Ecco la classifica degli anime in base ai pollici assegnati su AnimeClick dal 24 al 30 gennaio 2022.
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti ad ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità degli anime in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti ad ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità degli anime in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Rank | Titolo | Punteggio | |||
1 | My Dress-Up Darling | 130 | 4 | 0 | 394 |
2 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il Quartiere dei Piaceri | 128 | 7 | 0 | 391 |
3 | L'attacco dei giganti | 123 | 2 | 1 | 370 |
4 | Ranking of Kings | 74 | 5 | 0 | 227 |
5 | Genjitsu Shugi Yūsha no Ōkoku Saikenki | 44 | 5 | 2 | 135 |
6 | Dragon Quest: The Adventure of Dai | 43 | 4 | 1 | 132 |
7 | Akebi's Sailor Uniform | 39 | 2 | 2 | 117 |
8 | The Case Study of Vanitas | 36 | 6 | 1 | 113 |
9 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il treno Mugen | 37 | 0 | 0 | 111 |
10 | Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation | 37 | 0 | 1 | 110 |
11 | The Orbital Children | 35 | 0 | 0 | 105 |
12 | Karakai Jozu no Takagi-san 3 | 32 | 3 | 0 | 99 |
13 | Sabikui Bisco | 27 | 2 | 0 | 83 |
14 | Blue Period | 27 | 0 | 0 | 81 |
15 | Slow Loop | 25 | 1 | 0 | 76 |
16 | Tensai Ōji no Akaji Kokka Saisei Jutsu - Sō da, Baikoku Shiyō | 25 | 0 | 0 | 75 |
17 | Love of Kill | 21 | 5 | 0 | 68 |
18 | Yashahime: Princess Half Demon | 21 | 4 | 0 | 67 |
19 | 86 Eighty Six | 21 | 3 | 2 | 64 |
20 | World Trigger 3 | 21 | 0 | 0 | 63 |
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Contento per dress-up... che come detto da altri lo ribadisco qui io, la serie "non è un ecchi"
Ma è saltato alla ribalta per il culo e le poppe di Marin. Su questo non c'è dubbio.
Non appena scemano quelle scene, scaleranno gli apprezzamenti, come se la trasposizione fosse solo quello.
Comunque credo che prossima settimana, non ci saranno storie sul primo posto del podio, dopo l'uscita dell'episodio 79 di Shingeki no Kyojin.
Il mezzo per raggiungere il traguardo non è importante, perché quei 4 minuti di fanservice dell'episodio 2 faranno sì che la gente si guarderà il quasi nulla dei restanti 10 episodi xD
Mah vedremo, a me la trasposizione dell'episodio 79 non è piaciuta proprio, quello che ha di stupendo è la scrittura di isayama, per il resto personaggi costantemente offmodel, animaizoni buone solo in pochissimi punti, per il resto piattissime e appena sufficienti, cioè per gli animeonly sarà comunque una bomba ma di sicuro non grazie al comparto tecnico, che qua è stato davvero carente
Non sono per niente d'accordo lato animazioni, visto che sono state rese pari pari alle tavole del capitolo, dove inoltre non c'era chissà che da animare, tranne forse nella fase finale, si può dire che è stata una trasposizione 1:1.
Inoltre soprattutto, nel tuo personalissimo commento all'episodio, non ti soffermi neanche nell'interpretazione dei seyuu, tra i quali Hiroshi Tsuchida si contraddistingue, e chi lo ha visionato ne comprende il perché.
Lato sonoro, finalmente l'ost si è fatta sentire, soprattutto nell'ultima parte dell'episodio, nonostante l'assenza pesante di Hiroyuki Sawano.
Detto questo stoppo qui la risposta perché altrimenti vado troppo ot, la tua mi è sembrata la solita critica dei mangaonly che pensano che una trasposizioni sia composta solo da animazioni, quando in realtà c'è molto altro.
Una buona continuazione.
Mi sono perso, Come fanno le ANIMAZIONI a essere rese come un manga? Le animazioni non ci sono nel manga, sono immagini in successione che creano l'illusione visiva di un movimento, caso mai forse intendevi dire i disegni?
Beh accantono il discorso animazioni visto che hai parlato solo dei disegni paragonandoli al manga: peccato che qua non si possano caricare immagini e solo linkare altrimenti ti potrei fare esempi di come i personaggi cambino connotazioni facciali ad ogni scena in questo episodio , con offmodels si intende proprio quello, una mancanza di coerenza visiva interna con modello creato come riferimento e come guida.
A un certo punto c'è un'quadratura di tre quarti dall'alto, è anche un bel po' lunga , frieda li ha il naso di nicorobin di onepiece, poi nella scena dopo nasino piccolo schiacciato, questa per dirne una, ma se ne sono di continuo.
