La genialità italica colpisce ancora. Ma perché affermo questo? Nell'edizione delle 20:00 di sabato sera del TG5, l'informazione italiana (sia sulla carta stampata, sia attraverso il mezzo televisivo) mostra una volta di più la sua senilità, la sua mancanza di obbiettività, di imparzialità, di competenza, rivelandosi ormai una realtà priva di alcuna credibilità. Nell'edizione del telegiornale prima citati, è stato mandato in onda un servizio dove in sostanza è stato detto che il gioco di carte ispirato a Yu-Gi-Oh! è chiaramente un mezzo di diffusione del satanismo, poiché in esso sono raffigurati spaventosi mostri e simboli fortemente esoterici, e come da tradizione di questa categoria di scribacchini, si asserisce che, come al solito, i bambini dopo aver praticato questo gioco sono turbati e molto scossi, senza fornire alcuna testimonianza o prova di tali affermazioni. Come se non bastasse, per cercare di dare la parvenza di quel minimo di serietà che questo servizio pseudogiornalistico non ha, vi è stato aggiunto il commento di un presunto questore di chissà dove, che non ha fatto altro che fare un discorso simile a quelli tipici dei pretucoli nostrani a cui ormai siamo abituati. L'imperativo in tutto questo è stato: non comprate le carte di Yu-Gi-Oh!, sono tra i più grossi pericoli a cui i bambini oggi sono esposti. Queste le scemenze dette in un telegiornale, che in quanto tale si presume debba fare in formazione seria.
Questo è solo uno dei tanti casi che dimostrano come in questa moribonda società italiana invece di risolvere i problemi, si cercano solo capri espiatori. I giovani sono bulli? È colpa dei videogames. Sono pervertiti? È colpa di Internet. Sono satanisti? È colpa di Yu-Gi-Oh!. Tutto questo ha un solo nome: stupidità. Non ci si rende conto che i bambini la violenza non la imparano guardando qualche cartone o giocando a carte, ma a scuola. Perché la scuola oggi è un contesto dove la violenza è diventata una logica, un simbolo di forza, un culto. Nella scuola i più grandi portano avanti questo modo sbagliato di vedere le cose, e i più piccoli quando fanno il loro ingresso in questo ambiente, inevitabilmente si adeguano a questo stato di cose, e tutto ciò porta a un circolo vizioso senza fine. In Italia abbiamo il MOIGE, ovvero MOvimento Italiano Genitori, che sentenzia ottusamente a destra e a manca. Già, ma quali genitori? La figura del padre ormai è morta, e in fin dei conti anche quella della madre, quindi ai bambini di oggi nessuno insegna i fondamenti della vita, e non si tratta tanto di insegnare la differenza tra bene e male, ma tra vita e morte, perché con la le loro azioni possono ferire e togliere la vita a qualcuno, e la stessa cosa può succedere a loro, quindi l'insegnamento del valore della vita e del rispetto per gli altri. Ma fatto sta che nessuno si occupa di questo importante compito, e i pseudogenitori odierni, visto che i genitori veri non li vogliono fare, pensano bene che sia la televisione che debba crescere gli individui, per cui si deve trasmettere i Teletubbies 24 ore su 24. Bene, e allora facciamo vedere i Teletubbies ai bambini, ma poi quando faranno il loro ingresso nella scuola, dovranno scontrarsi con la realtà, e capiranno che i Teletubbies sono soltanto un inganno.
E così si continuano ad accumulare capri espiatori, e non si comprende che c'è una logica perversa che va spezzata, che si manifesta in visioni errate della vita come quella dei fighi e degli sfigati o come quella di "ne ho fatti fuori 999 il prossimo sarà il millesimo". È la logica della sopraffazione, si tratta del culto dell'ultraviolenza che ben aveva profetizzato Kubrick con il suo Arancia Meccanica, e questo riguarda indistintamente tutti ormai, maschi e femmine, al di là delle religione e delle culture. Se oggi di tutto questo colpe ci sono, quelle sono dei GENITORI! Tanto è che ultimamente sentivo la storia di un bambino di 10 anni che frequenta le scuole elementari, che viene picchiato pesantemente da una sua compagna di classe. Quando il malcapitato stanco delle vessazioni a spiegato la situazione ai propri genitori in cerca d'aiuto, quelli come gli hanno risposto? "Non ti preoccupare, fa così perché è innamorata". Complimenti cari genitori d'oggi, del resto si sa, la colpa è tutta di Yu-Gi-Oh!, tutta di un faraone egizio che si è reincarnato nel personaggio di cartone animato per distruggere il mondo con il satanismo.
