Vorrei finalmente leggere il finale di....

"La battaglia di Naruto e dei suoi compagni è nella sua fase finale, in tutti i sensi. Riguardo alla Decacoda, a Madara e poi riguardo a Sasuke... Continuerò a elevare la tensione senza restrizioni in ogni modo che posso! Vogliate quindi continuare a seguire questa storia su un ragazzo di nome Naruto ancora per un po', lo apprezzerei molto."
E' stato con questo il messaggio, rilasciato in un filmato durante una trasmissione tv, che Masashi Kishimoto ha rivelato che il suo manga, pubblicato fin dal 1999 e in grado di vendere milioni di copie, sta finalmente per arrivare alla fine.
Questo però non è evidentemente bastato alla nostra utenza che ha votato proprio Naruto come il manga dalla lunga serializzazione di cui ci si aspetta maggiormente la fine, e anche con una certa fretta!
Le motivazioni sono le più diverse:
io sto leggendo la ristampa, ma sono stufo di vedere Naruto correre dietro a Sasuke - GianniGreed
Fosse terminato prima avrebbe ricevuto meno critiche, ormai lo si segue solo per inerzia, quindi meglio che finisca - erebo82
Naruto oramai è diventato uno scempio - Rinda
Quella però di Akisa penso sia quella che riassume meglio le intenzioni di tutti: "Io ho votato per Naruto...non che mi dispiaccia continuare a leggerlo però sinceramente da tempo ormai la trama ha assunto un andamento un po' ripetitivo...in ogni caso le promesse di Kishimoto di concluderlo fanno ben sperare che il mio desiderio si realizzerà presto!"
Al secondo posto troviamo il manga che neil corso di questo mese ha visto finalmente un nuovo capitolo fare la sua comparsa in Giappone dopo tanto tempo: Berserk.
Le ragioni di un tale risultato non stupiscono e anzi sono risapute da tempo, Arashi84 le spiega in maniera schietta: "mi piacerebbe leggerlo ancora a lungo ma davvero i tempi sono biblici e continuando così la fine non la leggerò comunque perché schiatterò prima."
al terzo posto troviamo quei piratacci di One Piece, che ormai hanno superato i 70 volumi rimanendo sempre al top delle vendite mangofile. Si avrà mai una fine sia per il manga che per la serie animata? Non si sa però intanto fioccano i meme...

Tuttavia, concordo sul fatto che One Piece, Berserk e Narutto devono concludersi. OP e Naruto perché hanno rotto er cazzo, mentre Berserk perché sinceramente Miura ha rotto i zebedei con tutta sta pausa tra un capitolo e l'altro.
Berserk (che ho votato) invece spero che finisca presto, così poi potrò iniziarlo, visto che se avessi intenzione di leggerlo non riuscirei a sopportare le pause di anni tra un capitolo e l'altro!
Quanto rivedo la me stessa di qualche anno fa nelle parole di Gianni!
Io però compro la prima edizione e un tempo seguivo pure le scanlations per stare al passo col Giappone, quindi credo di essere molto più avanti.
Ormai sarà almeno un anno che non leggo più Naruto, prima o poi recupererò di sicuro, ma l'interesse è passato da 10 a 0 nel corso degli anni e l'ultima saga che ho letto non ha migliorato le cose.
Per One Piece:
"Si avrà mai una fine sia per il manga che per la serie animata?"
Non so per l'anime, ma per il manga se non ricordo male Oda aveva detto di essere a metà quando è arrivato al capitolo 500. Non credo di sbagliare, sono anni che ho in testa questa idea che One Piece durerà 1000 capitoli.
Però vorrei anche che finalmente finissero Il grande sogno di Maya vorrei proprio sapere come si concluderà.
One Piece lo stavo gradendo, ma alla fine mi sono detto, altri milleminia volumi no, quindi appena mi hanno proposto di comprare la serie, l'ho venduta e con parte del ricavato mi sono autofinanziato Gen di Hiroshima.
