
Spesso e volentieri nei manga e negli anime ci troviamo di fronte ad un fenomeno largamente diffuso, utilizzato per dare un pizzico in più di brio od interesse all’opera: è il famoso fan service. Direttamente dall’inglese, il “servizio per i fan” è presente in molte opere ma non interessa solo il mondo fumettistico e quello nipponico in particolare, ma anche videogiochi, quest’ultimi però di solito sotto un profilo più tecnico. Ultimamente si tende a considerare il fan service solo di tipo sessuale e ad utilizzare questa parola in modo negativo/dispregiativo, ma è bene ricordare che in realtà ha una valenza molto più ampia.
Di fan service ne esistono diversi tipi, si va dalla più comune, l’universalmente conosciuta tipologia sessuale, fino ad uno più tecnico, in cui si spiegano e si fa particolare attenzione alle meccaniche di determinati marchingegni nei minimi dettagli. Il fan service è quindi un termine molto ampio che comprende sia l’atto di risaltare le curve femminili in ogni posizione possibile od indumento immaginabile (ricordo manga come Fairy Tail, tanto per citarne uno) o di mettere in rilievo la bellezza del personaggio maschile talvolta accompagnata da una vena yaoi (il nome CLAMP in questo momento mi risuona ed appare nitido nella mia mente) sia discorsi volutamente complicati e tecnici, completamente accessori ai fini della trama, che vengono capiti solamente da una ristretta cerchia di fan assatanati. Le stesse citazioni, interne o esterne all’opera, il riutilizzo di una vecchia trama, come spesso accade per le serie Marvel, l'eccesso di violenza e sangue immotivato e qualche sporadico cameo, sono anch'essi fan service...
Ci sono opere in cui il fan service, sessuale o tecnico che sia, non stona né danneggia l’andamento della trama perché viene utilizzato con intelligenza, in maniera che la sua presenza non sembri volutamente forzata e la componente sessuale non volgare, ma appaia come una piccola “chicca” che l’autore regala ai suoi lettori.
Purtroppo l’idea di associare il fan service sessuale alla soluzione di ogni problema si fa sempre più largo fra i giovani autori che, credendo di abbindolare giovani adolescenti con crisi ormonali (talvolta anche non a torto), lo utilizzano in modo massiccio nelle loro opere che però il più delle volte si trasformano in vacui recipienti pieni di volgarità o di inutili discorsi.
Arriviamo così alla domanda finale: il fan service è necessario all’interno di un manga o di un anime?
(Tratto da Reviews Archive)

Per info, dritte e mandami a quel paese potete sempre scrivermi a
- mi è indifferente, basta non esagerare
Perché secondo me è la pura verità.
Già il titolo perde punti quando noto che c'è l'occhiolino strizzato ai fans di un certo tipo, per cui è male.
non sono pregiudizievole sul fanservice, anzi talvolta riconosco di averlo trovato pure piacevole ma ci vuole anche moderazione, la cosa non deve essere fine a se stessa. l'anime o il manga (o il film o quello che volete) deve comunque dare precedenza ad altre cose: trama, personaggi ecc..
Detto questo...
A volte se usato saggiamente ne giova solo all'opera ma se usato in massa può dar parecchio fastidio.Detto questo ribadisco che mi piace
E' indubbio che di fanservice messo li tanto per... ce ne sia sin troppo in circolazione ma è altrettanto vero che anche quello apprezzabile viene troppo spesso cirticato da sedicenti puristi o cultori del "perbenismo"? Non saprei ben definirli perchè non ho ancora ben capito cosa vadano a criticare del fanservice, non gli piace l'erotismo? Probabilmente molti sono semplicemente "hater". Poi magari amano cose più spinte... mah... Quel che da fastidio è vedere tanta gente che si approccia ad opere ECCHI e finisce per criticare il fanservice in esse presente... come se io andassi a guardarmi Gundam per lamentarmi della componente mecha XD
Per il sondaggio ho votato "mi piace, seppur le cose importanti in un'opera siano altre".
- mi da fastidio, ma se l'opera è ben fatta lo sopporto
Non è del tutto vero perché ho letto opere manga/anime in cui era il fulcro di tutto, ma sapendo o avendo dedotto che la serie ne faceva molto l'ho, come dire, inquadrata e quanto meno accettato.
Mentre per altre serie dove sembra fuori luogo perché fa perdere l'attenzione sulla scena precedente o fa perdere il filo del discorso mi dà fastidio (sì in Code Geass quello che c'è m'ha dato fastidio, mentre in To Love-Ru manga/anime o in 100% Fragola manga/anime o Video Girl Ai, per dire i primi che mi sovvengono, no perché le serie ci giocano ed è un elemento della storia come in Ranma, Lamù, ecc)
Ecco l'opzione da me scelta.
