Vi riportiamo qui sotto le novità manga di Goen svelate durante la nostra live su Twitch del 18 gennaio 2023 e che usciranno nelle fumetterie tra marzo e aprile, fra cui due titoli già svelati e tanti altri annunci inediti.

La Casa del Sole
di Taamo
13 volumi, concluso
€ 5,95
Il Fiore e il Demone
di Hisamu Oto
10 volumi, concluso
€ 5,95
Le Mie Adorate Maghette
di Akihiro Ononaka
8 volumi, in corso
€ 6,50
Racconti della Famiglia Tendo
di Ken Saito
12 volumi, in corso
€ 5,95
Idaten
di Amahara (storia) e Coolkyousinnjya (disegni)
6 volumi, in corso
€ 6,50

La Casa del Sole
di Taamo
13 volumi, concluso
€ 5,95

“Una volta quella casa aveva un non so che di magico, era un posto che finiva per strapparti un sorriso, anche se eri sul punto di piangere. Di sicuro doveva abitarci un mago invisibile, o almeno era quello che pensavo”.
Cosa può fare una bambina quando sua madre lascia la sua famiglia per un altro uomo? Cosa può fare un’adolescente quando il padre si risposa e la nuova moglie porta con sé un figlio dal precedente matrimonio? E se il suo vicino di casa, nonché amico d’infanzia, rimasto solo al mondo, la invitasse a vivere con lui?
Cosa può fare una bambina quando sua madre lascia la sua famiglia per un altro uomo? Cosa può fare un’adolescente quando il padre si risposa e la nuova moglie porta con sé un figlio dal precedente matrimonio? E se il suo vicino di casa, nonché amico d’infanzia, rimasto solo al mondo, la invitasse a vivere con lui?
Il Fiore e il Demone
di Hisamu Oto
10 volumi, concluso
€ 5,95

Quindici anni fa Vivi decise di lasciare il mondo dei demoni per entrare in quello degli esseri umani. Per farlo si impossessò del corpo di un bambino di un'anno mentre stava dormendo. Da allora vive con Hana... ma per un demone il rapporto con una quattrodicenne è sempre un sentiero pieno di imprevisti!
Le Mie Adorate Maghette
di Akihiro Ononaka
8 volumi, in corso
€ 6,50

Hiiragi Utena ha sempre ammirato le ragazze magiche, fantasticando sul riuscire a trasformarsi in una eroina per proteggere i deboli dal male. Una sera, una misteriosa figura si avvicina a lei affermando di voler risvegliare il suo potere magico dormiente, ma la trasforma in un essere malvagio. In poco tempo emerge la vera natura della ragazza, scoprendo il suo piacere nell’infliggere dolore agli altri.
Racconti della Famiglia Tendo
di Ken Saito
12 volumi, in corso
€ 5,95

Una ragazza salva dall'annegamento la terza figlia della famiglia Houjou, prendendo il suo posto come Ran Houjou, colei che dovrebbe diventare la sposa della famiglia Tendou. Il suo inganno però, viene presto scoperto...
Idaten
di Amahara (storia) e Coolkyousinnjya (disegni)
6 volumi, in corso
€ 6,50

Hayato, una giovane e vispa divinità, ha sempre sentito parlare di alcune leggende riguardanti certi demoni che furono sigillati circa 800 anni fa.
Questa è l'epica storia di come lui ed altre divinità siano finite ad affrontare demoni, umani ed ogni tipo di difficoltà.
Questa è l'epica storia di come lui ed altre divinità siano finite ad affrontare demoni, umani ed ogni tipo di difficoltà.
Guarda io ho fatto una luuunga pausa coi manga, e anche con gli anime in parte, quindi non ho vissuto il periodo durato anni in cui Goen non rilasciava praticamente nulla... probabile che anch'io sarei molto dubbioso a iniziare roba nuova con loro se prima non finiscono serie in sospeso da anni...
Però stavo proprio facendo un commento generalizzato; su ogni news di ogni singolo editore metà della gente si lamenta dicendo che non comprerà più da tizio o caio...
