
Smuovono masse di fan, sono ormai ospiti fissi in buona parte delle Fiere del Fumetto e dei Videogiochi, sicuramente tutte le più importanti, e le loro esternazioni generano discussioni che si protraggono per mesi all'interno del fandom.
Stiamo parlando ovviamente del fenomeno degli youtubers, ragazzi, nella maggior parte davvero molto giovani, che registrano dei video creati esclusivamente da loro, sugli argomenti che maggiormente prediligono ed intendono esternare pubblicamente su internet.
Facciamo un salto indietro.
YouTube è la piattaforma di video condivisione, che ha dato il via alla stagione del Web 2.0: il Web interattivo basato sullo sharing di contenuti digitali, non più scambiati sui canali IRC o via posta elettronica nelle mailing-list come avveniva nel Web 1.0, ma contenuti condivisi su una piattaforma apposita. YouTube oggi è diventata una piattaforma d’informazione, e si è evoluto, da quando venne acquisito nel 2006 da Google per 1,65 miliardi di dollari.
YouTube che permette di guardare ogni tipo di video in streaming è decollato con l’arrivo della banda larga. Dispone oggi di canali tematici, è una piattaforma di servizio anche per chi vuole fare informazione. Abilita le aziende al business e i video di YouTube sono fruibili praticamente su tutti i device.
Fonte :itespresso.it
YouTube che permette di guardare ogni tipo di video in streaming è decollato con l’arrivo della banda larga. Dispone oggi di canali tematici, è una piattaforma di servizio anche per chi vuole fare informazione. Abilita le aziende al business e i video di YouTube sono fruibili praticamente su tutti i device.
Fonte :itespresso.it
Si può dire quindi che:
"In un lampo internet ha messo in chiaro due cose: il mondo non è poi così grande se riesci a portarlo sul divano di casa tua e, quello stesso divano in cui convergono tutte le informazioni, può essere il palcoscenico delle star di domani. Il problema è che al mondo esistono miliardi di divani e, troppe, star incomprese. Come Facebook è la piazza dei nuovi filosofi, Youtube è quella dei nuovi Elvis, Troisi e Morandini."
Fonte :lindiependente.it
Fonte :lindiependente.it

"AnimeClick scopre gli Youtubers" dirà qualche cinguettante nostro detrattore, in realtà noi stiamo osservando questo fenomeno da tempo anche se ovviamente immagino sia maggiormente comprensibile da chi è molto giovane e cresciuto a pane e web.
Che i normali veicoli di informazioni, tv e radio su tutti, siano superati questo ormai è assodato. Internet ormai ne sta prendendo il posto e, grazie alla sua globalità e alla facilità di fruizione delle immagini, i video di YouTube stanno sostituendo in molti casi la parola scritta.
Facilità di linguaggio, immagini accattivanti e argomenti di interesse comune e che fanno "moda", ecco i cavalli di battaglia di questi ragazzi che hanno avuto l'abilità di comprendere prima di altri le potenzialità dei nuovi mezzi.
Se moltissimi restano nell’anonimato, altri piacciono così tanto da trasformarsi in star del web. E oltre alla popolarità si godono i soldi della pubblicità che Youtube affianca ai loro video. «Si arriva a guadagnare 3 mila euro al mese» svela Frank Matano, che grazie ai suoi irresistibili scherzi telefonici è stato chiamato a lavorare dalla Rai e da Sky, ed è diventato una Iena di Italia 1.
Il bello è che non servono particolari competenze tecniche o strategie di marketing, si aderisce al programma di partnership di Youtube e il sito provvede a piazzare gli spot e invia i guadagni a casa. Unico compito è creare contenuti del tutto originali e che, ovviamente, attirino il pubblico. «È chiaro che una ricetta per il successo non esiste» avverte Matano «l’importante è essere costanti e imparare a promuoversi con ogni metodo, inclusi quelli artigianali. All’inizio, per esempio, impostavo il mio canale come pagina predefinita dei browser dei computer pubblici di alcune università. Sembra poco, ma ha aiutato a innescare il passaparola».
Non tutti sono d'accordo con questo nuovo fenomeno,come sempre quando si tratta di successi tanto rumorosi. I detrattori tendono a sottolineare il fatto che queste nuove star fanno quel che fanno solo per mero interesse, abbassando il livello culturale del fandom più giovane con video infarciti di un linguaggio semplificato e il più delle volte volgare.
