Update del 08/05/2013
Il sito ufficiale di Saint Young Men (Saint Oniisan) ha postato un secondo trailer per l’anime film atteso sui grandi schermi nipponici dal 10 maggio:
Fonte consultata: Anime News Network
--------------------------
Update del 04/04/2013
Il sito ufficiale per l’anime Saint Young Men (Saint Oniisan) ha postato il full trailer del film al debutto nei cinema nipponici il 10 maggio:
Fonte consultata: Anime News Network
--------------------------
Update del 27/12/2012
Il sito ufficiale per l’anime film Saint Young Men (Saint Oniisan) ha rilasciato 2 nuovi video promozionali.
Special Video 1, "The Deities' Descent!", proiettato nei cinema prima delle proiezioni di Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo:
Special Video 2, "I'm Gonna Be a Tachikawa Resident!", proiettato nei cinema prima delle proiezioni di One Piece Film Z:
Fonte consultata: Anime News Network
--------------------------
Update del 22/12/2012
Il sito Comic Natalie ha rilasciato il teaser trailer dell’anime film Saint Young Men (Saint Oniisan), che uscirà nei cinema nipponici il 10 maggio 2013:
Fonte consultata: Anime News Network
--------------------------
Update del 23/11/2012
L’edizione speciale del IX volume di Saint Young Men di Hikaru Nakamura recherà in allegato un OAD in vendita dal luglio 2013, si tratta del secondo anime DVD per il titolo, poiché il primo è di imminente uscita e allegato all’VIII volume, sarà in vendita dal 3 dicembre.
Ma dal manga prenderà le mosse anche il ben più atteso anime film, il cui debutto nei cinema nipponici è stato fissato al 10 maggio 2013.

Fonte consultata: Anime News Network
--------------------------
Update del 17/10/2012
Il 28enne Mirai Moriyama (Crying Out Love in the Center of the World, 20th Century Boys, Moteki) ed il 31enne Gen Hoshino (Akihabara @ DEEP) - leader della band SAKEROCK - doppieranno rispettivamente Gesù e Buddha, nell’adattamento anime film del manga Saint Young Men di Hikaru Nakamura.

Moriyama in un’intervista ha rivelato che è già venuto in contatto con manga che trattano delle figure di Gesù e Buddha a partire dalle medie, quando lesse due opere di Osamu Tezuka: In principio - Storie dalla Bibbia e Buddha; invece Hoshino ha affermato di essere un grande fan del manga Saint Onīsan e più in generale un fan degli anime, già da prima di venire scelto per questo ruolo.
Inoltre nel cast ritroviamo: Reiko Suzuki (Crayon Shin-chan – L’anziana signora della porta accanto; Gegege no Kitarō 2007 - Jakotsu-Baba) nel ruolo di Sachiko Matsuda; e Ryoko Kinomiya (Speed Racer - Aya Mifune; Phoenix - Himiko) nel ruolo del narratore.
Fonte consultata: Anime News Network
--------------------------
Il numero 44 della rivista Morning della casa editrice Kodansha reca importanti notizie: Saint Young Men, il manga di Hikaru Nakamura, sarà trasposto in un anime film.
Nakamura ha lanciato la sua opera nella rivista sorella Morning 2 nel 2006, e nell’ottobre 2011 è stato pubblicato il VII volume. Il manga è stato per un breve periodo in pausa, tra il settembre 2011 e il marzo del 2012, quando l’autrice è andata in maternità. Il titolo gode di un grande successo, pensate che gli ultimi cinque volumi dell’opera si sono sempre piazzati in vetta nella classifica di vendite stilata da Oricon, alla settimana di uscita.
Già un’altra fatica di Nakamura, Arakawa Under the Bridge, ha goduto di varie trasposizioni: 2 serie anime per la TV (2010 e 2011, con 13 episodi ciascuna) e un drama (2011, in 10 episodi).
UTIMA ORA DELLE 18:00
Il sito ufficiale della rivista invece annuncia anche la messa in produzione di un original anime DVD (OAD) che uscirà in allegato all’edizione speciale del VIII volume del manga il 3 dicembre 2012.
