Dalle ore 16 di ieri, giovedì 21 luglio, è possibile acquistare i biglietti early bird di HOPE, l’edizione 2022 di Lucca Comics & Games, che si terrà dal 28 ottobre al 1° novembre.
Questa è una occasione assolutamente da non perdere se si è intenzionati a venire alla kermesse toscana: l’acquisto dei biglietti sarà infatti a un prezzo scontato (pari al 2021) e valido unicamente da giovedì 21 luglio a giovedì 4 agosto. Due settimane per assicurarsi l’accesso al festival più atteso dalle community legate al fumetto, gioco, videogioco, narrativa fantasy, manga, anime, cinema d’animazione, serie tv, cosplay, acquistando sia i biglietti giornalieri sia tutte le tipologie di abbonamento da due, tre, quattro e cinque giorni.
Il link per l’acquisto è luccacrea.vivaticket.it/ita/luccacomics
Dopo questa prima “finestra” esclusiva, la biglietteria online riaprirà il 1° settembre: da quella data sarà possibile acquistare con il listino 2022 tutte le tipologie di biglietto, compresi quelli per i Level Up Fan, quelli con sconto comitiva e i biglietti in prelazione per chi nel 2021 ha acquistato le Bag of Lucca.

Lucca Comics & Games, con prudenza e attenzione per la sicurezza dei propri visitatori, ha deciso di adottare misure di auto contenimento nell’emissione dei biglietti, pertanto il tetto massimo di biglietti vendibili è stato fissato a 55.000 per la singola giornata, rispetto a una superficie espositiva della manifestazione 2022 superiore a quella del 2019 (in cui il ticketing cap era settato sugli ormai consueti 90.000 per giorno).
Qualora le condizioni generali e le normative vigenti lo permettessero, si valuterà un eventuale ampliamento di questo limite.
Come per tutte le manifestazioni pubbliche e gli eventi, saranno applicate le normative anti-Covid vigenti al momento della manifestazione.
LISTINO PREZZI – BIGLIETTI EARLY BIRD (21 luglio – 4 agosto)
Biglietto singolo (venerdì 28 ottobre) 17 euro (+ 1,6 euro diritti prevendita)
Biglietto singolo (sabato 29 ottobre) 20 euro (+ 1,6 euro diritti prevendita)
Biglietto singolo (domenica 30 ottobre) 22 euro (+ 1,6 euro diritti prevendita)
Biglietto singolo (lunedì 31 ottobre) 20 euro (+ 1,6 euro diritti prevendita)
Biglietto singolo (martedì 1° novembre) 17 euro (+ 1,6 euro diritti prevendita)
Abbonamento 2 giorni (venerdì e sabato) 32 euro (+ 1,8 euro diritti prevendita)
Abbonamento 2 giorni (sabato e domenica) 36 euro (+ 1,8 euro diritti prevendita)
Abbonamento 2 giorni (domenica e lunedì) 34 euro (+ 1,8 euro diritti prevendita)
Abbonamento 2 giorni (lunedì e martedì) 29 euro (+ 1,8 euro diritti prevendita)
Abbonamento 3 giorni (venerdì, sabato, domenica) 45 euro (+ 2 euro diritti prevendita)
Abbonamento 3 giorni (sabato, domenica, lunedì) 45 euro (+ 2 euro diritti prevendita)
Abbonamento 3 giorni (domenica, lunedì, martedì) 43 euro (+ 2 euro diritti prevendita)
Abbonamento 4 giorni (ven, sab, dom, lun) 57 euro (+ 2,2 euro diritti prevendita)
Abbonamento 4 giorni (sab, dom, lun, mar) 57 euro (+ 2,2 euro diritti prevendita)
Abbonamento 5 giorni 68 euro (+ 2,2 euro diritti prevendita)
Omaggio: per persone con disabilità e per i nati dal 01/01/2013.
Per informazioni sui biglietti si prega di telefonare al numero: +39 041 2719009
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00; sabato e domenica chiuso.
