Crunchyroll, la nota piattaforma streaming a tema anime, ha fatto sapere che trasmetterà anche la sesta stagione di My Hero Academia, serie tratta dal celebre manga di Kohei Horikoshi. L'anime sarà in simulcast da ottobre e l'annuncio è stato fatto nel panel di Bones durante il Crunchyroll Expo 2022.
A corredo dell'annuncio c'è anche il trailer con sottotitoli in italiano:
Ricordiamo che l'ultima stagione si è conclusa il 7 novembre 2021 ed è stata trasmessa in simulcast su Crunchyroll, mentre gli OVA sono stati aggiunti di recente. Inoltre, il manga originale viene pubblicato in Italia da Star Comics.
Fonte consultata:
Crunchyroll
A corredo dell'annuncio c'è anche il trailer con sottotitoli in italiano:
Ricordiamo che l'ultima stagione si è conclusa il 7 novembre 2021 ed è stata trasmessa in simulcast su Crunchyroll, mentre gli OVA sono stati aggiunti di recente. Inoltre, il manga originale viene pubblicato in Italia da Star Comics.
Fonte consultata:
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
visto che il manga è salito decisamente di livello e ha toccato vette di epicità che non mi sarei mai aspettato
Cosa che non accadrà. Crunchyroll Italia non ha neanche i vecchi doppiaggi.
intendi Horikoshi? (in caso "autore"), comunque sì non manca tantissimo ormai, in Giappone si è vicini allo scontro finale
chiuderà prima del 40 volume secondo me
e comunque a 50 è impossibile ci arrivi
ormai la storia è ampiamente alle battute finali
comunque è un manga che volendo ha da raccontare storie infinite
sfruttando il mondo dei poteri
muovendosi anche sulle linee temporali
è quello che dico anche io, è un peccato che non voglia continuare perché, volendo, potrebbe benissimo farlo
Per adesso Crunchyroll Italia non ha nemmeno le stagioni 1-2-3 ma non è escluso che le recuperi in futuro, perché l'intenzione c'è. E stesso discorso vale anche per i doppiaggi.
Sui diritti di distribuzione di MHA siamo completamente nelle mani di Crunchyroll EMEA, ex VIZ Media Europe, che ha acquistato il franchise a livello europeo.
Lo dimostra a titolo di esempio questa vecchia notizia del 2018:
https://www.licensingmagazine.com/it/2018/04/03/in-arrivo-la-terza-stagione-di-my-hero-academia/
Perciò oggi come allora tutto quello che c'è da decidere sul franchise passa per VIZ che ora è Crunchyroll.
Io dico quello che ho già detto in altre sedi, ma sono stata presa a sassate per questo, e lo sarò di nuovo, ma non cambio idea: la situazione di monopolio che i giganti dello streaming americano stanno creando è tossica, e va bene ovviamente solo a loro.
Ma purtroppo solo così ci arrivano ormai i cartoni giapponesi, è come se non potessero esistere altri canali di distribuzione.
emh hai presente cosa sia successo negli ultimi anni? Dynit e Yamato hanno già perso il primato da tempo, My hero academia è già un prodotto di Crunchyroll da 2 stagioni a questa parte, Dynit si occupa soltanto della distribuzione dell'homevideo
Anche al consumatore di certo non fa schifo, specialmente per l'offerta che aumenta a dismisura (e Sony ha anche diminuito i prezzi in 100 paesi qualche settimana fa). Parlare di monopolio mettendoci dentro più entità è un ossimoro, al massimo un oligopolio.
Bisognerebbe anche vedere cosa vuole consciamente o inconsciamente il consumatore quando si parla di distribuzione, ormai le polemiche per le troppe piattaforme di ogni tipo (altro che oligopolio) sono all'ordine del giorno.
La questione è differente, gli altri canali di distribuzione sono belli che defunti, perchè non si sono rinnovati nel tempo, oppure sono esperimenti come AnimeGeneration che a livello di simulcast non vanno più di tanto lontano.
Hai ragione, oligopolio. E non va affatto bene, tanto meno per il consumatore. Ma vuoi vedere che ad oggi per vedere un cartone giapponese devo per forza abbonarmi ad una piattaforma di streaming americana? E questa la chiamiamo scelta? Non ritornerò su discorsi già fatti, ma la libera concorrenza è andata a farsi benedire.
Almeno in questo caso c'è un servizio dedicato a quello e quindi 9 volte su 10 una serie ce la ritroviamo li.
Trovo molto più strano per esempio che per vedermi Overlord e Danmachi io debba spendere quasi 10 euro per Anime Generation.
