Ci siamo! James Gunn ha annunciato i primi progetti del nuovo DC Universe. Tre mesi dopo che lui e Peter Safran hanno ufficialmente iniziato a occuparsi dei nuovi DC STUDIOS all'interno di Warner Bros. Discovery, ecco che attraverso un video su twitter ieri sono stati elencati i primi 10 titoli cinematografici e televisivi all'interno di quello che dovrebbe essere il tanto auspicato (e mai partito realmente) universo cinematografico della casa di Batman e Superman
secondo quanto rivelato i una conferenza stampa ad hoc, il primo capitolo del DCU, rinominato “Dei e mostri“ ( "Gods and Monsters".), vedrà titoli basati su eroi DC, tra cui il tanto atteso film di Superman, precedentemente annunciato, scritto da Gunn, ora ufficialmente intitolato " Superman: Legacy ", in uscita l'11 luglio 2025. Non sarà un film sulle origini dell'uomo d'acciaio (come si rumoreggiava) e non vedrà il ritorno di Henry Cavill
ci sarà inolte un film su Batman e Robin, una serie prequel di Wonder Woman e una serie misteriosa su Lanterna Verde, oltre a titoli con personaggi meno conosciuti, tra cui Booster Gold e Swamp Thing. "Il DCU esiste come un multiverso", ha detto Safran, "ma i titoli esisteranno in un unico universo"
" I DC Studios non hanno precedenti", ha detto Safran. “ Sono un'entità di produzione e di studio autonomi. È la prima volta in assoluto che tutto ciò che riguarda la DC - film, televisione, live-action, animazione, giochi - è tutto centralizzato sotto un'unica visione creativa, quella mia e di James".
Dato che il DCU è ancora nelle sue prime fasi, i dirigenti sono stati chiari su alcuni dettagli: nessun regista è stato assegnato a nessun progetto (anche se è trapelato che almeno un paio ne sono vicini),e anche sugli attori molte decisioni debbono essere prese anche se Safran e Gunn hanno lasciato la porta aperta a Gal Gadot, Jason Momoa, Ezra Miller e Zachari Levi per continuare a interpretare i rispettivi supereroi DC di Wonder Woman, Aquaman, Flash e Shazam.
Ecco la lista dei titoli annunciati:
Fonte: variety.com
Here are just a few of our plans. Up, up, and away! #DCStudios #DCU @DCComics pic.twitter.com/8XNDNLUEPq
— James Gunn (@JamesGunn) January 31, 2023
secondo quanto rivelato i una conferenza stampa ad hoc, il primo capitolo del DCU, rinominato “Dei e mostri“ ( "Gods and Monsters".), vedrà titoli basati su eroi DC, tra cui il tanto atteso film di Superman, precedentemente annunciato, scritto da Gunn, ora ufficialmente intitolato " Superman: Legacy ", in uscita l'11 luglio 2025. Non sarà un film sulle origini dell'uomo d'acciaio (come si rumoreggiava) e non vedrà il ritorno di Henry Cavill
ci sarà inolte un film su Batman e Robin, una serie prequel di Wonder Woman e una serie misteriosa su Lanterna Verde, oltre a titoli con personaggi meno conosciuti, tra cui Booster Gold e Swamp Thing. "Il DCU esiste come un multiverso", ha detto Safran, "ma i titoli esisteranno in un unico universo"
" I DC Studios non hanno precedenti", ha detto Safran. “ Sono un'entità di produzione e di studio autonomi. È la prima volta in assoluto che tutto ciò che riguarda la DC - film, televisione, live-action, animazione, giochi - è tutto centralizzato sotto un'unica visione creativa, quella mia e di James".
Dato che il DCU è ancora nelle sue prime fasi, i dirigenti sono stati chiari su alcuni dettagli: nessun regista è stato assegnato a nessun progetto (anche se è trapelato che almeno un paio ne sono vicini),e anche sugli attori molte decisioni debbono essere prese anche se Safran e Gunn hanno lasciato la porta aperta a Gal Gadot, Jason Momoa, Ezra Miller e Zachari Levi per continuare a interpretare i rispettivi supereroi DC di Wonder Woman, Aquaman, Flash e Shazam.
Ecco la lista dei titoli annunciati:
- Creature Commandos (serie tv animata)
- Waller (serie tv)
- Superman: Legacy (film)
- Lanterns (serie tv)
- The Authority (film)
- Lost Paradise (serie tv)
- The Brave and the Bold (film)
- The Batman Part II: Pattinson continuerà a interpretare il Cavaliere Oscuro in almeno un altro film della saga diretto sempre da Matt Reeves
- Booster Gold (serie tv)
- Supergirl: Woman of Tomorrow (film)
- Swamp Thing (film)
Fonte: variety.com
Lanterna Verde in una serie TV non credo possa funzionare. È un personaggio da cinema lui.