Sostengono insomma quanto dice nonciclopedia a riguardo:
"I fenomeni da baraccone italiani su Youtube sono una lista di bimbominkia e pornobimbe che hanno avuto la disgraziata idea di comprare una webcam e scambiare le loro opinioni in giro per l'Italia tramite il sito di condivisione video & stronzate YouTube. Questi scherzi della natura non fanno parodie, non fanno recensioni, non aiutano in nessun minimo modo il bene collettivo ma si limitano a ballare e farsi offendere da milioni di persone perché, ehi, ce n'è di gente strana al mondo."
Da : nonciclopedia - Fenomeni da baraccone italiani su Youtube
Io francamente ammetto di capire poco tutto questo, d'altronde vengo da un'epoca in cui esistevano ancora Tv in bianco e nero con le manopole, quindi, come sempre, approfitto di questa rubrica per dare libero spazio a tutti voi di parlarne in modo da farmene io stesso un'idea generale.
Era da tempo che volevo fare questo sondaggio ma ho voluto aspettare un momento in cui ci fosse un po' di calma in modo da non legarlo a un video o a un personaggio unico.
Non stiamo qui a dire che Tizio ha ragione e che Caio è il più figo.
Mi piacerebbe conoscere da voi il perchè di un tale successo e se questo avrà un futuro o magari è già in fase discendente.
Dite la vostra!!!!
Classifica italiana 2013 dei canali YouTube con maggior numero di iscritti
Ma rispetto all'anno scorso le classifiche sono cambiate, vanno molto forte i gamers come Johnny Creek, Gabbo, Rohn.
Personalmente seguo Dario Moccia e ho seguito spesso i canali dedicati ai videogiochi, ma ultimamente sono poco assiduo. È comunque un ottimo intrattenimento, anche se si tende ad esaltare troppo queste persone.
ma mi limito veramente a vedere i video e a commentarli, a parte qualche goffo tentativo di fare pure io dei video, ho capito che non sono il mio mondo, fanno benissimo a fare quello che fanno, se uno ha del talento è giusto che lo mostri al mondo. per me rimane un semplice passatempo quello di seguire i loro video.
l'unica cosa che non piace veramente è il gossip fra di loro, tipo quando ci fu la disputa Yotobi-Andreani, giusto pochi mesi fa.
a dire il vero se devo dire la verità c'e uno che mi piace più di altri: è il nostalgia critic, amo la sua comicità quando recensisce le cose datate anni '80-'90 è geniale ! ma no so se vale 1. non è Italiano 2. non fa video su youtube, sono io che li vedo da li in Sub Ita.
Non ci vedo nulla di male. I mali di youtube sono i mali della società e di internet, niente di nuovo.
Non ci trovo nulla di male, in fin dei conti ci "perdono" anche del tempo per fare i loro video, tra registrare tutto e fare un editing decente, certo alcuni possono sembrare stupidi..ma io personalmente mi limito a seguire quelli che mi possono garantire due risate, giusto per riempire quei 10 minuti di noia in cui non avresti manco il tempo di vedere l'episodio di un anime o leggerti un capitolo di un manga...
Seguo tutto solo e soltanto streaming
Il problema è che 90% degli youtubers non fa arte, ma solo bordello XD
Il discorso dei guadagni è strettamente legato all'aumento di questa nuova razza di internauti
Comunque io non seguo nessuno di quelli che si vedono nella lista, ma sono più che certo che una "certa persona" li scalzerà tutti nel giro di 6 mesi
"Questo sondaggio non mi interessa ma se ci sta il modo di farci i soldi me lo spiegate?"
racchiude perfettamente il mio pensiero. Poi sapere come li hanno fatti, non mi interessa, non penso abbiano fatto cose illegali.
Per me YouTube ha sostituito la televisione.
Nello specifico seguo (di tanto in tanto, quando proprio non ho nulla da fare) Daniele Doesn't Matter e al canale di Frank Matano.
Ogni tanto sanno essere divertenti e creativi.
Come giudico il fenomeno?