Quindi non ritornarci. Come si dice chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Io invece non ci trovo niente di buono, e sono sicura che nel lungo periodo non sarà affatto di beneficio per l'industria dell'animazione giapponese. Si vede chiaramente per esempio come vengano spinti maggiormente da Crunchyroll i propri progetti originali. L'alleanza con Naver poi, porterà ad animare sempre più webtoons, e a me sinceramente non piacciono. È come se ormai in casa giapponese comandassero altri, e mi chiedo se il Giappone non si sia visto chiudere le porte ad altre soluzioni di business, prima di essere forzato a questo sistema.
Non capisco il senso di questa tua battuta, non voglio solo ripetere sempre le stesse cose. Ho capito che a te piace questa situazione, mi fa piacere per te, ho risposto ad un altro utente che mi sembra sulla mia stessa lunghezza d'onda, più o meno.
Si vede dove?
Ripeto non ci vedo di nuovo nulla di male, come appassionato mi piace l'animazione a tutto tondo e anzi sono anche contento che finalmente anche altri mercati si stanno affacciando alla scena (anche se la manodopera cinese e sud coreana viene già sfruttata da tempo eh, non è che se non produci serie tratte da storie ideate in corea allora quest'ultima non interagisce con l'industria)
Che può essere una tua opinione legittima anche se talmente assolutistica dal cadere un po' nel vuoto.
Sul resto non commento, non credo che ne valga neanche la pena.
Dal divario nel livello di sponsorizzazione, per me evidente.
Qua non si parla di outsourcing (tipica pratica della globalizzazione che non ho mai supportato), ma di importanti studi giapponesi a cui viene commissionato di animare questo tipo di contenuti da grosse multinazionali, con tutte le implicazioni del caso. Non vorrei trovarmi decine di cartoni giapponesi basati su webtoons coreani soltanto perché NAVER ha i soldi, è un colosso high tech, non un editore di fumetti. Ed infatti ai webtoons secondo me manca una cultura fumettistica dietro, nascono con un paneling semplificato al massimo per il business su smartphone in primo luogo. Poi che a te piacciano va benissimo, a me proprio no.
Non cade niente nel vuoto, non mi piacciono e basta, come non mi piace la musica rap. Gusti.
E allora non commentare, sei tu che mi hai quotata per primo, se ti dò così fastidio lasciami perdere, io ho quotato un altro utente, non te.
Al pensiero già mi commuovo.
A Ottobre iniziano troppe serie e io al massimo riuscirò a seguirne due (questa è al primo posto per me in ordine di importanza, non linciatemi. u_u ).
Appunto. Spetta a Crunchyroll EMEA darsi una mossa e sistemare la situazione di MHA che al momento è incasinata non solo in Italia ma anche a livello europeo.
Nelle recensioni su Crunchyroll ho visto che anche gli utenti francesi e spagnoli si lamentano della mancanza delle prime stagioni. E pure in Francia e Spagna le stagioni 1-2 stanno su Netflix e anche lì la terza stagione pare che sia introvabile in streaming.
E questo è come viene trattato uno dei più grandi titoli battle shonen prodotti in Giappone negli ultimi anni.
Tutto ciò non fa altro che confermare le mie impressioni...Il futuro dell'animazione giapponese non è affatto in buone mani con queste piattaforme. Ne sono sicura.
Anche con la terza probabilmente ci saranno dei problemi di mezzo che limiteranno i movimenti che può fare EMEA, non credo che stiano li a girarsi i pollici.
Quali sponsorizzazioni? Oltre al fatto che non ci sarebbe nulla di male nel spingere i propri prodotti (che poi adesso il tutto perde abbastanza di significato dato che Crunchyroll è stata acquisita), quali mega sponsorizzazioni ha fatto Crunchyroll rispetto alle altre serie?
Per caso hai visto mega cartellini con the rising of the shield hero S2 ultimamente?
non mi dai fastidio anzi alcune tue argomentazioni le trovo anche un minimo interessanti (anche se son poche rispetto al totale). Semplicemente quando vedo un argomento che ho già trattato passo oltre e non perdo tempo a ripetermi
Guarda, mi ricordo quando hanno lanciato Tower of God come l'avvento di una rivoluzione nel mondo degli anime...Direi che l'esagerazione ci stava veramente tutta. Io la differenza in termini promozionali la vedo, tu no, cosa vuoi che ti dica. E comunque se reputi che dico solo sciocchezze, non capisco perché continui a quotarmi. La storia mi ha insegnato come gli americani trattano i media giapponesi fin dai tempi di Saban Entertainment, e ho qualche annetto più di te per ricordare certe cose. Ci sono tanti segnali che mi fanno capire come nulla sia cambiato nella sostanza.
