Dopo una settantina di filler ed un'attesa interminabile di quasi due anni, finalmente la serie animata di Naruto riprende a seguire il filone principale del manga. E in Giappone questo evento è stato considerato importante al punto da convincere i palinsesti degli altri network a cambiare i programmi in previsione del calo d'ascolti ottenuto dallo Special.
!ATTENZIONE!
Laddove ho potuto, ho fatto il possibile per evitare spoiler, ma...
LE CRONACHE DI UN SUCCESSO ANNUNCIATO
Naruto in Giappone, è stato un vero e proprio fenomeno: il manga dapprima serializzato su Shonen Jump è stato raccolto poi in volumi, arrivando a quota 36 e vedendo la conclusione ancora ben lontana. La trasposizione animata cominciata nel lontano Ottobre 2002, conta 220 episodi, 2 oav presentati per Jump Fiesta, 1 realizzato per PlayStation2 e addirittura 3 film cinematografici. Il successo riscosso dall'opera di Masashi Kishimoto si è poi scatenato in una rete di merchandising dalle proporzioni gigantesche, tra cui addirittura patatine, gelati e carta igenica. In Italia, il successo della serie è arrivato solo da un paio d'anni, ma grazie alla trasmissione sul circuito televisivo nazionale e l'acquisizione dei gadget per il bel paese, la popolarità della serie ha contagiato anche i più piccoli.
DOVE ERAVAMO RIMASTI...
Nella precedente serie, prima dell'interminabile numero di filler, avevamo lasciato un Naruto arrabbiato, amareggiato e sconfortato dalla sconfitta verso il miglior amico (e rivale) Sasuke, fuggito dal Villaggio della Foglia in cerca da Orochimaru il potere necessario per sconfiggere il fratello Itachi che aveva in precedenza sterminato l'intero Clan Uchiha. In previsione dell'imminente attacco dell'Organizzazione Akatsuki, Naruto parte per un addestramento lungo due anni insieme al Sannin, Jiraiya.
LE CRONACHE DELL'URAGANO
Naruto Shippuden (o Le Cronache dell'Uragano, se preferite), riprende due anni dopo la fine della prima serie, precisamente col ritorno di Naruto e Jiraiya al Villaggio della Foglia. Se nel corso della prima serie, il nemico principale era Orochimaru, in questa -almeno nella prima parte- sono i membri dell'Organizzazione. Contrariamente alle aspettative, anzichè far visita prima a Naruto, gli spietati Ninja attaccano Gaara del Villaggio della Sabbia, per privarlo di Shukaku, la reliquia al suo interno.
Vogliate perdonarmi se non mi dilungo più di tanto sulla storia è che voglio evitare il maggior numero di spoiler a chi sta seguendo la serie animata, aspetta l'adattamento della trama nel manga italiano o semplicemente sta leggendo questo articolo per curiosità. E' giusto dire tuttavia, che la serie stessa acquisisce toni decisamente più seri e ritmi di tensione molto alti: basti pensare che qualcuno dei vecchi personaggi ci ha già lasciato... analizziamo ora il comparto tecnico dell'opera.
DESIGN E ANIMAZIONI
Il character design è prettamente differente dalla prima serie e molto più simile a quello usato nei film. I volti dei personaggi sono più adulti e a tratti si discostano dallo stile usato dallo stesso autore, mentre le animazioni nelle scene d'azione sono particolarmente fluide e definite. Anche in questo caso c'è un forte uso di disegnatori coreani.
DOPPIAGGIO E COLONNA SONORA
Il doppiaggio per ora non delude, dato che rimane almeno per questi primi episodi, su alti livelli. Per quanto concerne le nuovi voci bisognerà attendere qualche episodio in più per entrar nel vivo della serie e quindi giudicare a pieno quanto esse siano adeguati ai personaggi o meno. La colonna sonora non delude e ritorna agli albori come era successo solo per le prime stagioni: melodie orientali e tradizionali miste a musica rock e motivetti divertenti pronti ad esaltare i ricchi momenti d'azione e d'ilarità che contraddistinguono la serie.