Poi vai sulle news degli anime e anche qui pieno di gente che non fa che scrivere che tutto quello che esce, toh togliamo i giganti e one piece, fa schifo e non darà mai soldi a Yamato, Crunchyroll o un altro a caso...
Se questo fosse l'andazzo del mercato reale penso che non ci sarebbe più il problema di doversi lamentare di qualcosa, perché semplicemente da noi non arriverebbe nulla...
Anch'io mi sono lamentato dei rincari di Star Comics dove in alcuni casi i volumi sono aumentati di 1€ semplicemente inizierò meno serie di questo editore, comunque le critiche per gli altri editori sono per lo più sulle variant ma in generale c'è molto meno rancore rispetto a Goen e non parlo solo dei commenti su Animeclick ma anche sugli altri social.
Come ho detto i volumi fallati gli altri editori (parlo di Jpop, Star e Planet) li ristampano sempre e lo comunicano sui social e non mi sembra che Goen faccia cosi.
Per la questione Grand Blue io il primo volume lo prenderò (se esce XD) ma se vedo notevoli refusi o importanti errori di stampa mica lo continuo, poi che le altre case editrici per un volume di una serie facciano la sovraccoperta di un millimetro più grande non è la fine del mondo ma non si può leggere in un manga nel 2023 "manca la traduzione" è surreale e capisci con chi si ha a che fare...
Anche qua ci sono errori di stampa o traduzione?
Io per ora ho i primi due e come stampa sono a posto… come dicevo sulla traduzione a me sembra tutto a posto, non ci sono dialoghi che non filano.
Se parli del problema della stampa scura che fa perdere alcuni dettagli del disegno già il secondo volume è a posto.
Ho visto che il problema c’è nei volumi stampati in Italia, non ricordo il nome della stamperia, come anche dead mount death play 1.
Se sono stampati in Slovenia o Turchia, come chihayafuru 2, per quella cosa sono a posto.
La Casa del Sole sembrerebbe carino e mi piace molto il disegno, lo proverò di sicuro.
Purtroppo nei volumi che ho il problema è tutt'ora presente, sia per il volume 2 di Chihayafuru(c'è ad esempio una vignetta dove di un personaggio si vede solo la testa) stampato in Turchia sia per quelli di Drifting net cafè stampati in Slovenia, ma tra le serie che seguo di Goen sembrano le uniche ad avere problemi di questo tipo, tutte le altre che sto acquistando invece sono a posto da questo punto di vista.
E' inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta.
Goen, a mio parere, negli ultimi mesi ha iniziato ad invertire la tendenza sulle uscite, la speranza è che lo faccia anche con la qualità di stampa.
Poi, ovviamente, se continuerà a fare schifo i lettori la puniranno com'è giusto che sia.
E' nel loro interesse rilasciare e rilasciare con più qualità quindi voglio avere un minimo di fiducia nei loro confronti e sperare che sbaglino meno (specialmente Grand Blue)
Il mio chihayafuru 2 invece è a posto, sempre stampato in Turchia… mi sa hai beccato una copia fallata, prova a sentire in fumetteria per fartelo cambiare.
Drifting non lo prendo quindi qua non dico nulla…
Anche con Idaten spero che vada bene, avendo adorato l'anime, poi le storie di Amahara mi piacciono molto!
Per capire racconti della famiglia tendo che genere è? Tipo la promessa della rosa?
Ma è quello che stanno facendo ... il fatto che non preannuncino le uscite non vuol dire che non le facciano:
- 16 Dicembre: 11 uscite di cui 9 di serie già in corso
- 30 Dicembre: 20 (!) uscite di cui 13 di serie già in corso
- 13 Gennaio: 7 uscite di serie già in corso
La speranza è che continuino così e migliorino anche la qualità.
Sante parole
Non è una questione di errori, è una questione della cadenza degli stessi.
Per dire, Panini fino a non molto tempo fa usava carta ed un inchiostratura di una qualità così schifosa che a volte sfogliando mi rimanevano le dita nere.
Conseguenza? Ho incominciato a prendere meno roba Panini.
