Melog La realtà Condivisa è una delle trasmissioni radiofoniche di Radio 24 Ore, la radio del Sole 24 Ore, dedicata al mondo dell'attualità, del sociale e dei mass media, condotta da Gianuca Nicoletti, giornalista della radio italiana, ben conosciuto anche agli utenti di Radio Rai per la sua storica rubrica di approfondimenti Il Golem (nata nel 1983 e sviluppatasi per undici anni consecutivi su Radio Uno). Nicoletti ha sempre dimostrato una discreta attenzione alla cultura della Nona e della Decima arte, in particolare in rapporto con il mondo del Web, compatibilmente, come ovvio con il palinsesto.

Il 31 dicembre 2012, cogliendo occasione e spunti dell'annunciata uscita del volume di Guido Tavassi, "Storia dell'animazione giapponese", Melog ha offerto uno speciale, condotto in maniera non banale, dedicato al Mondo dei Manga e dell'animazione nipponica, al suo sviluppo, industriale e culturale, al modo in cui ha inciso sull'immaginario collettivo dei giovani italiani dell'epoca e su come ancora oggi continui ad influenzarli. Dalle censure ai ritardi nella presentazione dei migliori capitoli dell'animazione giapponese nel nostro paese, al ruolo del Web, alle difficoltà di lettura dell'animazione giapponese.

>> Per ascoltare la puntata cliccate nell'immagine <<

Melog - Mondo Manga


Nello speciale oltre a Guido Tavassi sono intervenuti l'artista Zoe Lacchei, Marco Pelliteri, ed alcuni fan che hanno parlato della loro esperienza con il mondo giapponese e l'animazione.

Un ringraziamento alla redazione Web della rivista Fumo di China per questa bella segnalazione che complice il periodo festivo era sfuggita all'attenzione.

Fonti consultate:
Radio 24 - Melog La Realtà Condivisa
Fumo di China