La NHK ha annunciato l'arrivo di una serie TV dal vivo per l'opera Komi Can't Communicate (Komi-san wa Comyushō desu.), dal celebre manga di Tomohito Oda: il drama consterà di otto episodi e farà il suo debutto il prossimo 6 settembre in orario tardo serale, alle ore 22:45, nello slot cosiddetto "Yorudora" ovvero 'drama serali' per l'appunto.

Elaiza Ikeda interpreterà Shōko Komi, mentre invece Takahisa Masuda del gruppo j-pop dei NEWS avrà il ruolo di Hitohito Tadano.
Yoshihito Okashita e Eiji Ishii dirigeranno la serie sceneggiata da Fumie Mizuhashi; Toshikazu Higuchi e Asako Takagi figurano invece come produttori esecutivi del progetto, per una produzione vera e propria affidata a Hiroyuki Ōnuma e con il coordinamento generale di Tо̄ichirо̄ Rutо̄.
Eishi Segawa si occuperà invece delle musiche.
Ricordiamo che il manga ispirerà a breve anche una serie televisiva animata, la quale farà il proprio debutto a ottobre sull'emittente TV Tokyo.
L'anime sarà diretto da Kazuki Kawagoe sotto la direzione generale di Ayumu Watanabe presso lo studio OLM. Aoi Koga presterà la sua voce alla protagonista Shōko Komi, mentre Gakuto Kajiwara e Rie Murakawa doppieranno rispettivamente Hitohito Tadano e Najimi Osana.
Il manga ha invece debuttato per la prima volta nel 2015 sulla rivista Weekly Shōnen Sunday di Shogakukan; in Italia è pubblicato da J-POP e l'ottavo volume è stato pubblicato il 21 luglio 2021.
Fonte consultata:
Anime News Network

Elaiza Ikeda interpreterà Shōko Komi, mentre invece Takahisa Masuda del gruppo j-pop dei NEWS avrà il ruolo di Hitohito Tadano.
Komi-san è una ragazza bellissima da cui nessuno riesce a staccare gli occhi di dosso. Tutta la scuola la vede totalmente inavvicinabile anche perché è un tipo molto distaccato. Tadano Shigeo conosce però la verità: Komi-san non riesce a comunicare con gli altri. Lei stessa, cercando di correggere questa cattiva abitudine, cerca di migliorare con l'aiuto di Tadano.
Yoshihito Okashita e Eiji Ishii dirigeranno la serie sceneggiata da Fumie Mizuhashi; Toshikazu Higuchi e Asako Takagi figurano invece come produttori esecutivi del progetto, per una produzione vera e propria affidata a Hiroyuki Ōnuma e con il coordinamento generale di Tо̄ichirо̄ Rutо̄.
Eishi Segawa si occuperà invece delle musiche.
Ricordiamo che il manga ispirerà a breve anche una serie televisiva animata, la quale farà il proprio debutto a ottobre sull'emittente TV Tokyo.
L'anime sarà diretto da Kazuki Kawagoe sotto la direzione generale di Ayumu Watanabe presso lo studio OLM. Aoi Koga presterà la sua voce alla protagonista Shōko Komi, mentre Gakuto Kajiwara e Rie Murakawa doppieranno rispettivamente Hitohito Tadano e Najimi Osana.
Il manga ha invece debuttato per la prima volta nel 2015 sulla rivista Weekly Shōnen Sunday di Shogakukan; in Italia è pubblicato da J-POP e l'ottavo volume è stato pubblicato il 21 luglio 2021.
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
sempre per il discorso - dove c'è danaro, tuffiamoci...
Con i disegni rielabori il design e passi da uno all'altro in una tavola in un live dovranno studiare altri modi o il rischio è che si banalizzi tutto e si perda l'impronta comica della serie.
Poi si aggiungono vari altri personaggi totalmente fuori dalle righe e non molto meno difficoltosi da trasporre...
Probabile che cambino il tono andando più nella commedia scolastica classica.
Quando lo avrò recuperato, potrei anche provare il drama.
Aggiungo in lista.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.