Crunchyroll annuncia il palinsesto dell'estate 2022:
Prendi una sedia e rilassati accanto al fuoco, perché Crunchyroll-Hime racconterà molte storie intorno al falò, alcune nuove e altre più familiari, dal momento in cui inizieranno gli anime della stagione estiva del 2022!
Ascolta le nuove avventure che si dipanano dal passato al futuro con Shine On! Bakumatsu Bad Boys e Yurei Deco!
Fanno il loro ritorno voci e personaggi conosciuti, come per gli attesissimi sequel Classroom of the Elite II, Rent-a-Girlfriend e ODDTAXI In the Woods!
Puoi sempre fare affidamento sui vecchi amici di lunga data perché continuano serie del calibro di One Piece, Aoashi e A Couple of Cuckoos!
Stringetevi l’uno accanto all’altro, perché molte nuove storie verranno raccontate al lume del falò e alimenteranno le chiacchiere sulle serie di stagione!

Inoltre, proseguiranno le serie anime A Couple of Cuckoos, Aoashi!, Boruto, Digimon Ghost Game, Dragon Quest: The Adventure of Dai, Love All Play, One Piece e Shadowverse Flame
Fonte Consultata:
Crunchyroll
Prendi una sedia e rilassati accanto al fuoco, perché Crunchyroll-Hime racconterà molte storie intorno al falò, alcune nuove e altre più familiari, dal momento in cui inizieranno gli anime della stagione estiva del 2022!
Ascolta le nuove avventure che si dipanano dal passato al futuro con Shine On! Bakumatsu Bad Boys e Yurei Deco!
Fanno il loro ritorno voci e personaggi conosciuti, come per gli attesissimi sequel Classroom of the Elite II, Rent-a-Girlfriend e ODDTAXI In the Woods!
Puoi sempre fare affidamento sui vecchi amici di lunga data perché continuano serie del calibro di One Piece, Aoashi e A Couple of Cuckoos!
Stringetevi l’uno accanto all’altro, perché molte nuove storie verranno raccontate al lume del falò e alimenteranno le chiacchiere sulle serie di stagione!

Classroom of the Elite II
La storia si svolge nel liceo Kōdo Ikusei, una prestigiosa scuola dotata di attrezzature all'avanguardia per i propri studenti, i quali riescono tutti ad accedere all'università o a trovare lavoro molto facilmente. Tutti gli studenti possono indossare l'abbigliamento che preferiscono e portare i propri effetti personali a scuola. Questo liceo sembra il paradiso, ma la verità è che solo gli studenti più meritevoli ricevono un trattamento di favore. Kiyotaka Ayanokōji frequenta la classe D, quella che raccoglie gli studenti peggiori, dopo aver stranamente preso un voto basso all'esame di ammissione. La sua situazione cambierà dopo l'incontro con altri due studenti, Suzune Horikita e Kikyō Kushida.
Dr. Stone: Ryusui
Special dedicato a Ryusui che servirà come collegamento fra la seconda e la terza stagione di Dr. Stone.
Fuuto PI
Nell'ecologica città di Fuuto, dei misteriosi congegni con l'aspetto di chiavette USB chiamate Gaia Memories vengono utilizzati da criminali e altri soggetti interessati in affari loschi per trasformarsi in mostri chiamati Dopants, impossibili da fermare anche dalle forze dell'ordine. Come se non bastasse, le Gaia Memories rilasciano una tossina che fa impazzire l'ospite, fino a metterne a repentaglio la vita. Dopo la morte del suo capo, l'autoproclamatosi detective Shoutaro Hidari e il misterioso Philip investigano sui crimini commessi da questi Dopants, usando a loro volta delle Gaia Memories che, combinate alle loro cinture, permettono loro di trasformarsi in Kamen Rider Double per combattere i Dopants e mantenere Fuuto al sicuro.
Harem in the Labyrinth of Another World
Un ragazzo ha intenzione di suicidarsi e cerca su internet un modo per morire. Mentre naviga s'imbatte in uno strano sito che gli pone molte domande per poi permettergli di creare delle particolari abilità in base ad un sistema basato sui punti. Interessato, inizia a rispondere alle domande e a creare il suo personaggio, quando alla fine gli viene chiesto: "Adesso verrai trasportato in un altro mondo insieme alla caratteristiche che hai scelto, non ci sarà modo di fare ritorno, accetti?". Senza pensarci troppo il ragazzo accetta e si ritroverà in un mondo parallelo con le abilità e le caratteristiche che lui stesso si è dato.
