Crunchyroll ha annunciato che la 4° stagione di My Hero Academia è appena arrivata sul suo sito:
"Restate sintonizzati perché arriverà, molto presto, questa serie per tutti i membri premium di Crunchyroll, in Italia.
La serie sarà visibile solamente dai membri premium solo per tre mesi dalla messa in onda del primo episodio, poi potrà essere vista da tutti."

Fonte Consultata:
Crunchyroll
"Restate sintonizzati perché arriverà, molto presto, questa serie per tutti i membri premium di Crunchyroll, in Italia.
La serie sarà visibile solamente dai membri premium solo per tre mesi dalla messa in onda del primo episodio, poi potrà essere vista da tutti."

Fonte Consultata:
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Ma chi se li incula ahahah
Sta gratis su VVVVID e poi che "bella" formula di visione...
Già in più Crunchyroll su console è una bomba, sopratutto su XOne
Alla fine come JoJo che è sia su VVVVID e Crunchyroll
A quanto pare letteralmente la persona che ha commentato subito dopo di te (e non solo).
Ovviamente nessuno si farà il premium per MHA ma chi ha già il premium (e sono molti) avranno in più pure MHA
Due motivi:
1. Allargare la platea dei potenziali spettatori.
Avere due piattaforme più (seppur in maniera minore) un canale tv rende MHA attualmente uno degli anime più presenti per il pubblico.
VVVVID, Crunchyroll, + Italia 2.
Un triplo palcoscenico dove ottenere visibilità cosa non da poco.
2. In futuro però Crunchyroll, potrebbe ottenere MHA in esclusiva (annullando quindi la situazione del primo punto)
Qui viene spiegato l'intricata situazione:
https://www.animeclick.it/news/82414-crunchyroll-stringe-una-nuova-alleanza-con-viz-media-europe
Per ora comunque MHA 4 su Crunchyroll, rappresenta un qualcosa in più.
dove viene detto quanti utenti paganti ha crunchyroll in italia?
Grazie mille
Crunchyroll è un servizio internazionale, mentre VVVVID è solo Italiano, poi Crunchyroll lo si può pure impostare sul Inglese (US)/(UK) per avere una scelta molto più vasta di serie (ma non so quanti in italia lo facciano, io lo uso principalmente in inglese perchè così dispondo di più serie). Mi pare un po scontato chi abbia più utenti (ed anche abbonati premium). Poi la percentuale esatta di ITALIANI abbonati non so. Ma Crunchyroll è molto più accessibile anche tramite altri dispositivi come Smartphone, Tablet e sopratutto Console (dove lo uso io principalmente) ed incluso PC.
Mentre VVVVID è principalmente PC, (da me che vivo in UK non so nemmeno se ci sia un'app per altri dispositivi e da quanto letto nei commenti l'app per gli smartphone o tablet è abbastanza obsoleta), so che tempo fa dicevano che ci sarebbe stata l'app per PS4, ma vivendo in UK è fuori dal mio repertorio.
Aggiungo che non ho nulla contro chi usa il PC per vedere le serie, ma vedere le serie su un 50, 60 o 70 pollici, in FHD con una bell'uscita audio c'è una bella differenza. Se no bisonerebbe sempre aspettare l'uscita dei Blu Ray per fruirne al massimo. Sopratutto per le serie molto curate come MHA visto che Bones sin dalla prima stagione si è data un bel po da fare per l'apparato tecnico di MHA.
Mentre chi le guarda su cellulare e poi si lamenta pure della qualità..., non aggiungo nemmeno qualcosa a tale commento XD.
Però, detto questo. Indubbiamente vedere mha su crunchyroll avrà i suoi ben vantaggi, su tutti il poterlo vedere comodamente sulla tv tramite ps4 o chromecast, o in giro su altri device. Come ha detto qualcuno sopra: vale la pena farsi un abbonamento solo per mha? No, ma forse chi ha già un abbonamento premium e il giorno che esce il nuovo episodio si trova spaparanzato a letto a guardare crunchyroll, non si alzerà apposta per andare a prendere il pc e preferirà rimanere dov'è.