È cosa di solo qualche anno fa il remake italo-spagnolo di questo show giapponese per bambine
che è diventato questo:
come negli anni 90, in perfetto stile Saban Entertainment, le bimbe giapponesi sono diventate europee. Strano, quando si va tanto predicando l'inclusione, e siamo nell'epoca in cui in Occidente si spinge a più non posso il kpop, fatto prettamente per un pubblico di ragazzine... Che col Giappone continui ad esserci un problema (lo stesso che c'è da decenni, fondamentalmente di natura competitiva) è palese, non vedo veri miglioramenti.
Quando finalmente il know how tecnico nella produzione di anime sarà perfettamente acquisito in Occidente/Cina/Corea del Sud, i cartoni giapponesi non li vedremo nemmeno più, forse gli studi nipponici saranno diventati al massimo studi per l'outsourcing. Pure previsioni personali, ma chi pensa che ci sia un vero supporto all'industria degli anime e alla cultura pop giapponese in Occidente, secondo me si sbaglia.
Ci sarebbe una cura ed un rispetto diverso su tutto.
Alla fine nel suo piccolo lo è stato dato che insieme a HOTG sono stati le prime serie tratte da Manhwa, ma si è spento li. Durante il CR Expo hanno annunciato la seconda stagione, ti pare che ci stiano le mega pubblicità in giro?
Sinceramente tutta sta differenza non la vedo se non proprio con le serie sconosciute.
Un esempio di una serie veramente spinta per ovvi motivi? Demon Slayer 2 e la quarta di Attack on Titan dove hanno anche fatto delle gigantografie in giro per il mondo per fare della pubblicità.
Per esempio dove è stata questo livello di sponsorizzazione con la serie di SHENMUE ? In Spectre? Fena? Onyx Equinox? Hai visto qualche poster o evento in giro per il mondo di quella fetecchia di Ex-Arm?
E per la serie forse si potrebbe pensare che stiano architettando il piano della vita per spingere le opere tratte da storie coreane, ma esiste il contro esempio di Noblesse per questo.
Son tutti crunchyroll original e non mi pare che abbiano subito una spinta di qualche tipo.
No non la vedo, ci sono 2/3 prodotti forti, che sono anche diventati un minimo popolari, che giustamente sono anche stati spinti da Crunchyroll, ma per il resto essere un original Crunchyroll a livello pratico per il marketing significa poco o nulla.
Rileggi quello che ti ho già scritto non mi ripeto
Comunque più che di sta roba preferirei parlare della news.
Io la rivoluzione non la vedo invece, i giapponesi hanno sempre fatto anime basati anche su fonti straniere, come i romanzi occidentali. E comunque Solo Leveling sarà salutato come la prossima venuta del Messia, non ti preoccupare...
Le serie realizzate dallo studio fondato da Crunchyroll come Onyx Equinox penso sapessero anche loro che non vanno tanto a braccetto col pubblico degli anime. Quelle tratte da webtoons, animate da studi giapponesi, dovrebbero essere tutte Crunchyroll originali e secondo me sì, stanno godendo di una promozione particolare, come se stessero portando qualcosa di nuovo, quando sono storie e stili visti e rivisti, con la sola differenza di essere webtoons coreani.
Abbiamo opinioni profondamente diverse, date anche da una differenza in termini di esperienza vissuta non da poco. È inutile discutere oltre, rimane il fatto che My Hero Academica attualmente è bistrattato, quando dovrebbe essere una serie di punta.
Avrai letto recensioni vecchie, loro MHA ce l'hanno tutto
Edit: avevo letto francesi e tedeschi, in effetti gli spagnoli non hanno quelle precedenti, ma gli altri 2 sì
Edit: devo fare anch'io una correzione i francesi hanno tutto MHA completo doppiato e sottotitolato su Crunchyroll. Devono avere sistemato tutto molto recentemente perché le loro recensioni fino alla più recente del 1 agosto 2022 segnalavano l'assenza dei sottotitoli alle stagioni 4-5.
Noi italiani però continuiamo a rosicare perché la nostra situazione streaming di MHA è ancora un casino.
Ho visto ora, hanno aggiunto la 4 e la 5 di recente poiché erano su Wakanim che è sempre Funimation, quindi easy. Da noi una cosa del genere non é possibile, o si mettono d'accordo con chi ha i diritti delle prime 3, come hanno fatto per AoT, o niente.
Era giusto per fare un esempio, non so che problemi abbiano con la prima stagione
I diritti delle prime tre stagioni li ha Crunchyroll stessa tramite la divisione EMEA. Non ci sono altri soggetti con cui mettersi d'accordo.