CONCLUSIONI
Questo Naruto Shippuden va al di là delle aspettative: dopo un alto numero di filler a qualità per altro non tanto elevata, questa serie riceve lo stesso trattamento che è spettato ai curatissimi e fluidi lungometraggi cinematografici e vantando alcune scelte di storyline veramente interessanti: basti pensare che i primi 10 minuti del primo episodio rappresentano nel manga un salto temporale di almeno 5 volumi rispetto la storyline. Un inizio decisamente inaspettato per chi sta già seguendo la seconda serie in chiave cartacea. Sulle sigle non v'è nulla da eccepire, seguendo fedelmente lo stile delle passate (e numerose) della scorsa serie. Ipoteticamente e per logica abitudine di TV Tokyo e Pierrot, le immagini della sigla d'apertura dovrebbero cambiare nel corso della stagione, la canzone dovrebbe invece cambiare ogni 26 episodi, mentre per quanto concerne la sigla di chiusura, dovrebbe mutare ogni 13. Consigliato a chi cerca una bella serie d'azione e a chi ha già apprezzato Naruto.
Seguono infine alcune immagini che il sottoscritto ha tratto dallo special. :)















!ATTENZIONE!
Laddove ho potuto, ho fatto il possibile per evitare spoiler, ma...
LE CRONACHE DI UN SUCCESSO ANNUNCIATO
Naruto in Giappone, è stato un vero e proprio fenomeno: il manga dapprima serializzato su Shonen Jump è stato raccolto poi in volumi, arrivando a quota 36 e vedendo la conclusione ancora ben lontana. La trasposizione animata cominciata nel lontano Ottobre 2002, conta 220 episodi, 2 oav presentati per Jump Fiesta, 1 realizzato per PlayStation2 e addirittura 3 film cinematografici. Il successo riscosso dall'opera di Masashi Kishimoto si è poi scatenato in una rete di merchandising dalle proporzioni gigantesche, tra cui addirittura patatine, gelati e carta igenica. In Italia, il successo della serie è arrivato solo da un paio d'anni, ma grazie alla trasmissione sul circuito televisivo nazionale e l'acquisizione dei gadget per il bel paese, la popolarità della serie ha contagiato anche i più piccoli.
DOVE ERAVAMO RIMASTI...
Nella precedente serie, prima dell'interminabile numero di filler, avevamo lasciato un Naruto arrabbiato, amareggiato e sconfortato dalla sconfitta verso il miglior amico (e rivale) Sasuke, fuggito dal Villaggio della Foglia in cerca da Orochimaru il potere necessario per sconfiggere il fratello Itachi che aveva in precedenza sterminato l'intero Clan Uchiha. In previsione dell'imminente attacco dell'Organizzazione Akatsuki, Naruto parte per un addestramento lungo due anni insieme al Sannin, Jiraiya.
LE CRONACHE DELL'URAGANO
Naruto Shippuden (o Le Cronache dell'Uragano, se preferite), riprende due anni dopo la fine della prima serie, precisamente col ritorno di Naruto e Jiraiya al Villaggio della Foglia. Se nel corso della prima serie, il nemico principale era Orochimaru, in questa -almeno nella prima parte- sono i membri dell'Organizzazione. Contrariamente alle aspettative, anzichè far visita prima a Naruto, gli spietati Ninja attaccano Gaara del Villaggio della Sabbia, per privarlo di Shukaku, la reliquia al suo interno.
Vogliate perdonarmi se non mi dilungo più di tanto sulla storia è che voglio evitare il maggior numero di spoiler a chi sta seguendo la serie animata, aspetta l'adattamento della trama nel manga italiano o semplicemente sta leggendo questo articolo per curiosità. E' giusto dire tuttavia, che la serie stessa acquisisce toni decisamente più seri e ritmi di tensione molto alti: basti pensare che qualcuno dei vecchi personaggi ci ha già lasciato... analizziamo ora il comparto tecnico dell'opera.
DESIGN E ANIMAZIONI
Il character design è prettamente differente dalla prima serie e molto più simile a quello usato nei film. I volti dei personaggi sono più adulti e a tratti si discostano dallo stile usato dallo stesso autore, mentre le animazioni nelle scene d'azione sono particolarmente fluide e definite. Anche in questo caso c'è un forte uso di disegnatori coreani.
DOPPIAGGIO E COLONNA SONORA
Il doppiaggio per ora non delude, dato che rimane almeno per questi primi episodi, su alti livelli. Per quanto concerne le nuovi voci bisognerà attendere qualche episodio in più per entrar nel vivo della serie e quindi giudicare a pieno quanto esse siano adeguati ai personaggi o meno. La colonna sonora non delude e ritorna agli albori come era successo solo per le prime stagioni: melodie orientali e tradizionali miste a musica rock e motivetti divertenti pronti ad esaltare i ricchi momenti d'azione e d'ilarità che contraddistinguono la serie.