Non lo nego il fan service mi piace, che sia sessuale, che sia splatteroso, ecc ecc...
Dà appunto quel pizzico di brio in più in un opera, anche se purtroppo viene spesso messo come "tappa buchi" in una trama piene di falle e che fa acqua da tutte le parti per cercare di catturare o deviare l'attenzione dello spettatore.
Mi fanno ridere le persone che si lamentano del fanservice degli anime ecchi, è come lamentarsi del sangue negli anime di genere splatter!
C'è anche da dire che, come scritto nel testo del sondaggio, ora il fanservice lo si sta infilando da per tutto, quando ha un suo perché può andare bene, ma quando è palesemente forzato lascia il tempo che trova, salvo opere che possono permetterselo perché esplicitamente basano la loro storia su una forte carica sessuale.
Certo che una trama elaborata e ben congegnata è sempre preferibile e accolta decisamente di buon grado.
Ps: Nyx io e te su questo argomento viaggiamo sulla stessa lunghezza d'onda!
In particolare m'infastidisce di più quello femminile, perchè più esplicito a livello fisico (tette enormi volanti e pantsu in bella mostra). Quello maschile è in media più soft e più psicologico, quindi è più tollerabile. In ogni caso il troppo stroppa, sia che riguardi ragazze tettone/moe sia che riguardi aitanti bellocci a petto nudo/dagli atteggiamenti ambigui.
Lo so, sono un poco bacchettona su queste cose xD
Senza fare il " puritano " , è certo che non leggo i manga e guardo anime perché ci sono i fanservice, basta non esagerare!!!!
Ecchi ok!!! ma hentai è troppo!
E poi un bel Boin Boin!!! e il così detto " lato B " in 3D e carne è il meglio in assuluto, ( non me ne vogliano le " Tsurupeta " ) in 2D è tutt'altra cosa!!!
Godai: QUOTONE
In linea di massima posso dire di essere della stessa corrente di pensiero di Nyx e ladynera.
Non posso dire di esserne indifferente, c'è fanservice che mi fà piacere vedere ma c'è anche fanservice che mi fà droppare l'opera, dipende dai casi specifici. In generale non mi dispiace, anche se il resto ha maggior importanza (si spera).
Va detto che comunque esistono opere con un fanservice massiccio che personalmente trovo molto belle, come high school of the dead
"discorsi volutamente complicati e tecnici, completamente accessori ai fini della trama, che vengono capiti solamente da una ristretta cerchia di fan assatanati"
LOL ma è Mamoru Oshii, almeno nelle prime volte che mi son potuto confrontare con le sue elaborate e maniacali sceneggiature.
Certi punti son talmente oscuri e criptici che credo di non averli ancora capiti anche dopo innumerevoli visioni.
Anche qui, penso che l'inconoscibilità di particolari elementi renda il tutto molto più suggestivo e amplifichi l'atmosfera di cui sono pregne le sue opere.
Alla fine il fanservice se sia un bene o un male dipende dalla serie e da come viene inserito/gestito.
Se non c'è ok, se c'è ed ha senso (per quanto possa averne si intende) allora tanto meglio, ma se viene messo a caso senza un motivo minimamente logico allora tanto vale evitare la serie in questione (oppure guardarla se si cerca del puro fanservice che non sconfini nell'hentai).
Comunque sono dell'idea che la qualità di una serie non cali (o sprofondi) in base al fanservice, purché questo abbia senso e non sia esagerato.
Inoltre ci sono casi in cui può anche risultare divertente, come ad esempio in "Sakurasou no Pet".
Ho letto nel tempo alcuni giudizi su anime tacciati di "avere" fanservice da utenti che magari prima, dopo o durante han tessuto lodi di opere nelle quali questa caratteristica era molto piu marcata ... ed evidente.
Quasi ad usare questa denominazione per screditare opere che non rientrano nelle proprie grazie "soggettive" ..
Per la serie c'è chi può e chi non può .. IO PUO' .
NXT
Non mi piace il fanservice a vuoto, completamente inutile ai fini della storia, l'ammiccamento continuo verso situazioni che non vengono sviluppate, sia etero che omo, le mutande al vento senza motivo anche quando nevica, le tette superoversize che mi domando come facciano a piacere, tanto sono deformi. Nella realtà, non credo sarebbero molti gli uomini ad apprezzare seni tanto fuori misura.
Al confronto, il fanservice per gli occhi femminili è molto meno sguaiato e più discreto ed essendo donna finisce per disturbarmi un po' quando di latterie e bauli ce ne sono troppi.
Stiamo parlando ovviamente di titoli non dichiaratamente ecchi: per quelli, è lecito aspettarsi un'overdose di nudità assortite.