Star Comics? Ha fatto un breve periodo a fare rilegature con colla pattume (vedi summer time rendering), quindi quando sfogliavi il manga spesso ti si staccavano le pagine. In quanto hanno risolto? Pochi mesi.
Conseguenza? Continuo a dare fiducia a Star Comics.
J-pop? Non ho quasi mai trovato cose strane, solo per qualche volta copertine leggermente più lunghe ed errori di sintassi qua e là sporadicamente.
Conseguenza? Continuo a dare fiducia a Jpop.
Boicottare a prescindere? Magari no, ma se nella tua esperienza come compratore hai avuto spesso solo esperienze brutte non capisco perché dovrei buttare i miei soldi.
Ti faccio un altro esempio con i ristoranti, se tu vai in un posto dove si è mangiato male, ci vai 2-3 volte e si mangia sempre male, tu ci torni ancora perché "voglio dargli fiducia" , oppure non ci vai più o aspetti che le recensioni migliorino? Rispondimi sinceramente.
Certo la loro situazione è molto migliorata ma non vorrei riprendessero cattivi comportamenti..
Per un semplicissimo motivo:
Stanno invertendo tendenza con le uscite e sono fiducioso lo faranno anche con la qualità.
Inoltre, il paragone col cibo non regge: mangiare male può pregiudicare la tua salute, fortunatamente leggere un manga con degli errori no.
Il fiore è il demone
Ma sul discorso in generale io posso darti ragione, infatti ho specificato che gli do fiducia, uno perché mi sembra che le cose stiano migliorando, due perché io tutti questi problemi nei volumi non gli ho trovati…
Ad oggi negli ultimi mesi ho beccato con dei problemi, fortunatamente nessuno grave tranne il primo di chihayafuru, 4 volumi goen, 3 star, 2 panini e jpop, 1 dynit hikari e magic… quindi non c’è una sproporzione… se quelli di goen fossero stati dieci ci avrei riflettuto se continuare… o se chihayafuru fosse ancora stampato scuro non l’avrei proseguito…
Pregiudica il nostro portafoglio però, o almeno il mio haha
Il paragone è calzante, lascia stare le variabili come la salute se no potrei aggiungere il fattore soldi nei manga, focalizzati sul concetto di base; non deve essere per forza un ristorante in cui stai male, soltanto che la qualità è scadente, tipo che usano la pizza surgelata da discount tanto per dire. Me la dai una risposta sincera? Che faresti?
Ma per carità son d'accordo, il mio discorso era generale, perché qui sembra che per alcuni i lettori siano delle macchine di soldi che dovrebbero sganciare indipendentemente dalla qualità del prodotto solo per una questione di fiducia.
E io sinceramente non lo trovo corretto, ma non solo nell'acquisto dei manga, ma anche per abbonamenti, auto, moto, smartphone ecc..
Il prodotto è fatto bene? Più che volentieri ti do i soldi, anzi consiglio il tuo prodotto anche ad altri.
Ma anche per dire Crunchyroll, la piattaforma in Italia è agli inizi, ci può stare che ci sia un po' di casino, ma se tra 2 anni ci sono ancora gli stessi problemi vuol dire che qualcosa non funziona, perché dovrei continuare ad investire su ciò che non funziona?
Gli errori possono farli tutti ed è normale, ma come si dice "sbagliare è umano, perseverare è diabolico".
Le finanze sono limitate, quindi nel mio caso cerco di investire nei prodotti migliori o cerco di dare un contributo a chi si impegna.
In più ricordiamoci che GOEN non ha la quantità di titoli che propone una Star, una Panini o una Jpop, sulla quantità è più facile avvengano errori, facendo un rapporto distribuzione:errori capisci che GOEN non è messa benissimo anche da questo punto di vista.
Ribadisco: nel momento in cui vedo che, almeno, provano a migliorare, gli do una possibilità.
Comunque guarda che mica gli do credito infinito alla Goen eh
Bene che si stanno dando una svegliata ma se non continuano a migliorare gli faccio ciao ciao anche io.
Quello che non mi piace è fargli ciao ciao solo perché negli anni scorsi hanno fatto parecchio schifo, proprio ora che invece ci stanno provando.