My Hero Academia OVA: Hero League of Baseball / Laugh! As if you are in hell

Primo OVA: Storia originale su degli eroi che amano il baseball e che hanno formato la HLB (Hero League of Baseball); vedremo affrontarsi la squadra delle "Orche" guidata da Gang Orca contro la squadra dei "Leoni" guidata da Shishido. Entrambe le squadre ambiscono ardentemente alla vittoria, e quindi chiedono agli studenti della U.A. il loro supporto; tutti i giocatori hanno il permesso di poter usare i propri quirk...
Secondo OVA: Deku, Bakugo e Todoroki prendono parte a un tirocinio sotto la guida del famoso eroe Endeavor. Uno dei loro compiti è trovare un villain (Smiley) che fa scarabocchi in tutta la città. Dato che non è una questione urgente, all'inizio lasciano che altri eroi professionisti si occupino del caso. Un giorno, Smiley scarabocchia casa di Endeavor! Infuriato, l'eroe in persona, insieme al trio della Classe 1-A, vanno ad acciuffare il villain. A ogni modo, il quirk di Smiley risulta essere tanto ridicolo quanto potente... fa sì che chiunque lo guardi negli occhi scoppi a ridere in maniera isterica! Riuscirà la squadra a catturare il villain e a smettere di ridere?
Secondo OVA: Deku, Bakugo e Todoroki prendono parte a un tirocinio sotto la guida del famoso eroe Endeavor. Uno dei loro compiti è trovare un villain (Smiley) che fa scarabocchi in tutta la città. Dato che non è una questione urgente, all'inizio lasciano che altri eroi professionisti si occupino del caso. Un giorno, Smiley scarabocchia casa di Endeavor! Infuriato, l'eroe in persona, insieme al trio della Classe 1-A, vanno ad acciuffare il villain. A ogni modo, il quirk di Smiley risulta essere tanto ridicolo quanto potente... fa sì che chiunque lo guardi negli occhi scoppi a ridere in maniera isterica! Riuscirà la squadra a catturare il villain e a smettere di ridere?
Orient (cour 2)
La serie prende piede nell'epoca Sengoku, il cosiddetto periodo degli stati belligeranti. Il Giappone è dominato dai demoni ma un quindicenne di nome Musashi li affronta grazie all'aiuto di un particolare potere...
Rent-a-Girlfriend 2
Kazuya Kinoshita è un normale studente universitario che è stato appena scaricato dalla fidanzata per un altro ragazzo. Preso dallo sconforto, per sentirsi meglio, decide di usare una app chiamata Diamond per assumere come fidanzata a noleggio, Chizuru Mizuhara. Sin dal primo incontro ella sembra la ragazza perfetta per lui, ma non è forse vero che c'è di più di quel che gli occhi riescono a vedere?
RWBY: Ice Queendom
Nel mondo fantastico, ma oscuro e pericoloso, di Remnant, la popolazione vive sotto la costante minaccia dei Grimm, creature mostruose e violente, assetate di sangue umano. A difesa dei deboli e degli oppressi, si ergono i Cacciatori e le Cacciatrici, individui che hanno ricevuto un apposito addestramento per sconfiggere i Grimm e che sfruttano il potere della Polvere, una tanto versatile quanto misteriosa sostanza, alla base di tutta la tecnologia di Remnant. La serie segue le vicissitudini di un gruppo di aspiranti Cacciatori e Cacciatrici, focalizzandosi in particolare su un team di quattro ragazze, Ruby, Weiss, Blake e Yang (RWBY, per l'appunto), narrandone il primo incontro all'Accademia Beacon, l'amicizia, le rivalità e gli scontri in cui rimangono coinvolte più che frequentemente.
