Riportiamo qui di seguito il comunicato giunto in redazione:
Milano 5 ottobre 2020 - Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude l’intera offerta anime della società, è orgogliosa di annunciare di aver acquisito i diritti di Akudama Drive la nuova serie anime di Studio Pierrot e Too Kyo Games. Anime Factory ha siglato un accordo con Dynit, per portare la serie al pubblico italiano sulla piattaforma streaming on demand VVVVID.it su cui sarà disponibile in simulcast ogni giovedì, a partire dall’8 ottobre 2020, alle 20:00.
“Sono estremamente orgoglioso di questa acquisizione” ha dichiarato Umberto Bettini, Country Manager di Koch Media Italia. “Akudama Drive è un anime distopico con grande adrenalina e qualità, che tratteremo, così come facciamo con tutti i titoli che fanno parte della nostra line-up, con estrema cura sia per quanto riguarda il doppiaggio in italiano che per l’edizione fisica, in linea con la qualità che contraddistingue le edizioni di Anime Factory.” Ha poi aggiunto “Per la prima volta abbiamo unito le forze con Dynit in modo da portare questo attesissimo anime su VVVVID in simulcast in Italia e ringrazio entrambe le società per questa fruttuosa collaborazione”.
Il soggetto originale è di Kazutaka Kodaka, autore del celebre videogame Danganronpa, e la serie è diretta da Tomohiro Taguchi, regista di Persona 4 The Golden e Digimon Last Evolution. La colonna sonora è composta da Shigekazu Aida, mentre Cindy H. Yamauchi si è occupata dell’adattamento del character design creato da Rui Komatsuzaki.
SINOSSI
Molto tempo fa le regioni del Kanto e del Kansai sono state protagoniste di un conflitto che ha diviso il mondo. Al termine della guerra, il Kansai è diventato uno stato vassallo del Kanto sviluppandosi in modo autonomo. Tuttavia, il governo e le forze di polizia hanno ormai perso il controllo e il crimine è sempre più dilagante. Questi criminali sono chiamati “Akudama”.
TRAILER
©Pierrot,TooKyoGames/Akudama Drive Production Committee
Akudama Drive ti aspetta ogni giovedì, a partire dall’8 ottobre 2020, alle 20:00 su VVVVID.it.
Per ulteriori informazioni su Anime Factory, continua a seguirci sul sito ufficiale Animefactory.it, su Facebook e su Instagram.

ANIME FACTORY ANNUNCIA L’ACQUISIZIONE DI AKUDAMA DRIVE IN ARRIVO SU VVVVID.it IN COLLABORAZIONE CON DYNIT
Milano 5 ottobre 2020 - Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude l’intera offerta anime della società, è orgogliosa di annunciare di aver acquisito i diritti di Akudama Drive la nuova serie anime di Studio Pierrot e Too Kyo Games. Anime Factory ha siglato un accordo con Dynit, per portare la serie al pubblico italiano sulla piattaforma streaming on demand VVVVID.it su cui sarà disponibile in simulcast ogni giovedì, a partire dall’8 ottobre 2020, alle 20:00.
“Sono estremamente orgoglioso di questa acquisizione” ha dichiarato Umberto Bettini, Country Manager di Koch Media Italia. “Akudama Drive è un anime distopico con grande adrenalina e qualità, che tratteremo, così come facciamo con tutti i titoli che fanno parte della nostra line-up, con estrema cura sia per quanto riguarda il doppiaggio in italiano che per l’edizione fisica, in linea con la qualità che contraddistingue le edizioni di Anime Factory.” Ha poi aggiunto “Per la prima volta abbiamo unito le forze con Dynit in modo da portare questo attesissimo anime su VVVVID in simulcast in Italia e ringrazio entrambe le società per questa fruttuosa collaborazione”.
Il soggetto originale è di Kazutaka Kodaka, autore del celebre videogame Danganronpa, e la serie è diretta da Tomohiro Taguchi, regista di Persona 4 The Golden e Digimon Last Evolution. La colonna sonora è composta da Shigekazu Aida, mentre Cindy H. Yamauchi si è occupata dell’adattamento del character design creato da Rui Komatsuzaki.