Questo è solo uno dei tanti casi che dimostrano come in questa moribonda società italiana invece di risolvere i problemi, si cercano solo capri espiatori. I giovani sono bulli? È colpa dei videogames. Sono pervertiti? È colpa di Internet. Sono satanisti? È colpa di Yu-Gi-Oh!. Tutto questo ha un solo nome: stupidità. Non ci si rende conto che i bambini la violenza non la imparano guardando qualche cartone o giocando a carte, ma a scuola. Perché la scuola oggi è un contesto dove la violenza è diventata una logica, un simbolo di forza, un culto. Nella scuola i più grandi portano avanti questo modo sbagliato di vedere le cose, e i più piccoli quando fanno il loro ingresso in questo ambiente, inevitabilmente si adeguano a questo stato di cose, e tutto ciò porta a un circolo vizioso senza fine. In Italia abbiamo il MOIGE, ovvero MOvimento Italiano Genitori, che sentenzia ottusamente a destra e a manca. Già, ma quali genitori? La figura del padre ormai è morta, e in fin dei conti anche quella della madre, quindi ai bambini di oggi nessuno insegna i fondamenti della vita, e non si tratta tanto di insegnare la differenza tra bene e male, ma tra vita e morte, perché con la le loro azioni possono ferire e togliere la vita a qualcuno, e la stessa cosa può succedere a loro, quindi l'insegnamento del valore della vita e del rispetto per gli altri. Ma fatto sta che nessuno si occupa di questo importante compito, e i pseudogenitori odierni, visto che i genitori veri non li vogliono fare, pensano bene che sia la televisione che debba crescere gli individui, per cui si deve trasmettere i Teletubbies 24 ore su 24. Bene, e allora facciamo vedere i Teletubbies ai bambini, ma poi quando faranno il loro ingresso nella scuola, dovranno scontrarsi con la realtà, e capiranno che i Teletubbies sono soltanto un inganno.
E così si continuano ad accumulare capri espiatori, e non si comprende che c'è una logica perversa che va spezzata, che si manifesta in visioni errate della vita come quella dei fighi e degli sfigati o come quella di "ne ho fatti fuori 999 il prossimo sarà il millesimo". È la logica della sopraffazione, si tratta del culto dell'ultraviolenza che ben aveva profetizzato Kubrick con il suo Arancia Meccanica, e questo riguarda indistintamente tutti ormai, maschi e femmine, al di là delle religione e delle culture. Se oggi di tutto questo colpe ci sono, quelle sono dei GENITORI! Tanto è che ultimamente sentivo la storia di un bambino di 10 anni che frequenta le scuole elementari, che viene picchiato pesantemente da una sua compagna di classe. Quando il malcapitato stanco delle vessazioni a spiegato la situazione ai propri genitori in cerca d'aiuto, quelli come gli hanno risposto? "Non ti preoccupare, fa così perché è innamorata". Complimenti cari genitori d'oggi, del resto si sa, la colpa è tutta di Yu-Gi-Oh!, tutta di un faraone egizio che si è reincarnato nel personaggio di cartone animato per distruggere il mondo con il satanismo.
Autore: Gen
Io, portavoce di sua eccellenza Mago Nero, vi esorto a seguire l'ordine di sua eminenza.
Non reagite, non cercate di contrastare i Suoi piani.
Siamo ovunque.In ogni casa, sotto forma di inermi carte, ma abbiamo Satana dalla nostra.
Piegatevi al potere di Mago Nero.
Questa sara' una nuova epoca di gioia e ricchezza.
...
...
...
Vi teniamo sotto tiro con dei Pikachu' ad alto voltaggio...deponete le armi, Il Sergente Topolino si occupera' di prelevarle.
E adesso gridate HAIL IL MAGO NERO!"
Sti qui so proprio scemi... --____--
Sì, obbiettivamente venderei la mia anima per avere la sua mano.
Per il resto l'unica cosa di satanico è il fatto che chiunque possa andare sui giornali a diffamare qualcosa perchè suo figlio gli ha fatto spendere troppi soldi per Gizmo.
satanismo.... che pensassero a risolvere altri problemi no a rompere le palle dove nn serve
PS: la fumetteria dele immagini era quellla dove vado io lol
Ora, certe sparate me le aspetterei da un prete o da qualche parapsicologo televisivo... che le faccia un QUESTORE, cioè un dipendente pubblico, è non solo indecente ma anche estremamente inquietante. Che pensi a combattere la criminalità, ma quella vera, e non a inseguire i fantasmi e a cacciare le streghe!