Ci viene rivelato parte dello staff:
• Regia: Noriko Takao (episode director in Clannad, K-ON!, Lucky Star)
• Screenplay: Rika Nezu (live-action Kimi ni Todoke, Absolute Boyfriend)
• Character designer: Naoyuki Asano (chief animation director dei film di Doraemon)
• Produzione dell’animazione: A-1 Pictures
• Musiche: Keiichi Suzuki (Tokyo Godfathers, No. 6, e i live-action Uzumaki, Outrage Beyond); Ryomei Shirai (20th Century Boys)
• Produzione: Aniplex, Kodansha, TOHO
• Distribuzione: TOHO Films
Fonti consultate:
Anime News Network I, Anime News Network II
Il sito ufficiale di Saint Young Men (Saint Oniisan) ha postato un secondo trailer per l’anime film atteso sui grandi schermi nipponici dal 10 maggio:
Fonte consultata: Anime News Network
Update del 04/04/2013
Il sito ufficiale per l’anime Saint Young Men (Saint Oniisan) ha postato il full trailer del film al debutto nei cinema nipponici il 10 maggio:
Fonte consultata: Anime News Network
Update del 27/12/2012
Il sito ufficiale per l’anime film Saint Young Men (Saint Oniisan) ha rilasciato 2 nuovi video promozionali.
Special Video 1, "The Deities' Descent!", proiettato nei cinema prima delle proiezioni di Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo:
Special Video 2, "I'm Gonna Be a Tachikawa Resident!", proiettato nei cinema prima delle proiezioni di One Piece Film Z:
Fonte consultata: Anime News Network
Update del 22/12/2012
Il sito Comic Natalie ha rilasciato il teaser trailer dell’anime film Saint Young Men (Saint Oniisan), che uscirà nei cinema nipponici il 10 maggio 2013:
Fonte consultata: Anime News Network
Update del 23/11/2012
L’edizione speciale del IX volume di Saint Young Men di Hikaru Nakamura recherà in allegato un OAD in vendita dal luglio 2013, si tratta del secondo anime DVD per il titolo, poiché il primo è di imminente uscita e allegato all’VIII volume, sarà in vendita dal 3 dicembre.
Ma dal manga prenderà le mosse anche il ben più atteso anime film, il cui debutto nei cinema nipponici è stato fissato al 10 maggio 2013.

Fonte consultata: Anime News Network
Update del 17/10/2012
Il 28enne Mirai Moriyama (Crying Out Love in the Center of the World, 20th Century Boys, Moteki) ed il 31enne Gen Hoshino (Akihabara @ DEEP) - leader della band SAKEROCK - doppieranno rispettivamente Gesù e Buddha, nell’adattamento anime film del manga Saint Young Men di Hikaru Nakamura.

Moriyama in un’intervista ha rivelato che è già venuto in contatto con manga che trattano delle figure di Gesù e Buddha a partire dalle medie, quando lesse due opere di Osamu Tezuka: In principio - Storie dalla Bibbia e Buddha; invece Hoshino ha affermato di essere un grande fan del manga Saint Onīsan e più in generale un fan degli anime, già da prima di venire scelto per questo ruolo.
Inoltre nel cast ritroviamo: Reiko Suzuki (Crayon Shin-chan – L’anziana signora della porta accanto; Gegege no Kitarō 2007 - Jakotsu-Baba) nel ruolo di Sachiko Matsuda; e Ryoko Kinomiya (Speed Racer - Aya Mifune; Phoenix - Himiko) nel ruolo del narratore.
Fonte consultata: Anime News Network

Saint Oniisan è un manga umoristico che narra le assurde vicende moderne di Gesù e Buddha, i quali, stanchi della noiosa vita ultraterrena, un bel giorno decidono di tornare sulla terra (precisamente in Giappone) per una rilassante vacanza.
I due turisti durante le loro escursioni ci mostreranno i paradossi della società odierna, e si renderanno così protagonisti in ogni capitolo di una marea di assurde avventure a tema: la convivenza dei due in un appartamento, una giornata a Disneyland, l’ora di punta sul treno, il Natale, la piscina pubblica (con Gesù che si diverte a separare le acque), carnevali, e molto altro ancora.