Poi onestamente l'animazione sono anche e soprattutto animazione, disegni e ost, perché altrimenti secondo la tua logica prendi le tavole del manga, falle girare a nastro e falle doppiare dai doppiatori ecco fatto il tuo capolavoro anime.
Inoltre la resa di eren che vede quei ricordi baciando la mano di storia non mi è piaciuta proprio, è messa lì come se fosse una scena aggiuntiva e potrebbe non capirsi che quelli erano i ricordi che vide eren, ho visto un paio di reaction di animeonly e infatti non lo hanno capito entrambi.
Il manga invece ti poneva in questa scena dove avevi il pov di eren che baciava la mano e historia che compariva dalla penombra. Sarebbe stato molto più efficace, fare l'effetto fulmine , fare l'effetto di chiusura occhio e apertura piano per vedere la mano di historia in prima persona e in penombra per poi fare vedere la scena magari in terza ma così onestamente non credo abbia reso l'idea. Ripeto, quest'ultima cosa la deduco da alcune reazioni di animeonly, non me lo sto inventando di sana pianta.
A me semplicemente non è piaciuto proprio, mi dispiace e si per me animazioni in un anime sono una componente importante perché il manga lo ho già letto e cel'ho invasa se voglio sofgliarlo.
PS "non c'era chissà cosa da animare" vallo a dire a Kyoto animation e ai suoi slice of Life dove non succede retteralmente nulla di action (quasi mai), ma ti creano robe da "che schifo la realtà". non è che se non ci sono le botte allora non c'è nulla da animare,basta vedere in questa season AKEBI e appunto Dressup darling per capirlo e per trovare due espi di cosa intendo io per nell'animazione e fidati che non hanno azione alcuna. Le persone non muovono solo la bocca quando parlano e non dico che voglio akebi in tutti gli anime e anche akebi e darling utilizzano scene di "pausa" dai grandi sforzi d'animazione, ma di sicuro quando vedo un episodio così statico il confronto lo faccio e onestamente a me non è piaciuto. La scrittura dell'episodio era stellare, ma quello appunto perché è letteralmente il picco della sceneggiatura di isayama in aot, questo è anche il picco del manga
Una risposta che fa palesare il fatto che la gente non abbia capito niente della discussione che si è creata in torno alla serie
è palese che dress-up abbia elementi ecchi, il "non è un ecchi" non vuol dire che non abbia elementi di fanservice di tipo sensuale ma, che gli elementi predominanti della serie sono altri e quell'ecchi è solo la ciliegina sulla torta
Ma cosa centra questo, con sto ragionamento dovrebbero vincere sempre personaggi che si spogliano?... se Marin vincerà sarà per il personaggio in sé, non perché si vede in costume da bagno in un episodio
sei felice per questo? cit.
Che poi mi piacerebbe sapere da dove è partita questa cosa, personalmente finché non ho letto post riguardanti la serie che dicevano appunto il “non è ecchi”, non mi sarei mai posto il problema, limitandoti a giudicarla come l’ottima serie che è per ora in generale, se il “non ecchi” è uscito fuori in segno di difesa, posso accettarlo, se è uscito fuori dal nulla, rimango della mia idea iniziale, ovvero della parte di messaggio evidenziato, semplicemente non capirei questo dover prendere le distanze da un genere, ma sarò io a pensarla così, se per esempio mi dicessero che Gintama è demenziale, posso essere d’accordo, è anche molto altro, ma è anche demenziale, ed è un capolavoro anche nella sua parte demenziale, se dress-up è un capolavoro anche nella sua parte ecchi ben venga e non c’è nessun problema al riguardo se qualcuno dovesse seguirlo anche solo per quello
[img]https://64.media.tumblr.com/eb31b51ba09e0ae85d0c429b91b73d51/e0423a319690d1a3-1a/s1280x1920/e867ceacfc106f0c0259d99adb9b51d5e9f54ea8.gifv[/img]
Se dobbiamo mettere i puntini sulle cosiddette 'i' non lo è, che vi siano elementi, nessuno lo può negare.
Capisco che su questo sito a volte si crea un micro cosmo, ma la realtà fuori è ben diversa:
- https://anidb.net/anime/16250
- https://myanimelist.net/anime/48736/Sono_Bisque_Doll_wa_Koi_wo_Suru
- https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=24306
Sui tre più grandi aggregatori internazionali non vi è uno, e sottolineo uno, che hai i tags sul genere ecchi, bensì seinen, romance, school, slice of life.
Ad ogni modo, è un'ottima trasposizione considerando o meno i suoi elementi ecchi, che specie nel secondo episodio sono stati trasposti ed inseriti magistralmente, dando persino spessore ai due protagonisti, cosa che nel 90% delle trasposizioni non accade.
E' una produzione che va seguita al di là degli elementi ecchi, che sicuramente non saranno così preponderanti ed acchiappia-visual come nei primi episodi.
