Cos'è l'AgoraClick? Mettiamola così è uno spazio completamente dedicato a voi, in cui potete discutere di tutto e di niente. Volete parlare delle notizie della settimana? Avete delle domanda che vi frullano in testa da un po? Volete chiedere pareri ad altri utenti? Beh ecco AgoraClick è il posto che fa per voi, un posto dove l'off topic non esiste.

Ovviamente ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini), ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming, e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vede comunque di non esagerare troppo.
Questo è tutto, ora la palla passa a voi, buon divertimento :D

Ovviamente ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini), ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming, e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vede comunque di non esagerare troppo.
Questo è tutto, ora la palla passa a voi, buon divertimento :D
Scusate mi è partito l'hangul mentre pensavo a una persona xD
E dato che non intendo parlare di girellari e anime anni '80, me ne frego del significato implicito dell'immagine e continuo parlando di Mulino Bianco. Chi si ricorda di lui?
Questo ha caratterizzato i miei anni '80 molto più della girella.
Da ragazzino feci largo uso di Buondì ma smisi quando un insegnate recapitò ai miei genitori un documento contenente uno pesudo studio sulle sostanze nocive contenuti in essi. A quanto pare non sono affatto salubri
Come scritto in precedenza continuo a far uso di merendine e dolcetti ma la mia "merendina" prteferita ormai è questa!
Per quanto riguarda anime per girellari, no. Non è roba della mia epoca e manco mi interessano. Quando ero bambino vedevo principalmente Pokémon, Yugioh, Digimon, Lupin III e DB.
E d'estate anche una bella tomatica (pomodoro per i non piemontesi) appena colta dall'orto!
Davanti ai pokemon si mangiavano merende del mulino bianco: saccottini e flauti
Se devo dire la mia: le girelle, nella giusta dose e senza esagerare (
ci stanno pure bene........
Comunque per non sbagliare sta mattina ho fatto colazione con un krapfen
fresco fresco di pasticceria!
Se questi "studi" non tengono conto della quantità consentita ma dicono che fa male a prescindere, quasi sicuramente saranno falsi anche i dati contenuti.
Come tutto, basta non esagerare.
Come non appassionarsi alle vicende del piccolo mugnaio che voleva farsi notare da Clementina?
Però ricordo con affetto anche le disavventure del Golosastro contro Toro Farcito e la sua tribù. Ma il cartone (mi pare francese) che pubblicizzava il cioccolato Galak se lo ricorda qualcuno?
Gli anime degli anni '80? Sono quelli della mia infanzia, li ho adorati all'epoca e mi piace dare uno sguardo a quelli che mi sono sfuggiti; non disdegno però l'animazione attuale, tra gli ultimi ho apprezzato Steins;Gate e ora sto guardando Planetes che sembra molto interessante...
Quello e' Zum il Delfino Bianco. Il cartone lo ricordano solo i meno giovani, perche' e' stato trasmesso ben poco in TV (io ricordo solo la prima volta, alla fine degli anni settanta). D'altra parte Zum e' rimasto testimonial del Galak per almeno altri vent'anni buoni, quindi molti conoscono il delfino senza aver mai visto la serie animata dietro.
Meglio fare peccato con un gelato!
Però se le mangiava mio fratello, io ero più per pane e nutella. Ancora adesso, in effetti
Comunque la girella era la mia merendina preferita, a pari merito con il tegolino (fra l'altro molto simile
Di più non so e non ricordo facevo ancora le elementari del resto
E un sacco di numeri non sono sintomo di accuratezza, quando in internet linkano i "veleni bianchi da evitare" vengono sparate delle castronerie incredibili, soprattutto su zucchero e sale (sul latte lo sanno tutti che viene criticato a prescindere e che di vero c'è ben poco).
https://www.youtube.com/watch?v=XwYWTnFOqPo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.