Nel mentre Buddha non fa che lamentarsi, visto che ovunque ci sono sue immagini di “quando era grasso”, mentre Gesù va in giro con una maglietta con la scritta “Papà, io e lo Spirito Santo” e le ragazze lo fermano per chiedergli autografi, vista la somiglianza con Johnny Depp.
I due turisti durante le loro escursioni ci mostreranno i paradossi della società odierna, e si renderanno così protagonisti in ogni capitolo di una marea di assurde avventure a tema: la convivenza dei due in un appartamento, una giornata a Disneyland, l’ora di punta sul treno, il Natale, la piscina pubblica (con Gesù che si diverte a separare le acque), carnevali, e molto altro ancora.
Nel mentre Buddha non fa che lamentarsi, visto che ovunque ci sono sue immagini di “quando era grasso”, mentre Gesù va in giro con una maglietta con la scritta “Papà, io e lo Spirito Santo” e le ragazze lo fermano per chiedergli autografi, vista la somiglianza con Johnny Depp.
Nakamura ha lanciato la sua opera nella rivista sorella Morning 2 nel 2006, e nell’ottobre 2011 è stato pubblicato il VII volume. Il manga è stato per un breve periodo in pausa, tra il settembre 2011 e il marzo del 2012, quando l’autrice è andata in maternità. Il titolo gode di un grande successo, pensate che gli ultimi cinque volumi dell’opera si sono sempre piazzati in vetta nella classifica di vendite stilata da Oricon, alla settimana di uscita.
Già un’altra fatica di Nakamura, Arakawa Under the Bridge, ha goduto di varie trasposizioni: 2 serie anime per la TV (2010 e 2011, con 13 episodi ciascuna) e un drama (2011, in 10 episodi).
UTIMA ORA DELLE 18:00
Il sito ufficiale della rivista invece annuncia anche la messa in produzione di un original anime DVD (OAD) che uscirà in allegato all’edizione speciale del VIII volume del manga il 3 dicembre 2012.
Ci viene rivelato parte dello staff:
• Regia: Noriko Takao (episode director in Clannad, K-ON!, Lucky Star)
• Screenplay: Rika Nezu (live-action Kimi ni Todoke, Absolute Boyfriend)
• Character designer: Naoyuki Asano (chief animation director dei film di Doraemon)
• Produzione dell’animazione: A-1 Pictures
• Musiche: Keiichi Suzuki (Tokyo Godfathers, No. 6, e i live-action Uzumaki, Outrage Beyond); Ryomei Shirai (20th Century Boys)
• Produzione: Aniplex, Kodansha, TOHO
• Distribuzione: TOHO Films
Fonti consultate:
Anime News Network I, Anime News Network II
non so il budda ma il cristo c'è lo vedrei benissimo in queste situazioni!
La mia stessa impressione... xD
non sarà una serie anime ma un film...
Peccato non sia una serie animata ma anche un film non dovrebbe essere poi così male.
Hahaha, già la trama è uno spasso, lo guarderò sicuramente XD
P.s. Gesù sosia di Johnny Depp? XD Questa la devo proprio vedere LOL
Comunque l'ironia ha sempre toccato molti temi, non capisco perché ci dovrebbero essere offensivo :/
La satira non va giù a parecchia gente, eh?
Anzi, se chi ritiene certe cose "dissacranti" si leggesse la Bibbia, capirebbe molto, molte cose...
Chissà perché non hanno messo anche Maometto...
Visione assicurata!
lasciamo perdere budda,ma perché gesù va in giappone?
ti consiglio di riguardarti il significato di satira:
http://it.wikipedia.org/wiki/Satira
Ma leggilo per davvero, fino in fondo.
Per ora, da quello che questa presentazione lascia intravedere, questi prodotti (manga e film) sembrano molto divertenti. Il fatto che si parli di personaggi religiosi in salsa comica/ironica a mio avviso non è di per se' offensivo.
