Ecco la classifica degli anime in base ai pollici assegnati su AnimeClick dall'1 giugno al 7 giugno 2020.
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti ad ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità degli anime in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti ad ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità degli anime in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Rank | Titolo | Punteggio | |||
1 | L'attacco dei giganti | 129 | 2 | 1 | 388 |
2 | Ahiru no Sora | 102 | 4 | 0 | 310 |
3 | My Hero Academia | 89 | 0 | 0 | 267 |
4 | Tower of God | 75 | 4 | 4 | 225 |
5 | One Piece | 73 | 0 | 0 | 219 |
6 | Sing "Yesterday" for Me | 70 | 12 | 12 | 210 |
7 | Gleipnir | 65 | 13 | 0 | 208 |
8 | Arte | 66 | 7 | 2 | 203 |
9 | My Next Life as a Villainess: All Routes Lead to Doom! | 61 | 2 | 0 | 185 |
10 | Le bizzarre avventure di JoJo: Vento Aureo | 55 | 3 | 0 | 168 |
11 | Nami yo kiitekure | 50 | 1 | 0 | 151 |
12 | Kaguya-sama: Love is War 2 | 49 | 2 | 2 | 147 |
13 | Fruits Basket 2nd Season | 40 | 1 | 0 | 121 |
14 | Bungo Stray Dogs | 37 | 0 | 0 | 111 |
15 | Kakushigoto | 33 | 1 | 0 | 100 |
16 | Princess Connect! Re:Dive | 32 | 0 | 0 | 96 |
17 | The Promised Neverland | 31 | 0 | 0 | 93 |
18 | Demon Slayer | 30 | 1 | 0 | 91 |
19 | Dororo | 29 | 1 | 0 | 88 |
20 | Dorohedoro | 27 | 1 | 0 | 82 |
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
cosa centra? OPM mica è un webtoon, è un webcomic, volendo potevano fare come per MOb, prendere le pagine impaginarlo e stamparlo così com'è, come detto i webtoon non possono essere impaginati come i normali fumetti
L'unica cosa che li accomuna è essere stati prodotti su piattaforme digitali.
I manhwa non sono altro che il termine con cui si indica i fumetti in Corea del Sud, ed etimologicamente è di derivazione cinese, ovvero manhua così come lo è il manga.
Detto questo ci sono delle differenze stilistiche e d'impaginazione che, come hai evidenziato, comportano dei differenti ritmi sullo sviluppo della produzione, ma dire che è stupido paragonarli quando essenzialmente sono la stessa cosa è errato.
Il problema sta negli errati paragoni delle opere, i fumetti da sempre hanno dei target di riferimento in base a sesso ed età, e paragonare due opere dai target differenti è un nonsense.
Può essere anche un web bande dessinèe, resta il fatto che è stato ridisegnato da capo a coda, non hanno potuto utilizzare una singola vignetta del prodotto originale.
In entrambi i casi (OPM, ToG) si tratta di leggere il materiale originale e, da 0, ridisegnarlo tutto in modo che si adatti alla pubblicazione cartacea r comunque parliamo di 3 anni contro 9, addirittura 3 anni contro 5 dalla traduzione ufficiale in inglese
Se il medium di partenza è importante mi spiegate come mai ad esempio DB super che partiva da un medium totalmente diverso sia stato pubblicato subito? La risposta è semplicemente "perchè c'era interesse", un capitolo di manga si produce in un paio di settimane partendo da 0, un adattamento parte da una trama già fatta e bisogna "solo" decidere cosa disegnare e disegnarlo.
Quello che io sto paragonando è il tempo che passa dalla pubblicazione originale a quella cartacea, non le opere in se, ho scelto MOB solo perchè è fra le più famose opere partite da 0, scegliendo Dragonball battle of God avrei fatto un torto a ToG dato che mediaticamente non partivano dallo stesso piano
ah certo ferma la storia e si rimette a ridisegnare 400+ capitoli così tanto per sfizio, ma che discorso è, OPM è stato ridisegnato non per chissà quale complotto dell'editoria, è stato ridisegnato per un capriccio di Murata che si è impuntato per farlo, senno OPM e One ancora oggi sarebbe sconosciuto
ma cosa centra, Sio è legato ad un editore per la pubblicazione di TOG, non è come OPM che veniva caricato da un tipo random sul proprio sito, qui c'è di mezzo una casa editrice che ne detiene i diritti e che non produce roba cartacea, non può in nessun modo essere paragonato, poi vorrei vedere a dire ad uno "ehi domani un tipo random ridisegnerà la tua storia perché sì" sarebbe come dire a togashi o a oda che domani hxh e OP lo devono disegnare altri, non sta ne in cielo ne in terra sta cosa
no, la risposat è semplice, perché i diritti sono di shueisha, senno spiegami come mai han fatto pure il manga di DB GT ed ha super floopato asd
ma cosa centra quanto ci vuole a far un capitolo, la storia sta andando avanti, non può mollare la storia e ridisegnare tutto da zero, ma ti leggi quando scrivi?
la cosa che non capisci è che ciò che nasce digitale non deve per forza diventare cartaceo, i webtoon che lo son diventati si contano sulle dita di mezza mano e son sempre storie concluse e riadattate dopo
FINALMENTE QUALCUNO LO HA DETTO. applauso!
Condivido pienamente ogni singola parola che hai detto
L'anime é più chiaro e lineare del manga, mi sembra che abbiano focalizzato tutti gli aspetti fondamentali, anche se la serie finirà con tutti gli interrogativi aperti
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.