Mah... alcuni li giudico negativamente, persone che cavalcano la moda per mettersi in mostra e si credono chissachi, di altri invece apprezzo la fantasia e la semplicità
Sinceramente mi ha sorpresa vedere cosi in basso willwosh me lo aspettavo primo è decisamente il re dei youtubers XD ank ipantellas me li aspettavo piu alti in classifica
Principalmente io guardo qualche video di willwosh e i pantaellas sopratutto quando fanno qualche parodia
tra l'atro credo che siano quelli che abbiano sfondato altre al web Gullielmo Scilla (willwosh) in primis direi è diventato un attore, conduttore radiofonico e scrittore credo che sia quello che abbia avuto piu successo o sbaglio?
Quando sono con i miei amici a volte vediamo i video di clio e ci divertiamo a vedere le facce che fa mentre si spalma cibo sulla faccia XD XD
A volte mi guardo qualche video di ragazzi che discutono dei miei anime/manga preferiti e vedere cosa ne pensano e condivido la mia opinione e sinceramente non vedo che ci sia di male.
C'è chi condivide una passione per creare dialogo, chi per far divertire.
però ammetto che si sono un casino di ragazzini senza talento che si credono chi sa chi.
Non sono assolutamente contraria, basta scegliere di evitare certa immondizzia
Serena Matcha Latte è una dei pochi youtubers che fa video interessanti e utili
Si, lei è una che fa dell'ottima arte visiva.
1. CutiePieMarzia - 3.544.526
2. rai - 1.256.791
3. lamentecontorta (Frank Matano?) - 908.787
4. favijtv - 828.196
5. pulcinopioTV - 723.220
6. frankmatanogames - 717.660
7. yotobi - 654.776
8. warnermusicit (Warner Music Italy) - 653.410
9. ClioMakeUp - 688.613
10. FedezChanneL - 676.479
11. wilwoosh - 597.947
12. subscribe - 591.249
13. iPantellas - 535.296
14. DoesntMatterPodcast (Daniele Doesn't Matter?) - 517.726
15. Scottecs - 461.476
16?? TELEFONINOpuntoNET - 335.136
Comunque, secondo il mio parere, qualcuno di questi è bravo per davvero e i suoi video sono interessanti; altri (tipo subscribe o pulcinopioTV) sono orribili e servono palesemente per ottenere iscritti, visualizzazioni e di seguito money.
Essere youtuber non è altro che un modo per alimentare l'ego di persone che normalmente non ne hanno o hanno problemi a relazionarsi con il mondo esterno. Perché? Semplice. Creare un video e porsi al mondo intero tramite esso ti permette di non avere un contraddittorio (quindi sei il "dio" del tuo mondo virtuale e nessuno può contraddirti) e soprattutto di poter fare il bello ed il cattivo tempo come e quando vuoi.
Faccio un esempio. Seguivo il canale di IoSonoOtakumanSemper visto che lo consideravo un discreto giocatore e traevo piacere nel guardare i suoi gameplay. Improvvisamente si è messo a doppiare i suoi video, in modo pessimo, e ha cominciato ad avere deliri di onnipotenza cancellando ed insultando tutti quelli che lo contraddicevano (me compreso).
Stesso dicasi per soggetti come Yotobi, Willwosh, Daniele Doesnmatter (o come cappero si scrive), ma la lista sarebbe infinita.
Una finzione umana per persone che, con molta probabilità, in un contesto di gruppo avrebbero molta difficoltà a comportarsi.
Un karaoke della vita, per l'appunto.
Il problema è che questo stile di vita, assolutamente negativo, viene visto dai più giovani come esempio da seguire per racimolare qualcosa di soldi e nella stragrande maggioranza delle volte la qualità è veramente pessima.
Ne salvo veramente pochi, perlopiù quelli che postano pochissimi video e non hanno interesse a monettizzare, ma il resto è di un piattume esistenziale e culturale a dir poco agghiacciante.
Spero di aver espresso il mio pensiero in termini "politically correct" perché in tutta onestà tutta questa offesa non ce la vedo (inoltre essere un personaggio pubblico comporta anche l'essere criticato aspramente).
Che poi non capisco il nesso "hanno problemi a relazionarsi con il mondo esterno=fanno video visti da migliaia di persone". Davvero.
Il fenomeno non mi interessa molto e lo lascio lì dove sta senza farmi coinvolgere troppo.