Al contrario, agli altri, che ora stanno iniziando a fare schifo, ad alzare i prezzi e vomitare variant su variant, in confronto non gli si dice quasi nulla
Guarda concordo con tutto quello che dici, gli altri sembra che si muovano più per profitto ma la colpa non è loro ma di chi compra, qualche variant a volte va bene ma oggi sembra più che sembra che avere la variant faccia figo non la si prenda perché magari piace, ne escono di ogni tipo dalle semplici copertine variant, quelle con allegati, quelle ultra limited e quelle ultra mega limited rifinite in pelle umana...
Sai chi fa le variant con criterio? I Giapponesi! Loro come allegato mettono un OVA della serie anime, un piccolo sketchbook, a volte anche una piccola figure, stessa cosa lo fanno con le novel.
Ma è dall'inizio che fanno schifo, per usare le tue parole.
Dieci anni. Dieci.
Quanto ci vuole ancora per migliorare? Altri dieci anni?
Perché no, non sono migliorati. Pubblicare una decina di volumi al mese stampati male non è sinonimo di miglioria.
Anche i Giapponesi fanno variant normali, cioè con solo la sovracoperta diversa.
Tanto per citarne due il "famoso" scambio di cover-variant "omaggio" fatte da Miura e Umino per le opere altrui, Marzo da Leoni 2 il primo e Berserk 33 la seconda.
Invece pretendere che da un giorno all'altro diventino il miglior editore italiano, come se avessero la bacchetta magica, cos'è ?
Poi se non vuoi comprare nulla di loro e leggerti altro, fai pure, a me non cambia nulla eh, mica sono io a rinunciare a certi manga.
Da un giorno all'altro?
Minchia, dieci anni e ancora non hanno risolto i loro problemi.
Anzi, in certi aspetti sono peggiorati pure.
Sono passati da non fare uscire i volumi a farli uscire stampati e tradotti male.
Vorrei capire da dove arriva la fiducia che alcuni hanno espresso nei commenti sotto a questa notizia, perchè non ci sono elementi a sostegno di Goen.
Poi, come ho già detto altre volte, se li si critica così tanto, se sono diventati un meme dell'editoria italiana, è colpa loro, che hanno lavorato male dall'inizio, non certo di chi giustamente li critica e li evita.
No Gianni (e a me non viene in tasca nulla, anzi, ci spendo dei soldi) ma ormai siete accecati dal disprezzo per Goen che neanche vi accorgete dei loro sforzi:
Prima gli si dava addosso perché prendevano serie e non facevano mai uscire i volumi, ora che hanno incominciato a farli uscire stigmatizzate solo gli errori di stampa (che peraltro fanno anche gli altri, non scordiamocelo).
La verità è che, per quanto ci proveranno, troverete sempre un motivo per denigrarli quando, invece, avrebbero bisogno del nostro supporto per migliorare ancora.
Non lo so, sembra che ci godiate quando sbagliano e non vediate l'ora che lo facciano ... capite che non ha senso questa cosa ? Non ci guadagna nessuno.
Per supporto non intendi parole di incoraggiamento e complimenti, giusto? Intendi soldi, no?
Io se un prodotto è difettoso non lo compro. Se mi capitano prodotti difettosi me li faccio sostituire o restituire i soldi, e poi sto più attento, evitando quella marca o il negozio che me l'ha venduto.
Non posso supportare chi lavora male e chi mi vende prodotti fallati.
Perchè con Goen dovrebbe essere diverso?
Che dimostrino prima di essere migliorati, pubblicando per mesi senza errori, e poi ne riparliamo.
Che altri editori facciano anche loro errori, vero, nessuno è perfetto, non lo si può negare, ma come è già stato fatto notare prima, gli errori di Planet, Star o Jpop sono molti meno in proporzione alla quantità di volumi che pubblicano. Loro scazzano un volume forse ogni cento, Goen negli ultimi ne ha scazzati nove su dieci, capirai che la percentuale non gioca a loro favore.
Per questo davvero, non capisco da dove arriva questa fiducia incondizionata, sia dai lettori italiani, che dagli editori giapponesi che continuano a vendergli le licenze.