In conclusione credo che un bambino possa guardare o fare quasi ogni cosa se un adulto lo accompagna nell'esperienza ma se questo viene a mancare, anche la cosa che appare piu' innocua puo' diventare un pericolo per i piu' piccoli.
Mwahaha! Queste sono le tipiche notizie sulle quali ci sarebbero da scrivere righe e righe di commenti ma che possono esser tutti riassunti con una risata! XD
E se avessero un minimo di decenza e cultura potrebbero scoprire che in realtà il VERO satanismo è qualcosa al quale bisognerebbe realmente educare la gente.
fossi nella casa distributrice delle carte gli farei una bella causa per diffamazione gratuita ... easy win easy money ! bravissimi!!
Purtroppo mi sa che non ce via d'uscita da questo tipo di situazione (non che non ci sia, ma proprio perche fa piu comodo continuare cosi)
Le carte rappresentano simboli misterici,si parla di "sacrifici","riti oscuri","rinascite dalla tomba", etc. etc? Che Yu gi oh(e parlo di ciò che ruota attorno alla prima serie,non di GX) vada a sfociare in alcuni temi un pò scomodi, che ci siano riferimenti non proprio velati allo spiritismo e argomenti del genere è abbastanza evidente, e non ne fa mistero lo stesso autore...
Ma il problema vero dov'è? Che Yu gi oh si trascina dietro tutte le pesanti conseguenze di ciò che ha subito in America... Yu gi oh nell'originale NON E' rivolto a un pubblico di bambini, ma è destinato a ragazzi...Quando l'America ha deciso di farlo diventare il suo nuovo vitello grasso l'ha trasformato a tal punto da farlo passare come anime per bambini,e ha cercato di rivolgere il gioco di carte a un pubblico analogo..e si sa,da sbaglio nasce sbaglio..Se Yu gi oh avesse conservato la sua dignità e il suo target originale niente di questo sarebbe successo...nessuno denuncerebbe mai il fatto che ragazzi di una certa età hanno a che fare con un prodotto con temi e immagini "oscuri"...trasforma forzatamente Yu gi oh in un prodotto per bambini e viene fuori l'ovvio cataclisma(com'è successo negli USA,da cui parte tutto)
Ma poi dico...se le carte che abbiamo noi sono sataniche allora cosa direbbero di quelle originali????
No,perché per chi non lo sapesse le nostre carte non sono quelle originali,ma quelle censurate in America rispetto all'originale,nei nomi e nei disegni,che spesso sono stati completamente rifatti,e tutto questo proprio perché contenenti immagini violente e riferimenti non "adatti ai bambini".....e ancora dicono che le nostre sono sataniche...
Al di là di questo,poi, c'è la solita storia della miopia congenita di chi pensa che i mali della società risiedano nel capro espiatorio di turno,un qualcosa di vecchio come il mondo ma che non finisce mai di stupire per l'ottusità che mette a nudo....
Purtroppo mi sa che non ce via d'uscita da questo tipo di situazione (non che non ci sia, ma proprio perche fa piu comodo continuare cosi)
Beh, posto che sono d'accordo sulla prima parte dell'articolo (scandaloso veramente, il giornalismo italiano) su questo non generalizzerei tanto rapidamente. Intanto il Moige non rappresenta la totalità dei genitori, tutt'altro. E in base a cosa dici che la figura del padre è morta e quella della madre è morente? I genitori lavorano, c'è poco da recriminare. E quindi è giusta l'esistenza delle fasce protette che tutelino i più piccoli quando sono DA SOLI. É sbagliato, come al solito, prendere un prodotto per ragazzi e smerciarlo per opera per bambini. O cercare stupidamente capri espiatori nei videogiochi, nei cartoni animati e quant'altro. Poi sono perfettamente d'accordo quando dici che la tv non dovrebbe avere un ruolo educativo, ruolo che dovrebbe essere assolto dalla famiglia con il supporto della scuola.