CONCLUSIONI
Questo Naruto Shippuden va al di là delle aspettative: dopo un alto numero di filler a qualità per altro non tanto elevata, questa serie riceve lo stesso trattamento che è spettato ai curatissimi e fluidi lungometraggi cinematografici e vantando alcune scelte di storyline veramente interessanti: basti pensare che i primi 10 minuti del primo episodio rappresentano nel manga un salto temporale di almeno 5 volumi rispetto la storyline. Un inizio decisamente inaspettato per chi sta già seguendo la seconda serie in chiave cartacea. Sulle sigle non v'è nulla da eccepire, seguendo fedelmente lo stile delle passate (e numerose) della scorsa serie. Ipoteticamente e per logica abitudine di TV Tokyo e Pierrot, le immagini della sigla d'apertura dovrebbero cambiare nel corso della stagione, la canzone dovrebbe invece cambiare ogni 26 episodi, mentre per quanto concerne la sigla di chiusura, dovrebbe mutare ogni 13. Consigliato a chi cerca una bella serie d'azione e a chi ha già apprezzato Naruto.
Seguono infine alcune immagini che il sottoscritto ha tratto dallo special. :)















In conclusione metto due pollici su finora per questo naruto shippuuden (lo so uan puntaat è poca cosa per giudicare...ma mi sono troppo esaltato:))
Ferro
ha dato il contentino a tutti i fan incavolati per la marea di filler.
eleanor - alcuni bei siti italiani di Naruto che mi sento di consigliarti sono:
http://www.gotnaruto.com/index.php
http://www.narutogen.com/
http://www.narutolegend.it/
se invece hai buona padronanza dell'inglese, la risorsa migliore è:
http://www.narutofan.com
ciao!
x Aus: in inglese i primi a distribuirlo tramite bittorrent sono sempre i dattebayo, era già online il 16, mentre per le raws c'è il sito di sayaman, non sono invece ancora a conoscenza di qualche gruppo italiano che si stia dedicando al fansub
Nausicaa979 - Mi trovi solo parzialmente d'accordo con te. I disegni in alcune parti dell'episodio non sono stati eccelsi, ma è presto per parlare di fluidità visto che comunque questi episodi sono stati per lo più di transizione e quindi colmi di dialoghi. Riguardo al design, i primi 10 minuti della serie sono assolutamente spettacolari, è sufficiente confrontare il Naruto del prologo con quello dell'episodio vero e proprio, e trattandosi di una scena a flashback, deduco che a breve vedremo livelli qualitativi abbastanza alti. Non è che il livello qualitativo del disegno va scemando nelle serie lunghe, è semplicemente che la rotazione dei disegnatori la fa da padrone e quindi capitano 3/4 episodi decenti, 1 paio inguardabili e 2 disegnati in maniera strepitosa. A curare questa serie tv come ha già detto Kouga per altro, è lo staff che finora ha curato solo il design dei film, se quindi vedete differenze è anche normale.
Per altro, ricordo che anche nella prima serie, gli episodi con dialoghi e transizioni hanno avuto spesso un disegno mediocre rispetto al manga, mentre gli episodi più belli e fluidi risultano proprio quelli coi combattimenti. Aspettiamo di vedere l'imminente scontro tra Naruto, Sakura e Kakashi (che dall'anteprima dell'episodio risulta ben disegnato) e *SPOILER* quello tra Kankuro e Sasori, nonchè Gaara e Deidara.
di naruto shippuden
Soprattutto si nota la differenza di budget... - BLTD
Come del resto è avvenuto per la prima serie, i disegni fighissimi li riservano per gli episodi più importanti e gli scontri più seri (basta vedere la fluidità di alcuni scontri per rendersene conto).
Panda,dubito poi che Kouga possa mettere alcune immagini di Gaara prese dalla sigla per il semplice fatto che ormai l'articolo è già pronto e pubblicato da più di una settimana... con software come Virtual Dub però, puoi prendere tu a tua volta, screen capture dagli episodi! Ciao!
Kakashi rulez...
E inoltre in Giappone ESCE un nuovo episodio a settimana, per cui basta chiedere quando uscirà il nuovo episodio, lo abbiamo detto 10 volte almeno. 1 a settimana!</b>
54 nuovi episodi rinizieranno a settembre 2007, e altri 54 a gennaio 2008, beh , meglio ke niente !!!!!!!!! Ancora Naruto 4ever
Beh io ho visto gli episodi trasmessi in Giappone e chiaramente le metodologia di animazione dell'anime che è iniziato nel 2002 sono cambiate radicalmente per forza di cose. E poi dopo tutti questi noiosi fillers ogni cosa sembra dorata.. aspettamo a fare commenti.