Non sono mai contro il fanservice. Sono contro gli idioti che guardano serie solo per questo motivo. Ho apprezzato tantissime opere con quel tocco piccante e odiato invece serie in cui si esagerava (come Manyuu Hiken-chou o Queen's Blade)
Insomma... Non mi dispiace affatto. Non mi garba l'esagerazione
Personalmente lo trovo inutile se serve soltanto per far sbavare lo spettatore davanti a mutandine e seni assortiti XD Mentre lo trovo utile se serve come approfondimento o citazione su un determinato personaggio o argomento.
Ripeto : dipende tutto da come lo si usa in un opera !
Cose come questa ad esempio...
...preferirei si evitassero...
- mi piace, seppur le cose importanti in un'opera siano altre.
Come in qualsiasi altra cosa al mondo. Fare di piú o di meno del dovuto é sempre un errore
La mia risposta sarebbe "dipende dal fanservice" perchè appunto ci sono vari tipi di fanservice e la differenza tra uno e l'altro è abissale.
Se parliamo di fanservice sessuale fatto in modo assurdo e spudorato come nelle immagini postate nei commenti qua sopra la mia risposta è "il male assoluto", se parliamo di fanservice sessuale contenuto e inserito nella storia con una certa logica rispondo "mi è indifferente, basta non esagerare", ma se si tratta di fanservice del tipo citazioni di altri anime e manga ed è realizzato bene posso anche rispondere con "lo amo, basta da solo a giustificare la visione / lettura di un'opera".
C'è un'enorme differenza nei vari tipi di fanservice e nell'uso che se ne fa da un anime/manga a un altro e mi rendo conto che a seconda del titolo che prendo in considerazione per me tutte le risposte sono potenzialmente giuste.
In conclusione non voto nulla perchè potrei rispondere solo prendendo in considerazione caso per caso, non c'è una risposta che io consideri migliore delle altre.
E come se non bastasse ora esiste anche il fanservice femminile, roba yaoeggiante, oppure maggiordomi attratti padroni di casa super effemminati col fisico di un ragazzino... ogni riferimento a una qualsiasi opera che inizia per k e finisce per uroshitsuji è puramente casuale...
Insomma, dev'essere il fanservice che si adatta alla trama e non il contrario.
C'è però da dire che, per me, questa risposta implica che il fanservice sia presente in una serie dove "ci sta" e non in un punti a caso di serie in cui il fanservice è impossibile da inserire e, se lo si fa, si vede benone la forzatura.
Tipo in Sword Art Online.. Serviva mostrare Asuna in biancheria?
In Shinsekai Yori invece le varie scene "hot" sono corrette, imo, dato che sono un elemento ripreso più volte e considerabile parte integrante della società.
Insomma è tutto dipendente dal contesto: se c'è, si integra bene e non è il fulcro della serie mi piace, altrimenti lo trovo di pessimo gusto.
Ah ovviamente per fanservice mi riferisco al significato generale, non solo al fanservice = nudità.
Ciao
Tacchan
Oltre ad essere eccessivo quello scorcio è ridicolo e risibile e (a mio avviso) anche di cattivo gusto. Ci sono scene di nudi più esplicite ma meno brutte e insensate di questa.
Probabilmente l'autore voleva fare un mix di ironia, fanservice e collegamenti a Matrix.
A me non piace.
Vorrei anche contraddire l'amico falcus per quel che riguarda Queen's Blade.
E' un anime che sto finendo di vedere (mi manca qualche OAv e l'ultima stagione) ma è un titolo che porterei senz'altro ad esempio di Ecchi fatto come si deve fare.
Tutt'altro che leggero ma ben integrato nel contesto, in una trama solida (per un anime fantasy di combattimento). Ci sarebbe ben poco da obiettare sul fanservice di Queen's Blade. Appena pubblicherò le mie rece otterrà ampio consenso da parte mia e non posso fare a meno di notare che recensori ben rinomati quali : Micheles, Aduskiev e Swordman abbiano saputo valutare ottimamente questo titolo. Ora che ho visionato Queen's Blade quasi per intero, la cosa non mi sorprende affatto. Prima di iniziarlo avevo dei pregiudizi, creati da chi lo definiva un anime popolato da supertettone e basta. Mai definizione sarebbe più riduttiva di questa per un'opera di tale livello.
PS
La scena di Himiko presa da Btoom tirata in ballo dall'amico Sylar invece non la reputo affatto eccessiva. Una trovata furba dell'autore. Quella bomba poteva rimbalzare un po' dovunque ma se trova qualcosa di morbido svolge meglio il compito che gli si voleva attribuire, che non è solo l fanservice in questo caso ma anche una sommaria giustificazione al fatto che questa non esploda.