Shine On! Bakumatsu Bad Boys
I samurai dominano il Giappone ma la Shinsengumi è stata quasi completamente annientata da un nemico misterioso e solo uno di loro è riuscito a sopravvivere. Ora sette criminali sono stati scelti come nuovi membri della Shinsengumi. Per proteggere Kyoto e per far rispettare la legge un'operazione top-secret ha inizio...
Shoot! Goal to the Future
I protagonisti della storia sono Atsushi Kamiya, ex capitano della Kakegawa High School e "capitano coraggioso" di fama mondiale di una celebre squadra di calcio italiana e Hideto Tsuji, uno studente della Kakegawa High School, che sembra disinteressato alla squadra di calcio ormai indebolita. Il loro incontro sarà invece l'inizio di una nuova leggenda...
Smile of the Arsnotoria the Animation
Serie tratta da un gioco per smartphone che segue le vicende di insegnanti e alunne in un'accademia di magia.
The Girl from the Other Side
Due regni: quello interno, popolato dalle persone normali, e quello esterno, abitato da persone "maledette". Al solo tocco, la maledizione viene passata anche a chi è "sano", trasformandolo velocemente in una creatura simile a un Wendigo: il regno interno ha quindi costruito un muro attorno ai suoi territori per potersi proteggere dal pericolo. Appena fuori dai confini delimitati dal muro, al limitare di una foresta, vi è un villaggio abbandonato in seguito al diffondersi della maledizione. Qui vive Shiva, una bambina sana, insieme al "Maestro", uno uomo maledetto che si prende cura di lei. Pur non potendosi nemmeno toccare, i due sembrano aver creato un rapporto che va al di là di apparenze e differenze a favore di affetto, fiducia e gentilezza. I misteri dietro a questa maledizione, tuttavia, sembrano minacciare questo rapporto - così come i pregiudizi dei simili di entrambi.
TONIKAWA: Over the Moon for You - Special Episode
Nasa, il cui nome si scrive con i caratteri di "cielo stellato", incontra una bellissima ragazza durante gli esami di ammissione. Per Nasa è un incontro voluto dal destino che lo spinge verso la sua prima fidanzata, ma purtroppo...
Utawarerumono: Mask of Truth
Dopo gli eventi di Mask of Deception, l’Impero di Yamato è controllato dal pugno di ferro di uno spietato usurpatore che cerca di sottomettere tutti. Sta ad una coppia, di ben noti personaggi nella saga, contrapporsi all'armata imperiale. Il destino del mondo resta sospeso poiché gli stati e i generali devono prendere una posizione in questa pericolosa guerra civile. Segreti verranno rivelati, amicizie verranno messe alla prova e dure battaglie saranno combattute. Riusciranno pace e ordine ad essere ripristinati? Oppure la ricerca della vittoria a tutti i costi segnerà l’inizio della fine?
Yurei Deco
La storia inizia quando Berry, una ragazza normalissima, incontra Hack, una ragazza dall'aspetto molto mascolino che la introduce nel "Ghost Detectives Club". Mentre lavora con il gruppo, la protagonista viene a sapere di Zero, un personaggio misterioso che si nasconde nella metropolitana di Tom Sawyer. Lei e Hack decidono di inseguire questa figura per scoprire la verità su ciò che accade nella loro città...
Black Summoner
Kelvin ha perso i suoi ricordi come pegno per essere stato trasferito in un altro mondo. Mentre diventa sempre più forte, si circonda di subordinati e allena le sue abilità nella speranza di diventare abbastanza potente da evocare il suo Angelo Seguace, di cui suppone di essersi innamorato prima della perdita della memoria.
Dropkick on My Devil!! X

L'anime racconta le vicende quotidiane di Yurine, una gothic lolita dall'animo impassibile e nero, e Jashin-chan, una demone dal busto di donna e dalla coda di cobra evocata per errore dalla ragazza. Le due saranno costrette a convivere finché Yurine non riuscirà a trovare un modo per riportare Jashin all'inferno... o fino a quando la demone non riuscirà finalmente ad uccidere Yurine!