Tutto quadra, poi ovviamente i politici useranno queste cazzate, insieme a pedofilia e terrorismo, per censurare internet!
poi considera che la tizia del tg5 ha precisato che la serie non va più in onda da tempo... ma guarda caso domenica mattina ho visto yu gi oh GX ssempre su ita1... che poi non è molto diverso (magari la maga nera è pure più moe e il teschio evocato pure più brutto!).
per quel che riguarda che le carte inducano al satinismo è una benemerita sciocchezza, credo che tutti ce ne possiamo rendere conto facilmente, magari è più corretto che le immagini e il gioco delle evocazioni potrebbe turbare i bambini e causare loro incubi notturni... ebbene un mio ipotetico figlio dovrebbe spaventarsi per il teschio evocato, per il drago zombie? quando la notizia precedente al telegiornale raccontava di dozzine di morti per le strade di qualche paese nel medioriente? o magari di una donna in preda ad un raptus che spacca la testa al figlioletto con un pentolino da polenta?
ho sempre pensato che dal punto di vista pedagogico il gioco fosse un'utile valvola di sfogo e di drammatizzazione (transfer delle tensioni accumolate ecc ecc); preoccuparsi delle tematiche delle carte di yugioh sarebbe come preoccuparsi se una bambina mutila qualche bambola giocando.
Concludendo cito Futoshi che ha detto: Nell'articolo di "La Stampa" si parla di un articolo scritto da un religioso bresciano in cui i Teletubbies vengono definiti "un gruppo di gay"!
Che dire? È la ciliegina sulla torta di questa vicenda. È davvero tragico vedere a che livello d'idiozia sta purtroppo precipitando il nostro paese é_è
Di questo passo chissà dove andremo a finire.
no così forse sapremmo spiegare la seconda guerra mondiale.
-Hail il Palazzo!
Si prende in ridere ma a pensarci bene è una cosa che fa spavento
Baci Duffy
---
Sono sempre io, Duffy, mi stavo dimenticando di scrivervi che i genitori in questa storia non centrano proprio niente
---
Anch'io sono d'accordo con Lainz e Lord adesso che ci penso, voi parlate tanto ma siete voi stessi che mandate in onda queti cartoni, solo per ricavare soldi.
Avete unabella faccia tosta!!!!
Se avessi il potere per decidere che va in TV, non starei certo a fare l'impiegato
-Solo un negoziante (guardacaso) ha difeso la posizione di queste carte (si parla di carte vendute, non del cartone animato)
-Quello detto e scritto dal Questore di pesaro è stato confermato da preti esorcisti.
Ogni secondo mercoledi' del mese Padre Amorth su radio maria ore 18.30 parla dei "Racconti di un esorcista" prova a sentirlo solo una volta e aprirai gli occhi su una realta' ignorata da molti!
O non vi piace la passera ?
Qualcos'altro c'è, non va nemmeno preso tanto sottogamba...
poi prendercela con dei giochi pseudosatanici.....oh Dio dove siamo arrivati, mi sembra di essere tornati indietro all'inquisizione...
Io sono un giocatore di Yu-Gi-Oh! ormai da Agosto 2006 e cosa posso dire a mia "discolpa"? Io dico solo una cosa: se è vero che c'è il demonio dietro tutto questo io voglio stringere la mano al demonio perché non solo mi sta facendo divertire un sacco, ma mi sta anche facendo incontrare nuovi amici grazie a quel gioco con i quali condivido diverse passioni.
w la scuola e la preside
ma dopotutto,ricordiamoci ke è un cartone!!! fantasia
e la fantasia va oltre ogni immaginazione!
magari le carte di yu gi oh,si è vero ke impegnano molto,durante un duello,ma ad escogitare una strategia vincente,per spiazzare quella avversaria,fa riflettere moltissimo,e accende la mente!
non si riferisce ad evocare mostri dal passato...ecc...
cioè il senso di questo gioco è semplicemente...inventarsi una bella strategia...
concordo che molti bambini possano esserne influenzati parecchio....
si potrebbe quindi,proibirle fino all'età di 11 anni,
di piu nn farei
Scusate una cosa... ma visto che gioco anche a Magic, più precisamente con un mazzo tramutanti, se le yugi hanno codesti effetti... OMMIODDIO!!! Mi sto trasformando in un tramutante!!! XD
Sempre i soliti bigotti puritani TdG questi idioti della mediaset, mi fermo qui.
ma lascia perdere, i ragazzi nn sono cosi idioti
, perche se una carta si chiama demone allora diventa satanico???? ma te stai ad ascoltare quelle ca**ate che sparano nei giornali, degli sfigati che no sanno che notizia mettere!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.