Hetalia, al di là del fatto che possa piacere o meno, contiene (almeno nel suo incipit, l'unico che conosco) chiari stereotipi razzisti. Che poi questi diano fastidio o meno è soggettivo, ma - ripeto - la satira è una cosa diversa.
Tra l'altro leggendo le righe del manga sopra pubblicate, non dissacra e neppure offende Gesù quindi...nulla in contrario ad una sua pubblicazione in italia.
VERAMENTE NON FA RIDERE DATO CHE DIETRO A QUELLE ICONE C'E UN SIGNIFICATO PROFONDO U_U
Almeno per le persone che sono religiose è così.
Per quelle persone questo tipo di satira è soltanto una pesante violenza che rispecchia il non rispetto della propria religione. Perchè tutte le religioni meritano rispetto e non violenza.
Ragazzi questa volta non si parla di un futile manga satirico, ma di rispetto della fede del prossimo.
A Ryogo volevo solo dire che la Bibbia è uno scritto che dovrebbe aprire ogni tanto dato che è spunto di parecchie riflessioni u_u
E sappiate che il sottoscritto non è un Cattolico che va a messa e ama il papa !
Sono solo uno che vuole che si porti rispetto verso un argomento delicato come le religioni.
"Almeno per le persone che sono religiose è così."
Lasciando stare il moralismo la tua generalizzazione è disarmante, secondo te tutti i cattolici si sentono profondamente offesi da un Gesù in giro per Tokyo che fa il buffone? Lo decidi tu cosa è offensivo e cosa è divertente?
Se ti offende fatti da parte, o almeno spiega il tuo parere dopo aver letto il manga. A prescindere non si può certo bandire una serie perché un gruppo o un individuo ne è offeso.
In sintesi, se la cosa da fastidio non la si guarda/legge/ascolta. Più facile di così..
P.s. Ma cos'è un anime film?
Per chi lo rispetta il secondo comandamento dice "non nominare il nome di Dio invano". Non lo decide Kuma cosa è offensivo o meno, è il secondo comandamento a parlare chiaro.
Non so quanto sia da condannare quest'opera, dovrei leggerla per dare un giudizio approfondito ma, ripeto, certi argomenti andrebbero trattati con tatto e non ironicamente. Questo si chiama portare rispetto per gli altri e per l'altrui fede.
Molti (purtroppo) sembrano non avere la bencheminima idea di cosa io stia parlando.
Rispetto non è sinonimo di "tollerare tutto" (dietro questa frase si nascondono le giustificazioni dei "furbi")
rispetto è anche "certe cose meglio non farle".
Perdonami, mi permetto di ribattere punto per punto. In pace e senza voler litigare, sia chiaro.
[ Volevo solo far presente che non c'è nulla di divertente nel ridere di un Gesù che va in giro con una maglietta con scritto papa, io e lo spirito santo !
VERAMENTE NON FA RIDERE DATO CHE DIETRO A QUELLE ICONE C'E UN SIGNIFICATO PROFONDO U_U ]
In primo luogo, non penso che sia tu a poter decidere a priori cosa sia divertente e cosa no. Proseguendo.. sì, sono teoricamente icone con un significato profondo. Allora? Qualcuno sta forse dicendo che quelle icone siano baggianate o le si sta offendendo? Sarebbe offensivo se la Nakamura dipingesse i cristiani come bigotti. Nel ridere su di un qualsiasi argomento, che sia esso la Chiesa la politica o un anime di bassa leva, non c'è mai nulla di male sino a che non vengono offese le *persone*. Un anime che dovesse prendere in giro i malati di cancro lo troverei offensivo e odioso. Ma un anime (o anime film che sia) che si limita a ridere su di un argomento come si fa con qualsiasi altro lo trovo un prodotto come un altro, apprezzabile o meno.
Se magari s'imparasse ad essere un po' più aperti mentalmente, si potrebbe anche capire che la religione - che sia essa autentica o meno, non sto a sindacare - è fatta dagli uomini per gli uomini. La Nakamura non sta dando dei bigotti ai cristiani (anche se al leggere certe cose mi viene il dubbio che in qualche caso si dovrebbe), sta solo ridendosela senza offendere nessuno.