Engage Kiss
L’anime è ambientato a Baylong City, una città insulare artificiale nell’Oceano Pacifico fondata, al di fuori della giurisdizione di qualsiasi paese. L'estrazione di una nuova risorsa energetica chiamata “Orgonium” sta attirando le attenzione del mondo e provocando numerosi incidendi detti “D disasters”, attacchi provocati da demoni. Sono nate così alcune società militari private (PMC) che hanno il compito di affrontare questi incidenti. Il protagonista Shū gestisce una piccolo PMC, anche se il suo scarso senso degli affari lo hanno lasciato costantemente al verde. Una ragazza demone, Kisara, lavora nell’ufficio di Shū ed è costantemente preoccupata per lui. A completare il trio dei protagonisti principali c’è Ayano, ex ragazza di Shū, un'agente d’élite e vecchia collega del ragazzo in un importante PMC per cui Shū ha lavorato in passato.
Lucifer and the Biscuit Hammer
Yuuhi Amamiya è uno studente piuttosto nichilista e con un triste passato che grava sulle sue spalle. Una mattina si troverà coinvolto in una serie di avvenimenti fuori dal comune, iniziati con la comparsa, nella sua stanza, di una strana lucertola parlante, che si presenta come Noi Crescent, Lizard Knight, Cavaliere (della) Lucertola; l'esserino comunica ad Amamiya che loro compito è quello di riunirsi ad altri Cavalieri e alla Principessa per salvare il mondo dalla minaccia di Animus e del Biscuit Hammer (Martello Biscotto). Dopo aver cercato inutilmente di liberarsi della lucertola, Amamiya si renderà conto suo malgrado di essere ormai coinvolto nella faccenda, anche per via dell'incontro con Samidare, una principessa del tutto sui generis e con intenzioni ben diverse da quelle che lo stesso Lizard Knight immaginava...
Lycoris Recoil
"LycoReco” è una caffetteria dall'aspetto tradizionale giapponese situata nel centro di Tokyo. Ma lo squisito caffè e i dolci non sono le uniche cose che è possibile ordinare in loco! Dalla consegna di pacchi, ai ritiri e consegne nelle strade isolate di notte fino allo sterminio di zombi e mostri giganti…?! "Qualsiasi problema tu abbia, siamo qui per aiutarti! Risolveremo ogni genere di problema tu abbia!", questo è il motto di Chisato Nishikigi e Takina Inoue, le due ragazze protagoniste della serie che lavorano in questo bar così particolare.
Musashino!

Sequel della serie anime Urawa no Usagi-chan del 2015.
La storia ha luogo a Urawa, un quartiere della città di Saitama in Giappone, in cui assisteremo alle divertenti giornate di otto studentesse.
La storia ha luogo a Urawa, un quartiere della città di Saitama in Giappone, in cui assisteremo alle divertenti giornate di otto studentesse.
My Stepmom's Daughter Is My Ex
Mizuno è un ragazzo che ha appena iniziato a frequentare le scuole superiori. Il suo desiderio è quello di una vita da liceale tranquilla e spensierata ma la realtà è ben diversa! In classe con lui ritrova la sua ex delle medie, Yume. Come se non bastasse, la ragazza, oltre ad essere una sua ex è anche la figlia della sua matrigna. Sarà costretto quindi a vedere la sorellastra in classe, a scuola, a casa, insomma dappertutto! Riusciranno i due a convivere senza problemi?
Odd Taxi: In The Woods
Kotogawa è un tassista di 31 anni molto eccentrico, senza famiglia e che non ha nessun legame con nessuno. Però ama conversare con i suoi clienti, come un liceale che sogna la fama sul web, un'infermiera che nasconde un segreto, un comico senza successo, un teppista di strada e un'idol debuttante. Queste conversazioni lo guidano ad una ragazza scomparsa da tempo.
Shadows House 2
Nobili ombre senza volto vivono in una grande villa, frequentata da bambole viventi che trascorrono gran parte del loro tempo a ripulire la fuliggine emessa ripetutamente dai loro misteriosi padroni. Seguiamo le vicende di Emilyko, una giovane e allegra bambola vivente, mentre apprende i suoi compiti lavorando come assistente di Kate Shadow-sama.
Teppen!!!!!!!!!!!!!!! Laughing 'til You Cry
Yayoi Sakamoto è una ragazza appassionata di spettacoli comici che si iscrive alla Kazuki High School di Nanba (il quartiere dei divertimenti di Osaka) frequentata da Yomogi Takahashi, una sua amica d'infanzia con cui aveva in passato formato un duo comico. Mentre progettano di partecipare a un concorso all' improvviso conoscono una ragazza misteriosa...