La maggior parte di loro interpreta un personaggio che deve garantire la soglia minima di vedute per i pagamenti di you tube
Mi baso su ciò che vedo e sulle mie esperienze personali con alcuni di loro, sia virtuali, attraverso commenti sulle loro bacheche, sia dal vivo ad alcune fiere a cui erano presenti.
Personalmente ho notato maggiore "tranquillità" e predisposizione al dialogo in coloro che non erano protagonisti solitari dei video, come per l'appunto un Yotobi o chi come lui.
Poi ci sono anche quelli, come Scottecs, che sono youtubers per arte e del contatto personale con i fans farebbero volentieri a meno.
Una rondine non fa primavera, mi sembrava lapalissiana come cosa.
Sul fatto del "disadattati" vedila così: chi fa lo/a youtuber di professione è, secondo il mio modesto punto di vista, una persona bisognosa di attenzioni che, non paga di scrivere semplicemente in rete, cerca di farsi vedere in video per dimostrare ciò di cui è capace.
Ovviamente questa è la mia opinione, lungi da me il voler convincere qualcuno a venire dalla mia parte. Pace e prosperità quindi, come direbbe Spock
l'importante è che lo facciano in modo onesto, senza danneggiare il prossimo.
O sotto sotto si rosica un po' per il fatto che facciano soldi facili?
Perché porsi questo problema? Sinceramente non riesco a capire..
Se poi mi dite che hanno degli atteggiamenti sbagliati su questo non c'è dubbio e sono d'accordissimo anche io, però il discorso dei soldi regge pochino..
Nulla contro ciò, il problema è che quando dici cretinate, hai poi 100.000 capre senza cervello che belano a ltuo minimo comando e ti difendono a morte, oppure ripetono le stesse tue frasi nei vari forum perchè incapaci di avere un benchè minimo pensiero.
I peggiori poi sono i fanboy dei youtubers, quella è gente da compatire e da ricoverare, poichè venderebbe la madre pur di mantenere intatti i loro idoli.
Gente che parla di cinema su youtube fortunatamente è meno rispetto a quella dei videogame o altra roba, ma cavolo al 90% sono capre ignoranti che non conoscono niente e che ti esaltano il film sul supereroe di turno, mentre poi se gli chiedi di Bergman o Welles, non sanno manco chi sono. Eppure sta gente qua ha migliaia di iscritti e viene anche invitata alle fiere del fumetto (che attinenza hanno videogame e fumetto?) e le intasa con folle di fan urlanti che le inneggiano ad idoli.
In sostanza, giudico tale fenomeno in maniera ultra-negativa e spero che prima o poi sparisca.
Favij è uno di quelli che proprio mi sta antipatico.
Telefonino.net mi piace molto, essendo interessato all'argomento dei cellulari.
Comunque i miei preferiti in assoluto sono Laina (Overly attached girlfriend) e JonTron.
Ho votato "Non sono assiduo [...]"
Victorslaslo88 ho visto qualche sua recenzione ma imo finisce il più delle volte a dare un parere personale e poco oggettivo.
Nel marasma di volgarità e stupidaggini si trovano anche canali degni di nota.
Penso che da quando il fenomeno Youtube è scoppiato, tutti si sentano in diritto di prendere una webcam ed improvvisarsi youtuber.
Una moda che dilaga ora è quello di fare video di gaming, tutti PALESEMENTE ispirati a Pewds (o PewDiePie che dir si voglia). Solo che Pewds ha quel "non sò che" che lo rende simpatico e ti invoglia a guardare dei suoi video, mentre tutti gli altri prendono un microfono e sparano un paio di boiate in cam mentre giocano, tutto qui.
E Marzia è la youtuber con più iscritti per ovvia influenza di Pewds: non che lei non sia carina, ma è come tante altre ragazze su YT, senza lode ne infamia.
Di Youtuber validi ce ne sono ben pochi, e bisogna cercarli col lanternino in mezzo al nugulo di melma.
Tra questi seguo assiduamente Yotobi e il suo Mostarda, Farenz, Doyouknowellie e WhiteNellow ed il suo NERdD, l'unica ragazza che personalmente ritegno "degna" di essere definita una "Nerd" in quanto è molto preparata sull'argomento videogiochi e ne parla da vera esperta/appassionata, alla facciazza di tutta quella gente che gioca a quei 2/3 giochi ultra-mainstream e si definisce "nerd" giusto perchè fa figo.
