
Una delle tante godurie estive, e più in generale quando si ha un pò più di tempo a disposizione (come dopo aver sostenuto un esame), è quella di poter dedicare del tempo alla visione di tanti film e telefilm dei generi più disparati; in un'arena estiva o davanti alla propria TV con una bella ciotola di gelato, il gusto non cambia e si danno anche delle chance a prodotti che di solito vengono bocciati perchè non preamente confacenti ai propri gusti. E' il periodo in cui il sedicente otaku nostrano si prende delle licenze poetiche dalle estenuanti maratone di serie anime e da un occhiata anche ai film dedicati alla grande massa, tra cui ovviamente (anche se magari qualcuno sarà reticente a dirlo) anche i film di animazione. Il 2011 a mio avviso non è stato da questo punto di vista una grande annata, non c'è nessun capolavoro assoluto, nessun Toy Story per dirla tutta, e neanche tanta originalità ma, anzi, si è preferito maggiormente battere la strada sicura del sequel o dello spin off di titoli che avevano garantito un buon incasso in passato.
Ma, come prevedibile, tra il già visto e l'abuso di grafica omputerizzata, qualcosa di buono c'è sempre. Qual'è per voi quindi il miglior film di animazione non giapponese del 2011?
Come sempre per info, suggerimenti e mandarmi a quel paese potete scrivere a:

Per quanto riguarda Rango: non è un film per bambini secondo me, ma è bello anche per quello. Mi è piaciuto il realismo usato nella grafica e il carattere spiccante del protagonista (quanto amo Depp <3), ma non è di sicuro adatto ai più piccoli.
-Il figlio di Babbo Natale (peccato che abbia preso così pochi voti, a me è piaciuto tantissimo!)
-Il gatto con gli stivali (adoro questo personaggio!)
Comunque sono d'accordo con Ironic, ultimamente non si vedono in giro cartoni "nuovi". Si vede anche dai titoli proposti: Kung Fu Panda 2, Cars 2, Happy Feet 2 e adesso anche Madacascar 3...insomma tutti sequel...!
Ad ogni modo, visto che sono stati citati solo film made in USA, vorrei suggerire un po di titoli made in Europe che secondo me meritano almeno una visione: Zero Zero (Italia), Tormenti (Italia), Tales of the night (Francia), The flying machine (Polonia, Inghilterra), Le tableau (Francia), Crulic (Romania, Polonia), Alois Nebel (Germania).
Ho votato per Il Gatto Con Gli Stivali e Rio!Molto carini entrambi xD
il 2011 ha visto dreamworks spazzare via la pixar(che ha leggermente toppato,con cars 2).
Il gatto con gli stivali putroppo non l'ho visto ma è il personaggio di shrek che preferisco.
Gatto è davvero troppo ma troppo tenero u.u
Rango non l'ho visto ma a quanto scrivete promette di essere il titolo piu' originale dell'anno
Spoiler (più o meno)
Lo spirito del West con le sembianze di Clint Eastwood. Mi ha stampato un sorrisone sulla faccia.
Invece per il "miglior Kon" ho già la risposta pronta ù_ù
Ma figuriamoci.
L'animazione cinematografica giapponese non tratta poi tutti questi temi importanti, e la maggioranza della produzione è la solita roba per bambini o per mungere i brand.
Nel 2011 sono usciti:
- Hāto no Kuni no Arisu (harem di bishounen)
- Broken blade 5 e 6 (brand)
- Tezuka Osamu no Buddha -Akai Sabaku yo! Utsukushiku (manga storico)
- detective conan (brand)
- crayon shin-chan (brand)
- Hoshi o Ou Kodomo (Shinkai deludentissimo)
- Doraemon (brand)
- Friends: Mononoke Shima no Naki (boh)
- Kokuriko-zaka Kara (Miyazaki scarso strikes again)
- Fullmetal Alchemist (brand)
- Hayate no Gotoku (brand)
- Sora no Otoshimono (brand)
- K-On! (brand + otaku in visibilio per il moe)
- Onigamiden (boh)
- Mardock Scramble
- Naruto (brand)
- 2 X Pokémon (brand)
- 2 X Pretty Cure (brand)
- To Aru Hikūshi e no Tsuioku (volevamo fare un anime sul razzismo, sulla guerra e su una storia d'amore, siamo riusciti a non fare nessuna delle tre cose)
- Sengoku Basara (brand)
- Tekken (brand)
Un sacco di riproposizione di brand famosi (dove le tematiche adulte generalmente latitano, tra l'altro) e un po' di film francamente o sconosciuti o molto scarsi, che dubito qualcuno si ricordi già il giorno dopo che se li è visti.
Certo, ogni tanto anche l'animazione giapponese sforna Summer Wars o film adulti/psicologici come Colorful, ma non è certo la norma, come non è certamente vero che il pubblico giapponese cerchi qualcosa del genere.
In tal senso io ricordo sempre l'intervista di Okiura dove si dichiarava scandalizzato di aver visto parte del pubblico annoiarsi e snobbare Patlabor 2.