The Devil Is a Part-Timer! 2
Nella storia, il re demone Satana è solo ad un passo dalla conquista del suo mondo alternativo, quando viene trasportato nella Tokyo che tutti conosciamo. Per riuscire a sopravvivere finisce per lavorare part-time ad un ristorante. E per realizzare la sua nuova idea, ovvero conquistare il Giappone, deve per prima cosa diventare un impiegato a tutti gli effetti. Nel frattempo, l'eroina Emilia è riuscita a raggiungere Tokyo, alla ricerca dello stesso Satana.
The Maid I Hired Recently Is Mysterious
Il giovane padroncino cammina tranquillo mentre la sua nuova domestica dice e fa cose che lo mettono in imbarazzo o a disagio. Ma cosa vuole davvero questa seducente domestica? Che si tratti di... amore?
The Prince of Tennis II U-17 World Cup
Sequel dei due film di Shin Tennis no Ōji-sama: Hyōtei vs Rikkai - Game of Future.
The Yakuza's Guide to Babysitting
Tōru Kirishima è il braccio destro della famiglia criminale Sakuragi. Per lui, il lavoro è una scusa perfetta per scatenare i suoi istinti violenti, guadagnandosi il soprannome di "il Demone di Sakuragi" e sembra che nulla ostacolerà la sua natura malvagia. Improvvisamente un giorno però riceve un incarico particolare dal capo: fare da babysitter a sua figlia! Come se la caverà in questa situazione a cui non è abituato? Ma poi un giorno, riceve un incarico come mai prima d'ora dal capo: fare da babysitter a sua figlia!
Inoltre, proseguiranno le serie anime A Couple of Cuckoos, Aoashi!, Boruto, Digimon Ghost Game, Dragon Quest: The Adventure of Dai, Love All Play, One Piece e Shadowverse Flame
Fonte Consultata:
Crunchyroll
Segnalo inoltre che nella notizia ci sono tipo 7 slot vuoti con la scritta "da annunciare" e spero che il nuovo anime dell'autore di takagi san sia tra quelle 🤞
Al riguardo, odio essere un guastafeste ma si tratta di un film di 140 minuti, con 130 minuti di riassunto della serie
Personalmente sono interssato a Shadows House 2, Classrom of the Elite 2 e The Maid i recently hired is misterious, inoltre spero nell'annuncio dello Spin Off di Takagi San ^^.
Attendo con ansia i primi anime doppiati e finalmente anche nel nostro catalogo appaiono le date di messa in onda sin da subito.
Noto anche la mancanza di serie veramente di punta come Danmachi, Overlord o Made In Abyss ma forse sono tra quelle "da annunciare". Per l'ultima non è un problema perché aspetterò il doppiaggio Dynit.
Al momento non c'è nulla che mi attiri (anche se proverò un po' di roba), spero in Overlord come prossimo annuncione
Danmachi e Made in abyss sono state prese da Hidive e quindi Crunchyroll non le porterà da noi. La seconda è già stata annunciata da Dynit e la prima probabilmente la porterà Yamato
https://www.hidive.com/news/2022/5/28/hidive-summer-2022-simulcast-lineup-heres-what-you-can-watch-soon
Già era nell'aria da alcune settimane, ma si sa che ha avuto la nefasta fine di essere presa da HiDive. Quindi scordiamoci i sub in italiano ufficiali.
Danmachi speriamo in Yamato, perché potrebbe aver fatto una fine brutta visto che sembra ce l'abbia HiDive, ma ancora non si sanno gli stati e se l'hanno presa loro scordiamoci i sub in italiano ufficiali.
Da vedere, perché ultimamente prende molte licenze a livello mondiale e non le cede a nessuno e lascia solo i sub in inglese, purtroppo è un brutto andazzo con stati sudamericani ed europei incazzati e non di poco.
Per ora si sa solo per Made in Abyss, ma arriverà con un certo ritardo non subito in simulcast, ma in latecast dopo la trasmissione in Giappone. Quindi sì HiDive avrà cmq la precedenza temporale.
