
Tutti sapete che da sempre AnimeClick.it informa l'utente riguardo ai lavori fansub di serie non licenziate da editori italiani.
Il sito web americano Crunchyroll, come credo ben sapete, ha iniziato nei giorni scorsi a diffondere opere sub ita generando tutta una serie di polemiche e discussioni.
Non spetta ad una sede come questa esprimere una posizione a nome del sito, dello staff o di chi volete ma diversi esponenti del mondo fansub ci hanno chiesto di fare un sondaggio e noi abbiamo accettato con piacere.
Vi prego quindi di rispondere sinceramente e di sensibilizzare tutti coloro che possono essere interessati a questo argomento in modo da avere un quadro il più possibile veritiero.
Leggete bene, ponderate la risposta e poi prendete una decisione. Ogni voto sarà un aiuto prezioso per capire l'andamento generale del fandom a riguardo.
ps: ovviamente il sondaggio non è rivolto a chi guarda i soli sub inglesi a prescindere, chi lo fa può comunque esprimere il suo parere e spiegare le sue motivazione nei commenti qui sotto.
Ok? Iniziamo allora:
Esce in Giappone un nuovo anime che ti interessa: cosa fai?
1. Ho fretta di vederla, francamente non ritengo ci siano particolari differenze qualitative tra i vari gruppi quindi scelgo quello che sembra più veloce
2. Ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, quindi a parità di tempistica scelgo i primi. Ma se al momento ci sono solo gruppi "di minor qualità" scarico lo stesso perché non voglio aspettare
3. Ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, quindi a parità di tempistica scelgo i primi. Ma se al momento ci sono solo gruppi "di minor qualità", piuttosto che aspettare i tempi degli italiani di qualità, preferisco scaricare il fansub inglese (o di un'altra lingua che conosco)
4. Ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, quindi a parità di tempistica scelgo i primi. Ma se al momento ci sono solo gruppi "di minor qualità" preferisco aspettare la release di un gruppo italiano che ritengo migliore
5. Il sondaggio non mi interessa, ma vorrei consultare l'oracolo della pelata di Ironic per sapere cosa fare.
1. Ho fretta di vederla, francamente non ritengo ci siano particolari differenze qualitative tra i vari gruppi quindi scelgo quello che sembra più veloce
2. Ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, quindi a parità di tempistica scelgo i primi. Ma se al momento ci sono solo gruppi "di minor qualità" scarico lo stesso perché non voglio aspettare
3. Ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, quindi a parità di tempistica scelgo i primi. Ma se al momento ci sono solo gruppi "di minor qualità", piuttosto che aspettare i tempi degli italiani di qualità, preferisco scaricare il fansub inglese (o di un'altra lingua che conosco)
4. Ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, quindi a parità di tempistica scelgo i primi. Ma se al momento ci sono solo gruppi "di minor qualità" preferisco aspettare la release di un gruppo italiano che ritengo migliore
5. Il sondaggio non mi interessa, ma vorrei consultare l'oracolo della pelata di Ironic per sapere cosa fare.

Tutto ciò non influisce minimamente sul lavoro inerente la realizzazione di un'opera ma è collaterale ad un servizio da essi offerto e oltretutto sono dell'opinione che basterebbe così poco per essere un pochino meno aggressivi e rispettosi, con tutti e da parte di tutti, staff e utenza. Sembreranno discorsi troppo buonisti forse ma è ciò che da un po' di tempo a questa parte sto cominciando a capire ed apprezzare veramente (non solo in quest'ambito ovviamente) sarà che sto diventando vecchio non so
Qui si parlava d come scegliamo i fansub e... beh, ecco, io preferirei indirizzarmi sul lavoro di qualcuno un po' meno preparato ma perlomeno disponibile e gentile anzichè su un gruppo "perfetto" ma al quale non si può "osare" rivolgere la parola. In questo senso intendevo
Eh sì.
Prima io e mirkosp (l'idea è stata mia, mirkosp ha tirato fuori i dati) abbiamo controllato un po' i click in lista fansub relativi a un paio di anime.
