere chiamato), prese la sconsiderata decisione di venirmi a trovare. Purtroppo vedendo lo stato in cui versavo non si dilungò e decise di fuggire via correndo e gridando (dategli torto...).
Sono a tocchi. Rigetto qualunque cibo solido. Sarà per colpa di quelle malattie strane che si prendono sugli autobus o forse per colpa della crisi, questo non lo so, però l'unica cosa certa è che non mangio cibo solido dalle ore 13:00 di mercoledì 14 marzo (amichevolemente chiamato "il giorno del pi greco"). Infatti dopo aver rigettato anche quel pranzo, ho preso la saggia e morigerata decisione di non toccare più cibo solido per 48 ore.
Perché? Be' perché io aggredisco la malattia togliendole energie! Certo così tolgo energie pure a me, anche se fino a ora va tutto bene, sono anche andato all'uni, ho fatto gli esercizi quotidiani di funzioni a due variabili e differenziali, ho scacciato dei pirati dal mio balcone/prua, ho cazzato le vele, ho sistemato la gualdrappa e sono salpato alla ricerca del grande blu, dipinto di blu!
L'unica mia preoccupazione è il comportamento dei delfini, non riesco a capire perché fanno dei tripli salti mortali con doppio avvitamento cantando l'inno nazionale... sento che c'è qualcosa nell'aria.
Fortunatamente mentre cercavo il grande blu ho trovato le 7 sfere del drago, così ho chiesto finalmente di far stare buoni quei delfini della malora; perché quando cerco qualcosa voglio silenzio assoluto!
E se dovessi incontrare dei pericoli? Mi serve uno spadone! Sì ma quale? quello da 2d6 con critico 19-20x2 grazie al quale posso applicare 1.5 del mio bonus di forza... oppure lo spadone da 1d10 con un bonus di +3 a colpire?
Come cambiano le cose...
Alcune anche in bene, infatti preferisco infinitamente Maid-Sama a un qualsiasi anime scolastico/sentimentale precedente e non è un giudizio è un dato di fatto. Chiedetemelo se non ci credete, vi risponderò che è così!
Sìsì, come la st***za che voleva portare via il tonto di Sheffield dalla Tata, fortunatamente poi si mette con Nigel, il maggiordomo più figo che esista!
Oh no, son tornati i delfini!?
Andate a divorare la nave di quello laggiù, di quello con una benda sull'occhio disegnato tutto storto che gira col puttanùn biondo. Andale, andale! Devo imparare lo spagnolo...
Non capisco, vedo tutto bianco, mi gira la testa e sento eccheggiare delle parole in una lingua che non conosco...
~ Toou anata wa watashi no master ka ~
Chi è? Che vuole? Dove mi trovo?
Un tempo, credo di aver avuto un amico di nome Alfonzo.
E ora mi chiedo, è esistito davvero? Cosa ci rimane di concreto? I ricordi?
Io personalmente quasi non riesco a ricordarmi nemmeno il volto; significa forse che me lo sono immaginato?
Cosa c'entra con i Templari? E con le profezie Maya riguardo al 2012? È vero che nel 10500 A.C. Molte civilità avevano una tecnologia residua derivante da Atlantide? Cos'è il Gurzo? Perché sono vestito di rosa con tutti questi merletti svolazzanti? Perché quel peluche bianco con gli occhi rossi ride? Ehi! laggiù c'è una tizia senza testa!!
Forse almeno avrei dovuto bere... in genere si dice che bisogna idratarsi; però non posso...
Si sa che l'acqua del mare è tossica da bere e io sono un pirata della volta celeste! Sfonderò il tetto dell'universo e mi lamenterò con quelli del piano di sopra, fosse l'ultima cosa che faccio!
Perché io sono Naruzaru e combatto i crimiAnali.
Bene, se avete letto fin qui siete persone degne di rispetto. Per tutti gli altri invece, avete la mia comprensione; non tutti hanno la stessa resistenza alle boiate.
E ora bando alle ciance, diamoci dentro con un nuovo appuntamento della Posta del Kuore!
La mia pelle non è abbastanza liscia e non so che cosa leggere Ç____Ç

Esauriti i doverosi preliminari ecco il motivo per cui ho deciso di scriverti: ho cominciato ad interessarmi di manga e anime soltanto da qualche mese e vorrei qualche consiglio per gli acquisti dalla tua autorevole e depilata persona. Ecco una breve lista delle mie opere preferite:
1- Onion Genesis Ebancelion, la struggente storia di un fattorino per le pizze alle prese con una verità che sconvolgerà per sempre la sua visione delle cose. Ammetto di non aver capito molto bene dove volessero andare a parare gli ultimi due episodi, ma per fortuna che c'è il Remix! Giuro che d'ora in poi non guarderò MAI PIÙ una pizza con gli stessi occhi.