Non capisco il senso commerciale di acquisire i diritti delle serie e poi non tradurle… mah
Ma che cacchio vuol dire?
Chissà made in abyss chi se lo prenderà. Se ne è occupato sempre dynit e , avendo i bluray della serie e del film, spero che riesca a prenderne i diritti anche quest'anno.
Innanzitutto deve ancora uscire in Giappone e arriverà sicuramente tra un bel po'...ma poi...qual è la correlazione tra le 2 cose?
Il senso commerciale, secondo loro, è che prendendo le licenze globali fanno in modo che nessun altro possa averle, anche se poi in Europa nessuno le guarda sul loro sito visto che non fanno i sottotitoli nelle lingue europee
Praticamente preferiscono tenere le serie in ostaggio e renderle inaccessibili piuttosto che darle alla concorrenza
Vediamo di spiegare meglio, perché è un ni la tua risposta essendo molto semplificata quando la questione è ben più complessa dietro.
Taggo anche a @Xenon78 perché può interessare l'analisi che sto per scrivere (posso ora che ero al lavoro fino a poco fa).
Allora facciamo 2 premesse:
- HiDive e SentaiFilmWorks erano nate col progetto Cool Japan per distribuire la cultura pop giapponese all'estero HiDive è il portale per lo streaming, mentre SentaiFilmWorks la divisione per l'home video per il mercato in lingua inglese.
- Queste due realtà sono state cedute ad AMC alla fine dell'anno scorso.
Fatte queste due prime premesse iniziamo a spiegare perché sta succedendo di ciò.
La prima domanda che vi farei sono, quali sono a fine dell'anno scorso i principali player previsti per il 2022 per il settore anime?
La risposta sono 3, Crunchyroll, Netflix e Disney+ (ci si potrebbe aggiungere Amazon Prime video, ma è molto marginale).
Questi player che ho citato, di che tipologia di licenza e servizio si servono?
Licenza globale, sub e/o dub in diverse lingue.
Ora mettetevi nei panni di SentaiFilmWorks che deve prendere in licenza degli anime da mettere in simulcast sulla piattaforma HiDive e poi rivendere nel mercato inglese dell'home video, come potrebbero assicurarsi le licenze?
Bhe la risposta è semplice acquistare la licenza globale, in quanto i giapponesi non hanno più la sbatta di andare a cercare per ogni nazione a chi vendere e di conseguenza che cosa fa Sentai/HiDive/AMC prende le licenze globali.
Ora qui la domanda perché a questo punto acquisto le licenze globali e non traduco in più lingue?
Semplice perché il loro scopo era assicurasi la licenza per il loro mercato di riferimento quello in lingua inglese (quindi NA, UK, Australia ed altre nazioni) e loro non hanno nessun interesse a spendere di più per tradurre in altre lingue in cui non sanno neanche se vengono ripagato di quanto speso a riguardo (visto che dovrebbero implementare la loro piattaforma di lavoratori con ulteriore persone ed ulteriore aggravio di costi), quindi dicono se lo vogliono vedere gliela diamo la possibilità di vederlo sulla nostra piattaforma, ma solo in inglese.
Sì ho voluto scrivere una risposta molto semplificata (forse il mio era più un rant lol) ma la tua è ovviamente più corretta, i giapponesi ormai vendono direttamente le licenze globali e quindi Hidive si ritrova direttamente quelle e fin qua niente di male, il problema è che potrebbero benissimo vendere le licenze (o sub-licenze) europee a qualcun'altro visto che non le utilizzano, ma decidono di non farlo, e l'unica motivazione che mi viene in mente è che non vogliono dare quelle licenze alla concorrenza
Una cosa che però non capisco è perché a fine Marzo, quando hanno terminato la loro collaborazione con Crunchyroll, hanno deciso di far togliere da CR le loro serie senza però ricaricarle sul loro sito
È la prima volta da molto tempo a questa parte che il catalogo Crunchyroll presenta grosse mancanze, non si tratta di titoletti
A dire il vero è da inizio anno, abbiamo perso la terza stagione di Takagi-San, paripi Koumei e virgin road, nelle scorse stagioni. Ed in questa sta facendo il bello e cattivo tempo.