Tante cose hanno un significato profondo: perchè si dovrebbe poter ridere su tutto ma sulla religione no? Io non sono eterosessuale, ma me la rido su anime, libri e film che prendono in giro gli stereotipi gay. Piuttosto che urlare al sacrilegio, farei notare che la Nakamura ha equamente preso in giro sia la religione tradizionale occidentale (con Gesù) che quella del proprio paese (con Buddha). Più correttezza artistica non riuscirei a vedercela.
[ Almeno per le persone che sono religiose è così.
Per quelle persone questo tipo di satira è soltanto una pesante violenza che rispecchia il non rispetto della propria religione. Perchè tutte le religioni meritano rispetto e non violenza.
Ragazzi questa volta non si parla di un futile manga satirico, ma di rispetto della fede del prossimo. ]
Dov'è che è stata presa in giro la fede cristiana? Dov'è che è stato detto che non dovreste credere? Nakamura non ha disegnato un manga dove i credenti sono raffigurati come stupidi bigotti, ma un manga in cui due figure di riferimento vengono prese in giro. Violenza della vostra religione? Ma dove? Per qualche vignetta scherzosa?
Ragazzi, ma vi rendete conto che è per questi atteggiamenti che qualche anno fa diventammo la barzelletta del mondo risultando l'unico popolo ad aver boicottato il sondaggio sulle cellule staminali perchè così aveva detto di fare il Papa?
La religione è umana, che piaccia o meno. Come tutte le cose umane, può essere messa in discussione e ci si può scherzare su. Fatevene una ragione.
[ A Ryogo volevo solo dire che la Bibbia è uno scritto che dovrebbe aprire ogni tanto dato che è spunto di parecchie riflessioni u_u ]
Qui evito di controbattere perchè altrimenti ne usciremmo in un dibattito infinito e poi uscirei fuori come quello che critica le religioni, quindi evito e passo oltre.
[ E sappiate che il sottoscritto non è un Cattolico che va a messa e ama il papa !
Sono solo uno che vuole che si porti rispetto verso un argomento delicato come le religioni. ]
Mi sa che il problema di fondo è questo: in molti ricordano la propria cristianità solo quando sentono toccato il proprio retaggio culturale vero o presunto.
La religione è, ripeto, umana; e, ripeto sempre, come tutte le cose umane ci si può ridere su ed anzi, si dovrebbe avere il diritto di farlo senza vedersi sempre sbucar fuori i moralisti di turno che dicono "Tutto, ma non toccatemi la religione!". Ma in base a cosa tutto sì e la religione no? Che la religione sia vera ed ispirata da Dio, che la religione sia una farloccata scritta dai pastori: non mi passa neanche per il cervello, non sono ateo né credente. Ma è roba umana e in quanto tale si può prendere in giro come tutto.
Fatevene una ragione.
mi dispiace davvero non poterti dare più di un pollice su ù___ù
E leggo i commenti qua. Per colpa di una religione (che tra l'altro dovrebbe insegnare la tolleranza) e di quelli che la seguono, non posso leggermi un fumetto divertente? Ma è possibile?
Che è l'inquisizione? Bruceranno le copie del manga in un rogo per strada?
non vedo l'ora di vedere questo film, e spero di poter leggere il manga anche in italiano oltre che in scan.
è il rispetto della vita del prossimo è una cosa fondamentale in una società che pensa di essere civile u_u
Ma si vede che non tutti riescono a capire questo semplice ma FONDAMENTALE concetto.
Penso che risposte del tipo : sei un bm moralista o mettiti l'animo in pace fanno capire la poca capacità di comprensione di questo discorso u_u
Poi ripeto : non sono uno che va in chiesa e osanna il papa e la chiesa. anzi..
Meno male che ci sono persone che si sforzano di capire dandole la giusta rilevanza come Nyx.
La cosa strana e che sia uno dei pochi ! E per capire il suo discorso non bisogna essere religiosi, ma TOLLERANTI E RISPETTOSI verso la vita del prossimo !