I tempi passano, i gusti si evolvono e le opere anche. Detective Conan e Berserk li proseguo tranquillamente, il primo fino alla fine, è una questione che feci a me stesso bambino anni fa e lo venderei solo per una eventuale Perfect Edition futura. Berserk...per il momento si prosegue.
Jojo ogni serie ha la sua fine, e ogni saga di TFSS è a sè stante poi qualcuno mi spiegherà come quest'ultimo possa stufare in lunghezza se dura solo 12 volumi e da noi è giunto manco 3 anni e passa fa.
E così il nostro piccolo grande ninja ha sfondato la classifica...(e da notare che non è neppure tra le serie che durano da più tempo!)
Divertentissime le foto scelte, soprattutto quella su OnePiece, rende perfettamente l'idea! Ahahah!
Sono contento di vedere Jojo nelle ultime posizioni perché dopo 20 anni non mi ha ancora stufato
Un anno è mezzo fa avrei scommesso che in questo periodo Naruto sarebbe già stato ben che concluso, ed invece ci ritroviamo con Madara che ancora bazzica più pimpante che mai.
Per certi versi possiamo dire che Kishi ha l'incredibile abilità di allungare il brodo all'infinito.
Non dico che dovrebbe saltare parti di storia o altro e di scrivere finalmente la parola fine senza spiegare niente di quello che sta succedendo, ma almeno di evitare contenuti superflui come inutili gag comiche(che poi comiche non sono affatto) nei momenti meno opportuni, serie di continui flashback di scene già viste mille volte nella storia e infinite vignette di personaggi che commentano quanto sia diventato forte e figo Naruto(o tal volta Sasuke, quando se lo filano).
A volte escono capitoli in cui non capita quasi un emerito nulla, la storia prosegue troppo lenta@-@ Arrivo all'ultima pagina e dico "Tutto qui?o.o"
Se è per questo mi hanno riferito che, qualche tempo fa, Oda ha dichiarato che gli resta ancora un 30% di storia per concluderlo, non saprei quanto possa esser quel 30%, anche se, considerando tutto quello che ha sfornato fin'ora e quello che dovrebbe sfornare: saghe per sconfiggere gli imperatori, saga del reverie, saga di erbaf, saga di wanokuni, saga finale, qualche saghetta di passaggio stile davy back fight, qualche saga su qualcuno della flotta dei 7 e stop, credo sia questo il suo 30% (che sia il suo 30% di 1000 capitoli?).
Nonostante OP sia il mio anime/manga preferito fra tutti, mi auguro che, col tempo, non diventi un Naruto 2.0 e che Oda lo prosegua e concluda decentemente, questa è la mia preoccupazione più grande XD
Ci vorrà parecchio tempo, visto che da 2 annetti oda fa 3 capitoli al mese e poi pausa (anche se sembra che sia stata la rivista ad imporgli la pausa......).
Beh, che da 50% si arrivi a 30% sarebbe anche normale, ma non ho fatto i conti e non so a che capitolo siano in Giappone attualmente quindi per me potrebbero essere sempre 1000 capitoli in totale.
Sulla quantità di eventi ancora da raccontare concordo, mi pare troppa roba per i ritmi di Oda.
Per quanto riguarda il paragone con Naruto invece per me non c'è neanche da parlarne, perchè il problema di Naruto non è la lunghezza, è la qualità.
Kishimoto avrebbe potuto dedicarsi a tante cose se avesse sviluppato per bene i personaggi presentati all'inizio, invece si è fissato coi soliti 4 gatti raccomandati riproponendoci la loro solita storia fino alla nausea (Sasuke in primis) e ha considerato chiusa l'evoluzione di tanti altri, che avrebbero avuto ancora qualcosa da fare.
Oltre a questo ha stravolto il mondo che aveva creato all'inizio, ormai non si riesce più neanche a capire che quelli sono ninja.
Potrei scrivere critiche per ore, ma non ho voglia, né tempo, né la possibilità di farlo qua senza fare spoilers o andare troppo off-topic, quindi mi fermo.