Vedremo dalle views dei prossimi episodi quale sarà l'impatto di questa manovra.
Da nessuna parte, non credo abbiano mai reso pubblici questi dati al di fuori degli USA. Detto ciò... Non so quanto possa essere indicativo ma negli anni ho visto crescere di molto la frequentazione del loro stand a Lucca. Quest'anno avevano finito i gadget da dare in fiera (e ne avevano), cosa mai successa... Quando ci andavo i primi tempi eravamo due gatti. Anche in giro ora si "sente" molta più gente dire che usa crunchy (almeno per mia esperienza).
Basta a dire che qua da noi sia un successo? No, non credo. Anzi non mi stupirebbe se i primi tempi fossero andati in perdita. Però credo che lentamente stia facendo sempre più presa da noi, anche grazie al fatto che si è sdoganato il concetto di "pagare" per lo streaming
Ben venga quindi qualsiasi cosa portato su una piattaforma più decente e la versione crunchyroll.
Spero vivamente che quelli di vvvvid rivedano la qualità e la loro app, altrimenti, con tutto rispetto, qualsiasi cosa facciano rimarrà inguardato da me da loro, in attesa di alternative migliori tipo questa.
Dynit stringe accordi con Amazon Prime.
Netflix rimpolpa in modo sostanzioso il proprio catalogo anime.
Io due domande sul futuro dello streaming in Italia, e soprattutto di VVVVID, me le farei.
P.S. Credo che MHA per i soli utenti Premium serva per evitare censure alla serie. Idea mia, ma potrei tranquillamente sbagliarmi.
continuerò a seguire l'anime su VVVVID, ma riconosco pienamente la degna qualità video che ha Crunchyroll.
Al pensiero che la prossima season se l'accaparrà completamente l'ultima, però... provo lo stesso ribrezzo causato dalla parola "quirk".
Poi "Ehh ma VVVVID è gratis perciò chisene di Crunchyroll" e se domani VVVVID diventasse un servizio a pagamento che fareste? Quando poi paragonato agli abbonamenti di Netflix o Prime Video, i £6 di Crunchyroll sono spiccioli, cioè se non erro Netflix per il 4K UHD costa su 13/14£ (almeno qui in UK gira attorno a quei prezzi, non so in Italia), i 6£ di Crunchyroll sono praticamente la metà del loro prezzo...
Mentre Prime annuale da me è intorno dai 70£ ai 80£, il premium annuale di Crunchyroll si attesta intorno ai 50£ o 60£.
Rifaccio la domanda e se VVVVID domani diventasse a pagamento cosa fareste?
Oltre tutto ok VVVVID ha Fate, Demon Slayer, MHA e AOT tra le sue serie mainstream più seguite, ma Crunchyroll non ha mica nulla, Gintama, Fairy Tail, Boruto, Black Clover, Dr. Stone, Mob Psycho, Ace Of Diamond, Slime, JoJo (del quale se non erro una delle serie non è presente su VVVVID, credo sia Stardust Crussaders, ma forse mi sbaglio), Food Wars, Bungo Stray Dogs, The Rising Of Shield Hero, Ancient Magus Bride ecc... ecc...
Mi è capitato di sentire gente che scarica ste serie e dice "ma avvolte compare il logo di Crunchyroll" (l'ultimo è stato Dr. Stone con il primo episodio dove compare all'inizio il logo Crunchyroll XD) mi fanno solo ridere...
