L'infanzia di molti di noi è legata ai ricordi dei molti cartoni visti davanti la tv nei pomeriggi dopo la scuola o prima di cena. Le canzoni di quei cartoni ma anche le voci dei personaggi sono rimaste quindi nella memoria collettiva di più di una generazione. Tra queste ultime si erge inconfondibile quella di Mister X della serie de "L'uomo Tigre", un personaggio cosiddetto "cattivo" ma dal grande fascino anche e forse soprattutto grazie alla voce dello storico doppiatore Nino Scardina.
Attore e doppiatore nato a Palermo nel 1936 ma residente ormai da tempo nella provincia di Roma, Nino ha prestato la voce anche ad un'altro famoso personaggio degli anime, il gretto e egoista maestro Happosai di Ranma ½ senza contare la voce per cui è universalmente noto nel mondo dei cartoon in generale, quella del coniglio Bugs Bunny.
Altri ruoli, sempre legati al mondo degli anime giapponesi, sono stati quello di Biscus Takabayashi in "Lalabel", Cra Cra in "Bia, la sfida della magia", Thomas Thompson in "Ransie la strega" e Jeff Turner in "Holly e Benji, due fuoriclasse"

Prima del concerto dei Cartoon Heroes tenutosi all'auditorium di Roma il 21 dicembre e di cui parleremo in un prossimo articolo, il simpatico Nino, tra gli ospiti d'onore della serata, si è offerto alla telecamera di AnimeClick.it per una breve intervista. Abbiamo così potuto ripercorrere con lui gli anni d'oro del doppiaggio italiano e soddisfare qualche curiosità.
Attore e doppiatore nato a Palermo nel 1936 ma residente ormai da tempo nella provincia di Roma, Nino ha prestato la voce anche ad un'altro famoso personaggio degli anime, il gretto e egoista maestro Happosai di Ranma ½ senza contare la voce per cui è universalmente noto nel mondo dei cartoon in generale, quella del coniglio Bugs Bunny.
Altri ruoli, sempre legati al mondo degli anime giapponesi, sono stati quello di Biscus Takabayashi in "Lalabel", Cra Cra in "Bia, la sfida della magia", Thomas Thompson in "Ransie la strega" e Jeff Turner in "Holly e Benji, due fuoriclasse"

Prima del concerto dei Cartoon Heroes tenutosi all'auditorium di Roma il 21 dicembre e di cui parleremo in un prossimo articolo, il simpatico Nino, tra gli ospiti d'onore della serata, si è offerto alla telecamera di AnimeClick.it per una breve intervista. Abbiamo così potuto ripercorrere con lui gli anni d'oro del doppiaggio italiano e soddisfare qualche curiosità.
Quelli italiani sono (di solito) molto bravi, teniamoceli stretti!
Invidia nei confronti di chi lo ha intervistato
Simpaticissimo e cordiale, mi ha fatto piacere conoscere questo doppiatore
E' proprio vero, prima attori, poi doppiatori, così si salva la qualità.
Io ricordo bene Nino Scardina anche per Thomas Thompson in Ransie la strega, Biscus in Lalabel (la sua voce "di petto") e per il corvo CraCra in Bia, la sfida della magia; e ricordo bene anche il topo di Pinocchio!
Comunque sarebbe stato interessante, avendo avuto l'occasione di poter interpellare Mister X, chiedergli quale fosse il suo parere sul nuovo live action de L'Uomo Tigre che si sta realizzando in questo periodo in Giappone... anche se è improbabile che potesse aver visto il trailer!
Che belle anche le spiegazioni "tecniche", io sono sempre curiosissima di queste cose
Nino Scardina FENOMENO!
Ma nooo, povero Scardina, paragonarlo a quel nanerottolo pervertito!!!
E grazie ad Ironic per la bella chicca!
Bella questa intervista, non solo ha spiegato cose interessanti, ma si è rivelato una persona simpaticissima.
Certo se lo conoscessi di persona probabilmente continuerei a stressarlo per fargli dire "Morirai Uomo Tigre" e "Sei una donnicciola Mark"
sicuramente scorpio nella serie hades de i cavalieri dello zodiaco!
per tutto quello che ha fatto finora,un grandissimo!
E' un doppiatore che mi è rimasto in mente, anche se non ne conoscevo il nome!! ^^
Proprio vero che sono degli attori, adattamento e "mettere del proprio" non deve essere affatto facile!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.