Ma tranquilli è da fine dell'anno scorso che dico del problema, ma nessuno mi ha mai dato ragione.
Harem in the Labyrinth of Another World
My Hero Academia OVA
Rent-a-Girlfriend 2
Smile of the Arsnotoria the Animation
The Girl from the Other Side
My Stepmom's Daughter Is My Ex
Odd Taxi: In The Woods
The Maid I Hired Recently Is Mysterious
The Yakuza's Guide to Babysitting
Si in effetti non è una buona cosa, come dici non sono titoletti.
Bisogna vedere se i nostri editori hanno voluto tentare di comprare quelle licenze oppure no.
Secondo me la domanda dovrebbe essere un'altra cosa ci guadagna sentai/hidive a tenere in ostaggio delle serie quando potrebbe darle ad altri editori che non siano i 3 dell'apocalisse.
Della serie perchè alimentare la pirateria e non guadagnare nulla, quando puoi prendere un gruzzoletto dalle licenze (e allo stesso tempo spingere la concorrenza rispetto ai big del settore). Detto anche che secondo me prima o poi Hidive viene incorporato in AMC+.
Guarda che quelle serie c'erano di già, le serie andate via da Crunchyroll Italia le puoi trovare su Hidive per la maggior parte (e da noi non è che se ne andarono via tutti sti prodotti)
Così però mi cadete dal pero. Oltre al fatto che l'avere un player unico che ha tutte le serie NON fa bene al mercato, della serie il monopolio piace agli utenti finché gli utenti stessi non vedono come il monopolista agisce sul mercato, Hidive esiste da una vita ormai.
La differenza sta che oggi la gente è un pelo più informata e va oltre al "Ehi Dynit porta made in abyss" e va a vedere chi c'è dietro a quella licenza. Danmachi è sempre stata una serie Hidive, Made in Abyss è sempre stata una serie Hidive e si potrebbe continuare così con altri prodotti.
"È la prima volta da molto" abbiamo avuto 1 anno e mezzo di gloria di Cruncyroll che si beccava tutto lei, non è che sono decadi che è così.
Himouto! Umaru-chan
Kiniro Mosaic
Uta no Prince-sama: Maji Love 2000%
Uta no Prince-sama: Maji Love Revolutions
Wakaba*Girl
Wish Upon the Pleiades
SCHOOL-LIVE!
GATE
Non Non Biyori
Moster musume
Queste sono quelle che sono state rimosse qui in Italia, e nessuna di queste è disponibile su Hidive in Italia eccetto per Umaru-chan, le altre sono proprio andate perse. Semplicemente non capisco perché far togliere da CR queste serie in tutta Europa se poi non le vai a ricaricare sul tuo sito (in Europa), sono andate perse e basta, non ci hanno guadagnato niente
Diciamo "perse"
Le uniche cose degne di nota mi sembrano Shine On! Bakumatsu Bad Boys (ma che non mi ispira poi così tanto da iniziarlo) e The Girl from the Other Side che ha uno stile spettacolare.
Poi vabbè, mi vedrò sicuramente lo special di Dr.Stone.
P.s: ma questo HIDIVE esattamente che servizio è? é sbucato fuori all'improvviso e si compra mille licenze? Si tratta di un servizio non presente in Italia che però si prende i diritti globalmente, ho capito bene?
È un servizio in streaming che principalmente ha contenuti in sub/dub eng (ma anche in spagnolo e portoghese). Fai conto che negli usa robe come Lupin è una loro licenza.
Non è sbucato fuori all’improvviso, è da una vita che c’è come piattaforma almeno all’estero. Semplicemente adesso che si incomincia a discutere anche di queste cose si incomincia a parlare anche di Hidive. 2 anni fa con Danmachi 3 per caso qualcuno parlava di loro? No, ma la situazione era comunque analoga è sempre stata una serie loro come per Made in abyss.
Il servizio è presente in Italia, se cerchi Hidive su internet arrivi nella versione italiana. Semplicemente non offrono contenuti in Italiano se non per 2 serie in croce.
I diritti era globali anche prima.