In alternativa scrivere a [email protected] oppure [email protected]
HOPE, speranza, è il tema di #LuccaCG22: Hope come l'alba di un futuro migliore dalla parte di chi sogna e vive per davvero.
Il #poster di questa edizione è firmato dal maestro dell’imaginative realism Ted Nasmith: vi sveliamo il making of del suo manifesto, in cui Hope è la Lady of the Dawn d'ispirazione tolkeniana, vestita dei colori della bandiera italiana e ritratta mentre si erge fieramente su un antico olivo, appena fuori le mura di #Lucca.
Questa è una occasione assolutamente da non perdere se si è intenzionati a venire alla kermesse toscana: l’acquisto dei biglietti sarà infatti a un prezzo scontato (pari al 2021) e valido unicamente da giovedì 21 luglio a giovedì 4 agosto. Due settimane per assicurarsi l’accesso al festival più atteso dalle community legate al fumetto, gioco, videogioco, narrativa fantasy, manga, anime, cinema d’animazione, serie tv, cosplay, acquistando sia i biglietti giornalieri sia tutte le tipologie di abbonamento da due, tre, quattro e cinque giorni.
Il link per l’acquisto è luccacrea.vivaticket.it/ita/luccacomics
Dopo questa prima “finestra” esclusiva, la biglietteria online riaprirà il 1° settembre: da quella data sarà possibile acquistare con il listino 2022 tutte le tipologie di biglietto, compresi quelli per i Level Up Fan, quelli con sconto comitiva e i biglietti in prelazione per chi nel 2021 ha acquistato le Bag of Lucca.

Lucca Comics & Games, con prudenza e attenzione per la sicurezza dei propri visitatori, ha deciso di adottare misure di auto contenimento nell’emissione dei biglietti, pertanto il tetto massimo di biglietti vendibili è stato fissato a 55.000 per la singola giornata, rispetto a una superficie espositiva della manifestazione 2022 superiore a quella del 2019 (in cui il ticketing cap era settato sugli ormai consueti 90.000 per giorno).
Qualora le condizioni generali e le normative vigenti lo permettessero, si valuterà un eventuale ampliamento di questo limite.
Come per tutte le manifestazioni pubbliche e gli eventi, saranno applicate le normative anti-Covid vigenti al momento della manifestazione.
LISTINO PREZZI – BIGLIETTI EARLY BIRD (21 luglio – 4 agosto)
Biglietto singolo (venerdì 28 ottobre) 17 euro (+ 1,6 euro diritti prevendita)
Biglietto singolo (sabato 29 ottobre) 20 euro (+ 1,6 euro diritti prevendita)
Biglietto singolo (domenica 30 ottobre) 22 euro (+ 1,6 euro diritti prevendita)
Biglietto singolo (lunedì 31 ottobre) 20 euro (+ 1,6 euro diritti prevendita)
Biglietto singolo (martedì 1° novembre) 17 euro (+ 1,6 euro diritti prevendita)
Abbonamento 2 giorni (venerdì e sabato) 32 euro (+ 1,8 euro diritti prevendita)
Abbonamento 2 giorni (sabato e domenica) 36 euro (+ 1,8 euro diritti prevendita)
Abbonamento 2 giorni (domenica e lunedì) 34 euro (+ 1,8 euro diritti prevendita)
Abbonamento 2 giorni (lunedì e martedì) 29 euro (+ 1,8 euro diritti prevendita)
Abbonamento 3 giorni (venerdì, sabato, domenica) 45 euro (+ 2 euro diritti prevendita)
Abbonamento 3 giorni (sabato, domenica, lunedì) 45 euro (+ 2 euro diritti prevendita)
Abbonamento 3 giorni (domenica, lunedì, martedì) 43 euro (+ 2 euro diritti prevendita)
Abbonamento 4 giorni (ven, sab, dom, lun) 57 euro (+ 2,2 euro diritti prevendita)
Abbonamento 4 giorni (sab, dom, lun, mar) 57 euro (+ 2,2 euro diritti prevendita)
Abbonamento 5 giorni 68 euro (+ 2,2 euro diritti prevendita)
Omaggio: per persone con disabilità e per i nati dal 01/01/2013.