Comunque per ora il rischio che Oda faccia gli stessi errori di Kishimoto mi sembra inesistente.
Piccolo appunto. Le saghe di TFSS non sono slegate, sfido qualcuno a leggere "The Majestic Stand" senza aver letto prima quelle precedenti
Non mi sembra che sia così difficile da intuire lol.
Comunque volevo fare una piccola riflessione che prescinde dalla qualità dei manga in questione ma è più in generale. Ho l'impressione che ci sia una differenza tra una storia che dura molti volumi (posto che più una storia dura tanto più probabilmente c'è il rischio di cali di qualità) e una storia che dura molti anni. Manga che durano sui dieci anni, magari con tre/quattro volumi all'anno, significa che il lettore cresce con il manga, cambiano le sue precezioni con l'età e l'espreienza, le nuove letture. Cambia anche l'autore, che prima magari predeva delle decisioni e poi ne prende delle altre (soprattutto se è costretto a proseguire per scelte editoriali).
Non è facile far crescere il manga con le persone che lo leggono, e non è nemmeno detto che far rimanere il manga coerente con se stesso mentre lo si prosegue sia la soluzione migliore. Perciò ho l'impressione che una parte dei motivi per cui ci si è stufati di determinati manga non sia solamente un calo di qualità dovuto alla loro lunghezza, ma al fatto che sono cambiate le nostre percezioni sul determinato manga. Mi è capitatpo spessissimo infatti di vedere opinioni più critiche da gente che legge certi manga da una vita, rispetto ad altri che si sono letti tot volumi tutti di seguito e che sono più freschi con opinioni unitarie.
Ormai lo seguirò solo in scan per sapere giusto come finisce...
Idem per Berserk (avevo la Maximum) e così ho fatto per Jojo (riedizione) che ho venduto quasi tutto (mi son rimasti gli ultimi 3 di Vento Aureo + tutto Stone Ocean + SBR + Jojolion)
Pensavo di dar via pure Bleach ma non so se attendere che la serie finisca... Boh vedremo
One Piece invece è ancora in alto mare (ahah!), Oda finché ha voglia di andare avanti sfornerà capitoli... e se anche non ce ne avesse il suo manga è la gallina dalle uova d'oro, gli editori difficilmente lo lasceranno concludere finché non l'avranno spremuto a dovere.
Berserk più che una conclusione meriterebbe una serializzazione più continua e rapida, ritmi narrativi come quelli dell'età dell'oro e una ritrovata ispirazione da parte di Miura, perché ha ancora tanto da dire.
detective conan puo' continuare anche all'infinito
one piece invece dovrebbe essere interrotto così da arrestare questo fenomeno rinconducibile alla peste bubbonica che ci ha oramai frollato gli zebedei xD.un fumetto scadente sotto tutti i punti di vista che gioca a fare tolkien.la cosa triste è che molti fan abboccano.
naruto e bleach non m'interessano ma sono dieci volte meglio della serie piratesca e hanno la decenza (credo) di arrivare ad un punto conclusivo
Cmq tra tutti questi quello che va più avanti è Glass no kamen, una storia che continua addirittura (si fa per dire visto le pause continue) dal lontano 1976....
@ Lina
Ripensando a vecchi discorsi quando io ti parlavo male di Naruto e tu mi difendevi a spada tratta anche il suo più insulso elemento che criticavo (vedi gli occhi spenti di Hinata e Neji), rido nel leggere il tuo commento
Guarda che da parte mia non è cambiato praticamente niente, se vuoi possiamo ancora parlare degli occhi di Hinata e posso ancora difenderla dalle tue critiche.
Il primo Naruto, quello che amavo, è ancora quello che era. E' il seguito che è andato rotoli!
