Per il quinto anno la Sicilia è stata in festa. Per il quinto anno è arrivato l’Etna Comics!
Dal 30 maggio al 2 giugno si è tenuto il Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop, che ha fatto registrare 61.000 presenze in quella che è stata l’edizione più grande di sempre.
I tantissimi ragazzi accorsi hanno potuto gioire di un’edizione piena di ospiti di altissima caratura internazionale, a partire dalla divina Riyoko Ikeda, autrice (tra gli altri) dell’iconico manga Versailles no Bara (conosciuto in Italia come Lady Oscar), per non dimenticare la leggenda dell’animazione Masami Suda e Rutger Hauer, passato alla storia per la sua interpretazione in Blade Runner.
Tante le esibizioni nell’Area Palco, a partire dalla stessa Ikeda che ha incantato il pubblico con le sue doti da soprano, esibendosi con suo marito, tenore, Murata e della grande Pianista, il Maestro Nicoletta Conti. Rimarranno ben impresse anche le esibizioni della splendida Mika Kobayashi (OST di Kill la Kill, Shingeki no Kyojin) accompagnata dagli incredibili Samurai Sword Artists–Kengishū Kamui.

Spazio anche per le esibizioni musicali dei Maghi Merrino, gruppo del noto youtuber Marco Merrino, così come per i Gem Boy, Immanuel Casto e la band della Iena Andrea Agresti, i DB Days.
Interessantissime le conferenze tenute da Gualtiero Cannarsi e Fabio Domenico Palumbo sull'evoluzione del genere shoujo e sullo Studio Ghibli, dando uno sguardo ad un ottimo documentario sullo stesso.
Anche quest’anno, come è oramai prassi in ogni fiera, tanto lo spazio concesso ai youtubers: Gianandrea Muia degli ODS (Online Dubbing Squad) e Maurizio Merluzzo (doppiatore di fama nazionale), Nirkiop, Player Inside, Fraffrog, RichardHTT e Nerd Kitchen.

Davvero tantissimo per questo Etna Comics, nel quale, infine non sono ovviamente mancati le case editrici più importanti d’Italia come JPOP, Star Comics, Tunuè o la Shockdom, la quale ha portato alla kermesse siciliana ben 10 autori: Alyah Patanè (Greedyflower), Salvatore Callerami (Dandelion), Sio (Scottecs), Dado (Maschera Gialla), i tre ragazzi dei Pee Show (666, il male dentro), Luigi Siniscalchi (SmartComiX), Claudio “Clapis” Iemmola (Robotics) e la già citata la simpaticissima Fraffrog (Il Fantastico Pianeta che sta nel sistema solare).
Ma l’Etna Comics è stato questo e molto altro. Tra meravigliosi cosplay, autori della self area come l’autrice di Psychophonic Dream e l’autrice di Miss Hall, o il successo di Hadez (da noi trattato ancor prima che venisse pubblicato con la Dentiblu) o quel meraviglioso fenomeno che porta il nome di Lumina. Che dire, il 2016 è ancora lontano ma impossibile non pensare già al prossimo Etna Comics, quel che è ormai un appuntamento immancabile!
Dal 30 maggio al 2 giugno si è tenuto il Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop, che ha fatto registrare 61.000 presenze in quella che è stata l’edizione più grande di sempre.
I tantissimi ragazzi accorsi hanno potuto gioire di un’edizione piena di ospiti di altissima caratura internazionale, a partire dalla divina Riyoko Ikeda, autrice (tra gli altri) dell’iconico manga Versailles no Bara (conosciuto in Italia come Lady Oscar), per non dimenticare la leggenda dell’animazione Masami Suda e Rutger Hauer, passato alla storia per la sua interpretazione in Blade Runner.
Tante le esibizioni nell’Area Palco, a partire dalla stessa Ikeda che ha incantato il pubblico con le sue doti da soprano, esibendosi con suo marito, tenore, Murata e della grande Pianista, il Maestro Nicoletta Conti. Rimarranno ben impresse anche le esibizioni della splendida Mika Kobayashi (OST di Kill la Kill, Shingeki no Kyojin) accompagnata dagli incredibili Samurai Sword Artists–Kengishū Kamui.

Spazio anche per le esibizioni musicali dei Maghi Merrino, gruppo del noto youtuber Marco Merrino, così come per i Gem Boy, Immanuel Casto e la band della Iena Andrea Agresti, i DB Days.
Interessantissime le conferenze tenute da Gualtiero Cannarsi e Fabio Domenico Palumbo sull'evoluzione del genere shoujo e sullo Studio Ghibli, dando uno sguardo ad un ottimo documentario sullo stesso.
Anche quest’anno, come è oramai prassi in ogni fiera, tanto lo spazio concesso ai youtubers: Gianandrea Muia degli ODS (Online Dubbing Squad) e Maurizio Merluzzo (doppiatore di fama nazionale), Nirkiop, Player Inside, Fraffrog, RichardHTT e Nerd Kitchen.

Davvero tantissimo per questo Etna Comics, nel quale, infine non sono ovviamente mancati le case editrici più importanti d’Italia come JPOP, Star Comics, Tunuè o la Shockdom, la quale ha portato alla kermesse siciliana ben 10 autori: Alyah Patanè (Greedyflower), Salvatore Callerami (Dandelion), Sio (Scottecs), Dado (Maschera Gialla), i tre ragazzi dei Pee Show (666, il male dentro), Luigi Siniscalchi (SmartComiX), Claudio “Clapis” Iemmola (Robotics) e la già citata la simpaticissima Fraffrog (Il Fantastico Pianeta che sta nel sistema solare).
Ma l’Etna Comics è stato questo e molto altro. Tra meravigliosi cosplay, autori della self area come l’autrice di Psychophonic Dream e l’autrice di Miss Hall, o il successo di Hadez (da noi trattato ancor prima che venisse pubblicato con la Dentiblu) o quel meraviglioso fenomeno che porta il nome di Lumina. Che dire, il 2016 è ancora lontano ma impossibile non pensare già al prossimo Etna Comics, quel che è ormai un appuntamento immancabile!
Dei cosplay ho visto ben poco, essendo il contest fissato per l'ultimo giorno, il 2. Quando ci sono andata io, il migliore faceva Vash the Stampede.
E' davvero una manifestazione ricchissima e piena di eventi ed ospiti di primissimo piano! Invidio proprio chi ha potuto assistervi!
Vorrei fare la proposta di fare un intervista a una youtuber molto famosa che conosco. Dato che abbiamo fatto un intervista a Yuriko, non possiamo esimerci a non farla a lei. Naturalmente la ragazza in questione è disponibile a rilasciare un intervista al sito. Mi occuperei personalmente di tutto il lavoro... fatemi sapere.
Ragazzi cerchiamo di fare a modino
Mi ha reso, per patriottismo, orgoglioso della mia terra
Non sarà al livello della più importanti fiere d'Italia, ma è sufficientemente completa a ricca di ospiti da meritare di essere visitata da chiunque.
E poi ho fatto la foto con Riyoko Ikeda ^____^
Tano-kun, invece ti sbagli: l'Etna Comics è ASSOLUTAMENTE al livello delle fiere più importanti d'Italia. Magari non stiamo a fare classifiche, ma questa fiera non ha chissà cosa da invidiare ad altre. Perciò non preoccuparti di tessere le lodi dell'EC, perché faresti solo bene
Comunque sono felice anche io che in sicilia si riesca ad organizzare, e con crescente successo, una fiera del genere! ^^
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.