2- Bakaman, il cui protagonista, tale Mashiro, decide di formare un duo di mangaka con il suo amico immaginario Takagi. Nell'ospedale psichiatrico dove si trova, da lui scambiato per una comune di artisti, tutti lo incoraggiano a coltivare il suo sogno, ma cos'accadrà quando scoprirà che Takagi non esiste e che i manga che disegna con tanto amore su tovagliolini di carta rosa, invece di venire spediti al settimanale Weekly Shounen Poop, finiscono direttamente nel caminetto dello studio del perfido Dottor Niizuma?
3- Slam Drunk, un triste e crudele spaccato della società moderna in cui la preda più ambita dalle pulzelle è colui che riesce a procurarsi per primo la cirrosi epatica. Vai così, Sakuragi, ancora un chupito e la vittoria sarà tua!
Allora, qualche suggerimento? Ti ringrazio fin da ora per il tempo che mi dedicherai. Oh, e in bocca al lupo per il tuo prossimo film, che dalle indiscrezioni trapelate su http://www.nyanperverts.com dovrebbe intitolarsi Narzal contro Oberon: il latex può attendere, giusto?
Con affetto
Mais King
Innanzitutto grazie per i complimenti, croccante Mais King. Impiego gran parte della giornata a curare l'organo più grande che ho... la pelle! (a che stavate pensando, eh? Sporcaccioni!) Quindi sono sempre felice di ricevere complimenti.
Mi chiedi dei suggerimenti su qualche manga da paura? Così su due natiche (sono seduto, non in piedi, quindi è più giusto scrivere così) mi viene in mente alcuni capolavori d'altri tempi:
- TriGum: La storia ruota attorno al leggendario Dash, conosciuto anche come scemo-scemo-gomma-gomma, il quale non farà altro, per tutto il manga, che correre per il mondo alla ricerca di una fontanella funzionante da tappare con la sua chewinGun. Ovviamente incontrerà una caterva di imprevisti, primo su tutti il fatto che il pianeta è totalmente desertico. Inoltre è braccato dal suo perfido fratello, capo della spietatissima banda di teppisti conosciuti come i Gum o' Gnam. Fortunatamente dalla sua avrà come supporto nientepopò di meno che ben due impiegate sottopagate di una compagnia d'assicurazioni e un prete con gli stessi valori morali di Jack Sparrow.
Non mancherà quindi l'azione, sordide scene di danza e canti popolari ispirati al vecchio west.
- Berferk: L'atroce storia di un uomo che nella vita ne ha prese e viste davvero tante di fregature. Così tante da prendere l'insana abitudine di staccarsi un dente di tanto in tanto, per vedere se riesce ancora a provare qualcosa.
I suoi avversari? Praticamente qualunque cosa. A cominciare dal primo vero nemico che incontra sulla sua strada, il Minotarro di Cnosso, conosciuto anche come Zuul il mastro di chiavi.
Tra i suoi antagonisti spicca anche la temibile Lambada dei falchi, un esercito di implacabili danzatori professionisti, capitanati dal suo ex-migliore amico di nome Oscar, appassionato di cinema; E ancora i Trollalleri, odiose creature che si annidano nei forum ed escono fuori in massa per distruggere interi paesi. Nel corso del manga -iniziato quando la terra era ancora giovane e Iluvatar era ancora intento ad accordare gli strumenti- il povero Gaffu (si pronuncia così, senza i denti davanti) incontrerà nemici di ogni specie, tipo ed elemento, tra i quali: Il corsaro nero, più nero del carbone, Chtulu, Dagon, Freezer, Aizen, Kyubey, Suiginto, Castiel, il dottor Kelso, Smaug, Gozer il gozeriano, lo Spread... e tanti altri.
D'altra parte nessuno riuscirebbe a combattere nemici di questo calibro senza una compagnìa con i cosidetti che fumano; per questo Gaffu avrà come alleati: un bambino piromane, una ragazina vestita come le maghe di halloween, la sua ex-fidanzata Kafka, una quasi-maga fuoricorso ormai di mezza età (ricordiamo che oltre i 22 anni si è vecchi nel fantastico regno di Berferk) e il suo adorato cuginetto di nome Serpico, un incrocio tra Kaworu (Evangelion), Itsuki (di Haruhi) e una volpe.
- Dorian Gray-man: La storia è incentrata principalmente sul protagonista, un certo Walker texas ranger, per gli amici Chucky. Il buon Chucky deve sconfiggere l'uomo in grigio, conosciuto un tempo come l'uomo che fuma. Il motivo? È brutto e cattivo!
Come ogni shònen che si rispetti, il texas ranger sarà accompagnato da un manipolo di amici tutti più forti, belli e svegli di lui. Ma per qualche ragione, quasi inutili senza il protagonista.
La base dei buoni si chiama Black Order Express, una pizzeria a domicilio di giorno e base segreta di notte, costruita in pizzo a una rupe che farebbe impallidire Willy il coyote. La Black Order Express funge anche da casa per questi ragazzi belli e dannati.
