Trama - Kitaro è un ragazzo yokai nato in un cimitero e, a parte il padre, l'ultimo membro in vita della tribù dei fantasmi. Ha perso il proprio occhio sinistro, ma i capelli di solito coprono l'orbita vuota. Combatte per mantenere la pace tra gli uomini e gli yōkai, cosa che generalmente consiste nel proteggere i primi dalle insidie di questi ultimi.
GeGeGe no Kitaro 01
Titolo italiano: Il giorno in cui lo yōkai si risvegliò
Titolo Originale: Yōkai ga mezameta hi
Titolo Inglese: The Day Yokai Awoke
Titolo Kanji: 妖怪が目覚めた日
Data in patria: 01/04/2018
Durata: 24 minuti
Totale voti: 27 3 1
terrablu2003
Ne ho sentito parlare e m'è venuta la voglia di guardarlo,mi pentirò,vista la lunghezza della serie,ma ci provo lo stesso.Narrazione non proprio elettrizzante e nemmeno romantica,non originale;però...
16/04/2018
KazuyaRyuzaki
Ennessimo ritorno di un grande classico della storia giapponese di manga e anime!! Ottimo inizio! Tecnicamente ben fatto ^^
10/04/2018
S.O.X.
buono si poteva pensare però a un espediente migliore per inserire la ragazza umana nella trama
08/04/2018
Frence
Il lato tecnico è favoloso. Il lato artistico anche. La storia è classica ma intrigante come anche i personaggi. Promosso a pieni voti.
08/04/2018
Lauramomiji
Ho sempre guardato e seguito quante più trasposizioni possibili di Kitaro potevo e tutte le volte mi è sempre piaciuto! Non mi stanca mai. Grazie Chrunchyroll!
03/04/2018
ssmith
Non conosco il franchise,ma per ora mi piace.Peccato per quel youtuber poteva restare albero,un deficiente in meno
02/04/2018
HypnoDisk
Molto convincente questa apertura (che feels la rielaborazione della opening... si vede che sono uno dei pochi che ha visto la serie storia degli anni 60!) e la qualità tecnica mi è parsa ottimale.
02/04/2018
PokeNew
Che dire, questa è la prima volta che guardo una serie legata all'franchise di Kitaro (più per tempo che per altro), ma devo riconoscere che non è stato affatto male come primo episodio.
02/04/2018
Honze
Buona produzione riproposta in chiave moderna, sebbene le specifiche peculiarità dei personaggi ne mostrino l'indubbia età.
01/04/2018
Casper1991
Rivisitazione in chiave moderna che parte abbastanza bene, con un intrigante cliffhanger.. Staremo a vedere!
01/04/2018
Xxx aka Skorpion
GeGeGe! Avrei preferito un remake dell'originale, ma buona anche questa rivisitazione in salsa moderna che mostra la stupidità di youtuber e simili e la dipendenza cronica da smartphone.
01/04/2018
Altri Voti
16
















1
GeGeGe no Kitaro 02
Titolo italiano: Brivido! Miagenyūdō
Titolo Originale: Senritsu! Miage nyūdō
Titolo Inglese: Terror! Miage-Nyudo
Titolo Kanji: 戦慄! 見上げ入道
Data in patria: 08/04/2018
Durata: 24 minuti
Totale voti: 20 2 0
Anemone Blu
Kitaro l'ha scampata, ma Nezumi Otoko fa la pipì su un talismano e libera lo yokai Miagenyudo che era imprigionato in una pietra. E' tempo di seminare il panico tra le idol e i loro fan... Meno coinvolgente del primo ep, ma godibilissimo!
07/03/2024
HypnoDisk
Compare il Miagenyudo! Storia non appassionantissima, ma comunque procede bene. Le musiche di Takanashi funzionano egregiamente, scelta ottima.
12/04/2018
PokeNew
Più il tempo passa, più mi rammarico di aver scoperto solo ora quest'ottima serie. E dico tutto ciò nonostante la trama orizzontale non si sia dipanata quasi per nulla.
10/04/2018
Altri Voti
17

















Vi preghiamo a fine opera di recensire comunque l'anime nella sua scheda. È importante: solo le recensioni complete ci aiutano a creare classifiche e risultano molto più esaustive per un utente.
Avendo recensito il titolo sulla sua scheda, la vostra opinione otterrà un riconoscimento aggiuntivo e riporterà il voto che avete dato.
Come fare per votare?
- scegliete se vi è piaciuto o non vi è piaciuto;
- se volete, avete 200 caratteri per motivare il vostro voto;
- premete su 'invia impressione'.
Anemone Blu
Mi aspetta una lunga visione, ma per un cult questo e altro! Bello questo Kitaro in chiave moderna, alle prese con youtuber e umani schiavi dagli smartphone. Cmq sono dell'idea che qualche albero poteva anche rimanere, l'ambiente avrebbe ringraziato.
03/03/2024