Il fatto che non esploda poi, in realtà, è da ricercarsi in un'altra ragione ma...non voglio fare spoiler
Detto così in realtà non rispecchia il mio pensiero, in quanto a me non piace il fanservice perchè se mi leggo un manga lo faccio per altro, non perchè mi da fastidio.
Poi appunto non sopporto serie come Higschool of the dead, poichè si basa proprio sul fanservice. Quindi se un'opera è figa, ma ha del fanservice(tipo Yoko in Gurren Lagann) posso passarci benissimo sopra... giusto per questo non voto "il male assoluto"...perchè tutto sommato in certi casi invece lo è per me.
Soprattutto perchè alcuni manga o anime ne sono pieni zeppi e magari alla gente piace, incosciamente, proprio per il fanservice esagerato(così come a molti altri farà schifo se ne intuiscono la cosa).
Quindi mi trovo d'accordo col discorso di Ironic, soprattutto con questa frase: "Ci sono opere in cui il fan service, sessuale o tecnico che sia, non stona né danneggia l'andamento della trama perché viene utilizzato con intelligenza, in maniera che la sua presenza non sembri volutamente forzata e la componente sessuale non volgare, ma appaia come una piccola "chicca" che l'autore regala ai suoi lettori."
E manca un'altra opzione importante: se è fan service in stile shounen, ovvero per maschi, mi dà sostanzialmente fastidio, e lo tollero solo se ha le caratteristiche che ho citato prima; se è in stile shoujo, insomma, per le lettrici, allora ogni tanto (ma solo ogni tanto, nemmeno in questo caso amo gli eccessi) può essere persino gradito!
Ma dovendo ovviamente scegliere le opzioni presenti, ho votato: mi dà fastidio, ma se l'opera è ben fatta lo sopporto.
Ti parlo solo del fatto che ho visto la prima serie e, sconcertato, non ho avuto il coraggio di proseguire. Avrei dovuto interromperlo subito al primo episodio ma invogliato dalle recensioni lette non l'ho fatto.
Penso che l'aver inserito quel fanservice in quel contesto è un punto a favore di Queen's blade ma, ahimè, non è sufficiente per poter giustificare quell'eccessiva dose di seni. Non va per nulla bene e rischia, almeno questa è l'impressione che mi ha fatto, di far nauseare lo spettatore.
E parlo di qualsiasi tipo di fanservice, al femminile, al maschile... insomma, se il fanservice fa (un po') da contorno alla trama ed è messo al posto e al momento giusto, no problem! Se invece è la trama a fare da contorno al fanservice, non mi garba più! Però c'è da dire che a volte è evidente che certe serie siano 99% fanservice e 1% trama, in quel caso non le guardo direttamente, sono fatte con quello scopo quindi non c'è da lamentarsene, non guardo e mi risparmio il problema!
Ritorniamo al discorso di cui sopra.
Se leggi "genere: ecchi" cosa ti aspetti di trovarci al suo interno? Parli solo di "seni" tra l'altro, si vede che ti sei fermato molto presto (meglio per te, vista la reazione che ti ha suscitato) perchè c'è molto più dei soli seni, ci sono anche scene molto forti, altro che seni
Non ho votato perche' io il fan service io posso amarlo o odiarlo a seconda del contesto e manca quell'opzione.
semplicemente penso che abbia ragione di esistere se ben integrato nella trama,mentre se messo come specchietto per le allodole per coprire mancanze strutturali o semplicemente per fare ascolti e soldi facili allora è deleterio.
Tuttavia quasi tutte le opere che reputo capolavori ne presentano in poca quantità o nessuna.
Dipende anche dalla bravura del regista.
Il fan service più deprecabile è quello che è inserito palesemente dove non c'entrerebbe una mazza... e il primo esempio che mi viene in mente, e che già Athan ha riportato, è Sword Art Online (ma va?), dove tale mezzo è inopportunamente utilizzato al fine di acchiappare l'attenzione di otaku arrapati (e direi che ci sono riusciti).
Poi ognuno ha le sue fissazioni, e il Kotaro-service, ossia la presenza di elementi a me congeniali in un dato manga o anime, non mi dispiace affatto e anzi può essere un incentivo alla lettura/visione.
Sono però convinta che un autore veramente in gamba non abbia bisogno di ricorrere a questo specchietto per le allodole. E se decide di farlo, di certo sa camuffarlo a dovere o utilizzarlo in modo intelligente e non volgare, senza dover necessariamente abbassarsi a sballonzolamenti vari o a immagini e/o situazioni di dubbio gusto che (sempre secondo i miei gusti personali) fanno scadere parecchio la serie/il manga/il film o quel che è.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.