Per informazioni sui biglietti si prega di telefonare al numero: +39 041 2719009
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00; sabato e domenica chiuso.
In alternativa scrivere a [email protected] oppure [email protected]
HOPE, speranza, è il tema di #LuccaCG22: Hope come l'alba di un futuro migliore dalla parte di chi sogna e vive per davvero.
Il #poster di questa edizione è firmato dal maestro dell’imaginative realism Ted Nasmith: vi sveliamo il making of del suo manifesto, in cui Hope è la Lady of the Dawn d'ispirazione tolkeniana, vestita dei colori della bandiera italiana e ritratta mentre si erge fieramente su un antico olivo, appena fuori le mura di #Lucca.

I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
ps. ricordo i bei tempi in cui un biglietto giornaliero costava meno di 10 euro
😥
Diciamo che rispetto l'anno scorso giocano 2 fattori.
L'anno scorso erano più limitati ed a rischio di finire subito (come è successo)
Erano più a ridosso della fiera rispetto quest'anno che i tempi sono più lunghi per decidere.
Comunque abbo 5 gg preso.
Speriamo bene
Quest'anno forse mi riesce di farla per bene e non mordi e fuggi 🥹
Quest'anno sarà la mia prima volta al Lucca, spero di rimanerne soddisfatto.
Deduco che hai prenotato per un solo giorno, di domenica
Alcuni suggerimenti nati dall'esperienza:
* i weekend sono molto affollati, arriva presto la mattina, in modo da accedere alle biglietterie appena aprono
* in un solo giorno non riuscirai a vedere tutto, vista l'estensione della fiera; consulta la mappa ed il programma sul sito del Luca Comics per avere già chiaro se c'è qualcosa che ti interessa particolarmente
* se una location che ti interessa visitare (es. Japan town) ha una coda infinita davanti meglio rinunciarci (si impiegherebbe un tempo sproporzionato) e puntare su altri stand più accessibili
* vista la ressa è difficile accedere a bar e nei negozi, meglio avere a disposizione qualcosa da mangiare e da bere portato da casa
* se ti servono indicazioni o chiarimenti gli info-point sparsi per la città sono molto utili
* non serve necessariamente entrare negli stand per godersi l'atmosfera del comics, passeggiare sulle mura affollate di cosplayers è un esperienza di per se
😉
Anche io presi subito......ecco appunto dato che l'hanno scorso non ci sono andata ed in genere facevo sempre con consegna del braccialetto a casa....i welcome desk sono solo alle mura, non ci sono anche dove c'è il nuovo japan? sempre che lo facciano dove l'anno scorso ovviamente.
da sbarbati è un altro discorso
ma se siete vecchi da ricordavi la puzza del ramen di naruto che infestava lucca mi capirete
Diciamo che questa sarebbe la seconda esperienza di un comics serio.
A giugno ero andato all'etna comics e un giorno bastava e avanzava per girarlo tutto.
Poi vado da solo al momento perché diciamo che in quel periodo mi trovavo lì di passaggio, quindi avevo pensato che essendo da solo, molte esperienze non le posso fare.
Spero non piova almeno
Si.
Ci andrò?
No.
Ho abbastanza soldi per andarci?
No.
Anche quest'anno dirò che un giorno ci andrò?
Si.
Aveva quel bell'aroma di piedi sudati in scarpe da ginnastica.
Pure io non farò i 5 giorni ma solo tre, in modo da avere grazie al ponte un giorno di ripresa prima di tornare al lavoro...le ferie per riprendermi dalle vacanze
servono almeno 2 giorni per visitare la fiera in maniera completa, quindi come ti hanno già suggerito studiati bene il percorso e cosa vedere prima di andare ^^ e salvati la mappa sul telefono perchè sono difficili da trovare in loco
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.