Il 9 agosto è uscito in Giappone la “Guida dei Personaggi de’L’Attacco dei Giganti”, nel quale il suo autore Hajime Isayama ha discusso di come ha creato i personaggi del suo manga. Qui vedremo solo un'anticipazione, riguardante tre protagoniste dell'opera.
Krista Lenz

Inizialmente doveva avere semplicemente l’immagine di una “ragazza che nonostante le sue nobili origini riesce a risultare tra le prime 10 reclute”. Semplicemente doveva essere una bella ragazza ma in qualche modo sentiva che potesse diventare un personaggio stereotipato, qualcosa che stesse cominciando ad odiare arrivando a dire “devo mettere un personaggio moe!”, era quindi diventata ormai non qualcosa che volesse disegnare ma un personaggio che sentisse di dover disegnare. Eccola quindi come una semplice “bambina che nessuno voleva” ma alla fine Krista ha superato ogni stereotipo ed è diventato un personaggio maturo che l'autore è riuscito ad apprezzare genuinamente.
Ymir

Fin dalle prime stesure de’L’Attacco dei Giganti questo è stato un personaggio che ha sempre fatto la sua comparsa, ma con un nome diverso. Nata perché aveva bisogno di un "ficcanaso" che dovesse semplicemente dividere la scena con Krista nel 10° capitolo. Il suo aspetto di semplice ragazza con le lentiggini è dovuto proprio alla vicinanza con Krista, così che il suo aspetto accanto a lei potesse risaltare come più comune possibile. Il passo successivo fu costruire il suo carattere, problematica che lo portò a chiedersi "Una ragazza così ordinaria era fortunata? Oppure sfortunata?" Come ben sappiamo alla fine le ha affibbiato un ruolo primario. Per Isayama Ymir è molto simile a Jean, lui che è un “cattivo ragazzo” che dice la sua senza dar peso all’opinione altrui. Conclude asserendo "disegnarla è divertente".
Sasha Braus

La prima cosa che pensò di Sasha era di raffigurarla con uno “sguardo sonnolento delle 8.20”, capigliatura con capelli lunghi solo a destra e con la parte sinistra magari con un taglio ben più corto. Uno degli elementi più interessanti è che il nome Sasha nasce dal fatto che la volesse rendere un personaggio divertente, quindi prese spunto dal comico Sacha Baron Cohen (Borat).
Fonte Consultata:
Crunchyroll
Krista Lenz

Inizialmente doveva avere semplicemente l’immagine di una “ragazza che nonostante le sue nobili origini riesce a risultare tra le prime 10 reclute”. Semplicemente doveva essere una bella ragazza ma in qualche modo sentiva che potesse diventare un personaggio stereotipato, qualcosa che stesse cominciando ad odiare arrivando a dire “devo mettere un personaggio moe!”, era quindi diventata ormai non qualcosa che volesse disegnare ma un personaggio che sentisse di dover disegnare. Eccola quindi come una semplice “bambina che nessuno voleva” ma alla fine Krista ha superato ogni stereotipo ed è diventato un personaggio maturo che l'autore è riuscito ad apprezzare genuinamente.
Ymir

Fin dalle prime stesure de’L’Attacco dei Giganti questo è stato un personaggio che ha sempre fatto la sua comparsa, ma con un nome diverso. Nata perché aveva bisogno di un "ficcanaso" che dovesse semplicemente dividere la scena con Krista nel 10° capitolo. Il suo aspetto di semplice ragazza con le lentiggini è dovuto proprio alla vicinanza con Krista, così che il suo aspetto accanto a lei potesse risaltare come più comune possibile. Il passo successivo fu costruire il suo carattere, problematica che lo portò a chiedersi "Una ragazza così ordinaria era fortunata? Oppure sfortunata?" Come ben sappiamo alla fine le ha affibbiato un ruolo primario. Per Isayama Ymir è molto simile a Jean, lui che è un “cattivo ragazzo” che dice la sua senza dar peso all’opinione altrui. Conclude asserendo "disegnarla è divertente".
Sasha Braus

La prima cosa che pensò di Sasha era di raffigurarla con uno “sguardo sonnolento delle 8.20”, capigliatura con capelli lunghi solo a destra e con la parte sinistra magari con un taglio ben più corto. Uno degli elementi più interessanti è che il nome Sasha nasce dal fatto che la volesse rendere un personaggio divertente, quindi prese spunto dal comico Sacha Baron Cohen (Borat).
Fonte Consultata:
Crunchyroll
Comunque è difficile scegliere perché io adoro un po tutti i personaggi di Snk.
poi!
Mi sai dire in che capitolo succede?
non ricordo esattamente, ma in uno dei capitoli dopo
Lo sguardo sonnolento delle 8.20 è una cosa bellissima! XD
Grazie. Penso che andrò a leggere gli ultimi capitoli allora, non mi ricordo proprio nulla.
e pensare che in 4 anni ero riuscito a non sapere nulla fino alla programmazione anime.... invece a solo un anno di distanza dalla terza serie mi frego così ....
@Tenny ma se non vuoi spoiler perché ti arrischi a leggerne uno che è segnato come tale? Si sa che potrebbe essere qualunque cosa, la colpa non è di chi l'ha scritto perché ha seguito tutte le regole xD
lolololol, mi spiace, vorrà dire che la prossima volta
ho imparato la lezione ahahah, so di aver sbagliato, ma di certo non pensavo di leggere una cosa così xD eh vabbhe! adesso so che non aprirò manco più le pagine relative a SNK per sicurezza!!!
Non la sapevo questa curiosità. Sasha è davvero esilarante, uno dei miei personaggi preferiti!
non c'è bisogno che arrivi a tanto, se una cosa è spoiler (quindi oltre la seconda stagione dell'anime) avvisiamo sempre nel titolo e/o nel titolo. piuttosto non leggere i testi nascosti, esistono proprio per gli spoiler! (ma questo, ahinoi, lo sai già)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.