L'unica cosa che è cambiata in me nei confronti di Naruto è la mancanza della speranza per gli sviluppi futuri. Da questo punto di vista in effetti il mio giudizio è cambiato: ci sono particolari eventi che prima vedevo in modo positivo perchè, nonostante i difetti, vedevo anche il potenziale per un buon sviluppo futuro, ma ora che so che lo sviluppo non c'è stato il lato positivo è andato a farsi friggere e sono rimasti evidenti solo i difetti.
A parte questo la prima parte per me è ancora grandiosa, se potessi valutare solo quella rimarrebbe uno dei migliori manga che io abbia mai letto. (e ora mi becco i pollici rossi
"anche il suo più insulso elemento che criticavo"
Sì, ma tu sei davvero bravo a trovare gli elementi insulsi
Per quanto mi riguarda più che un finale io vorrei che l'autore riprendesse a disegnare il manga con continuità
Se riguardo la me stessa che leggeva i primi volumi di Naruto e Bleach, innamorata persa dei personaggi, del disegno e della storia, non riesco a capacitarmi di come io sia ad oggi quella che preme per vederli finire. Mah, posso dire che io tutta la buona volontà come lettrice ce l'ho messa, la colpa sta negli autori e in chi sta dietro di loro.
Il primo perchè sono molto curioso ed interessato circa il finale, che arriverà quando arriverà ma vorrei leggerlo. Purtroppo c'è ancora parecchio da mostrare.
Berserk è uno dei miei manga preferiti, però attendere l'uscita di un capitolo è un'agonia infinita. In un certo senso sono anche qui interessato e curioso sul finale, ma qui prevale più la voglia di leggere una fine prima che diventi nonno.
Quando scoprii che i manga erano già giunti al doppio o triplo dei capitoli rispetto agli anime, gettai la corda, sia per One Piece (che ho amato tantissimo e che ora guardo con scetticismo e indifferenza, per mio grande dispiacere) sia per Naruto, dove l'anime - in cui ho prontamente saltato i filler - continuava e non si prospettava ad una fine. Erano opere che iniziai con piacere e che mi piacquero perchè si facevano seguire con leggerezza e divertimento, ma non essendo mai stato il tipo da amare ciò che non può darmi un finale, ho accantonato ogni speranza.
Ogni tanto qualche amico che ha ancora il coraggio di seguire Naruto e OP mi aggiorna sulla situazione corrente delle suddette opere, e mi vien da ridere pensando che oramai, per come si è sviluppata la trama del primo, l'autore avrebbe potuto chiamarlo direttamente "How to Kill Madara"...sarebbe stato più pertinente: d'altro canto ogni volta che i protagonisti diventano più forti, lui si fa uscire un level up ancora più scandaloso. Ridicolo. Di OP non mi sento di dare giudizi sulla trama in sè (l'ho droppata subito dopo l'entrata in scena di Boa), ma dato che trovare 'sto tesoro si sta rivelando un pellegrinaggio alla ricerca del Nirvana, non ho intenzione di aspettare che l'autore faccia pace con se stesso, prima di decidere di concludere.
Cmq Oda è al capitolo 745 e posso dirti che c'è tanta, troppa carne al fuoco in quest'ultima saga, magari è proprio vero che gli sia rimasto questo fatidico 30% di storia da sviluppare (a questo punto, cmq, potrebbe anche arrivare al 100esimo volumetto se vuol fare 1000 capitoli U_U) XD
Cmq la cosa che più mi interessa di One Piece è la storia sul secolo vuoto e spero che Oda non mi deluda u_u
Per quanto riguarda Naruto, tempo fa ne attendevo ardentemente la fine visto che lo adoravo...ora è diventato così orribile che neanche lo prendo più in considerazione-.-
"Cmq la cosa che più mi interessa di One Piece è la storia sul secolo vuoto e spero che Oda non mi deluda u_u"
Io credo che quello arriverà alla fine sottoforma di One Piece. Il messaggio sottointeso sarà qualcosa del tipo "Il grande tesoro è la verità sul vostro passato e la strada per un nuovo futuro".
Quanto al One Piece, probabilmente sarà pure quello, ma troveranno anche tanto oro, suvvia u_u
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.