SINOSSI
Molto tempo fa le regioni del Kanto e del Kansai sono state protagoniste di un conflitto che ha diviso il mondo. Al termine della guerra, il Kansai è diventato uno stato vassallo del Kanto sviluppandosi in modo autonomo. Tuttavia, il governo e le forze di polizia hanno ormai perso il controllo e il crimine è sempre più dilagante. Questi criminali sono chiamati “Akudama”.
TRAILER
©Pierrot,TooKyoGames/Akudama Drive Production Committee
Akudama Drive ti aspetta ogni giovedì, a partire dall’8 ottobre 2020, alle 20:00 su VVVVID.it.
Per ulteriori informazioni su Anime Factory, continua a seguirci sul sito ufficiale Animefactory.it, su Facebook e su Instagram.
anch'io avevo storto un il naso quando dynit fece quella dichiarazione riguardo cruncyroll, ma queste che citi tu non sono collaborazioni, i vari editori non hanno partecipato al doppiaggio in se, semplicemente hanno comprato i diritti di sfruttamento del dub a lavoro finito, e visto che cruncyroll non è netlfix non ha rinunciato hai soldi offerti, queste edizioni home video fatte da kaze e selecta vision sono una conseguenza del fatto che cr era interessata ad investire in doppiaggi in quei paesi.
probabilmente se cr iniziasse a voler investire sui dub anche in italia, cr stessa non avrebbe problemi a concedere per hv le sue serie a dynt/yamato/koch
Cioè sopra dici che Cr non è intenzionata, sotto ti scrivo che non è vero perché con le altre nazioni lo han fatto, e allora ecco il problema non è più Cr che non fa ste cose ma il mercato che è diverso, i contratti son contratti e son uguali da per tutto, se in Spagna, Francia e Germania sono arrivato a distribuire i prodotti Cr in HV vuol dire che volendo anche qui potrebbero farlo, il problema non è ne Cr ne il mercato, son i nostri editori che hanno visto in Cr il male assoluto e non ne vogliono a che sapere di provare ad instaurare un rapporto
Io son sempre convinto che sia il contrario, son gli editori nostrani a non aver voluto instaurare un rapporto visto che li han sempre demonizzati, poi ripeto se all'estero ce l'hanno fatta vuol dire che provando e riprovando prima o poi ce la farebbero, ma non sembra ne abbiano intenzione
Si ma il problema per dynit non è ora, ma fra 2-3 anni quando saranno finiti in vari aot, neverland e kimetsu
Per la primavera con 2milioni di titoli c'è sempre lo stesso problema, se si piglia tutto cr cmq non avranno niente da portare asd
e il problema sta già nel fatto che hanno scelto a scatola chiusa, come detto ci son molte scatole aperte certe del recente passato, non è che bisogna per forza intestardursi sul simul xD
perché vuoi dirmi che se un editore italiano va lì e gli propone di dividere i costi e fare uno home video e l'altro stream gli dicono no non vogliamo?... ripeto è tutta una questione di come gli editori si porgono l'uno con l'altro, se ieri non c'erano le basi per collaborare non vedo perché oggi o domani non ci debbano essere, poi se si parla di sola distribuzione di loro serie ancora meglio visto che non si dovrebbero neanche accollare costi di doppiaggio
ma poi ho anche citato black clover che su CR non lo stanno doppiando però cmq i BD stanno uscendo in germania
dubito che dynit possa effettivamente fare ragionamenti del genere (yamato sicuramante li fa), visto che quando arrivò netflix in italia subito ci si e fondata per avere rapporti, stessa cosa con prime video sia parecchi anni fa che oggi dove amazon gli ha comprato molta più roba.
