Ed è successo di nuovo: dopo quanto accaduto lo scorso anno ai botteghini, quando il 22° film Detective Conan Zero no Shikkounin (Detective Conan: Zero the Enforcer) aveva surclassato ai botteghini Avengers: Infinity War al suo primo weekend in Giappone, la storia si ripete, seppur con nuovi numeri ovviamente, e non senza qualche brivido.
Già sapevamo che il debutto al cinema di Meitantei Conan: Konjō no Fist (Detective Conan: Fist of Blue Sapphire) lo scorso 12 aprile 2019 era avvenuto al primo posto in classifica, scalzando il film di Doraemon dal podio.

Appena una settimana più tardi, tuttavia, è il film Pokémon Detective Pikachu di Legendary Entertainment e Warner Bros a balzare al primo posto, superando quindi anche il film Avengers: Endgame della Disney.
Se nei suoi primi quattro giorni al cinema Detective Pikachu aveva fatto staccare 676.000 biglietti e 948 milioni di Yen d'incasso (7,7 milioni di euro), sino ad oggi il film ha fatto raggranellare 1.465.395.700 Yen (quasi milioni di euro) per un totale di 1,03 milioni di biglietti venduti.
Ricordiamo che il film ha debuttato in Giappone il 3 maggio; diretto da Rob Letterman (Shark Tale) è stato distribuito da Warner Bros nel Nord America e da TOHO in Giappone, con un sequel già confermato.

Meitantei Conan: Konjō no Fist (Detective Conan: Fist of Blue Sapphire) scivola così in terza posizione al suo quinto week-end, potendo contare comunque su 6,23 milioni di biglietti staccati e 7.951.036.700 Yen guadagnati (64,7 milioni di euro).
Il film aveva fatto staccare 1.458.263 biglietti staccati nei primi tre giorni, un incasso di 1.886.292.700 di Yen (14,9 milioni di euro), ma aveva anche fatto registrare un nuovo record personale, dal momento che gli incassi di questi primi tre giorni surclassano quelli del film precedente, il 22°, Detective Conan: Zero the Enforcer, dello scorso anno, ovvero il film di maggior successo del franchise con 9.18 miliardi di Yen (72,5 milioni di euro) all'attivo, nonché l'ottavo lungometraggio animato giapponese di maggior guadagno di tutti i tempi.

Nel frattempo, il film live action Kingdom dal manga di Yasuhisa Hara conserva il 4° posto alla sua quarta settimana, con un incasso complessivo di 4.031.500.900 Yen (32,8 milioni di euro), raggiungendo così l'obiettivo dei 4 miliardi di Yen che si era prefissata TOHO per tale titolo.
E' stabile in quinta posizione il film Eiga Crayon Shin-chan Shinkon Ryokō Hurricane ~Ushinawareta Hiroshi~ (Crayon Shin-chan the Movie: Honeymoon Hurricane, Lost Hiroshi), il 27° dedicato al franchise, con 1.757.580.700 Yen racimolati sinora (circa 14,3 milioni di euro).

Troviamo poi al sesto posto il film live action Kakegurui tratto dall'omonimo manga di Homura Kawamoto e Tōru Naomura, stabile anch'esso in classifica; la pellicola ha sinora guadagnato 234.997.500 Yen (1,9 milioni di euro), ed funge da seguito alla seconda serie live action trasmessa in Giappone a partire dallo scorso 31 marzo.
Un altro nuovo film live action si colloca quindi in ottava posizione al suo debutto: si tratta di Cheer Danshi!! (Cheer Boys!!), dall'omonimo romanzo di Ryō Asai, interpretato da Ryūsei Yokohama e Masaki Nakao e diretto dal ventisettenne Hiroki Kazama (spin-off di Come dopo la Pioggia e Teiichi no Kuni).

Decima posizione invece per il film animato Kōtetsujō no Kabaneri: Unato Kessen, che rimarrà in proiezione unicamente per due settimane, mentre la serie correlata viene trasmessa in streaming su Netflix e Amazon Prime Video in Giappone.
Escono invece dalla top ten sia il film Gekijōban Hibike! Euphonium: Chikai no Finale di Kyoto Animation, con un totale di 297.666.200 Yen (2,4 milioni di euro), che il film live action Tonde Saitama (Fly Me to Saitama) dopo ben dodici settimane di proiezione e 3.689.237.300 Yen (30 milioni di euro) frattanto racimolati.
Tomoka Nagaoka dirige il film dopo aver coadiuvato la regia di Detective Conan: The Crimson Love Letter del 2017; Takahiro Okura (Detective Conan: The Crimson Love Letter) si occupa invece della sceneggiatura, mentre la colonna sonora è affidata a Katsuo Ono, con Hiroomi Tosaka, il vocalist del gruppo Sandaime J Soul Brothers from Exile Tribe, ad interpretare la theme del film "Blue Sapphire".
Quanto al cast di doppiaggio, tutto è come sempre l'abbiamo udito, ovvero:
Fonti consultate:
Anime News Network 1, 2
Già sapevamo che il debutto al cinema di Meitantei Conan: Konjō no Fist (Detective Conan: Fist of Blue Sapphire) lo scorso 12 aprile 2019 era avvenuto al primo posto in classifica, scalzando il film di Doraemon dal podio.
Appena una settimana più tardi, tuttavia, è il film Pokémon Detective Pikachu di Legendary Entertainment e Warner Bros a balzare al primo posto, superando quindi anche il film Avengers: Endgame della Disney.
Se nei suoi primi quattro giorni al cinema Detective Pikachu aveva fatto staccare 676.000 biglietti e 948 milioni di Yen d'incasso (7,7 milioni di euro), sino ad oggi il film ha fatto raggranellare 1.465.395.700 Yen (quasi milioni di euro) per un totale di 1,03 milioni di biglietti venduti.
Ricordiamo che il film ha debuttato in Giappone il 3 maggio; diretto da Rob Letterman (Shark Tale) è stato distribuito da Warner Bros nel Nord America e da TOHO in Giappone, con un sequel già confermato.