(finalmente qualcosa di non già visto...purtroppo questa stagione invernale non mi sta entusiasmando oppure sono io che sono stufo di vedere serie "copia" della copia dal sentore di già visto)... qualcun* mi suggerisce qualcosa... grazie.
Ma certo che non è una cosa che mi son inventato io al momento, praticamente la discussione è partita da uno che fa un video su YT col titolo "l'anime ecchi del momento" (riassumendo il primo episodio che di ecchi neanche ne ha XD), e da lì la "replica" di Italo di animemangaita al titolo di quel video per spiegare il perché è sbagliato reputare sta serie solo come "l'anime ecchi del momento", poi la rireplica di Cavernadiplatone che fa capire di non aver capito una mazza di quello che dice Italo, poi la rireplica di non so quanti altri perché già il video di Caverna era troppo asd
hai beccato il punto della questione, il problema non è se uno se lo guarda per le tette di Marin, ma il farla passare come se ci fosse quello
è che la gente non riesce a distinguere il tema principale da uno secondario o terziario, se uno mi chiede di consigliargli un ecchi io penso ad High scholl dxd, High scholl of the dead, Shinmai mahou no testament, To love-ru darkness, non penserei mai e poi mai a My dress-up, rent a girfliend o a Gotoubun che per quanto siano infarciti di fanservice non ne fanno il loro punto di forza
cioè si potrebbe fare l'esempio di Mushoku tensei, è pieno di ecchi, ma chi è che la considera una serie ecchi?... nessuno, eppure se si contano le scene che ha quella serie con le scene che ha ed avrà dress-up darling non so chi ne uscirebbe vincitore
Dispiace che la Season 2 di Princess Connect! Re:Dive non stia riscuotendo molto successo, tecnicamente è un gioiello come pochi e anche lato storia si sta aprendo molto a chi non gioca il mobage. Un vero peccato.
Sotto questa sezione commenti si sta facendo un po' troppa ginnastica mentale, lasciatemelo dire.
Senza fare discorsi complicati, diamo un'occhiata ad una definizione del termine ecchi. Prendo il risultato migliore che c'è su Urban Dictionary, ma se vi fate un giro su Wikipedia o altrove vi ritroverete scritte le stesse cose.
"It's a genere in japanese anime and manga that reffers to erotic but not abruptly sexual content. It can show full to partial nudity, including nipples, cameltoes, panty flashing, grabbing boobs, but never exposed genitals, and is often displayed in a humoresque way. The term comes from the japanese pronunciation of the letter "H" (pronounced "eh-chi") as in Japan erotic content is rated "H" while in the rest of the world its more commonly rated "X".
Outside of Japan it's easier to understand Ecchi as softcore, non-sexual and erotic and Hentai as hardcore pornography."
My Dress-Up Darling rientra perfettamente nella definizione, la nudità parziale c'è, i richiami alla sfera sessuale pure e le mutandine di certo non mancano e si sono viste in tutti e quattro gli episodi finora trasmessi.
Ora che vi ho dimostrato empiricamente che My Dress-Up Darling lo si può annoverare nella grande famiglia dell'ecchi, cos'altro c'è da aggiungere? Non vi piace il termine ecchi perché non ve la sentite a paragonare questo anime a serie (purtroppo considerate spesso volgari) come High School DxD e TLR? Qui siamo tutti d'accordo nel dire My Dress-Up Darling ha molto di più da offrire oltre alle tette di Marin, ma questo non lo rende "non ecchi". Davvero, sembra che questa parola venga usata solo come termine derogatorio per indicare anime che sono fatti solo di tette e culi.
Tecnicamente la seconda stagione fa impressione la qualità delle animazioni. Anche meglio della prima che non sono male neanche quelle.
Parole sante. Io non ho potuto spolliciare (non ho abbastanza tempo per tutte le serie che mi interessano) ma ho adorato la prima serie, anch'essa molto sottovalutata su questi lidi...
Probabilmente è un tuo bais mentale, come quello di considerare ecchi degli elementi che non fanno includere una data produzione in un macro genere.
Detto questo non sono qui per convincerti del contrario, ho solamente portato come dato di fatto che nessuno dei tre più grandi aggregatori internazionali non lo inserisce né come genere, né come sottogenere.
Ad ogni modo, è una trasposizione che merita sotto ogni punto di vista, almeno per il momento.
Però quanto la fai lunga, mi sembra che sia io che ekros l'abbiamo detto che c'è dell'ecchi nella serie... martelli dicendo che la definizione è quella, certo lo sappiamo benissimo, ma non vuoi capire che tutto il discorso non c'entra niente sul fatto che la serie abbia o meno dell'ecchi, ma che l'ecchi non è il genere principale di essa
Cioè bisogna anche saper capire cosa uno vogliare dire.... e meno male che avevo pure messo le virgolette al non è un ecchi che ho scritto sopra, sennò chissà che mi ritrovavo a dover leggere asd
Se fosse cosi il 99% degli shonen lo sarebbero xD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.