Una menzione speciale va a X-Marian, uno che ha capito tutto della vita.
Il manga è tutt'ora in corso, non si sa ancora cosa c'entri il nome di Dorian Gray con tutta la storia. Ma io sospetto che sarà uno di quei colpi di scena da farmi gridare qualcosa come: "Mami-chaaaaaan!!!"
- Fake Stay/alive: Come da titolo è la storia di un falsario, tale Shiro, che grazie all'uso della magia proibita la "copy/paste magic" tenterà con tutte le sue forze e con ogni mezzo possibile di farsi ammazzare durante la guerra per il Santo Graal.
Un conflitto spietato, che vede sette maghetti e sette sàrvanto (uno per maghetto, così non piange nessuno) combattersi a suon di schiaffoni, unghiate e calci negli zebedei, per aggiudicarsi il premio ultimo: il Graal!
(S)fortunatamente per lui, il nostro amato protagonista, avrà come sua guardia del corpo il sàrvanto più sgravo di tutti, Seibah. E come se non bastasse, per alleata la potente maga Drin e il suo possente sàrvanto Arciàh; famoso per essere "l'osso della sua spada"! E di spade ne usa due! Insieme, questi tre debosciati e Seibàh, combatteranno per salvare il mondo dal Santo Graal; che di santo ha solo il nome.
Non aggiungo altro per evitare spòireru, ma spero di esserti stato d'aiuto. Ho citato questi quattro manga non a caso, ovviamente. Li seguo (uno in particolare lo seguo da taaaaaanto) e li ritengo all'altezza del loro compito, far passare un po' di tempo (tranne uno, che di tempo ne fa passare anche troppo!).
Per quanto riguarda il titolo del mio prossimo capolavoro; non è ancora definitivo... però è incredibile come anche i muri virtuali abbiano occhi e orecchie!

Ciao,
Il mio nome è perdere Ngone, ho letto il tuo profilo in questo sito animeclick ci voglio essere amici non so come vi sentirete su di esso, per favore potete scrivere a me attraverso la mia email mi dispiace se ti sto mettendo in imbarazzo , spiegherò tutto di me anche le mie foto. vostra in Miss Ngone
E ancora:
Come stai caro,
Credo che possiamo essere amici, il mio nome è Ngone, ho letto il tuo profilo in questo sito e sono interessato sul fatto che di più, voglio che siamo amici io non so come vi sentirete su di esso, preghiamo di rispondere al mio indirizzo email (cut) in modo da poter comunicare facilmente a conoscersi più, prometto di inviare anche la mia foto per voi di conoscere me. Ricorda che la distanza, la religione o tribù non ha importanza nella vita, ma vero affetto è tutto ciò che dobbiamo vivere la nostra vita ed essere happy.Yours nuovo amico,
La signorina Ngone
Ah! Sapevo che prima o poi sarebbe successo. Dovevo aspettarmelo, in fin dei conti ormai mi riconoscono anche di notte durante un concerto! (Yuzuyu93 FTW!)
Comunque mi dispiace miss Ngoni, il mio manager mi ha consigliato di mantenere un rapporto folkloristico con il mio pubblico; al massimo una sveltina durante le feste di paese o il Tanabata.
[Non ti montare la testa, questa Ngone pare ci abbia provato con mezzo sito n.d.Oberon]
Aridaje...
Salve, sto comprando in edicola i film di Lupin, ma come mai non c'è tra le uscite "Le profezie di Nostradamus"? E' un peccato poi averli tutti tranne quello. Grazie.
E ancora:
Buongiorno,
vorrei sapere se era possibile comprare dal 2° volume in poi il fumetto in italiano HALLELUJAH OVERDRIVE.
Ringrazio anticipatamente.
Silvia.
Una domanda interessante; effettivamente in principio pensavo proprio a Nostradamus guardando l'avatar di Oberon; pensa un po' le coincidenze nella vita!
Silvia, capisco che ti senti un po' così perché il buon Leo t'ha dedicato una famosa poesia, ma per l'ennesima volta: AnimeClick.it non smercia fumetti, cartoni limati o pupazzi!
Prova magari a dare un'occhiata su Amazon.it!

Just evolution
Posta del Kuore,
sono registrato al sito da un po' di tempo, e trovo molto pratici sia la Wishlist che la Lista Anime che uso regolarmente, però mi sono rimasti alcuni dubbi sul loro funzionamento e specialmente per quello che riguarda la Lista Anime. [...] La categoria "Completato" non mi convince per niente. Non sarebbe meglio cambiare il "Completato" con "Visto" o qualcosa del genere?