Ora non è che Crunchyroll sia perfetta, anzi, non approvo nemneno io mettere serie incomplete sul proprio sito (tipo Naruto Shippuden a partire dal Episodio 394 o Ace Of Diamond dalla seconda stagione in poi, Fairy Tail dalla season finale, Gintama dal episodio 266 che se non erro corrisponde alla terza stagione ecc...). Sopratutto a causa del fatto che ad esempio in US/UK ste serie somo disponibili per intero, ma sempre meglio che siano presenti su un sito legale piuttosto che queste serie non siano presenti altrove se non su un sito pirata...
In più Crunchyroll non investe nel doppiaggio, (questa cosa vale anche all'estero come in US/UK, dove raramente decide di aprirsi a questo campo e spesso se ne occupa Funanimation), mentre grazie a VVVVID, Dynit sceglie pure su cosa investire per un potenziale doppiaggio (mi viene in mente Demon Slayer annunciato recentemente).
Ma detto questo Crunchyroll rimane un'ottimo servizio, sopratutto per la sua comodità e di poterlo usare su una vasta gamma di dispostivi, poi per gli abbonati al premium che possono pure variare da un catalogo all'altro come da Crunchyroll Italia a US è veramente una manna dal cielo e in tal caso non ha rivali per ciò che offre.
Ma VVVVID potete vederlo dalla smart TV o chromecast, con l'app che si può collegare.
C'è la pubblicità certamente, ma se è per la comodità allora due passaggi di telefono e tac vai di TV.
Può essere, tempo fa un mio amico si lamentava di qualche censura in JoJo (credo riguardasse Jotaro per delke scene in cui fumava e lo schermo veniva oscurato in parte, o anche per DIU mi ha detto che c'è stata qualche censura, tipo la mano mozzata di Kira che venisse "oscurata" e non grondasse sangue), avendolo visto su VVVVID, mentre io che lo guardo da sempre su Crunchyroll non sapevo di che cosa stesse parlando XD.
Qualora in futuro non fosse più disponibile su questa piattaforma, potrei valutare seriamente l'abbonamento a Crunchyroll.
Però, ovunque finisca, mi auguro che continuino a sfornare i cofanetti Bluray!
vvvvid per sempre
Non tutti hanno un portatile, io ad esempio ho un Computer fisso e non accanto alla Televisione e personalmente non amo guardare le serie seduto su una sedia a 10cm di distana dallo schermo.
Mentre avendo sia la PS4 e Xbox One collegate mi risulta molto più comodo accedere a Crunchyroll (è disponibile pure su console di vecchia generazione come PS3 e 360 ed anche su PS Vita XD, di fatto lo uso su entrambi avendo la PS4 e One collegate in salotto mentre la PS3 in camera per vedere eventuali DVD/Blu Ray o comunque usare Netflix, Crunchyroll, Prime, Wwe Network ecc...) mi chiedo perchè non sia ancora incluso nelle app della Smart TV XD (non so come funzioni Chromecast o se sia disponibile pure su Switch). In più collegando il PC tramite cavo HDMI al televisore non sfrutti al massimo VVVVID, visto che la serie ti viene solo reinderizata con qualità che lo stavi guardando sul PC.
Mentre le serie che guardi su Crunchyroll sono pre-reinderizate in FHD su qualunque dispositivo lo si guardi, guardadole sulla tele poi le sfrutti al massimo.
Se hai una smart TV o il chromecast, ti basta scaricare l'app, accedere con la linea di casa e sopra a destra c'è l'icona della TV dove puoi fare l'accoppiamento e il gioco è fatto, scegli il programma e l'episodio viene riprodotto dalla TV.
sì va bene elogiare CR in confronto a vvvid, ma tutto questo però non risponde alla mia domanda, esiste un dato certo che dica quanti italiani residenti in italia paganti ci sono su quel sito?