Ho cominciato a leggerla, ma se vuoi la rileggo daccapo girandoci un bel po' di video e dicendo cosa ne penso. E tu per testimonianza di ciò mi dovrai scrivere un commento sul mio canale youtube, ci stai? 3/4 capitoli alla volta con relativo commento. E già dal primo della Genesi salta fuori che Dio non è da solo (Genesi 1:26 Poi DIO disse: Facciamo l'uomo a nostra immagine e a nostra somiglianza, ed abbia dominio sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo ecc... , parla al plurale) e che Eva non è la prima donna (Genesi 1:27 Così DIO creò l'uomo a sua immagine; lo creò a immagine di DIO; li creò maschio e femmina., Eva è nel capitolo 2), quindi preparati ad analisi lunghette...
Guarda che lo faccio davvero! E mi scuso in anticipo se la mia analisi offenderà i credenti, ma la mia sarà semplicemente un'opinione del primo che passa, nulla di più.
Ah dimenticavo: la mia religione non è più rispettata da 2000 anni. Indovina grazie a quale culto... Eppure non sbraito contro nesuno, nonostante le biblioteche bruciate e i tanti omicidi effettuati, sento il mio Dio che mi protegge e per gli altri cavoli loro. Rispetti la mia religione, se ti dico che sono satanista?
HINT: il mio avatar attuale è il logo del Jun Fan Jeet Kune Do, l'arte marziale creata da Jun Fan (Bruce Lee), non ha nulla a che vedere col mio culto. Il quote "Nessuna via come via, nessun limite come limite" è la traduzione di quegli ideogrammi che vedi. Tanto per chiarirci, prima che vengo considerato come uno che cerca proselitismo (come ho detto prima, chi non crede peggio per lui, non vado a rompergli le scatole con cose non richieste).
Che dobbiamo fare come i musulmani che vanno a mettere le bombe alle ambasciate per un cacchio di film? Dai...
Perdonami ma...è da prima che stai scrivendo cose assurde come questa:
> Per colpa di una religione (che tra l'altro dovrebbe insegnare la tolleranza) e di quelli che la seguono, non posso leggermi un fumetto divertente? Ma è possibile?
Che è l'inquisizione? Bruceranno le copie del manga in un rogo per strada?
Ti ho già risposto (anzi preceduto) scrivendoti che la tolleranza non significa permettere QUALSIASI cosa, se pensi che questa sia definibile tolleranza hai un concetto erroneo di essa. E il rispetto reciproco non significa tollerare TUTTO, significa anche evitare di fare e di dire certe cose.
Ma quel che è peggio è quel che vai scrivendo dopo.
Parli addirittura di "inquisizione" e di impedimento alla fruizione di quest'opera!
Ma chi ha mai parlato di questo? Non ci sarà nessuno che t'impedirà di leggerti quest'opera, non credo che la chiesa verrà mai a scoprirla ma, anche se fosse, al massimo darebbe un suo parere contrario (forse). Di sicuro non impedirebbero niente a nessuno. La chiesa ( e la morale) sono contrarie a tantissime cose che tuttavia sono tranquillamente fruibili da chiunque...dunque dove sarebbe il problema?
Stai tranquillo! Non ti verrà impedito di leggerla. Né da noi né dalla chiesa.
Io ci posso anche stare ma se mi cominci già a dire simili castronerie come questa mi fai capire che la leggi con la stessa mentalità di Giobbe Covatta.
E tutti siamo capaci di leggere la BIBBIA con quello stile xD
Poi il senso del mio discorso se leggi bene è un altro.
Gianni
Tu come al solito non capisci il senso dei miei discorsi
Poi sappi che quel film è volente o nolente un offesa gratuita verso un miliardo di fedeli !
Poi loro esagerano... però qualcuno li ha sputato contro per primo offendendoli.
Nyx
Per fortuna che ci sei tu ad elevare il livello xD
adesso vado a dormire che la sveglia suona alle 7.40
E tutti siamo capaci di leggere la BIBBIA con quello stile xD
Poi il senso del mio discorso se leggi bene è un altro.
Rileggi, ho inserito i passi e relativo ragionamento. Giobbe Covatta dissacrava (eccome), ti sembra che dissacro il testo se faccio notare delle cose differenti da ciò che insegna la gente?