Ho scritto qualche recensione e inserito il mio voto personale agli anime, ma mi chiedo se posso esprimere un voto anche senza scrivere la recensione in modo che rimanga memorizzato nella mia lista. Da quel che ho visto, non credo che funzioni così, ma credo sia limitativo e ne spiego il motivo. Quando vedo un anime mi piace esprimere un mio voto personale che in futuro mi ricordi quanto mi è piaciuto, anche per decidere se rivederlo o meno, questo potrei farlo facilmente scrivendo una recensione, ma spesso mi chiedo a cosa serva scrivere una recensione ad un anime quando ce ne sono già parecchie che riassumono già quello che penso, senza contare che se scrivo cose uguali agli altri mi viene cancellata come è già successo e non rimane traccia del voto che gli ho dato. Non sarebbe il caso di implementare questa funzione? Io la ritengo
utile.
Vi ringrazio comunque per quello che fate e spero di ricevere presto una risposta.
Roberto.
Ciao Roberto, mi son permesso di condensare la prima parte della mail per venire subito al sodo; e per darti una risposta ho scomodato niente popò di meno che il grande capo:
Tacchan: Caro utente, la questione che sollevi è sempre stata motivo di dibattito più o meno agguerrito.
Alla fine ho sempre mantenuto la mia linea, anche perchè in fondo le modifiche poi devo farmele da me. La notizia è che qualcosa in futuro cambierà, ne abbiamo già discusso, sono già partite le modifiche, anche se sono ferme perchè il tempo che ho a disposizione è poco. La strada sarà quella di cambiare l'attuale struttura anche se, pure dopo, non potrete certo votare liberamente senza smazzarvi un minimo.
Perché si obbliga alla recensione? Perché una sola recensione dice di più di 20 voti, perchè se lasciassimo il voto aperto nessuno recensirebbe più o, meglio, si recensirebbe molto meno. Io stesso finirei per limitarmi spesso al voto visto che di tempo non ne ho e che non sempre ho voglia di scervellarmi per scrivere qualcosa su titoli su cui c'è poco da dire.
Inoltre dimentichi che non tutti gli utenti agiscono in buona fede: ci sarà chi vota un anime solo per alzargli o abbassargli la media, senza nemmeno averli visto, chi si fa finti account per fare salire il titolo preferito o affossare uno odiato, ecc... con una recensione li becchiamo, senza diventa un fiino più complicato.
Il voto libero apre quindi la strada ad una serie di problematiche.
Come detto, qualcosa cambierà, visto che si va verso un internet dove la gente scriverà sempre meno, è assurdo focalizzarsi su idee non più al passo con i tempi. Ma sarà un passaggio graduale a scordatevi di votare gratis e senza scrivere: potrete farlo ma vi toglieremo punti, potrete farlo solo se sarete utenti attivi sul sito e avrete almeno X punti. Insomma, se vorrete votare senza recensire, dovrete darvi da fare a aiutarci a costruire comunque dei contenuti grazie a recensioni commenti o opinioni. Solo i membri meritevoli e che hanno danno contributi al sito avranno acquisiranno il privilegio di votare, gli altri si dovranno dare da fare.
E' legittima da parte tua la voglia di dare un voto ad un'opera che hai visto, tuttavia sappi che una recensione è un contenuto decisamente più fruibile e utile all'utenza rispetto ad un mero numero, per quanto ben ponderato.
Puoi già ora votare il singolo episodio o volumetto, anche senza scrivere nulla, alla fine è un dato cumulato ed un'indicazione per l'utente.
Per la questione del Completo/Visto, sì, è più appropriato "Visto" che "Completo", hai ragione.
Ciao :-)
Tacchan
_________
Come al solito concludo ricordandovi che questa rubrica sperimentale insensata può esistere solo grazie a voi; quindi datevi da fare massa di sfaticati e inviate tante altre belle mail all'indirizzo [email protected]; e non dimenticate di dare un occhiata al "regolamento".
E ora vi lascio al sondaggio a risposta multipla. Questa volta ne facciamo uno serio, dai. Quindi fateci sapere (anche nei commenti quaggiù) cosa ne pensate. Non vi assicuriamo che ci adegueremo alla lettera al risultato, ma i vostri pareri ci saranno sicuramente utili.
Nyaaa!
Si ma Classifica a parte / si pechè non sento spesso di avere così tanto da dire e Si perchè ciò che sento di recensire lo recensirei lo stesso sia in positivo che in negativo.
Comunque il rischio che poi si vada solo a vedere i voti senza recensione è alto, spesso nei siti di giochi si quarda solo il riquadro pro e contro. E' da pensare bene.
Comunque, la penso come Narzal.
Comunque bentornata cara posta del kuore
p.s. Ngone è ancora impegnata a spulciare la fila di pretendenti a cui ha promesso qualcosa.
Soggettivamente sento sempre il bisogno di assegnare un voto a un anime visionato.
Favorevole anche con restrizioni, come per esempio avere un minimo di 100 punti, e ovviamente per votare un determinato anime, bisognerebbe aver visto almeno una determinata percentuale di episodi (oppure proprio tutti) sul numero totale degli episodi (valido per anime terminati e non in corso), per esempio aver visto almeno i 2/3 degli episodi.
