E' uscito in questi giorni 30th Anniversary Dragon Ball Super History Book, un volume celebrativo contenente interviste all'autore, commenti, illustrazioni, schizzi e bozzetti di Dragon Ball, nonché informazioni relative alle produzioni animate e al merchandising.
Nel commento in apertura del libro, Akira Toriyama si esprime su Dragon Ball Super, la nuova serie televisiva attualmente in onda.
"Consideravo Dragon Ball una cosa del passato, ma poi mi sono arrabbiato a proposito del film in live action, ho riscritto in bella copia le sceneggiature dei film animati e ho avuto delle lamentele da fare a proposito della qualità dell'anime televisivo, per cui forse Dragon Ball è diventato un'opera a cui sono così legato al punto da non poterla più ignorare.
Infine, a tutti voi che avete amato Dragon Ball così tanto, grazie di cuore. Vi sono immensamente grato!"

Fonti consultate:
Reddit.com
Kanzenshuu.com
Nicovideo.jp
Nel commento in apertura del libro, Akira Toriyama si esprime su Dragon Ball Super, la nuova serie televisiva attualmente in onda.
"Consideravo Dragon Ball una cosa del passato, ma poi mi sono arrabbiato a proposito del film in live action, ho riscritto in bella copia le sceneggiature dei film animati e ho avuto delle lamentele da fare a proposito della qualità dell'anime televisivo, per cui forse Dragon Ball è diventato un'opera a cui sono così legato al punto da non poterla più ignorare.
Infine, a tutti voi che avete amato Dragon Ball così tanto, grazie di cuore. Vi sono immensamente grato!"

Fonti consultate:
Reddit.com
Kanzenshuu.com
Nicovideo.jp
Al momento sono sulla buona strada...
Le lamentele di Toriyama per la serie tv immagino riguardino DB Super, chissà cosa ha criticato di preciso.
A me la maggior parte dei combattimenti è sembrata meno entusiasmante rispetto a quanto visto in dragon ball Z, solo a partire dallo scontro con Freezer sono migliorati, soprattutto quello di Vegeta con Freezer dell'episodio di domenica scorsa! Quello era un combattimento alla Dragon Ball Z!
Poi ste nuove trasformazioni ssj sono deludenti, era molto più figa la trasformazione in ssj3.
Potrà anche essere disegnato a volte male, ma a me Super piace.
Ma chissenefrega ragazzi di mettersi lì a fare i critici, son 20 minuti settimanali da passare in tranquillità.
Akira ha invece tutte le ragioni di incazzarsi se la qualità è bassa, ma lui e non noi.
Il leggendario guerriero Super Sayan,colui che appare una volta ogni 1000 anni è Goku,FINE.
Super è inguardabile.
Ha riconosciuto la scarsa qualità del nuovo prodotto e spero che non arrivino davvero ai cento episodi e passa.
Ma vorrei sapere in ascolti come va in giappone, se bene o male?
Sinceramente Dragon Ball GT lo trovo migliore, perlomeno hanno provato a fare qualcosa di nuovo.
In generale non mi piace molto questo smodato amore che Toriyama sembra aver ritrovato per Dragon Ball, dopo averlo odiato e lasciato in pasto ad editor, case di animazione e case cinematografiche americane varie per decenni. Mi piaceva il fatto che se ne stesse affrancando, creando storie nuove più mature ed interessanti, e che tutto sommato mostrasse velatamente la sua insofferenza per gli sviluppi delle ultime saghe che gli sono state imposte, invece sembra che negli ultimi anni abbia messo da parte quei bellissimi e toccanti volumi autoconclusivi per tornare a far fare uova d'oro alla sua gallina. Peccato.
A me Super piace e per il momento me lo godo. Se cambierà qualcosa in seguito a queste lamentele dell'autore, si vedrà.
Questo prodotto non mi ha soddisfatto,se in futuro uscirà qualcosaltro ben venga,ma che sia interessate....
@ANTICONFORMISTA
sono d'accordo sulla nuova trasformazione, il super saiyan 3 era più figo, preferivo i capelli biondi a quelli azzurri. Potevano metterci più impegno nel realizzare un nuovo livello di ssj.
@Rosiel
gli ascolti di DB Super vanno molto bene in Giappone.
@Touko97
la saga di golden Freezer in DB Super secondo me è realizzata meglio rispetto al “frettoloso” film La resurrezione di F.
Negli episodi sono stati aggiunte varie scene e cambiato alcune cose, sviluppato la trama con più calma ed è migliorato anche il combattimento con Freezer!
"ricca di molti spunti "umani" sui personaggi che spesso e volentieri nella serie storica mancavano."
Ad eccezione di Olong (fortunatamente protagonista di uno spassosissimo siparietto con Bills), Pilaf e i suoi scagnozzi e Muten non ho visto altre apparizioni degne di nota. Nella prima parte potevano tirar fuori dal cilindro personaggi come Yamcha, Lunch, Jiaozi e Yajirobei, tutti con una notevole vena comica, così come valorizzare sempre Yamcha con Tenshinhan nella parte di Freezer (il secondo è presente ma solo come contorno, a differenza del film dove era un pochino più al centro). Per il resto si, Dragon Ball Super pone un pò più di attenzione ai momenti quotidiani dei personaggi (anche se non sempre, ovviamente) ma dal canto mio potrebbe fare molto di più, limitandosi a mostrare i soliti Goku, Vegeta e Gohan con le solite gag trite e ritrite.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.