Riportiamo qui di seguito il comunicato pubblicato sul sito dell'editore:

Contenuti extra:
Booklet 32 pagine – OVA 01-06 – Sigle di testa e di coda senza crediti – d-trailers
STAFF
Basato sul fumetto originale: “One-Punch Man” di ONE, Yusuke Murata (pubblicato su "Tonarino Young Jump"/SHUEISHA)
Progetto: Kenji Hamada, Yuuichi Oshida(TV TOKYO), Hiroyuki Maruyama, Masanori Yumiya, Michihiro Asou, Yukio Haruyama, Takanori Aki
Serializzazione: Tomohiro Suzuki
Design dei personaggi: Chikashi Kubota, Mai Matsuura
Direttore artistico: Shigemi Ikeda, Yukiko Maruyama
Definizione colori: Mayumi Tanahashi
Riprese: Kio Okouchi
Montaggio: Masahiro Goto
Direttore dei suoni: Yoshikazu Iwanami
Musiche: Makoto Miyazaki
Produzione musicale: Lantis
Produttore musiche: Shigeto Takeyama, Mai Kawashima
Produttori: Chinatsu Matsui, Kohei Fukuda(TV TOKYO), Souta Satou
Direttore produzione animazioni: Yuzi Matsukura
Produttore animazioni: Atsushi Fujishiro
Produzione animazioni: J.C.STAFF
Regia: Chikara Sakurai
Prodotto da: Hero Association HQ
CAST
Saitama: ALESSANDRO CAMPAIOLA/Makoto Furukawa
Genos: FLAVIO AQUILONE/Kaito Ishikawa
Garo: FABRIZIO DE FLAVIIS/Hikaru Midorikawa
King: ANDREA LAVAGNINO/Hiroki Yasumoto
Tormenta: ALESSANDRA BELLINI/Saori Hayami

©ONE, Yusuke Murata/SHUEISHA, Hero Association HQ
Edizione italiana a cura di Dynit Srl. All rights reserved.
Fonte Consultata:
Dynit
SAITAMA È TORNATO.
Ma la vita diventa piuttosto noiosa
quando puoi sconfiggere qualsiasi nemico con un pugno.
Ma la vita diventa piuttosto noiosa
quando puoi sconfiggere qualsiasi nemico con un pugno.
Saitama è diventato un supereroe per hobby. Ha acquisito una potenza senza precedenti dopo 3 anni di addestramento intensivo, e ora è in grado di abbattere qualsiasi nemico che ostacoli la sua strada con un solo pugno. Riesce ad unirsi all’Associazione Eroi insieme a Genos, ottenendo la licenza per esercitare ufficialmente l’attività di eroe. Mentre l’Associazione mette insieme un piano per impedire che si avveri una disastrosa previsione, il cacciatore di eroi Garou fa la sua comparsa.
DAL 21 LUGLIO IN BLU-RAY & DVD (Limited edition)

Contenuti extra:
Booklet 32 pagine – OVA 01-06 – Sigle di testa e di coda senza crediti – d-trailers
STAFF
Basato sul fumetto originale: “One-Punch Man” di ONE, Yusuke Murata (pubblicato su "Tonarino Young Jump"/SHUEISHA)
Progetto: Kenji Hamada, Yuuichi Oshida(TV TOKYO), Hiroyuki Maruyama, Masanori Yumiya, Michihiro Asou, Yukio Haruyama, Takanori Aki
Serializzazione: Tomohiro Suzuki
Design dei personaggi: Chikashi Kubota, Mai Matsuura
Direttore artistico: Shigemi Ikeda, Yukiko Maruyama
Definizione colori: Mayumi Tanahashi
Riprese: Kio Okouchi
Montaggio: Masahiro Goto
Direttore dei suoni: Yoshikazu Iwanami
Musiche: Makoto Miyazaki
Produzione musicale: Lantis
Produttore musiche: Shigeto Takeyama, Mai Kawashima
Produttori: Chinatsu Matsui, Kohei Fukuda(TV TOKYO), Souta Satou
Direttore produzione animazioni: Yuzi Matsukura
Produttore animazioni: Atsushi Fujishiro
Produzione animazioni: J.C.STAFF
Regia: Chikara Sakurai
Prodotto da: Hero Association HQ
CAST
Saitama: ALESSANDRO CAMPAIOLA/Makoto Furukawa
Genos: FLAVIO AQUILONE/Kaito Ishikawa
Garo: FABRIZIO DE FLAVIIS/Hikaru Midorikawa
King: ANDREA LAVAGNINO/Hiroki Yasumoto
Tormenta: ALESSANDRA BELLINI/Saori Hayami

©ONE, Yusuke Murata/SHUEISHA, Hero Association HQ
Edizione italiana a cura di Dynit Srl. All rights reserved.
Fonte Consultata:
Dynit
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Lo rivedrò volentieri (doppiato) se arriverà su VVVVID o Netflix.
Ci sta un bel re-watch della prima.
Vorrei anche rileggermi il manga ma dato che sono in trasloco è in chissà quale scatola
Domanda: il box bluray ha ancora il foglietto con le caratteristiche dei dischi appoggiato fuori dal box e che inevitabilmente va a perdersi come per gli altri prodotti Dynit?
A me è piaciuta quanto la prima, l'unico neo è che Saitama non ha trovato nessuno che lo facesse minimamente impegnare.
non vedo l'ora di poter vedere questa serie COME SI DEVE
Contenutisticamente la storia è sempre bella, così come è nel manga. Mi riferivo alla qualità realizzativa della versione animata, sia a livello di regia che di animazione ed è una cosa che han notato un po' tutti. D'altronde è cambiato l'intero staff che l'ha realizzata.
Si contiene solo la seconda, faccio il rewatch della prima da VVVVID aspettando che esca in streaming anche questa seconda stagione (sempre che esca)
Se è come la precedente il numero di dischi mi pare rimanga lo stesso (quindi anche l'authoring, niente compressione maggiore). Mi sembra cambiasse il box (che qui è quello con il foro creato dal pugno e l'immagine sotto) e la presenza del booklet.
Io personalmente preferisco una confezione normale, che si apra senza far troppi giri dovendo stare attenti a come la si maneggi. Sfortunatamente Dynit mette comunque il foglietto con il contenuto del disco appiccicato fuori rendendo scomodo il posizionamento il libreria e chiaramente finendo con il perderlo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.