Riguardo le recensioni ho votato: "No, pessima idea. Un voto deve essere sempre motivato." e "La penso come Narzal."
Sono contraria ai voti senza recensione per lo stesso motivo di cui parla Ryogo e concordo con ciò che dice Testu alla fine del suo messaggio.
E' vero che c'è comunque gente che candidamente scrive "ho dato questo voto per alzare/abbassare la media", cosa secondo me sbagliatissima, ma quantomeno scrivendo la rece può spiegare perchè l'opera in questione si meriti di più o di meno della media che possiede.
Piuttosto, una cosa che mi chiedo da un po', non sarebbe possibile inserire i mezzi voti?
Comunque riguardo le recensioni sono contraria. Io le lascio appunto per esprimere un giudizio che sì può non esser condiviso ma per lo meno non mi si può domandare "perché lo hai dato?"
Che senso ha dare un voto senza spenderci due parole? Per quanto questa opzione la si volesse dare solo a gente fidata, si sa... l'apparenza inganna (a meno che non siano utenti conosciuti come il palmo di una mano). Il bello dei voti per me è proprio trovarvi accanto le spiegazioni... che gusto c'è sennò a vedere un 7 (ad esempio) senza ragione?
La mia "amica" Ngone LOL
Nel vano tentativo di bloccarla finì nella mia friendlist LOL Però non sapevo avesse lo stesso aspetto di Brigette Satellizer di Freezing...quasi quasi la tolgo dalla lista degli ignorati poverina <.<'
Riguardo ai voti senza recensione io sono contrarissimo!
Non so cosa abbia in mente Tacchan quando parla di modifiche, ormai ho imparato a fidarmi ciecamente di lui e son sicuro non mi deluderà neanche questa volta.
Le motivazioni da lui espresse sono le medesime che userei anch'io per sostenere la necessità e l'importanza di una recensione molto più che di un voto affibiato senza addurre sufficienti motivazioni.
Per il sondaggio ho votato
* No, pessima idea. Un voto deve essere sempre motivato.
* Una buona recensione è più utile di mille voti
ps
Andrebbe bene anche se i voti dati senza rece facessero media in una classifica a parte. Almeno non inquinerebbero quella che dovrebbe essere più "pura".
Per il sondaggio ho risposto che "credo che continuerei a recensire come ora", dare solo il voto è un'opzione che non mi interessa e che ritengo vuota ed inutile, e anzi "Il voto ficcatelo in quel posto Narzal"
Narzal molto presto riceverai gli svarioni usciti dalla mente folle di Kuma xD ( e fu così che misero Kuma in una casa di cura
Comunque dato che sono uno che fa poche recensioni ho votato : "Si, visto che non riuscirei mai a recensire tutto ciò che ho visto/letto."
*No, pessima idea. Un voto deve essere sempre motivato.
e se nel caso venisse attuata:
*Credo che continuerei a recensire come ora.
comunque per dare un voto perché non lo scrivi nella colonna del "catalogato" della wishlist? Io facevo così prima che ci fosse la "lista manga", per ricordarmi il voto
Il solo posto in cui bisogna sempre dare un voto è alle urne!
Quelli a cui piace recensire recensirebbero comunque. A chi invece non piace molto magari anche adesso si limita a delle mini-recensioni, giusto per scrivere un commento e piazzarci il voto. Quindi forse, e dico forse, le recensioni ne guadagnerebbero in qualità. E non ci sarebbero così tanti "doppioni".
Per il sondaggio, se la cosa è come dice Micheles (l'avevo capita diversamente) sono più che d'accordo, è una cosa personale che non influisce sul voto generale dell'opera ma che permette a tizio di vedere comunque come la pensa caio su certe serie (e poi magari chiedere spiegazioni successivamente, se si è interessati). Tuttavia, la penso come Narzal riguardo al problema che si metterebbero 1 e 10 a sfare, quindi la cosa non dovrebbe influire sulla media delle recensioni, che essendoci si possono andare a controllare e a farsi un'idea più precisa del tale anime/manga. Quindi più che permetterlo con restrizioni credo che sarebbe utile permetterlo solo "privatamente" (ma non ho idea di come si possa fare).
Se ci fosse una tale modifica, tuttavia, credo che recensirei lo stesso poco, come già faccio, perché spesso non riesco a fare una recensione decente nemmeno se m'impegno ^^'
Ngone ci ha provato anche con me (e se non sbaglio saltò fuori anche un'altra del genere), acci, e io che speravo di essere l'unico
Per quanto riguarda il sondaggio, per citare la mia professoressa di fisica del liceo, AS-SO-LU-TA-MEN-TE-NO. Il voto è l'ultima cosa che mi interessa e la priorità dovrebbe averla una recensione (magari lunga e articolata) che lo motiva in maniera approfondita e valida. Non ho alcun interesse nell'utilizzare o visualizzare una lista di titoli correlati a un numero. Indi per cui, Narzal, il voto mettitelo dove sai tu
Quoto al 100%, sarebbe l'ideale.