Che hai sentito/letto in merito ad eventuali errori di Kamisama?
Nei primi 2 volumi niente di particolare da segnalare, se non che sono dimensionalmente più piccoli rispetto agli ultimi titoli pubblicati sempre da Goen in questi mesi.
Devo ancora recuperarlo perché la roba di star era in ritardo nella mia fumetteria per problemi di corriere quindi di persona non ho visto…
Comunque hanno scritto nella news sulle prime impressioni del volume uscita ieri questo: “ Bisogna però necessariamente fare un appunto sull’editing che non mantiene il livello che ci si aspetterebbe, poiché alcune vignette risultano invertite, ci sono dei refusi e il lettering non è sempre ben centrato all’interno del balloon e alcune volte straborda.”
Anche Goen ristampa gli errori etc ma, come già detto, voi vedete solo quello che volete vedere.
Pazienza, come detto, a me non cambia nulla.
Grazie per l'informazione.
L'ho acquistato proprio sul loro store online con il preorder, in ogni caso spero non si ripeta con i prossimi volumi perchè è una serie che mi fa piacere seguire ed un minimo di cura nella pubblicazione è lecita richiederla a Goen, cosi come lo si fa con tutti gli altri editori, considerato che quando vogliono fanno anche delle buone edizioni.
se guardi sulla loro pagina di FB la copertina è corretta....
Comunque come per Grand Blue ribadisco il mio aprezzamento per il coraggio di Goen, Le Mie Adorate Maghette è un majokko yuri con tematiche bdsm una combinazione di generi letale che consideravo radioattiva per i grandi editori nostrani.
Per fortuna che esistono anche Hikari Dynit e Goen che portano più varietà
Eppure Planet Manga pubblica da tanti anni Murcielago che per certi aspetti è ancora più controverso. Certe volte non mi spiego lo snobismo selettivo degli editori principali.
Io Idaten lo prenderò di sicuro se l'edizione mi piace, perché anche io come te ho adorato l'anime è anche un raro caso dove l'anime è andato oltre il manga, quindi stanno disegnando il manga basandosi sull' anime.
Le mie adorate maghette, in genere io odio le maghette (mi irritano è basta), ma questo dove una maga oscura opera bondage e torture su delle maghette Diavolo si che lo prendo!
E' un titolo che mi ha sempre incuriosito dato che è un genere che mi piace molto, il character design di Kuroko poi mi piace molto! Mi piacerebbe recuperarlo però mi frena l'edizione ed i numeri a cui sono arrivati.
C’è anche un’altro problema, è uno degli ennesimi titoli in corso panini, non solo loro in realtà, con vari volumi esauriti, e dubito li ristamperanno… quindi dovresti cercare sull’usato.
Vero dato che non è uno di quei titoli super mainstream quali Bleach, AoT, Naruto,etc, quindi è ovvio che non facciano ristampe se non c'è richiesta.
Guarda è un discorso che ho già fatto parlando di altre opere… secondo me proprio adesso che c’è stato un boom nella vendita dei fumetti, soprattutto manga, dovrebbero, tutte le case editrici, approfittarne e provare a ristampare i numeri di quelle serie che hanno alcuni volumi esauriti e non hanno delle grandi vendite.
Perché tra i nuovi lettori che sono arrivati magari c’è chi sarebbe interessato ma ovviamente se mancano i primi volumi come fai a prendere i successivi?
E magari anche monitorare il mercato dell’usato, non è che ci voglia molto, che se ci sono serie vendute a prezzi molto alti magari vuol dire che una ristampa/riedizione potrebbe vendere bene…
Guarda che concordo con te, anche perché le edizioni piuttosto datate qualitativamente non erano delle migliori, se le ristampassero con gli standard attuali sarebbe meglio, si potrebbe anche fare richiesta per fare delle edizioni aggiornate con sovraccoperta.
Speriamo che mantengano questo ritmo, perchè in passato, anche non troppo remoto, per certi periodi pubblicavano molto e con regolarità, ma poi di colpo si fermavano per settimane/mesi.
Certo, con la speranza anche che migliorino la qualità di stampa.