ma in ogni caso i doppiaggi di cr non sono certo merito di kaze e selecta, semplicemente cr aveva visto che doppiare gli anime per quei paesi ne sarebbe valsa la pena, e dopo che l'ha fatto ha capito che oltre a monetizzarli sulla sua piattaforma, avrebbe monetizzato ancora di più vendendoli agli editori locali
bhe se cr stesso ha dichiarato allo staff di animeclick che in italia non fanno abbastanza abbonati per poter investire sui doppiaggi anche se dovessero mettersi d'accordo con un editore per dividersi i costi di doppiaggio di alcune serie si tratta comunque di investimenti importanti, il doppiaggio in italia non costa poco soprattutto se fatto bene
e per quanto riguarda l'home video solo sottotitolato dynit ha dichiarato più volte che non c'è abbastanza interesse per queste cose, anche se secondo me sono passati tanti anni e oggi forse le cose potrebbero essere cambiate
Se ancora oggi ripenso al piagnisteo di Yamato su Dr Stone secondo loro rubata da Crunchyroll perché volevano portarlo loro mi vengono ancora oggi i brividi.
bhe lo staff di Ac alcuni dicono che CR non ha molti abbonati, altri dicono che il palco di abbonati è bello cicciotto, è molto vaga la cosa... ma cmq ripeto non è ora il problema, ma fra 2-3 anni
no, ma se un dynit va e dice voglio doppiare re zero e distribuirlo, io vi pago per avere i diritti, per me glielo darebbero, come hanno dato altre serie in europa potrebbero darle anche qui in italia... il problema è che non lo fanno perché hanno la puzza sotto il naso e non vogliono chinarsi al grande colosso brutto e cattivo
bhe se pagare di più vuol dire rubare... anche con soma, se la volevano così tanto avrebbero fatto un offerta migliore, e anche CR si sarebbe messa da parte, se non lo fanno poi non si possono mica lamentare, al tempo CR non era così forte sul mercato da avere la sicurezza di avere le serie, ma cmq se le son prese, vuol dire che loro non ci han creduto, idem con Stone, se la volevano e avevano davvero avuto la possibilità di prenderla avrebbero offerto di più e se la sarebbero presa, invece CR sta serie l'ha annunciata un mese prima della messa in onda, quindi figuriamoci quanta pressione aveva fatto yamato per averla
5 anni fa quando han preso re zero non lo erano, il tempo sta portando a questa situazione, situazione che credo sia la fine naturale che faranno i piccoli editori, o vengono inglobati per lavorare sul singolo suolo a nome di CR o spariranno, non hanno molte speranze di sopravvivere in sto mercato a lungo
quindi aspe, dynit dovrebbe sobbarcarsi del tutto da sola il costo di doppiaggi di serie che non sono manco sue effettive, sarebbe una bella pazzia, pazzia che personalmente per alcune serie di cr ne varrebbe la pena, ma rimane una pazzia.
purtroppo finché cr non vorrà investire per i doppiaggi in italia la situazione non si potrà sbloccare in tal senso.
e il discorso "il problema è che non lo fanno perché hanno la puzza sotto il naso e non vogliono chinarsi al grande colosso brutto e cattivo" non ci incastra nulla con dynit che si e subito venduta a amazon e netflix colossi più grandi di cruncyroll
quando all'epoca dynit ha fatto quella dichiarazione sul rifiuto di cr avevo storto il naso, pero riflettendoci bene ho fiducia nel fatto che dynit abbia fatto una buona proposta a cr per collaborare
purtroppo hai ragione in questo, anch'io spesso ho fatto discorsi del genere, gli editori locali avranno sempre di più difficoltà nel andare avanti con l'attività
mi auguro che avremmo torto
bhe dipende, esistono vari modi di dividersi i costi, era un esempio il mio, si può smezzare anche
ma poi di fatto al giorno d'oggi nessun doppiaggio è realmente di dynit, son tutti dei jappo, se lo fanno per tot tempo con crunchy o lo fanno per tot tempo con un altro distributore gli cambierebbe ben poco
bhe dipende, gli avran fatto le loro proposte e CR gli avrà detto no, ma non vedo perché tutto questo astio di dynit, ogni volta che vengono nominati sembra che gli si nomina il diavolo sceso in terra XD
ma se iniziano a doppiare robe come goblin sleyer perché non hanno niente di meglio da fare, io un attimo lì a pensarci ci starei XD
per dire vvvid ha avuto il minimo storico di visual nel periodo maggio giugno (a parte i primi mesi di vita), e con tutto che c'è stato Sao a luglio e agosto son risaliti di pocchissimo, sta stagione se almeno una delle 4 serie non fa il botto probabilmente scenderanno sotto il milione di visualizzazioni che vorrebbe dire inizio del tracollo del sito
Di Sanzo l'ha detto nella live "Astromica: The last night", trasmessa su YouTube ().