lo so, ma di fatto CR è visibile anche non pagando, la gente potrà conoscerlo, ma bisogna vedere quanti di questa gente ha fatto il passo con l'abbonamento... dire "sono tanti" è un po come non dire nulla, visto che non si sa in base a cosa si dice che sono tanti e non si sa quali sono le aspettative di cr per dire che sono tanti, di fatto sappiamo che ogni volta che viene chiesto nelle loro pagine qualcosa la risposta è sempre "in italia c'è poca utenza"
su vvvid non hanno mai censurato, e cmq non avrebbe molto senso XD
Non era tanto per elogiare Crunchyroll, infatti ho detto che NON SO la percentuale esatta di ITALIANI abbonati, ma Crunchyroll è un servizio iternazionale, VVVVID è princilalmente italiano. Visto che con Crunchyroll impostandolo su US/UK hai una scelta più vasta di titoli presenti nel suo catalogo, posso suppore che possa avere più utenti. Visto che ci sono persone che guandano cose in sub eng. Per dirti anche Dragon Ball Super durante la sua trasmissione io lo vidi su Crunchyroll in inglese, mentre in Italia non era in simulcast da nessuna parte da quanto ne so. Lo stesso vale per Gintama, Fairy Tail, ecc... (le serie lomgeve insomma).
Però se te dici che durante le conferenze dicono che hanno poca utenza, ritiro ciò che ho detto XDXD
C'era qualcuno che si lamentava prima dell'app di VVVVID, lo dico perchè non lo so io. In UK non è disponibile VVVVID
Però se si può accedere alla riproduzione remota, è un'ottima cosa
Cosa?!
Qua in Italia sono 36€ annui(18€ per gli studenti universitari)
XD fortunati voi XD io devo sudare sette camice per stare dietro a tutto (tra Netflix, Crunchyroll, FunAnimation, Prime, Wwe Network, Game Pass su One e il Plus su PS, Shonen Jump in + c'è Disney+ in arrivo XD) per non parlare dei acquisti home video, manga, fumetti, libri e videogiochi XDXD
MHA non ha censure.
Palinsesto autunnale che a parte un paio di titoli (Cautious Hero e Africa no Salaryman) è identico a quello di Amazon Prime!
Che dire, chi vivrà vedrà.
P.S. Non ho detto che MHA ha censure, ma che CR lo porti come esclusiva Premium proprio per evitare di applicarne. O più semplicemente per convincere gli utenti a sottoscrivere il loro irrisorio abbonamento (5€ al mese).
Ecco, ciò che più temevo riguardo lo sbarco sulla piattaforma "croccante". Può essere una delle tre ipotesi/congetture seguenti:
A) i traduttori operano dall'inglese, come al solito;
B) i traduttori operano dalla lingua originale, ma gli risulta più facile usare "quirk" al posto di "unicità" (o qualunque traduzione da "kosei") in quanto termine ormai conosciuto dai lettori del manga;
C) i produttori gliel'hanno imposto.
Siccome l'ipotesi/la congettura C è riservata più che altro alle reti televisive operanti sul suolo europeo (come Mediaset), propendo per quelle A e B.
Se non sbaglio, della terza stagione un giorno puoi guardare la prima metà, mentre l'altro la seconda.
Comunque sono felice che ci sia il doppio simulcast, è una buona occasione per il mercato italiano.
PS. Personalmente parlando ho sempre pensato che unicità fosse un termine un po' strano per My Hero Academia (mi suona un po' male). Non mi disturba l'uso di Quirk
PS. Crunchyroll costa (facendo l'annuale) 3,34€ al mese... meno di vvvvid, mi sembra ovvio che abbia più abbonati.
Penso che per quello basti aspettare qualche settimana per far si che vengano caricati i precedenti episodi della quarta stagione.
Una cosa che non ho mai capito è il perchè vvvid non abbia mai tentato di crearsi un Channel su Apple tv (non penso che costi qualcosa all'azienda e avrebbero banda e spazio "gratuito" dove caricare i loro contenuti). Io pagherei anche i 5 euro al mese se potessi vedermi in tranquillità i loro contenuti sul grande schermo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.