Update del 10/09/2013


Kotetsu Shin Jeeg e Saint Seiya – The Lost Canvas per Yamato Video. Il primo, annunciato anni fa dalla defunta d/visual, che ne presentò i primi due episodi doppiati al Napoli Comicon 2007 in occasione della visita di Go Nagai, è una conferma a quanto già svelato in anteprima in una recente intervista dal direttore del doppiaggio e dialoghista Giorgio Bassanelli Bisbal; il secondo è ufficialmente una novità assoluta, anche se le voci del probabile acquisto della licenza da parte dell'editore milanese circolavano nei forum degli appassionati già da tempo.


Alternate retelling della serie originale prodotta da Toei Animation a metà degli anni Settanta, Shin Jeeg si apre a cinquant’anni dallo scontro decisivo tra Jeeg robot d’acciaio (Kotetsu Jeeg) e la perfida Himika, regina del regno Jamatai, che mira alla conquista della Terra. Grazie all’eroico sacrificio di Hiroshi Shiba, Himika viene imprigionata con i suoi guerrieri all’interno di una barriera spazio-temporale che però isola anche tutta la regione del Kyushu dal resto del Giappone, circondandola con una nera coltre di nubi impenetrabili... Ora, per affrontare la minaccia degli haniwa genjin, lo scapestrato diciassettenne Kenji Kusanagi dovrà infilare i guanti con l'emblema del fulmine e inforcare Raikoba, la poderosa motocicletta creata dai suoi genitori e dal professor Shiba che si trasforma nella testa dello Shin Jeeg, il dio d'acciaio! La serie, prodotta nel 2007 da Dynamic Planning con la regia di Jun Kawagoe (Mazinkaiser SKL), conta in tutto tredici episodi.



Una guerra santa è combattuta ogni duecento anni tra la dea Athena e il dio dell'Oltretomba, Hades. In un villaggio rurale dell'Europa del XVIII secolo vivono Tenma e Aron, due ragazzi molto diversi tra loro, ma che condividono una grande amicizia. Un giorno, Aron incontra una ragazza chiamata Pandora, che cambierà per sempre il suo destino. Mentre al santuario i dodici cavalieri d'oro sono convocati in consiglio dal grande sacerdote per preparare l’imminente battaglia contro il re degli Inferi, Tenma si addestra per diventare un cavaliere. Un incontro inatteso e una rivelazione sorprendente lo aspettano al tempio: Sasha, sorella di Aron e sua amica d’infanzia, è considerata la reincarnazione di Athena... I ventisei episodi della serie OAV prodotta da TMS tra il 2009 e il 2011 adattano in animazione i primi undici volumi del manga omonimo, edito in patria da Akita Shoten e in Italia da Planet Manga con il titolo di I cavalieri dello zodiaco: The Lost Canvas – Il mito di Ade.


Notizia del 20/08/2013


Berserk al cinema per Yamato Video

Riprendiamo gli ultimi annunci Yamato Video dalle “colonne” di Facebook: Berserk arriva al cinema al grido di “Il falco torna a volare” (un comunicato ufficiale è atteso per fine mese), il “Secret Project” dell'editore milanese si delinea sempre più come un contenitore di serie d'animazione nuove e classiche (Carletto il principe dei mostri, Astroganga, Fiocchi di cotone per Jeanie, Giant Robot, Mazinkaiser, Kyashan Sins, Highschool of the Dead, che uscirà in Blu-ray e DVD nel 2014, Capeta, Hetalia che – questa è una primizia assoluta a noi confidata – non si chiamerà Hetalia!), lo yaoi/boys love No Money – Okane ga nai (per “par condicio” in arrivo anche uno yuri), Tokyo Majin Gakuen e Black Blood Brothers si aggiungono all'elenco di recuperi da Lucca 2008.


No Money – Okane ga nai, miniserie OAV del 2007 in quattro episodi.

No Money - Okane ga nai per Yamato Video

Il giovane universitario Yukiya è fatto oggetto di un’asta organizzata dal suo unico parente in vita, il cugino Tetsuo, per saldare i debiti contratti da quest’ultimo con la yakuza. La contrattazione, tutta al rialzo, finisce col ragazzo comprato dal giovane imprenditore Somuku per la cifra di ben 120 milioni di yen: l'uomo non ha infatti dimenticato il giovane, che quattro anni prima l’ha soccorso e curato dopo averlo trovato moribondo in un vicolo... Somuku però è mosso da ben altro che dalla riconoscenza.


Tokyo Majin Gakuen – Dottrina di spada della scuola di negromanzia di Tokyo – Il volo del drago, serie animata del 2007 formata da due stagioni di 14 e 12 episodi.

Tokyo Majin per Yamato Video

Un’ondata di morti misteriose devasta la popolazione studentesca di Tokyo. E non basta: i morti hanno preso la brutta abitudine di ritornare in vita, il che non è per nulla simpatico! Ma non è l’unico cattivo costume che sembra aver preso dimora nella capitale: scuole stregate, stormi di corvi assassini, spettri assortiti, ma sempre maligni... Un preciso disegno pare celarsi dietro tutto ciò. Chi coordina, chi tira i fili dei questo oscuro progetto, e perché? Sei adolescenti dalle personalità diversissime, spinti dai poteri misteriosi in loro risvegliatisi, si uniscono per combattere la minaccia infernale.


Black Blood Brothers – Fratelli di sangue, serie animata del 2006 in 12 episodi.

Black Blood Brothers per Yamato Video

A dieci anni dalla guerra santa di Hong Kong combattuta tra umani e vampiri, da un lato, e i vampiri della linea di sangue di Kowloon, dall’altro, le cose sono molto cambiate per gli esseri di sangue rosso – gli umani – e quelli di sangue nero – i vampiri. In Giappone, una barriera soprannaturale protegge il quartiere in cui possono vivere solo i vampiri di nobili discendenze. Jiro Mochizuki, un vampiro di “vecchio sangue” detto “Lama d’argento”, torna in Giappone con il fratello minore Kotaro anni dopo la battaglia che lo ha visto schierato al fianco degli umani. I problemi non sono ancora finiti: i vampiri di Kowloon cercano di infiltrarsi nella Zona e, per costringere Jiro a unirsi alla loro causa, decidono di rapire Kotaro.


I precedenti annunci Yamato Video su Facebook.