Forse voto-senza-recensione-privato e voto-con-recensione-pubblico è la scelta migliore.
La questione delle persone che votano esagerato (1 - 10) apposta per alzare o abbassare la media è un dato di fatto e una realtà presente ovunque ci sia la possibilità di farlo: tuttavia, tenendo presente che spesso votano entrambi questi tipi di persone, alla fine si auto-compenserebbe con l'aumentare del numero di voti assegnati, tenendo presente che sarebbero maggiormente quelli che votano per alzare la media, ottenendo una media ipotetica di 7 (quella che c'è già di base di default) tra quelli che voterebbero 10 e quelli che voterebbero 1.
Con pochi voti (compresi quelle delle recensioni) ogni anime rischia di avere valutazioni sballate, con la possibilità di votare senza recensione aumentano sensibilmente i numeri di voti assegnati, tendendo a dare agli anime valutazioni sempre meno sballate con l'aumento di numero di voti.
Ovviamente la decisione finale spetta allo staff di animeclick, da utenti possiamo giusto dare pareri, qualunque cosa si decida di fare andrà bene, confido nello staff, che finora non ha mai deluso.
Comunque, per quanto mi riguarda, una recensione argomentata (indipendentemente dal voto) vale più della media matematica di cento voti senza motivazioni.
E bentornata alla posta del kuore!
e comunque, Credo che continuerei a recensire come ora perchè mi piace.
piutosto perchè non eliminare i voti ? a volte faccio fatica a decidere se è meglio un 7 o un 8, mi riesce più facile scrivere cosa penso facendo una recensione
I voti li eliminerei tranquillamente, senza però infierire ulteriormente sul poveretto Narzal (vedi ultima opzione), mi sembra che abbia già patito abbastanza...
{No, davvero, ma che caz...? Però devo dire che, nonostante la vergogna, leggerei tutti e tre i manga da me inventati.
Riguardo al sondaggio sono del parere che la possibilità di votare senza recensire minerebbe notevolmente la credibilità dei giudizi espressi. So che tanti utenti utilizzerebbero una simile risorsa cum grano salis - non sempre si riesce a recensire tutto ciò che si è visto e letto, soprattutto retroattivamente - ma ce ne sono tanti altri che potrebbero cedere alla tentazione di servirsene in modo punitivo o comunque poco oculato, un po' come quelli che danno 1 o 10 a un anime o manga appena iniziato senza neppure curarsi di aggiornare la loro recensione una volta che l'opera si è conclusa.
è stata un'esperienza tremenda, stato tutto il giorno a letto con un male !
In secundis, mi spiace per il povero Narzal, pur non conoscendolo, ma il voto se lo può ficcare in quel posto! XD
Praticamente è da quando sono iscritto qui dentro che ho espresso la mia opinione a riguardo, ovvero eliminare totalmente i voti numerici e incoraggiare la stesura di recensioni con un limite minimo di parole ben più alto di quello attuale.
Se si votasse e basta, trasformeremmo il sito di AC in un poco attendibile contenitore di cifre come AniDB, dove ci sono titoli dai voti bassi e che invece sono minimo meritevoli di una visione completa, o, peggio, titoli con voti alti e che invece si sono rivelati delle ciofeche da condannare con l'impiccagione dei loro creatori. Anzi, già che ci sono, colgo l'occasione e propongo di togliere il link che rimanda proprio a quel sito dalle varie schede introduttive di AC e lo sostituirei con un collegamento verso ANN o MAL.
Inoltre, poche discussioni riescono a raggiungere lo stesso grado di immaturità e sterilità di quelle che vertono sui voti. Non ho mai potuto sopportare i piagnistei mascherati da opinioni di coloro che si lamentano di un voto troppo alto o troppo basso e che se ne infischiano spesso e volentieri delle parole contenute nella recensione ad esso associata.
Tutto il resto l'ha detto Tacchan, con il quale, in linea di massima, mi trovo d'accordo.
Pace e bene, fratelli.
"No, pessima idea. Un voto deve essere sempre motivato."
Quindi per me la lista anime è un pro-memoria per le recensioni e non per voti o degli anime visti/non visti. Però ognuno ne può fare, ovviamente l'uso che vuole e recensire quello che vuole anche se, a mio avviso, votare e basta è un pò una presa per i fondelli: in fondo se vuoi votare e basta ma vuoi comunque essere partecipe alle attività del sito scrivi il minimo indispensabile ed inviala.
Sono d'accordo.
