ac-01.png

Un sacco di personaggi anime hanno delle divise scolastiche o militari, ma questo non significa che l'arte dell'anime sia sempre coerente.

Per un manga all'inizio, il mangaka solitamente si occupa dell'itera caratterizzazione dei personaggi, mentre per gli anime le cose sono nettamente differenti. Ad esempio per creare il movimento di un personaggio non bastano i disegni di una sola persona ma di diverse persone che collaborano sulla stessa scena in movimento. 

Ogni serie, anche quelle tratte da opere cartacee hanno una persona che si occupa dell'art-style e tutti gli altri disegnatori devono seguire le sue istruzioni per delineare dei personaggi che quella persona ritiene giusti. Una volta che i disegni sono finiti un team di grafici altamente specializzati crea le animazioni chiave che sono la parte più importante degli anime. Poi arriva la parte delle persone che rifiniscono il lavoro aggiungendo le parti tra i frame delle animazioni chiave unendo le diverse scene per creare un animazione fluida. 

Anche se gli artisti si impegnano per disegnare dei personaggi simili tra loro per seguire la ''linea guida'' del supervisore addetto all'art-style molto spesso i loro diversi stili si fanno notare. Per esempio questi sono sei dei più importanti personaggi di Dragon Ball Z, Goku, VegetaPiccolo, Goten, e Trunks disegnati da nove diversi animatori grafici:
 
 
Ecco invece le dieci ragazze magiche di Sailor Moon:
Alcune di queste differenze dipendono dalle serie che diventando imponenti aumentando il budget e creando dei personaggi mano a mano più caratterizzati e fatti con più cura.

Ecco un esempio di evoluzione dell'aspetto di un personaggio come Sakura di Cardcaptor Sakura
 

Cambiando fashion e trend si ha comunque un fattore di cambiamento nell'aspetto dei personaggi di serie che diventando lunghe come Sailor Moon e Dragon Ball Z. Però anche in due disegni prodotti in un periodo vicino tra loro si possono scorgere piccole differenze di proporzione del viso, di riflesso di luce negli occhi e della curva delle sopracciglia dovute alla mano dei diversi disegnatori.

Ecco le differenze tra i disegni di Mikoto delle serie A Certain:
 

Nei personaggi di Pokèmon XY:

I corpi scolpiti dell'anime sul nuoto Free!:

Nei soldati di Mobile Suit Gundam 00:
 
Anche gli anime ''per bambini'' come Yu-Gi-Oh hanno delle variazioni, avendo un pubblico che non critica molto questo genere di cose non c'è da preoccuparsi.
Anche dei team dietro ad anime per ''otaku'' come Love Live!, K-On! e anche il franchise di Haruhi Suzumiya non hanno mantenuto i loro personaggi perfettamente immutati. 
 
Però per i fan più sfegatati queste differenti versioni dei loro personaggi preferiti danno solo più versioni dei loro personaggi da ammirare.



Fonte consultata:
RocketNews24