D'altra parte non è che l'occidente stia con le mani in mano, e di film belli o più che onesti ce ne sono, basterebbe anche solo guardare la produzione Pixar tolti i Cars.
Up è praticamente un film per adulti.
E allontanandoci dal mainstream si possono trovare film come Mary and Max (o Valzer con Bashir), e sfido a trovare anche solo 5 film giapponesi più adulti di quello negli uiltimi 10 anni.
I padri e le madri fanno accostamenti simili perché sono ignoranti, non conoscono l'intera produzione mondiale e si basano sui film più pubblicizzati, che sono anche quelli pensati per l'intera famiglia, bambini compresi.
E non si sforzano nemmeno di andare a cogliere tutto ciò che con questi film si tenta di esprimere, perché, come già detto, molto spesso sono tutt'altro che delle bambinate.
E mi pare che anche tu faccia in parte lo stesso errore.
Btw non ho visto tutti i film del 2011, però tra quelli visti per ora non ne salverei nemmeno uno (e non capisco come a qualcuno possa essere piaciuto il gatto con gli stivali, tra l'altro). Sono però curioso di vedere Rango, e prima o poi lo recupererò.
E sinceramente non mi interessano molto...
Kung Fu Panda 2 invece mi è piaciuto moltissimo e per certi versi lo reputo anche superiore al primo film.
Gli altri titoli non mi hanno ispirato granché, a parte Rango che però ancora non sono riuscito a vedere. Alla fine ho dato il mio voto a Kung Fu Panda 2.
Se invece del 2011 avessimo fatto un sondaggio sui film del 2010 avrei scelto sicuramente Dragon Trainer. Sarà che mi piacciono molto le storie con i Draghi ... ma secondo me quel film è bellissimo !
Non posso votare: anche perché mi piace anche l'animazione non giapponese, quindi anche l'opzione "Questo sondaggio non mi interessa" non fa per me..
Vidi Cars tempo addietro, ma il primo, solo quello.
Dubito troverò tempo e voglia di vedermene qualcun altro prossimamente.
Manca il tempo e bisogna dare la precedenza a ciò che ci soddisfa maggiormente.
Un esempio?
Il film di animazione tratto dal bellissimo fumetto, edito anche in Italia, "Il gatto del Rabbino" -> http://www.youtube.com/watch?v=nX7I2YLt73w (uscito il primo giugno del 2011).
In Italia si spera che forse, quest'anno arriverà almeno in cassetta. ._.
Off Topic: Tra le sorprese del 2011 ci metto Motorcity dello studio Titmouse (tra cui lavorano molta gente dietro ai video dei Gorillaz e sopratutto dietro al bellissimo video d'animazione che faceva da introduzione a Rockband: Beatles) prodotta da Disney XD (la stessa che se non sbaglio, anche alla base di una cordata di investitori europei ha tirato fuori "Oban Star Racer")
http://www.youtube.com/watch?v=QmXj48dtzxQ
E ovviamente, sempre per Titmouse, che si dimostrato dei grandissimi fan di Takeshi Koike e Yusuke Imaishi (o del compianto Yoshinori Kanada): il trailer della serie tv di Black Dynamite -> http://www.youtube.com/watch?v=6k0XUAfIlxA
Peccato che ci sono decine e decine di cose fighe che qui non sono arrivate e mai ci arriveranno probabilmente!
"Kung Fu Panda 2" l'ho trovato scontato, piatto e decisamente sopravvalutato.
"Le avventure di Tintin" è bello ma... non mi ha lasciato niente.
"Il gatto con gli Stivali" E' bellissimo secondo me: non forzato, sorprendente, commovente... l'ho guardato due volte.
Purtroppo il tempo è sempre meno e lo utilizzo totalmente per visionare anime o farmi qualche partita con le console!
Peccato perchè sicuramente da come scrivete mi sono perso qualche bella perla!
Piu' che sudditanza culturale parlerei proprio di mancanza di cultura vera e propria sull'animazione.
"Off Topic: Tra le sorprese del 2011 ci metto Motorcity dello studio Titmouse"
Di Motorcity ho visto un episodio e ha del potenziale;aggiungo che la serie e' prodotta da Chris Prynoski,che i piu' attempati ricorderanno per aver creato MTV Downtown...e non a caso in Motorcity c'e' un personaggio,Jacob,che e' un palese omaggio a Goat (il quale comunque ha fatto diversi cameo in altre serie).E sempre parlando di serie animate Disney ho letto diversi pareri positivi su Tron Uprising e su Gravity Falls.
Grazie @Lain che me l'hai ricordato!^^
Mi mancano da vedere Rango, Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno e Il figlio di Babbo Natale.
Ora aspetto il 5 settembre per l' uscita del nuovo Pixar,Brave,che andrò sicuramente a vedere.
Bellissima però l'idea del sondaggio, le proposte e le opzioni mi piacciono sempre moltissimo ^^
"Il mio nemico...le scale"
Kung fu Panda mi è piaciuto mentre Cars 2 proprio no...
Ho dato questa risposta perchè le cose non giapponesi io non le guardo,quindi mi è impossibile decretare il film migliore avwndo visto solo i trailer in pubblicitá
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.