Netflix ha un contratto sulle stagioni 1-2 che prima o poi giungerà a scadenza. Anche VVVVID aveva un contratto simile che poi è scaduto lo scorso anno e di conseguenza hanno rimosso tutta le stagioni di MHA che avevano e gli sono rimasti solo i due episodi OAV della quarta stagione. Questi contratti però erano stati decisi prima che Crunchyroll acquistasse VIZ Media Europe. Poi dopo l'arrivo di CR le cose sono cambiate.
Probabilmente Crunchyroll Italia recupererà le stagioni mancanti quando ci avvicineremo alla data di debutto della sesta stagione. Ma questa è solo una mia ipotesi.
È sempre possibile che CR EMEA/Viz Media abbia solo i diritti per l'home video, se avesse avuto anche lo streaming lo avrebbero messo su CR insieme al doppiaggio delle ultime, non c'è motivo di non farlo. Spero anch'io arrivino con la sesta anche se dubito
Edit: che poi aspe, loro non avevano solo quelli dalla terza in poi? Le prime 2 non ricordo fossero loro ma potrei sbagliarmi
Vi posso confermare che Crunchyroll EMEA (VIZ Media Europe) ha in mano tutti quanti i diritti di distribuzione sul franchise di My Hero Academia. Certamente ora non c'è più una netta distinzione tra la divisione ex VIZ Europe e il team globale di Crunchyroll.
Leggete questa vecchia notizia del 2017 e anche i tag contenuti nella notizia stessa:
https://www.licensingmagazine.com/it/2017/03/14/my-hero-academia-la-seconda-stagione-sta-arrivando/
In Francia CR ha fatto un post per annunciare che tutte le stagioni + i primi 2 film siano su Crunchyroll
I nostri cugini francesi adesso hanno davvero tutto MHA completo sia doppiato che sottotitolato.
Come al solito a noi invece tocca rosicare.
E qui in Italia cosa aspettano!?
A proposito, il regista e alcuni animatori hanno promesso che quanto si vede da questo Trailer non è ancora nulla, in quanto stanno preparando delle sequenze a dir poco fuori di testa. Non mi aspettavo diversamente, considerando i nomi che ci sono dietro!
Io voglio sperare di sì.
Ora che Crunchyroll ha finalmente iniziato a doppiare autonomamente in italiano non c'è più motivo di appoggiarsi a Mediaset per la realizzazione del doppiaggio. Questo appoggio aveva un senso fino a quando CR non doppiava in italiano. Ma adesso per fortuna non è più così.
E poi questa sesta stagione è molto promettente. Non pretendo che si arrivi al simuldub, cosa che è molto difficile da realizzare in Italia, ma che il doppiaggio venga rilasciato non molto tempo dopo che si è concluso il simulcast. Tipo le tempistiche del rilascio dei doppiaggi italiani di Ranking of Kings e My Dress-Up Darling per intenderci.
Dico di no perché il doppiaggio per prima cosa dovrà arrivare su Italia 2 e anche senza diretta supervisione di Mediaset comunque è quello il loro obiettivo.
Io voglio essere ottimista su questo e dico di sì. Cioè intendo che il doppiaggio e quindi l'adattamento venga curato direttamente da Crunchyroll senza coinvolgere Mediaset nel lavoro di supervisione come avviene adesso, dove l'edizione italiana viene revisionata sia da Mediaset che da CR.
Sul fatto che il doppiaggio arrivi prima in televisione e poi in streaming questo per me è non è affatto un problema.
Come ho già detto adesso che Crunchyroll si è messa a doppiare lei da sola non è più indispensabile cercare l'appoggio di Mediaset nella realizzazione dell'edizione italiana di MHA.
Dato che non si sa se questi episodi riceveranno mai il doppiaggio in italiano, perché a differenza di quanto è avvenuto con gli OAV della quarta stagione, quelli della quinta per delle ovvie ragioni non hanno potuto essere abbinati alla trasmissione televisiva, allora possiamo "consolarci" con il doppiaggio inglese.
Questa è la prima volta in assoluto che Crunchyroll pubblica delle clip doppiate di MHA su YouTube.
Questa mossa, più avanti, avrà degli effetti anche da noi in Italia.
In assenza di un passaggio televisivo l'unica possibilità che vedo affinché gli OAV della quinta stagione possano essere doppiati è l'home video. O in alternativa, e questa è la più improbabile, che vengano resi disponibili direttamente in streaming su CR.
Ma in entrambi i casi la decisione sul doppiaggio la deve prendere direttamente Crunchyroll.
