Cos'è l'AgoraClick? Mettiamola così è uno spazio completamente dedicato a voi, in cui potete discutere di tutto e di niente. Volete parlare delle notizie della settimana? Avete delle domanda che vi frullano in testa da un po? Volete chiedere pareri ad altri utenti? Beh ecco AgoraClick è il posto che fa per voi, un posto dove l'off topic non esiste.

Ovviamente ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini), ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming, e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vede comunque di non esagerare troppo.Questo è tutto, ora la palla passa a voi, buon divertimento :D
Fonte consultata:
JapanToday

Lulu Hashimoto ferma i passanti per strada che la guardano con un misto di curiosità e perplessità. Lei è la "bambola vivente" e anche l'ultima tendenza nel mondo della moda di Tokyo. Lulu in realtà è un costume, composto da una parrucca, una maschera e calze munite di giunture simili a quelle delle bambole ed è nata dal desiderio di Hitomi Komaki, una designer di moda di 23 anni, di apparire carina.
"Mi sono sempre piaciute le bambole e per me loro sono la quintessenza dell'essere kawaii" ha dichiarato la giovane donna che ha aggiunto: "Molte persone dicono che Lulu è un oggetto da feticisti, ma per me è una moda. È come indossare abiti carini o mettere le ciglia finte".
"Mi sono sempre piaciute le bambole e per me loro sono la quintessenza dell'essere kawaii" ha dichiarato la giovane donna che ha aggiunto: "Molte persone dicono che Lulu è un oggetto da feticisti, ma per me è una moda. È come indossare abiti carini o mettere le ciglia finte".

Tra coloro che hanno indossato il costume di Lulu ci sono ballerini, designer e modelli ma la loro identità deve restare segreta. Le calze indossate da Lulu sono state create dal fashion designer Koh Ueno, che ha voluto evidenziare le giunture a livello delle articolazioni riproducendole sulla stoffa delle calze e rendere la persona ancora più simile ad una bambola.
"Vorrei vedere le donne portare queste calze e trasformarsi" ha dichiarato il 29enne Ueno "Vorrei che sperimentassero qualcosa di straordinario come appunto diventare una bambola".
Lulu sta gareggiando all'annuale concorso di bellezza Miss iD, in cui personaggi "non umani" generati per l'intelligenza artificiale e per la grafica tridimensionale si sfidano per il titolo. Lulu è già tra i 134 semi-finalisti scelti fra circa 4.000 concorrenti. E ovviamente spopola sui suoi profili di Twitter e Instagram.
"Vorrei vedere le donne portare queste calze e trasformarsi" ha dichiarato il 29enne Ueno "Vorrei che sperimentassero qualcosa di straordinario come appunto diventare una bambola".
Lulu sta gareggiando all'annuale concorso di bellezza Miss iD, in cui personaggi "non umani" generati per l'intelligenza artificiale e per la grafica tridimensionale si sfidano per il titolo. Lulu è già tra i 134 semi-finalisti scelti fra circa 4.000 concorrenti. E ovviamente spopola sui suoi profili di Twitter e Instagram.

Ovviamente ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini), ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming, e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vede comunque di non esagerare troppo.Questo è tutto, ora la palla passa a voi, buon divertimento :D
Fonte consultata:
JapanToday
La quintessenza della donna fantoccio!
Mi stupisce come una cosa del genere l'abbia potuta creare una donna!
Mi ricorda cmq un pò Chobits..chissa se anche queste maschere hanno un tasto di accensione..!
Mi dispiace signorina Komaki ma non ci trovo nulla di kawaii.
Comunque è una "non notizia", o quanto meno a me non interessa e non mi fa ne caldo ne freddo cose del genere.
Ognuno si concia come gli pare, e nessuno ha detto qualcosa che riguardasse quello. Il problema deriva dalla voglia di sostituire l'umano alla robotica. A me, questo, fa paura. Come hai detto, ho la libertà di esprimermi anch'io.
siamo in due fratello
Ma sostituire cosa? È un essere umano che si traveste da bambola, al massimo è il contrario, la sostituzione dei manichini con umani.
Ammetto di aver fatto una figura pessima XD nonostante abbia letto l'articolo, mi è sfuggito il fatto che fosse una ragazza vestita da bambola. ^^"" Chiedo scusa!
Personalmente avrei scelto vestiti come quelli in Rozen Maiden e non questo che mi richiama bambole alla "Annabelle" ( di cui è uscito in occidente il secondo film ).
mi sa che non hai visto molto, allora!
Quindi insomma, non può che farmici pensare iui
Inquietante lo è, ma artisticamente può essere interessante, però la vedrei più come istallazione alla Biennale di Venezia, che come "quintessenza del Kawaii" (ma de che, va bene una ragazza carina che sembra una bambola, ma questa fa paura
Ha una sua estetica stupefacente (nel senso che stupisce), ma le motivazioni con cui è stata creata sono un po' meh
Guardando già la prima immagine si intuisce, è quasi più grande dei ragazzi che passano vicini xD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.