E seguo assiduamente anche LilBUB.
Che è una gatta.
Ma è troppo bellina. :°3
P.S.: Doyouknowellie l'ho conosciuta proprio grazie ad Animeclick che ha postato al termine di un sondaggione il suo video "la difficile vita della fangirl" XD
Sempre e comunque fedele all'Angolo di Farenz <3
Quanti ulivi qui al sud aspettano a rami aperti questa feccia disadattata.
guarda, non dico che tu non abbia ragione, perché c'è l'hai, ma devi anche capire che il popolino che spara cavolate c'è sempre stato, è solo cambiato l'ambiente: adesso noi li vediamo su Internet, prima erano nei bar. ci sono sempre stati gli idioti, bisogna farci il callo. se difendo Internet è perché mi sembra solo la conferma dell'ignoranza che c'è sempre stata nella maggior parte della gente da sempre
Personalmente non sono una grande fan dei video su youtube, ma alcuni li seguo (non assiduamente) perché non mi dispiacciono, ma guardo soprattutto quelli più 'creativi' (tipo il canale di honest trailer).
Personalmente, però, c'è una categoria di youtubers che sopporto poco ed è quella delle persone che fanno commenti ai capitoli settimanali dei manga. Per carità, non è bello fare dell'erba un fascio, ma ho provato ad ascoltarne alcuni e non c'è verso, non mi piacciono.
Molti di loro si limitano a fare un riassunto del capitolo e poi dire se gli è piaciuto (per cui non c'era bisogno di un video su yt), è quasi impossibile instaurare un dialogo con loro perché non rispondono ai commenti (anche quando magari ne hanno pochi), a volte sono parziali/influenzati dai gusti personali in maniera che un loro commento al capitolo diventa invettiva contro certi personaggi/coppie.
Il peggio comunque non sono tanto loro, che alla fine esprimono la loro opinione, ma il gruppo di fan che si forma intorno a loro, per cui ovviamente questi diventano famosi all'interno del fandom e pare che la loro parola sia legge anche quando sparano cavolate, ed è seccante ritrovarsi a parlare con gente che ti cita lo youtubers per valorizzare la propria ipotesi XD
Personalmente preferirò sempre i forum e cose annesse per il commento dei capitoli/dei volumi, che dà più l'idea di parità fra le persone che parlano di un determinato argomento.
Quelli che parlando e basta invece non li sopporto, magari recensiscono bene delle opere, magari lo fanno pure in modo divertente e accattivante, ma di ascoltare un monologo non ne ho voglia (leggerlo però sì) e non capisco il bisogno di far sapere al mondo la propria opinione riguardo diversi argomenti...ok, in una comunity (alla fine è anche così che si fa amicizia) però su youtube ci gira di tutto e di più, per ogni persona potenzialmente simpatica (o, ancora più rara, che sa quello che scrive) ci sono altri 10 casi umani :/
Badate bene io non sto dando del "fesso" a chi è fan dello youtuber di turno, voglio solo capire il perchè lo è: la bellezza dei video? L'umorismo? Il fatto che dicono cose senza troppi peli sulla lingua?
Stesso dicasi per soggetti come Yotobi...
Sul serio? Yotobi? Ma se è l'unico che è sempre stato coi piedi per terra e ha sempre ribadito e dimostrato di non voler essere visto come uno 'youtuber'... Al Comicon gli domandarono "Che fai nella vita, come trascorri le tue giornate?" e lui semplicemente rispose "Io semplicemente passo molto tempo in casa a giocare, ho una vita noiosa, non c'è niente di speciale"... È sincero, umile e spontaneo, i suoi video migliorano giorno dopo giorno, e ha ottimi gusti. I deliri di onnipotenza da parte sua te li sarai sognati.
È chiaro che non tutti sono bravi, ma quelli capaci ci sono,e hanno tanto da dire.
Tuttavia, non mi sento di schierarmi contro questo nuovo fenomeno, in fondo non credo ci sia nulla di male nel voler condividere le proprie idee o cercare di strappare un sorriso con i propri video, basta che chi lo fa rimanga con i piedi per terra e non si senta una star come, purtroppo, alcuni di loro credono.
Esattamente.