Per quanto riguarda l'opera, principalmente per la presenza di chi ha lavorato a Danganronpa (in particolar modo, l'autore del soggetto originale e il character designer di base di Akudama Drive).
Per il resto, com'è stato già inteso in questa sede, è per il fatto che due concorrenti nel settore home video e cinematografico, Anime Factory/Koch Media e Dynit, si siano coalizzate per l'acquisizione dei diritti dell'anime per l'Italia.
Da 9:44 a 10:10.
Ho ascoltato l'intera live ma Sanzo non dice che Dr Stone sia stata "rubata" né fa I citati piagnistei imbarazzanti, semplicemente dice che Crunchyroll ha presentato un progetto che copre tutti I costi che ha convinto il distributore.
Mi hai anticipato
C'è poco da fare quando si ha pregiudizi su qualcosa si vede marcio anche quando non c'è nulla di clamoraso
Nel ascoltarlo mi sono quasi meravigliato erano parole troppo diplomatiche rispetto a cosa dicono di solito quelli di yamato
Se ascolti bene il piagnisteo sta nella parte in cui dice che Cr non ha permesso al distributore di lasciare la serie ad altro editore per poi fare l'esempio di ken con amazon, cioè cr brutti e cattivi che non lasciano le loro serie stra pagate agli altri e amazon buoni e cari che lo fanno xD
Ma per forza, qui si parla di un colosso, se tu partecipi ad un evento in nome di un azienda e parli male di un altra minimo ti becchi una denuncia che non finisce più, daccordo che in yamato son quel che sono, ma non penso arriverebbero a tanto
Mi dispiace, piagnisteo significa tutt'altro.
E no, le parole pubblicate su un social dell'editore lo rendono responsabile quanto e come quelle in una livelive, quindi la spiegazione non è quella che dici.
Da 3 cani:
piagnisteo /pjaɲi'stɛo/ s. m. [der. di piagnere], spreg. - [pianto continuato, lamentoso, spec. di bambini e, estens., discorso pieno di lamentele o suppliche insistenti e fastidiose] ≈ (non com.) gnaulìo, lagna, lagnìo, lagno, lamentazione, lamento, litania, mugugno, piagnucolìo, (lett.) querimonia.
e chi ha mai detto il contrario, non mi sembra che Yamato abbia mai sputtanato CR sui suoi social, sì ha fatto delle frecciatine velate, ma non palesemente riconducibili ad essi quindi impossibili dal essere portati in giudizio... sai lamentarsi di qualcosa non è reato XD
Apro e chiudo una parentesi
Di come gestiscono i social è meglio tralasciare xD
Peccato per le censure, che ogni volta mi hanno fatto pensare: «Meno male che ci sarà Anime Factory per l'home video.»
quanto influenzato?
Concordo. Mi sono divertita moltissimo; bella ost, belle animazioni (i piccoli mecha in 3d un pò meno ma nulla di disturbante), colorazione pazzesca, un bel cast di personaggi e una storia promettente. Lo avevo totalmente ignorato fino all'annuncio di dynit e AF e forse non lo avrei neanche visto (ho troppa roba questa stagione), e invece... sono proprio contenta
Vediamo come andrà avanti, è uno di quegli anime che partono benissimo ma vanno incrociate le dita e sperato che la storia regga fino in fondo
Un po' il chara, le grafiche e la presentazione dei personaggi. Io non amo dangarompa, anzi, a dirla tutta non mi piace, però l'anime prende veramente bene per essere solamente il primo episodio.
Ah ok, se è solo il Chara ci può stare, gli darò un occhiata allora
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.