Beh, i risultati sono stati abbastanza interessanti, ad aspettare non sono affatto il 40% abbondante degli utenti, e il primo fansub ad uscire riceve un aumento di download piuttosto significativo.
Vale comunque anche la considerazione di Tacchan.
E per la questione della qualità, beh, la verità è che, come è normale, ben pochi saprebbero riconoscere la bontà o meno di una traduzione, e anche sulla resa dell'italiano e sulle altre finezze tecniche sono comunque poche le persone che riescono a notare le differenze meno evidenti.
Francamente non lo ritengo questo male, sono lavori fatti da appassionati nel tempo libero, l'iper-criticità va bene per discutere tra fansubber, ma è insensato aspettarsela dagli utenti.
scarico solo in hd, e preferisco sempre e comunque la qualità. non avendo piu nemmeno tanto tempo per me durante il giorno, tanto vale "pochi ma buonissimi"
oh, che piacere riscrivere qui...facebook ci ha canonizzati..ahah
Ah beh, se uno mi dicesse "se non ci sono seed ti attacchi", direi che quello che deve attaccarsi è lui, dato che il materiale che subba e condivide non è scaricabile. A perderci tempo è stato più lui di me. Su questo ti do ragione, per fortuna non ho mai letto risposte così. Comunque sia, se la qualità tra il subber buono e quello cattivo è minina, capisco il tuo ragionamento e lo condivido, anche se non ho mai amato prendere in antipatia nessun ragazzo che ci aiuta a seguire le serie in italiano, sono dell'idea che già sono in debito con loro per sempre, anche se lo fanno senza obbligo, è pur sempre un favore per tantissimi perfetti sconosciuti XD
@Chibi Goku
Curiosità: avete controllato serie stagionali o più datate? Differenze di rilascio di giorni o mesi? Anche se si trattasse comunque di 2-3 giornate a dividerli, non mi stupirei.
Il vostro dato è più realistico all'utenza generale, mentre quella del sondaggio dovrebbe esserlo per i frequentatori e utenti registrati, i quali tecnicamente si informano un po', o per sentito dire sanno che certi gruppi "vanno evitati".
Per quanto riguarda la qualità beh... se si toglie la parte grammaticale e sintattica, voi che lavorate sul prodotto, avete più occhio di noi che scarichiamo e basta, questo è ovvio. Parlo di persone che bollano un gruppo come "lo schifo" perché non mette la giapponesata. Una volta su facebook beccai anche il genio da "non mettono i suffissi, che schifo". Queste sono piccolezze che non tutti ritengono tali, perciò se per qualcuno il meglio è il gruppo che scrive male ma mette "neko-kawaii-onee chan-san-kun-ecc" è l'eccellenza... l'opzione 4 ha ancora meno valore.
Ciò a scopo di "mostrare" come sia davvero difficile avere un quadro di cosa voglia l'utenza.
... La sottoscritta rimane della modesta opinione che il fansub è un hobby ed un regalo a tantissime persone, e lo aprezzo sempre, fin quando non è a scopo di fregare soldi al prossimo. Non lo dico perché sei tu o perché leggono anche altri fansubber, tanto non ci guadagno nulla, nei loro forum/siti sono registrata in altro modo, e spesso uso facebook per ringraziare. Preciso prima di sembrare per qualcuno, la classica lecchina XD
Ah, ovviamente il fatto che aprezzi (come lavoratori... perché infondo fanno un lavoro, oppure chiamiamolo hobby pesante) tutti, non significa che non sia viziata, anzi, ho i miei gruppi e non vado oltre questi, non ho paura di ammetterlo.
Datate, il problema era trovare serie in cui gli utenti potessero scegliere tra gruppi di qualità scadente e un'alternativa di ottimo livello con rilasci non sempre puntuali.
Alla fine abbiamo scelto Haganai, dove la release Task-Force era andata pian piano verso lo stall.
E gli utenti lì erano passati tranquillamente verso altri fansub (e pure gli episodi rilasciati 2-3 giorni dopo vedevano un calo consistente di click).
