
Tempo fa, per mano di un fan particolarmente accanito del Signore del Tempo, la cabina blu più famosa del mondo è atterrata anche nel mondo degli anime, con un cortometraggio amatoriale (più che altro una sorta di "fake trailer") che vedeva il buon Dottore, ed in particolare la sua terza incarnazione, affrontare alcuni dei suoi più celebri nemici in piena Tokyo, con tanto di companion ad hoc.
Il risultato, considerando che si tratta, come detto, di un lavoro amatoriale che ha coinvolto solo poche persone (come si può leggere nei titoli di coda) risulta essere notevole, sia dal punto di vista grafico che sonoro, con tanto di campionamenti della colonna sonora originale e di alcuni dialoghi: chi già conosce la serie non potrà che apprezzare l'entrata in scena di un certo esercito di lattine ambulanti...
Ma guardiamolo, questo corto, in modo da farci un'idea del lavoro effettuato da questi fan: allons-y!
E' però il caso di dire due parole sul Dottore, visto che molti dei lettori potrebbero non conoscerlo.
Lui è come il fuoco e il ghiaccio e la furia, è come la notte e una tempesta nel cuore del sole, ebbero a dire una volta della sua misteriosa figura...
Originario del pianeta Gallifrey, appartiene ad una stirpe di viaggiatori nel tempo, ed affronta ogni genere di mistero armato solo di un cacciavite sonico, in grado di aprire praticamente ogni serratura, chiusura o congegno, agire su quasi ogni tipo di apparecchiatura elettronica e mille altre cose...
Al Dottore non servono armi, solo la sua intelligenza, una buona dose di follia e tanta improvvisazione! Di quando in quando il suo aspetto cambia, perché è in grado di attuare una "rigenerazione" che ricombina le cellule del suo corpo dandogli un aspetto completamente nuovo rispetto al precedente, senza possibilità di tornare come prima.
Spesso ha, come detto, una "companion", una compagna di viaggio generalmente umana che lo accompagna nelle sue avventure, ma il suo destino è quello d'essere un viaggiatore solitario...
Al Dottore non servono armi, solo la sua intelligenza, una buona dose di follia e tanta improvvisazione! Di quando in quando il suo aspetto cambia, perché è in grado di attuare una "rigenerazione" che ricombina le cellule del suo corpo dandogli un aspetto completamente nuovo rispetto al precedente, senza possibilità di tornare come prima.
Spesso ha, come detto, una "companion", una compagna di viaggio generalmente umana che lo accompagna nelle sue avventure, ma il suo destino è quello d'essere un viaggiatore solitario...
Quello qui presentato rimane un fake in tutto e per tutto, ma considerata la notevole attenzione che le avventure del Dottore stanno destando in tutto il mondo, Giappone compreso, e considerata anche l'esistenza di esperimenti simili effettuati in passato (la serie OAV di Supernatural, per esempio), più che "se", viene da chiedersi "quando" accadrà qualcosa del genere anche per il nostro Timelord...
Nel caso in cui doveste sentire il classico suono del T.A.R.D.I.S. che atterra, tenete gli occhi ben aperti, perché si tratta di uno spettacolo unico in tutto l'universo.
Nel caso in cui doveste invece sentire la parola "Exterminate", invece, il Dottore ha un solo consiglio per voi: "Run!"
Fonti Consultate: Metatube.com
Devo dire che quest'anime amatoriale risulta essere stato fatto veramente bene. Il protagonista tra l'altro è identico. O_o Anche la colonna sonora poi è la stessa.
Nello specifico penso che per l'esiguo numero di persone coinvolte e per il limitato budget a disposizione è stato fatto un lavoro degno d'encomio.
ero già a conoscenza di questo video ma avevo sempre rimandato la visione, questa è la volta buona che l'ho visto. e devo dire che per essere un progetto amatoriale è fatto davvero bene, soprattutto i dalek, sono un amore!
doctor! *___*
inoltre è meraviglioso vedere così tanti whovian qui su ac!
Bellisimo corto, forse più bello degli episodi animati by bbc (p.e. quello di dreamland/area51) anche se ne conserva lo stile abbastanza fedelmente.
ALLONZ-Y
Comunque per essere un lavoro amatoriale è fatto davvero bene (magari potevano variare un po' il tema, visto che è per tutto il tempo quello della sigla di apertura).
1 la compagna del dottore non può essere così f**a (cfr le lamentele contro l'apparizione di Amelia Pond in costume da sbirra) e poi usa una pistola? Vabbeh
2 il dottore che fa a botte? Di solito le prende... Non è certo il tipo da risse (forse solo 9eccleston fa un'eccezione)
3 i cybermen sono reinterpretati bene anche se quel coso colorato li rende troppo "spontanei"
Chissà, magari l'ottava stagione la fanno anime... Seeeeeee come no!
Il Dottore in versione anime non sarebbe male...come si dice in giapponese "dentro è più grande?" XD
L'unica cosa che mi stona un po' è la giapponesina, che tutto sembra meno che giapponese... Mi ha ricordato un po' Gunsmith Cats! xD
@ZNI: in realtà nella serie classica viene mostrato come il Dottore non si precluda calci e pugni, quindi questa è una rappresentazione estremamente fedele all'originale!
Leggendo i vostri commenti, da appassionato del Dottore (a proposito: tra poco RAI4 ci proporrà la settima serie in prima visione il giovedì sera appena finito "Il Trono di Spade") mi incuriosite sempre di più!
Ma i Dalek del cartone si muovono sempre dicendo "sterminare, sterminare!" come nel telefilm???
Aggiornamento: ho visto il video e colmato la lacuna, si tratta veramente di un buonissimo lavoro. Mi è piaciuta molto l'ambientazione in Tokyo (che dite, la suggeriamo per un paio di episodi della serie in carne e ossa?) con la lotta sulla terrazza della torre. La girl che accompagna il dottore, ovviamente, è piuttosto sexy e nel filmato c'è anche un po' di fanservice (giusto per tornare al sondaggio della settimana scorsa) come da tradizione nipponica.
I Dalek parlano inglese, ho un po' di difficoltà con la lingua "ascoltata" ma ho capito perfettamente "Destroy, destroy!": mi hanno accontentato!
Ragazzi, da quando l'estate scorsa ho visto gli oltre settanta episodi prodotti dal 2005
Dilettante, io ho visto piu' di 700 episodi del Dottore
ù_ù
Magari sto andando troppo nel dettaglio, ma non credo che siano cose difficili da cambiare ni un video di 12 minuti.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.