In ogni caso, dopo 6 capitoli di quel manga, mica ci ho visto qualcosa di dissacrante... Ripeto: Deadman di Tatsuya Egawa ne dice di peggio su Gesù...
allora sii tollerante e rispettoso anche verso chi non si sente offeso se un'opera tratta di religione in modo scherzoso.
ah, io la maglietta "papà, io e lo spirito santo" la trovo simpatica
Sicuramente i titoli che dici sono più pesanti, ma ugualmente offensivi !
dany
Nessuno ha mai detto qualcosa a chi vuole leggerlo.. NESSUNO u_u
http://www.animeclick.it/manga/Jesus
E la cosa non mi sorprende affatto.
Della faccenda del Codice da Vinci non ne so nulla, mi fido di quel che affermi.
Ma questi vescovi poi ottennero forse qualcosa?
Questo per dirti che tali vescovi avranno espresso il loro parere contrario, forse si saranno persino battutti per non farlo uscire, ma alla fine non possono far altro che dire la loro. Non siamo ai tempi delle crociate! La chiesa ha molto meno potere di quel che volete attribuirgli, parla, parla, predica e commette i suoi errori ma non è lei a decidere se un'opera deve o non deve essere diffusa nel nostro paese. Tantomeno possono farlo i fedeli.
Ovviamente (salvo casi particolari) neanche io sono favorevole alla censura, se non si fosse capito.
Ryogo
L'unico a fare la recensione sul manga di Gesù sei stato tu... ok ma questo non significa proprio niente dai
Nyx, peccato, è comunque un manga di Yas (quindi non certo uno alle prime armi, anzi, è un mangaka premiato all'estero), di grande formato, interamente a colori, editato con una qualità pari a quella di un artbook e con degli approfondimenti impeccabili. ci sono pure le note bibliche, con tanto di rimandi al Vangelo. Penso che ogni credente lo adorerebbe, per la cura storica e umana che ha (ok, ok, c'è il solito dettaglio che cozza col periodo storico, ma dai, non poteva tirarsi contro tutti i cristiani al mondo).
Hmmmm se è come affermi potrei anche cambiare idea. <.<
Ho visto che sul sito Yamato è ancora disponibile, lo prenderò in seria considerazione, grazie del consiglio!
Volumetti originali, la scheda di Ac riporta 2 ma nel menu volumetto ne compaiono 3.
E' tutto corretto o c'è qualche imprecisione? In Giappone erano due e da noi la Yamato li ha suddivisi in 3 volumi?
Da agnostico che aborre qualsiasi religione rappresentativa posso dire che personalmente non me ne potrebbe fregare nulla di satire o prese per il culo di fedi religiose, ma effettivamente capisco bene come questo sia un argomento molto spinoso, potenzialmente molto pericoloso per ordine e la sicurezza nel caso gli adepti di tale fede, presa per i fondelli, siano molto sensibili sull'argomento. Quindi sì, anche io penso che stia al semplice buon senso evitare di voler usare la religione per provocare o riderci sopra (in questo senso non reputo un esempio di coraggio l'editore francese che pubblica le vignette di Maometto come gesto di sfida, mi sembra solo un'azione infantile e sciagurata visto i rischi che comporta per altri).
Bisogna comunque ammettere che i cattolici sono in genere molto meno sensibili dei musulmani sull'argomento e penso non ci troveranno nulla di particolare in questo fumetto (i buddisti idem presumo, visto che teoricamente il Buddismo non è una religione).
Comunque Il Codice da Vinci non è un'opera che critica o sfotte la fede, quanto le gerarchie ecclesiastiche. Sono due cose diverse e infatti quando si tratta di prendere in giro uomini non ci vedo alcun problema a riguardo.
Quella cosa dell' "Altra faccia del diavolo" a cui si riferisce Ryogo (a proposito, un discreto filmaccio dem*erda XD) è risaputo che è una semplice, banalissima trovata pubblicitaria. Falsissima.
E Gesù di Yas confermo è davvero un'opera pregevole
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.