A occhio e croce pensiamo che l'opzione 4 sia scelta da meno persone (ma c'è anche da dire che chi si scarica la serie una volta completa fa solo un click, mentre chi si scarica gli episodi singoli ne fa 1*num episodi).
Ovviamente è stata un'analisi di una sola serie e non ha rilevanza statistica, ma ci è sembrato molto plausibile che la velocità di rilascio influenzi molto di più la scelta di quanto sembri trasparire da questo sondaggio.
Ahahah, i bei tempi delle discussioni sulla giappominchiate (in realtà a posteriori mi rendo conto siano un argomento davvero di poca importanza, e mi vergogno un po' di avergli dato troppa considerazione).
Penso che scegliere in base a parametri del genere sia un po' indice di superficialità (un po' come basarsi sul karaoke o altre stupidaggini del tutto accessorie in un fansub), quasi più un giudizio a simpatia che un'analisi del prodotto fansub esso tutto.
Ma giudicare aprioristicamente è più facile, quindi la mancanza dei suffissi diventa uno stupro del testo giapponese (e la cosa bella è tutti i fansub italiani sono adattati molto liberamente, quindi la fedeltà al testo giapponese nel fansub non esiste), la presenza del karaoke diventa il simbolo di una cura superiore e il formato .mkv diventa il simbolo della mancanza di voglia di encodare e di fare un lavoro completo.
Alla fine, come sempre, nel dare un giudizio valgono più le proprie esperienze (anche se limitate) e i luoghi comuni.
Che poi è il motivo per cui è davvero difficile estrapolare delle conclusioni realmente valide basandosi solo sulle scelte fatte da un gruppo così variegato di utenti.
aspetto sempre che siano complete!
C'ho un sacco di roba in arretrato da vedere!...e poco tempo per vederla!
Tendenzialmente se è "luce blu su miagolio torrenti" (cit. necessaria) passa, altrimenti aspetto.
Vedo troppa gente in giro che pur di essere il 'PRIMOOO000ooo!!!111!!' a guardarselo, commentare e lanciare spoiler a 360° perchè si, perchè si deve essere ba*****i biologicamente (altra cit. necessaria) si accontentano di quei gruppi che speedsubbano, robe dove saltano fuori traduzioni che non stanno ne in cielo ne in terra.
Io almeno la vedo così
...e l'alta percentuale di commenti ad episodi anche solo delle serie più gettonate conferma pienamente questa teoria. =w=
Non segui molto la scena inglese eh?
Leggiti un po' di roba su crymore.net (toh, giusto nell'ultimo articolo c'è un bel Kristen vs tutti) e poi ne riparliamo (ma spesso bastano anche i commenti su nyaa a dire il vero).
Però il mio rapporto con i sub è decisamente più complesso:
Innanzitutto non mi sento così "saccente" da poter giudicare la qualità della traduzione (dall'alto delle mie 3 parole di giapponese), come vedo fare a tanti (salvo poi scoprire che fanno il paragone con i sub inglesi: bravi geni, e chi vi dice che non siano gli inglesi ad aver sbagliato?! Senza contare che l'inglese mi sembra una lingua decisamente più "riduttiva" rispetto all'italiano e probabilmente anche al giapponese), diciamo che a meno che non ci sia una serie interminabile di castronerie ortografiche e grammaticali, di solito non "gli guardo in bocca".
I gruppi che evito di sicuro come la peste sono quelli che iniziano a fartela pallosa, chiedendo iscrizioni a forum, o peggio presenze attive e costanti, pena la revoca dell'accesso ai download!! Oh ragazzi, ma vi rendete conto che uno con questa passione sta dietro a diverse serie contemporanemente?! Se deve fare una vita così per ognuna di esse, subbata da gruppi diversi, finisce a fare l'otaku di mestiere!
Preferisco anche evitare i torrent per tutta una serie di motivi, primo fra tutti il fatto che non ho la possibilità di lasciare i file in condivisione e finirei per essere una sanguisuga e basta!