Si dovrebbero tenere almeno due slot di uscite al mese… vediamo se settimana prossima c’è ne sarà uno…
Esatto, se invece di farne 2/3 a settimana continuassero a farne 5/6 (o piu') ogni 2 settimane andrebbe bene.
Non seguo la promessa della rosa, ma leggendo la trama in effetti lo ricorda molto.
Comunque qui abbiamo una ragazza povera e sempliciotta, uno pseudo futuro marito che ha i suoi problemi e un ambiente ostile (la famiglia di lui).
Perfetto grazie 👍🏻
...mentre qui no.
Comunque, guarda qua che bella che è mo, l'ho corretta io minuti dopo il mio commento originale:
Mi sai per caso dire le pagine di sti errori, anche del viaggio delle ragazze? Nel caso provo a chiedere anch'io info in fumetteria...
Io il volume 7 di Vampeerz l'ho preso non è appena è uscito e non c'era nessun errore di stampa, dev'essere limitato solo ad alcune copie.
Vampeerz aveva una pagina doppiata, quindi ne mancava una… l’ho letto qualche mese fa quindi non mi ricordo ma era verso metà…
Il mio fumettaro aveva provato a sentire ma visto che era un problema di poche copie dynit se n’è sbattuta… fortunatamente me l’ha gentilmente cambiato lui, probabilmente anche visto quel che gli lascio ogni mese 😅.
L’ultimo viaggio delle ragazze 5 ha una pagina invertita all’inizio, invece che essere pag 1(quella coi titoli)-2-3-4 è pag 4-1-2-3… qua non c’è problema a leggerlo anche perché le pagine sono pure numerate, però sembra il problema sia più diffuso (forse tutta l’anima tiratura?) e secondo me non lo cambieranno.
@BloodyRed se vai a prenderli adesso quasi sicuramente vampeerz sarà a posto, l’ultimo viaggio invece guardaci, ma te ne accorgi subito… comunque ripeto non è qualcosa che impedisca la lettura
Thnx, visto quello del viaggio delle ragazze, fastidioso...
Vampeerz invece l'ho sfogliato ma non l'ho visto, sperem 😅
Beh lui può renderlo al distributore in quanto difettato.
Il paragone coi ristoranti è calzante, ma ti devo fare un appunto: è come se nella tua città ci fosse un solo ristorante di cibo vietnamita [ = le uscite in esclusiva per Goen], e a te il cibo vietnamita intriga assai, però purtroppo quel cibo non è perfetto come lo hai mangiato in altri posti, anzi a volte quando vai a prenderti la ciotolina da asporto capiti che faccia schifo [= il singolo volume fallato], oppure tutte le pietanze piccanti non sono buone [= una singola serie trasposta particolarmente male]. Cosa fai? O non mangi vietnamita [= non segui le loro serie] e ti dai al cibo coreano, cinese o giapponese [= gli altri editori], oppure segnali i piatti che non ti piacciono, speri magari che te li ripreparino [= ristampe corrette con reso] oppure che nel tempo migliorino. Altrimenti se vuoi mangiare vietnamita vai in un'altra città [= sceglie un'edizione inglese, francese, spagnola], con tutti i disagi del caso.
A mio avviso, dato che la politica di Goen è di portare serie di nicchia nel mercato italiano, serie non mainstream che il quattordici-quindicenne medio non comprerà prima di disinteressarsi ai manga, allora posso dar loro supporto nel tempo, perché mi ampliano il panorama delle serie in italiano e non mi costringono a leggere in inglese, spendendo almeno il doppio. Come darei supporto se nel mio quartiere aprisse un ristorante coreano o vietnamita anche se non perfetto (n.d.r.: mi piacciono un sacco entrambe le cucine). Se invece la politica di Goen diventasse più "industriale", come quella di Panini per intenderci, allora sarei meno propenso a dar loro supporto nonostante gli errori: per tornare al paragone della cucina, se il vietnamita sotto casa mi cucina cibi congelati o in scatola, col cavolo che ci vado.
Onestamente non so come funzioni, ma possono dare indietro un qualsiasi volume così?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.