Che cosa ha reso Mantova Comics & Games tanto attesa dal sottoscritto?

Forse le conferenze degli editori? O forse la voglia di cercare tra gli stand della fiera qualche affare o qualche gadget imperdibile? O la curiosità di vedere che inventavano quest'anno i cosplayer? O la voglia di andare a divertirmi nella sezione games?

In realtà, quello che rendeva questa fiera tanto unica, è che sarebbe venuta Monika86chan e che ci avrebbe portato una di quelle sue torte che la hanno fruttato ben due premi artista.

Torta AnimeClick.it


L'attesa, come vedete, non è stata disattesa: oltre che bella era anche buona. Tra l'altro la pasticciera, che nei nostri piani altro non doveva essere che una mera una pedina da soggiogare per ottenere la torta, si è dimostrata persona deliziosa, così come il martire del suo moroso che si è sorbito una giornata con noi.

La serata poi si è conclusa con una abbondante cena giapponese in provincia di Verona, finita a tarda notte.

Ma passiamo alla fiera.

Mantova Comics & Games quest'anno era decisamente meglio organizzata rispetto lo scorso anno. In particolare è stata reintrodotta, dopo le follie dello scorso anno, la possibilità di uscire e rientrare senza rifarsi il biglietto. Ho anche gradito la scelta di avere separato l'area games da quella dedicata al fumetto, che contava in questo modo di un maggior numero di stand.

Dal punto di vista degli editori la defezione più vistosa è stata probabilmente Ronin Manga. A parte questo ho notato una minore partecipazione degli stessi e anche le conferenze mediamente si sono rivelate un po' sottotono.

La sezione games si è rivelata più debole rispetto gli anni precedenti e si notava sopratutto per una vistosa partecipazione di Nintendo. Decisamente meno viva e movimentata, l'ho trovata un po' un passo indietro. Ottima, lo ripeto, la trovata di dedicarle un locale separato dal resto. Disponibili anche qualche tavolo per Magic e altri giochi di carte, assenti in pratica i giochi in scatola. Peccato, rimpiango l'area di gioco presente nelle prime edizioni tenuta dall'associazione Amici Ludici.

Gli stand erano in numero superiore rispetto gli anni precedenti e sebbene non sia riuscito a trovare grandi affari, garantivano una buona varietà di fumetti e gadget. Alla fine di acquisti ne ho fatti e ahimè ho speso i miei buoni Euro.

Venendo al cosplay si è registrata una partecipazione media, inferiore a fiere come Cartoomics, ma comunque si sono visti buoni costumi e interpreti. La sezione dedicata al cosplay era ben organizzata e vedeva anche una zona spogliatoi per cambiarsi. L'animazione sul palco è stata continua e persistente per l'intera durata della manifestazione, anche se non sempre riusciva a focalizzare l'attenzione dei passanti che per la maggior parte del tempo non la seguivano.

Nel complesso l'ho trovata un passo avanti e ho preferito questa edizione a quella del 2011. Mi spiace, e come appassionato non può essere altrimenti, che anche in questo 2012 i giochi in scatola siano stati snobbati.

Vi lascio alla galleria dei cosplayer da noi incontrati e fotografati nella giornata di Sabato. Ah, ringrazio P-Chan e Alessandro per le foto.