Le uniche serie che hanno i sottotitoli in italiano sono: Assassin Pride, Ahiru no Sora e Himouto! Umaru-chan
Può, ma molto spesso non lo fa, ma non solo qui in Italia, ma anche in Sud America ed Europa (Tedeschi e Francesi sono incazzati sui loro social quando fanno annunci).
In Sud America adesso è praticamente impossibile perché Hidive propone attivamente i sottotitoli in Spagnolo sudamericano e portoghese.
Francesi e tedeschi fanno bene ad arrabbiarsi, ma bisogna anche vedere se il quelli mercati sta abituati alla presenza di Wakanim sono rimasti altri editori che possano portare le serie
In realtà no perché di recente in alcuni mercati ne sono usciti vedi quello brasiliano e quelli sono incazzati.
https://www.hidive.com/news/2022/6/16/latin-america-territory-service-update
Inoltre ieri HiDive ha annunciato "When Will Ayumu Make His Move?" Merdaaaaaaaa!!!!! (Scrivo solo questo per non bestemmiare)
Speriamo non sia l'inizio di un qualcosa davvero sconveniente. Abbiamo combattuto per anni per avere quello che volevamo con Crunchyroll e relativi doppiaggi e ora sbuca fuori un altra piattaforma "scomoda"...uffa.
Io continuo a dirlo da mesi che è il caso di farci sentire per chiedere I sub ita, come stanno facendo gli altri stati europei per i relativi sub nelle loro lingue. Facendo presente che in tal caso saremo disposti ad abbonarci, ma non alle condizioni attuali.
Il problema è che non troverai mai abbastanza gente, noi italiani facciamo schifo a farci sentire e il pubblico generalista si sveglia solo quando gli viene tolto il classico battle mainstream
Poi io lo faccio comunque perché non costa niente provare, sarebbe stato già più plausibile se avessero fatto almeno i sub per gli altri stati europei (un po' come per i doppiaggi di CR), ma da un servizio che non si sforza nemmeno di tradurre il proprio sito in altre lingue e di localizzare il prezzo non mi aspetto niente
Per ora mi interessano:
- Shadows House 2
- The Girl from the Other Side
Gli altri titoli probabilmente solo se ne sentirò parlare bene...
Per carità, ci sta quello che dici ma io penso: Perché tenere il servizio aperto e bloccare le licenze se tanto in x paesi non investi e non fai i sub? Così ammazzi solo il mercato e non c'è giovamento da nessuna delle parti.
Perché a loro frega del loro mercato che è quello inglese gli altri sono vittime sacrificali per la loro guerra contro cr e gli altri colossi.
Saint Seiya: Knights of the Zodiac - Battle for Sanctuary - inizierà su Crunchyroll questa estate
Crunchyroll porterà in sala That Time I Got Reincarnated as a Slime The Movie: Scarlet Bond a inizio 2023
Crunchyroll annuncia ufficialmente che porterà nei cinema That Time I Got Reincarnated as a Slime The Movie: Scarlet Bond nella maggioranza dei Paesi del mondo (tranne l'Asia) all'inizio del 2023!
Edit: È uscito ora Engage Kiss e l'italiano c'è, meglio così
Diciamo che il fatto che manchino proprio soltanto i nostri sub e quelli in arabo è un po' sospetto
Abbastanza, e ancora devo capire perché proprio questi 2 paesi
Arabo a conti fatti compre 280 milioni di persone, ma li la pirateria vola anche molto di più dell'Italia quindi più o meno siamo li li.
Per tutte le altre lingue o erano già servite da Sony e quindi hanno un numero di persone a cui affidarsi ben maggiore oppure direttamente acquisito realtà locali nel tempo come la Kaze in Francia.
Comunque non c'è da disperarsi tra poco arriva l'episodio
Chissà, magari cominceranno a preoccuparsi di più di queste cose quando vedranno i risultati dei doppiaggi (che più o meno già hanno visto con JJK0)
Sisi ero giusto curioso, io l'ho già visto in inglese
Overlord non per l'Europa:
"Territories: North America, Central America, South America, Africa, Oceania and CIS".
Ho letto ora l'articolo, che strano
Al momento c'è una conferenza di Crunchyroll, arriveranno diversi annunci
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.