Una possibilità, secondo me, potrebbe essere che avranno diritto al voto senza recensione quegli utenti che per quel determinato titolo (manga o anime che sia) hanno curato l'apposita scheda, magari inserendo le trame degli episodi, riempito i vari campi e commentato in maniera utile (quindi niente "Fichissimo", "bellissimo", "fantastico" e basta, ma spendendo almeno due righe) episodi o volumetti, e/o suggerito correzioni e reperito immagini.
Insomma, come premio al "lavoro" svolto come servizio per la community si avrebbe il "premio" di poter votare quella determinata opera senza doverla recensire... magari quel voto andrebbe in un campo a parte "commento finale" riservato esclusivamente al curatore della scheda e conservato in bella vista nella scheda stessa.
E'un'idea
A proposito di leggere l'intro, sembra che l'abbia scritto il pazzo dell'altra volta: Vi ricordate? Quello a cui rubavano le idee.Coincidenza? Cmq, a sto punto speriamo le rubino pure a Narzal così non pensa, non scrive, ed io non devo a stancarmi leggere ne a pensare, visto che io la penso come Narzal!
Ed in questo caso Narzal sicuramente la pensa che un voto senza rece non serve ad un beneamato ca**o, e che una rece vale ben più di mille voti! (tranne quelle in bimbominkiese, ovvio)
Si potrebbe provare per un po' e vedere come va, e poi se ci fossero voti insensati e dati totalmente a caso, si potrebbe tranquillamente togliere questa possibilità.
Specialmente per leggere delle gesta dei bizzarri personaggi che vi compaiono ^^ (Voglio essere il falsario Shiro
Comunque mi avete rubato l'idea delle "Richieste impossibili"
Quanto al voto sono a favore ma con classifica a parte, questo perché vorrei potermi esprimere su alcune opere che per molte ragioni (tempo!?) non mi metto a recensire per concentrarmi su altre ove sono più ispirato a scrivere.
- Si, visto che non riuscirei mai a recensire tutto ciò che ho visto/letto.
- Si, ma solo a patto che questi voti facciano media in una classifica a parte (così la gente non metterà voti solo per far calare la media punteggio di un anime nella classifica ufficiale di AC).
- Si, ma solo con le dovute restrizioni (soglia minima di punti) (perchè anche se lo si fa in una classifica a parte, è sempre meglio che anche qui non vengano dati voti solo per affossare una media, dunque in questo modo si prevengono utenti che si iscrivono solo per votare un anime che sta antipatico o troppo simpatico, o la creazione di doppi account)
- Credo che continuerei a recensire come ora
E per ultima cosa, aggiungerei una cosa: visto che magari saranno punteggi facenti parte di un'altra classifica, e visto che saranno dei semplici punteggi, dei NUMERI... non possiamo fare in modo di lasciare più spazio al giudizio in questo tipo di classifica introducendo i mezzi voti? Per favoreeeeeeeee
Anche se iniziare il mese di maggio, la mezzanotte dell'1/5 mentre il 30/4 ci lasciava, senza PdK non era la stessa cosa....
Narzal, come dice la colonnina dei consigli a destra, non è solo un anime, ma un consiglio
Loool Ngone è arrivata anche alla PdK, non solo a mezzo Animecuriku !!
Interessante l'ultima mail:
questo potrei farlo facilmente scrivendo una recensione, ma spesso mi chiedo a cosa serva scrivere una recensione ad un anime quando ce ne sono già parecchie che riassumono già quello che penso [CUT] Non sarebbe il caso di implementare questa funzione? Io la ritengo
utile.
Ma invece che scrivere (N!)^(N!) recensioni sullo stesso anime, perchè non iniziare a recensire anime/manga che hanno ZERO (spaccato) recensioni o comunque poche/pochissime ??
Idem per i pollici su manga/anime magari un pochino vecchi che spesso stanno a 0-0-0....
Secondo me invece non è utile, almeno sbattersi un pochino come dice il boss mi sembra il minimo. In fondo è un ottimo esercizio anche per noi...
Piazzare solo il voto sarebbe troppo facile e faciliterebbe solo aumenti/decrementi sulla media aritmetica (quella ponderata spero sia tale o comunque elimini eventuali outlier
@Solaris
Uhm ho votato letto solo l'intro e sono già a pezzi. Ao è più facile programmare in Assembler che impegnarsi a leggere la PDK!!
Pensa quando devi leggerti intere pagine (stampate se no scleri) per capire come diavolo viene tradotto una determinato programma o una funzione, per poi mandare a quel paese chi te la chiesto...
(sperando il sorgente non sia da più di 50 righe di codice o non usi funzioni complesse da librerie
Top manga di sempre
Top anime di sempre
Che sinceramente ho sempre trovato interessanti, e so di non essere l'unico.
Io ad esempio quando cominciai ad acquistare/recuperare manga in maniera massiccia, mi ci affidai molto e non me ne son pentito.
In genere cmq anche io reputo infinitamente più importante quel che viene detto in una recensione rispetto al suo voto. Anche perchè ciò che un utente può considerare un difetto di un titolo, per me può essere un pregio o qualcosa di poco influente nell'economia globale. E viceversa.