Inoltre è vero che se ho fretta (o penso/temo che non la faccia nessun'altro) m'accontento, ma è anche vero che se poi uno dei miei "subber di fiducia" inizia quella serie in un secondo momento, faccio in fretta anche a cestinare quella rilasciata dai "frettolosi" e recuperare/aspettare quella di qualità.
Infine per la serie "toglietemi tutto ma non il superfluo": vado matta per i karaoke delle sigle, se sono anche "con effetti speciali" (non troppi da impedirmi di leggere, però) meglio!
Umh, mi sa che qui c'è un fraintendimento di fondo.
Praticamente tutti i gruppi grossi che utilizzano i torrent hanno anche un server che tiene in seeding il file.
Non serve affatto che gli utenti lascino in condivisione il file per X ore o fino a raggiungere un rapporto 1:1, anzi, per come la vedo io è preferibile che rimuovano il torrent appena finito il download (dei seed lenti come possono essere alcune ADSL italiane imho nuociono allo swarm).
Ovviamente dipende da gruppo a gruppo, ma se non ci sono avvisi del tipo "lasciate in condivisione il file" credo che nessuno si debba sentire in dovere di tenere in seeding il file.
Non ho fretta( tanto tra impegni e telefilm il tempo degli anime non è mai abbastanza) quindi preferisco aspettare dei fansub migliori!
Sì, è vero, però ci sono anche casi in cui basta sapere l'italiano per renderti conto che una frase non ha senso o non lo ha in quel contesto. Lì è palese che c'è un problema.
Preferisco aspettare di scaricarmi e vedermi serie di qualità dai fansub italiani che ritengo buoni/ottimi (sempre di meno).
Per scegliere la qualità delle serie tra i vari fansub di solito mi baso su queste cose:
- La grammatica e il font dei sub, due fattori non poco importanti per determinare la qualità della serie, specialmente se voglio vedermi un'anime sulla TV (il font dovrà essere leggibile e non di qualche strano colore...) dove risulta più in contrasto.
- La qualità del video (minimo HD), collegato al formato(Mp4 di solito) con i suoi vari codec, in modo da potermi vedere ovunque(PC, TV e tablet) le serie che voglio.
- Il metodo di download disponibile, anche se poco importante alla fine se ci si trova dal nostro fansub di fiducia e quindi si è disposti ad aspettare magari anche un po' più di tempo.
- Il formato dell'audio, anche qui di solito non c'è molta differenza, l'unica nota dolente è il fatto che il dialogo risulti sottotono rispetto agli effetti di sottofondo in alcuni anime(maggiormente nei combattimenti).
Da tutto questo mi faccio un'idea, ad esempio paragonando i primi episodi presi magari da vari fansub(quando non si hanno sicurezze) oppure guardandoli in streaming quando voglio farmi un'idea su qualche anime recente o non.
La mia fruizione non dà precedenza alla velocità, ma alla legalità, quindi per me se un sub inglese UFFICIALE esiste e non ho problemi a visualizzarlo, PIUTTOSTO PAGO, ma lo vedo così, ed è il motivo che mi ha spinto ad abbonarmi a CrunchyRoll ben prima che ci fosse qualche serie sub ITA: legalità, ottima qualità video e serie in uscita il più delle volte quasi in contemporanea col Giappone, altro che VVVVID e fansub, Terra ForMars primo episodio me lo son visto prima ancora DELL'ANNUNCIO (ma guai a non vedermi i tre episodi uncensored su VVVVID, quelli al volo!)...
Ovviamente il discorso cambia se una serie è licenziata per un sub italiano, aspetto quello.
E quando le serie che mi interessano mancano di una release ufficiale, beh... dipende dal gruppo, ma preferisco supportare chi mi ispira fiducia in Italia, solitamente non ho fretta, e se proprio ce l'ho, sub inglese di fiducia (che anche lì, c'è gente che non sa subbare, e diversamente dai gruppi italiani il risultato di un gruppo fidato cambia a seconda di chi si occupa di quella serie).