Crunchyroll però deve anche recuperare le stagioni 1-2-3 che attualmente mancano ancora dal catalogo italiano oltre a rendere disponibile in streaming il doppiaggio.
Negli altri Paesi le stagioni mancanti le hanno già recuperate o le stanno recuperando con il relativo doppiaggio.
Manchiamo solo noi italiani all'appello. Speriamo che non ci facciano aspettare troppo tempo.
Netflix: stagioni 1-2 (sottotitoli e doppiaggio) + primi due film
VVVVID: 2 OAV della quarta stagione (sottotitoli) + primi due film
Amazon Prime Video: solo i film
Crunchyroll: stagioni 4-5 + OAV e 6 in arrivo prossimamente (sottotitoli)
Mi chiedo che senso ha che un franchise così importante come MHA sia spezzato in questo modo tra aziende diverse.
E Crunchyroll quando recupererà le stagioni mancanti e il doppiaggio italiano?
Con il fatto che la distribuzione si è Spostata nella mano di Crunchyroll c’è stato il buco di continuità e quindi siamo in questa situazione. Se i diritti fossero rimasti a VVVVID avremmo almeno 4 stagioni li sopra.
nessuno lo sa. Potrebbe anche non accadere mai in realtà.
Crunchyroll non potrà tergiversare a lungo con la situazione italiana dello streaming.
Dopo la fusione con Funimation negli altri Paesi hanno sistemato la situazione di frammentazione che esisteva prima della fusione.
Basta vedere la vicina Francia che molto recentemente ha recuperato tutto MHA da una situazione in cui prima il franchise era diviso tra siti diversi.
E poi adesso Crunchyroll sempre dopo la fusione con Funimation ha ormai raggiunto il pieno controllo sul franchise.
La prova è che adesso CR sta pubblicando su YouTube clip di MHA sia doppiate che sottotitolate. Cosa che non aveva mai fatto prima nella maniera più assoluta.
Un esempio è la clip sottotitolata del canale francese di Crunchyroll che hanno pubblicato oggi. Cosa che prima non si era mai vista.
Stesso discorso vale per le clip con il doppiaggio inglese.
Tra non molto anche Crunchyroll Italia pubblicherà delle clip di MHA.
Siamo in Italia, gli ultimi dei ultimi. Tergiverseranno quanto vorranno. Anzi è probabile che le prima 2 siano proprio bloccate dall’accordo con Netflix per quanta fortuna abbiamo.
Francia e Germania sono in una posizione privilegiata e rappresentano i mercati principali di Crunchyroll dove per di più Sony aveva già una propria piattaforma.
Se una cosa accade in Francia non significa che accadrà anche da noi a breve.
Non fare le cose troppo per scontato. Crunchyroll ha anche pubblicato la prima puntata di Konosuba doppiata, ma non vuol dire che poi vorranno caricare la serie in Italia.
Non si può usare il loro account YouTube per capere cosa abbiano in mente.
Non do nulla per scontato. Dico solo che anche noi italiani più avanti nel tempo avremo a disposizione dei contenuti che adesso non abbiamo.
La sola cosa sicura è che noi dovremo purtroppo aspettare un lasso di tempo molto più lungo rispetto agli altri Paesi.
Prendi ad esempio il doppiaggio italiano su Crunchyroll; nessuno ci credeva più ormai ma alla fine il doppiaggio nostrano su CR è diventato una realtà.
Idem per MHA; lo staff italiano ha sempre rassicurato che l'intenzione di recuperarlo tutto c'è. Non sappiamo per quanto tempo dovremo aspettare, ma alla fine anche noi avremo la serie completa e doppiata disponibile su Crunchyroll.
Ecco qui la pagina su Crunchyroll con i doppiaggi di My Hero Academia:
https://www.crunchyroll.com/it/series/GYNV9DP2R/my-hero-academia-dubs
Anche secondo me qualcosa si sta davvero muovendo.
Speriamo che questo porti davvero ad avere il doppiaggio italiano di MHA 6 direttamente su Crunchyroll.
Sarebbe ganzo! Il doppiaggio italiano l'ho sempre apprezzato! Ma sarà lo stesso delle precedenti stagioni o potrebbero cambiarne il cast? Spero proprio di no!
Sarebbe sempre con gli stessi doppiatori, Crunchyroll EMEA gestisce il doppiaggio di MHA dalla seconda stagione in poi.
Sul cast penso che si può stare assolutamente tranquilli perché Crunchyroll EMEA ha sempre gestito il doppiaggio italiano di MHA fin dalla stagione 1, quando si chiamava VIZ Media Europe.
E poi dopo cinque stagioni che senso avrebbe cambiare il cast?!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.