Quindi il voto sotto quest'ottica pure io lo reputo ininfluente (ed è anche per questo che in una mia recensione in homepage non metterò mai un voto).
Nonostante ciò non nascondo che sarei tremendamente curioso di vedere cosa verrebbe fuori da una classifica basata sui voti degli utenti dati senza recensire, una classifica che si baserebbe inevitabilmente su di un campione ancor più vasto di quella attuale.
Inoltre so che non riuscirei mai a recensire tutto ciò che ho letto o visto, e questi sarebbero comunque dei "consigli" non dati, andati sprecati. Ed un po' mi spiace.
Ma è cosa da valutare attentamente, in quanto delicatissima di sicuro, e potrebbe portare più danni che vantaggi.
Io, più che i mezzi voti, vorrei il voto in centesimi
Al sondaggio ho risposto "Una buona recensione è più utile di mille voti".
Il motivo della mia scelta è dovuto al fatto che è più utile a chi deve vedere o leggere un nuovo anime o manga, perchè un voto ti dice solo se una cosa è piaciuta o meno (cosa soggettiva) ,con una buona recensione invece chi la legge capisce se il titolo gli può interessare o meno. A me ad esempio molte recensioni che ci sono qua su AC mi sono state molto d'aiuto.
ps. la mail di Mais King e la risposta datagli,mi hanno fatto rotolare dalle risate XD XD XD
Non può esserci una recensione con un voto, senza spiegare il motivo di esso. Una recensione deve essere sempre motivata.
Ben fatta e divertente come sempre xD Ed ancora onorata di apparirvi citata
Per quanto riguarda il sondaggio, ovviamente la penso come Narzal!
Ma anche una classifica separata da quella data dai voti allegati alle recensioni non sarebbe malvagia secondo me (sopratutto se con ulteriore restrizione legata ai punti).
Magari! Ma so che sarebbe chiedere troppo
A parte gli scherzi, fosse per me gli eliminerei, ma dato che sti voti so tanto richiesti, si potrebbe creare una funzione sulla base di una manciata di domande ben indirizzate, che spingano l'utente a pensare cosa e come ha gradito qualche aspetto chiave dell'anime.
Permettere voti senza recensioni (che poi vanno ad infuire nelle classifiche) sarebbe sbagliatissimo ma togliere proprio i voti sarebbe osceno.
Tutte le statistiche e le classifiche non avrebbero più senso e sono una parte articolata e assai stuzzicante di questo sito. A parte questo a volte si parte anche dal voto per decidere quali recensioni leggere se fossero tutte senza voto saremmo costretti a leggerci ogni singola rece già solo per capire se l'autore ne parla male o bene.
Sarebbe un incubo tutto a discapito della praticità e del divertimento.
Anch'io come Oberon avrei tanto voluto i voti in centesimi! *_*
Cavoli Bakaman ha una trama che mi prende un sacco, correrei in fumetteria a comprarlo se esistesse!
Avevo sentito parlare della signorina Ngone, ma faccio parte della metà del sito che è stata snobbata senza pietà, condivido il disappunto di Dany, ci si sente quasi degli sfigati a venire ignorati in questo modo.
Per quel che riguarda il sondaggio, onestamente ficcatelo in quel posto il voto perché una recensione vale più di 1000 voti, se un'opera mi interessa guardo sempre se ha delle recensioni, le trovo veramente uno strumento valido del sito per poter trovare un'opera adatta o meno ai propri gusti. Considerato che si possono votare i singoli volumi ed episodi senza alcuno "sforzo letterario" direi che anche chi non ha tempo o voglia di scrivere può comunque esprimere la sua opinione.
così non va ad influire su nessuna media ma serve solo a noi, come dice l'utente: "un mio voto personale che in futuro mi ricordi quanto mi è piaciuto, anche per decidere se rivederlo o meno"
Ci stavo pensando proprio l'altro giorno: mi piacerebbe votare delle serie, anche scriverci su recensioni, ma, mancandomi ultimamente tempo per fare qualsiasi cosa, non mi va di mettermi a scrivere niente. Così, pensavo che sarebbe bello poter votare senza dover recensire.
Certo, forse è vero che c'è chi potrebbe abusare, ma si potrebbe comunque provare.
E poi, i pollici si sa dove vanno a finire, se si guardano le vecchie poste del kuore
Ma se un'operazione a pollici già la state facendo sulla valutazione degli episodi... Estendere quel metodo alla valutazione globale di un anime vi sembra tanto strano?
Integrare quella con 4 domande in croce tipo
Grafica
Musica
Trama
Personaggi
Complessivamente
Assegnando +1 e -1 ai pollici (o 0 se ci si mette anche quello giallo) già con 5 pollici potete creare una funzione che valuti da 1 a 10.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.