Tutto ciò per dire che chi subba male per me non esiste, e se subbano male una release ufficiale faccio il gesto di far andare lo streaming, ma non guardo quell'episodio, piuttosto cerco una fonte ufficiale inglese, e se manca, almeno il gesto del click l'ho fatto.
Ma guardiamo in faccia la realtà: questo sondaggio esiste perchè non si sa più come comportarsi davanti a delle release ufficiali subbate in italiano in pessimo modo. Io il gesto di segnalare la cosa sia sul loro forum che su Facebook l'ho fatto, non so quanti hanno seguito il mio esempio, fatto sta che se quelle serie sono comunque subbate in inglese a me non cambia nulla, è una lingua che conosco bene, non mi pesa. Ma capisco le lamentele di chi l'inglese non lo sa (o crede di non saperlo abbastanza bene, paure comprensibili)...
Bene, di chi è la colpa?
Sicuramente non di AnimeClick.it, ha sempre disincentivato il licensub appena lo scopriva, e difatti quel tipo di gruppi in teoria qui non si trova (in realtà qualcuno ci sarebbe, non possono mica sapere tutto ciò che succede nelle aree private dove si festeggia per un Sailor Moon subbato in 16:9).
Una parte della colpa si potrebbe dare ai fansubber più etici che non hanno mai fatto nulla di drastico per evitare che chi commette veri e propri reati di pirateria fosse punito, ma non gli si può nemmeno dar troppo contro, in fondo da che pulpito possono parlare, se anche loro sono sul limite della pirateria? (e chiamatelo limite... quella è DAVVERO pirateria per la nostra legge, etica o non etica).
Possiamo prendercela con gli editori? Forse, se lo streaming di Madoka ha i sottotitoli quasi identici a quelli di un fansub e qualcun altro "batte sui cancelli".
Allora, di chi è la colpa?
Semplice, è VOSTRA.
Vostra, se in nome della frenesia preferite la velocità alla qualità, come si può dire di amare gli anime se la qualità della comprensione viene meno?
Vostra, se avete supportato i pirati (non fansubber, ma proprio pirati partendo proprio dal nome del gruppo), se hanno avuto abbastanza potere da potervi rovinare LEGALMENTE gli anime che amate.
Vostra, se non avete abbastanza cura da capire che per le cose fatte bene ci vuole il suo tempo.
Vostra, se vi siete lamentati ogni volta che un anime venisse licenziato in Italia.
Vostra, se quando c'è da dimostrare l'affetto per un'opera giapponese vi attaccate ad alcuni piccoli difetti del doppiaggio italiano CHE TANTO NON VI INTERESSA per non comprare ciò che dite di amare.
Se i pirati vi stanno ammazzando legalmente ciò che amate grazie ad altri ex pirati californiani, AVETE QUEL CHE MERITATE per non aver agito quando eravate in tempo.
Ora è tardi per piangere, possiamo manifestare in massa sperando di ottenere qualcosa, ma mettiamoci in testa che ABBIAMO LASCIATO MORIRE L'ANIMAZIONE GIAPPONESE IN ITALIA.
E date ascolto a un vecchio: l'inglese vi serve anche per i videogiochi, e a scuola ci andate, tanto vale farselo piacere, e lasciare che gli altri si arrangino al loro destino.
Scaricare l'episodio del primo gruppo che trovi.... bhè non è sinonimo di qualità, ma solo fretta, niente di più niente di meno .
Il problema più grande oggi comunque non sono le traduzioni ma gli adattamenti: ci sono Orrori grammaticali da far accapponare la pelle, e che chi si prende la responsabilità di curare questo genere di prodotti non dovrebbe commettere. Soprattutto se poi ha la faccia tosta di criticare il prodotto di professionisti del settore.
Conosco tanti team fansub ma per la qualità della traduzione, cartelli, qualità video e (soprattutto) nella costanza nel rilascio dell'episodio sono solo una decina quelli che seguo.