X antonella: visto che oltre all'anime c'è anke il manga se vuoi puoi sapere tutta la storia fino a quando la sta disegnando adesso kishimoto in jappone... - mentre scrivo siamo arrivati allo scadere dei tre anni dallo scambio di corpo di orocimario. Lui vuole il corpo di sasuke, ma sasuke nn ha intenzione di concedersi così facilemnte, così iniziano a combattere. Scena finale: la muta di orocimario, stesa per terra, giace ai piedi del corpo di sasuke. Quale delle due anime ora è all'interno del corpo di sasuke? - Deve ancora uscire in Jappone... LIKE!!
altre persone che la pensano come me!!!!!!!!!W naruto e hinata
naruto shippuden è bellissimo e sicuramente ci sarà 1 finale a sorpresa
W NARUTO!!!!!!!!
---------------------------
se volete informazioni su naruto shippuden, se volete sapere ke scelta farà sasuke, il sogno realizzato da hinata e 1 piccolo riassunto della penultima puntata:
scrivetemi su msn:
[email protected]
vi aspetto!!
non so il motivo posso intuirlo perchè anche tutti gli altri cartoni hanno fatto la stessa fine di naruto ....
spero che torni presto ....
ninake .....
p.s. io sono 1 ragazza e molta gente si stupisce che guardo cartoni del genere e che odio i cartoni da "ragazze "
Un saluto.
<invece avete visto gli episodi di naruto shippuuden ? io tt e l'ep. 11 aveva pure i sottotitoli in italiano>
grazie di avermi risposto....
la vostra ninake
w naruto
e la squadra kakashi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Naruto Shippuden penso dovrai aspettare un bel po', mi fa piacere l'ottimismo di Beautiful Girl, ma lo trovo immotivato.
SE FOSSI IN VOI NON MI ILLUDEREI DI VEDERE NARUTO SHIPPUDEN dA FEBBRAIO 2008 SU ITALIA 1.
<u>Questa voce si è sparsa in modo immotivato e senza fondamento</u>, e sono stufo si sparga, per cui da oggi cancellero' i messaggi che daranno date, creando false illusioni, che non citino una fonte attendibile.
Se si afferma una cosa, è bene dire la fonte e indicarla, perchè posso invetarmi tranquillamente tutto quello che voglio, peccato che così facendo creo false aspettative nel prossimo.
Visto che sono stufo, come MODERATORE, da oggi tolleranza ZERO su Naruto. Se siete tanto sicuri di queste affermazioni, chiedo che indichiate le fonti e che siano serie. Altrimenti, cancello i messaggi.</b>
Scusa l'intervento un po' troppo deciso, non intendevo prendermela con te, ma visto che la cosa si sta diffondendo, volevo fermare queste voci.
La terrera a cui ti riferisci credo sia questa, da Italia 1:
<i>Risposta di Italia1:
Gentile Fabio, siamo lieti d’informarti che la Rete ha acquistato i diritti della messa in onda delle nuove puntate della serie animata Naruto. A partire dal prossimo autunno saranno trasmessi 54 nuovi episodi e altrettanti nuovi andranno in onda a partire da Gennaio 2008. Dal 20 Febbraio 2007 le repliche di Naruto andranno in onda alternate a quelle di Hunter X Hunter che saranno trasmesse il martedì ed il giovedì. Ti auguriamo buon divertimento. Grazie per averci scritto e buona giornata.".</i>
Che NON afferma che Shippuden adrà in onda a Gennaio 2008, ma che da Gennaio 2008 faranno 54 nuovi episodi della prima serie, continuandola in pratica da dove era arrivata.
Per cui la situazione è questa. Per ora in Italiano sono stati trasmessi 104 episodi, per cui:
- Repliche fini all'Autunno 2007
- 54 nuovi episodi a Settembre 2007
- 54 nuovi episodi a Gennaio 2008
In tutto si arriva a 212, e ne mancano all'appello 8 se non sbaglio (in tutto sono 220), che fine fanno quelli?
Solo finiti questi faranno shippunden, per cui aspettatevi, sempre rimanendo ottmisti (sono supposizioni queste)
- Repliche fino all'autunno 2008
- Gli ultimi episodi della prima serie nell'autunno 2008
- <b>Naruto Shippuden direi a fine 2008 o a inizio 2009</b>
Ma ripeto, <b>Shippuden a Febbraio 2008 è davvero improbabile, IMPOSSIBILE direi, non illudetevi</b>
Ciao e scusa ancora se sono stato troppo duro.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.