Fondamentalmente è un fenomeno di cui mi importa meno di zero, conosco poche di queste persone e la maggior parte di queste che ho avuto modo di vedere, non mi sono piaciute per niente (specie quelli con la spocchia che straborda). Ci credo che ci sia qualcuno bravo, umile e genuino, ma è per l'appunto un fenomeno che non ha alcuna attrattiva su di me. Buon lavoro a loro se davvero lavorano bene, se invece come dicono alcuni, non fanno altro che ridicolizzare le passioni di tutti noi... che smettano presto!
PS Per curiosità sono andata sul canale della prima in classifica, giusto per capire di cosa si occupi... sbaglio o praticamente parla della sua sua vita, dei posti in cui va, delle cose che le piacciono, di trucco e parrucco...? Per carità, libera di farlo, ma è davvero così interessante seguire la vita altrui?
YouTube era migliore quando gli youtubers erano più distaccati dal pubblico che li segue
Comunque a me piace seguire assiduamente certi youtuber,ma quelli che parlano e mostrano cose per passione e non quelli che blaterano e basta tanto per fare,per sentirsi fighi o fanno solo i pagliacci con le parrucche.
Dipende sempre da che tipo di persona è,e quali passioni ha a mio parere.
Alcuni poi sono del tutto degenerati (frank matano e willwosh per esempio) e si danno a contratti cinematografici che rinnegano la loro moralità. Poi al momento mio fratello è divenuto un fan di pewdipie e da sempre adora favij (o come caspio si scrive) e li guarda a volume alto, non lo sopporto più perchè non fanno che urlare a ogni cavolata.
Mi piace molto il canale di Parliamodivideogiochi
Anzi, tutti gli utenti di AC possessori di un canale YT potrebbero contattarmi sulla scheda??
Ho una certa età e non sono particolarmente sveglia, quindi non sono neanche sicura di aver capito bene chi siano gli youtubers (fino a poco tempo fa pensavo fossero tutte le persone che caricano un qualunque video su yt, ma adesso mi è venuto qualche dubbio, sono solo gli "opinionisti"?)
Ho guardato la lista e per me sono tutti degli illustri sconosciuti...
Se voglio cazzeggiare al computer youtube è il sito su cui vado a colpo sicuro, però gli unici canali che seguo sono quelli degli anime (Yamato Animation e The Megatube Anime Channel) e quello del Team Four Star (di cui forse posso definirmi fan dal momento che apprezzo tantissimo il loro lavoro).
Ogni youtuber ha un suo stile, il piacere nel seguire i video secondo me lo si sente proprio a pelle, immediatamente.
Aiuto spero di non attrarre haters, comunque quelli a cui dedico un occhiata ogni tanto sono: Pewdiepie, Rhexx, PeanutButterGamer e AngryJoeShow.
Il tempo sta diventando tiranno, mi piace passarne un po' su queste pagine e su altri lidi, Youtube lo guardo solo se sto cercando un video particolare per appagare qualche curiosità ma non ho il tempo e la voglia di seguire gli youtuber. Carenza mia, ma questo è un mondo che mi è ignoto...
Il mio primo televisore "personale" era un Brionvega Algol acquistato usato all'inizio degli anni '80: aveva due soli "canali" memorizzabili, la banda VHF dove si sintonizzava RAI1 (ops, il primo canale dell'epoca) e la banda UHF per il secondo canale e le nascenti emittenti private. Il bello era che tutte le volte che volevi cambiiare uno dei canale sull'UHF (es. dal secondo canale RAI a una tv privata o viceversa) dovevi risintonizzare l'apparecchio, mentre per il primo non c'erano problemi perché era la banda VHF, di fatto, ospitava solo questo canale...
Che ricordi, mi fate pensare a quanto sono vecchio...
per il resto seguo soltanto canali stranieri, e li seguo assiduamente, anche perchè sono gente divertente che esprimono a loro modo la loro passione approcciandola con vari format, e hanno tutti un certo talento, partendo dai reviewers come AVGN e JonTron, fino ai let's player come Markiplier, per poi finire con canali di cultura come Vsauce e minutephysics, per non parlare di gametheory, sono tantissimi!
Tutti molto bravi, ma soprattutto si divertono a fare quello che fanno, intrattenendo il pubblico nel frattempo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.