OPZIONE 1
OPZIONE 2
OPZIONE 3
OPZIONE 4
OPZIONE 5
> Una parte della colpa si potrebbe dare ai fansubber più etici
> che non hanno mai fatto nulla di drastico
A dire il vero qualcuno ci ha provato, ma dato che in Italia non è possibile far denunce senza che finisci nei casini, ha dovuto ritirare tutto per non finire nei casini.
Ergo no, a parte educare l'utenza, segnalare agli editori e dar contro pubblicamente ai piratozzi, i fansubber non possono proprio fare nulla.
> Possiamo prendercela con gli editori?
In parte sì, perché le segnalazioni sono state fatte, ma nessuno ha preso la cosa seriamente e fatto chiudere certi siti.
> Allora, di chi è la colpa?
> Semplice, è VOSTRA.
Questo è indubbio.
E allora ho beccato sempre gruppi con l'avviso o quasi
Cmq quello è uno dei motivi, gli altri... non li posso dire
@azari
Infatti quel caso era escluso, ma lì non c'entra la traduzione, quella è ignoranza pura!
Prediligo i direct download, ma in pochi li mettono.
Quoto Kouga e ShinArk, soprattutto sulla questione spoilers!
i download diretti sono resi disponibili solo dopo il torrent perché se subito dopo la release si attaccano in mille insieme a scaricare in diretto ammazzano il server.
Se non sai le cose, salle.
Allora significa che bisogna rimanere per aiutare il server, perché non c'è molta differenza se 10000 persone scaricano direttamente o tramite torrent, se il server è comunque l'unico seed. Poi ovvio, mentre scaricano fanno anche upload e alleggerisci un po' il carico, ma se rimane almeno fino a 1.1 non è un male.
Al massimo poi scarico dai fansub che ritengo migliori e rivedo da lì.
Secondariamente, ho fatto parte di un gruppo fansub per un po', e ho visto come il lavoro spesso era fatto un po' alla cavolo e la cosa mi ha scoraggiata. (N.B. Il fatto che mi sia trovata male in UN gruppo, non significa che TUTTI i gruppi siano così, dico solo che la cosa mi ha un po' fatto riflettere).
Infine, la maggior parte dei gruppi italiani traducono utilizzando i sub inglesi e trovare in un fansub un madrelingua giapponese è molto difficile. Già il giapponese è difficile da tradurre... figuriamoci se la traduzione passa prima dall'inglese poi all'italiano! Al giorno d'oggi non siamo in pochi a masticare un po' di giapponese e ad accorgerci quindi che alcune traduzioni lasciano un po' a desiderare, e onestamente un gruppo italiano di subber ai quali affidarmi al 100% non lo conosco, pertanto io personalmente seguo solo sub eng quando possibile!
Complimenti e ringraziamenti comunque ai tanti subber che si impegnano e che offrono gratuitamente lavori di qualità... purtroppo con il fatto che nasca un gruppo di fansub ogni giorno, anche da parte di gente che non sa parlare manco l'italiano ma il dialetto locale, mi ha portato ad avere un po' di sfiducia.
In sintesi: aspetto volentieri per un adattamento migliore, ma non all'infinito, dopotutto voglio vederla quella serie.
I sub italiani li vedo solo su vvvvid, popcorn tv e altre piattaforme ufficiali. Essendo che preferisco lo streaming allo scaricare serie, non posso scegliere direttamente gruppi che traducono serie con un adattamento italiano fatto bene, quindi ci sto alla larga. So che molti gruppi traducono dall'inglese, ma questo dà spesso problemi di adattamento. Essendo che un pochino di giapponese lo mastico, spesso i sub italiani mi suonano insopportabili appunto per gli errori di adattamento. Non che in inglese non siano presenti, eh! Ma mi risultano meno fastidiosi, forse proprio perchè non c'è la doppia traduzione stile telefono senza fili.
Ho votato l'opzione 3, perchè seguo principalmente sub inglesi, anche se dai fansubber di fiducia, chiamiamoli così, vado sempre. Ho serie che seguo in inglese ed ho serie che seguo da questi gruppi. In fondo, non mi importa molto aspettare le loro release, la cosa che mi frega sempre sono gli spoiler.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.