Meitantei Conan: Konjō no Fist (Detective Conan: Fist of Blue Sapphire) scivola così in terza posizione al suo quinto week-end, potendo contare comunque su 6,23 milioni di biglietti staccati e 7.951.036.700 Yen guadagnati (64,7 milioni di euro).
Il film aveva fatto staccare 1.458.263 biglietti staccati nei primi tre giorni, un incasso di 1.886.292.700 di Yen (14,9 milioni di euro), ma aveva anche fatto registrare un nuovo record personale, dal momento che gli incassi di questi primi tre giorni surclassano quelli del film precedente, il 22°, Detective Conan: Zero the Enforcer, dello scorso anno, ovvero il film di maggior successo del franchise con 9.18 miliardi di Yen (72,5 milioni di euro) all'attivo, nonché l'ottavo lungometraggio animato giapponese di maggior guadagno di tutti i tempi.
Nel frattempo, il film live action Kingdom dal manga di Yasuhisa Hara conserva il 4° posto alla sua quarta settimana, con un incasso complessivo di 4.031.500.900 Yen (32,8 milioni di euro), raggiungendo così l'obiettivo dei 4 miliardi di Yen che si era prefissata TOHO per tale titolo.
E' stabile in quinta posizione il film Eiga Crayon Shin-chan Shinkon Ryokō Hurricane ~Ushinawareta Hiroshi~ (Crayon Shin-chan the Movie: Honeymoon Hurricane, Lost Hiroshi), il 27° dedicato al franchise, con 1.757.580.700 Yen racimolati sinora (circa 14,3 milioni di euro).
Troviamo poi al sesto posto il film live action Kakegurui tratto dall'omonimo manga di Homura Kawamoto e Tōru Naomura, stabile anch'esso in classifica; la pellicola ha sinora guadagnato 234.997.500 Yen (1,9 milioni di euro), ed funge da seguito alla seconda serie live action trasmessa in Giappone a partire dallo scorso 31 marzo.
Un altro nuovo film live action si colloca quindi in ottava posizione al suo debutto: si tratta di Cheer Danshi!! (Cheer Boys!!), dall'omonimo romanzo di Ryō Asai, interpretato da Ryūsei Yokohama e Masaki Nakao e diretto dal ventisettenne Hiroki Kazama (spin-off di Come dopo la Pioggia e Teiichi no Kuni).
Decima posizione invece per il film animato Kōtetsujō no Kabaneri: Unato Kessen, che rimarrà in proiezione unicamente per due settimane, mentre la serie correlata viene trasmessa in streaming su Netflix e Amazon Prime Video in Giappone.
Escono invece dalla top ten sia il film Gekijōban Hibike! Euphonium: Chikai no Finale di Kyoto Animation, con un totale di 297.666.200 Yen (2,4 milioni di euro), che il film live action Tonde Saitama (Fly Me to Saitama) dopo ben dodici settimane di proiezione e 3.689.237.300 Yen (30 milioni di euro) frattanto racimolati.
Meitantei Conan: Konjō no Fist
(Detective Conan: Fist of Blue Sapphire) ~ Trailer
(Detective Conan: Fist of Blue Sapphire) ~ Trailer
Tomoka Nagaoka dirige il film dopo aver coadiuvato la regia di Detective Conan: The Crimson Love Letter del 2017; Takahiro Okura (Detective Conan: The Crimson Love Letter) si occupa invece della sceneggiatura, mentre la colonna sonora è affidata a Katsuo Ono, con Hiroomi Tosaka, il vocalist del gruppo Sandaime J Soul Brothers from Exile Tribe, ad interpretare la theme del film "Blue Sapphire".
Quanto al cast di doppiaggio, tutto è come sempre l'abbiamo udito, ovvero:
- Minami Takayama: Conan Edogawa
- Wakana Yamazaki: Ran Mouri
- Rikiya Koyama: Kogoro Mouri
- Kappei Yamaguchi: Kaitō Kid
Fonti consultate:
Anime News Network 1, 2
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Quanto a Detrctive Conan, come dico sempre, vorrei vedere gli altri film in Italia.....
Basta semplicemente andare sul dcfamilysubs sul circuito forumfree; registrarsi e scaricare tutti i film di DC in sub ITA. Tanti sono ormai disponibili doppiati trasmessi da Mediaset e li puoi comunque trovare girovagando online, dato che solo L'undicesimo attaccante e il cross-over con Lupin hanno una home video disponibile. Per tutti gli altri non ancora doppiati, puoi sempre vedere i SUB ITA del DCfamily che da anni e anni subba questa seria.
Comunque sono estasiata di sapere che DC in Giappone è sempre al top in classifica!
Intendevo doppiati in Italiano, in TV o al cinema, ma so bene che potrei tranquillamente vederli coi sottotitoli.
Ti ringrazio, comunque
Vedere durante la Golden Week due detective giappi sfidarsi al cinema così, davvero non ha prezzo XD
Mi fa piacere sapere che Kingdom ha centrato l'obiettivo che Toho si era prefissata, mentre tra gli altri live action mi piacerebbe vedere Fly me to the Saitama (30 milioni di euro... mica robetta!) e Cheer Danshi ^^
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.