In ogni caso, cacciare Henry Cavill ma tenere altri dallo stesso universo (compresi Ezra Miller ed Amber Heard...) è stata una bastardata. D'altro canto, se il loro piano, da come sembra, è di rimpiazzare Superman con Supergirl tanto meglio per lui se ne è rimasto fuori.
Poi, beh, parliamo della WB. Questi dicono di avere piani ma al primo flop son capaci di andare nel panico e buttare via tutto.
PS: non sono assolutamente un fanboy dell'MCU. Nonostante il mio nickname, a me l'MCU manco piace.
Ammetto, avrei di gran lunga preferito, e avrei fatto i salti di gioia, se avessero fatto un film su Lobo (Ma mi rendo conto che un personaggio simile oggi non vedrebbe la luce nemmeno nella peggior fanzine in circolazione (motivo per cui sono rimasto sorpreso nel vederlo in film Lego)) o Deathstroke e sua figlia Rose oppure Raven.
Che poi la DC ne ha a tonnellate di bei personaggi
Arridatece Zacl Snyder, non era molto popolare ma almeno aveva una visione di insieme,
Comunque la cosa più interessante è il secondo film di Batman di Pattinson, il resto insomma, non sono titoli di mio interesse, forse anche la serie delle Laterne Verdi, il resto ho poco interesse.
Una fortuna che Batman rimarrà un progetto indipendente
cosi anche il Joker che saranno progetti elseworld, infatti sembra che DCU avra' il suo Batman con tanto di Bat-family( e curiosamente il primo membro ad apparire sara' quel meraviglioso bastardello di Damian Wayne)
Peccato che la sua visione includesse Lois che tradisce Superman con Batman dal quale ha pure un figlio..
Snyder ha avuto mille mila possibilità per far funzionare il suo universo narrativo, ma non ce l’ha fatta. Anzi i capoccia sono stati fin troppo buoni i70 milioni per fare la sua cut di Justice League io non glie l’avrei mai dati.
infatti mi chiedo come puo questo film floppare, mentre una porcata immonda come Love & Thunder sia riuscito per lo meno a pareggiare
Peccato perché a me non è dispiaciuto troppo, Black Adam ha avuto la sfiga che pur avendo come protagonista uno degli attori più amati in Cina sorprendentemente non è stato rilasciato nel paese (e già a partire da Shazam 2 invece i film della DC torneranno al cinema senza problemi), e visto che tutte le previsioni e le aspettative di incassi comprendevano la Cina ovviamente è stato una delusione
Nessuna sorpresa. E' perché nel cast c'è anche Pierce Brosnan i cui film sono banditi in Cina, dato che questi sostiene l'indipendenza del Tibet, cosa inaccettabile per il governo di Pechino. In effetti, sarebbe bastato assumere qualcun altro per interpretare Fate e mi stupisce che non ci abbiano pensato...
Non avrebbe fatto ugualmente granché in Cina perché era ancora mezza chiusa causa covid, quindi avrebbe floppato ugualmente.
Attualmente Black Adam è un flop stimato da 100 milioni, non credo lo rivedremo più.
Shazam 2 ugualmente non farà granché, il primo che era carino non ha superato neppure 400 milioni in un periodo pre covid con tutti i cinema mondiali aperti.
Vero ma i film di Shazam hanno un budget notevolmente più basso rispetto agli altri film di supereroi (il primo costò 90 milioni), quindi non hanno bisogno di fare moltissimi soldi per essere considerati un successo.
In quale universo parallelo, quel Batman piu che tormentato sembrava scemo, Snyder voleva ispirarsi al ritorno del cavaliere oscuro, ma sembra che non abbia capito un acca del personaggio, cosi per Superman
Lasciano dove?
Miller in pratica ora non sta più facendo l'attore.
Se intendi il film in uscita... appunto è in uscita e già girato da tempo.
Infatti. Che poi piani pluriennali li avevano già fatti in passato. Poi hanno cancellato tutto, perché hanno visto che non avevano successo
Quindi Snyder mentiva.
Sul seguito di The Batman continuo a chiedermi se quel rumor riguardo i possibili villain del film fosse fondato.
Ora sono un grandissimo fan dell'MCU e ho perso qualsiasi interesse sui film DC purtroppo da anni (ho comunque apprezzato ciò che stavano tentando di costruire fino a JL seppur con difetti)
I titoli non mi ispirano a essere sincero spero però che questi prodotti siano validi, avere una varietà di scelta è sempre cosa buona e stimola la qualità di tutte le fazioni
Perché c'era Thor, sai quante ragazze/donne conosco sono andate al cinema per vedere i suoi pettorali xD. Il film, a mio modestissimo parere, di Thor era veramente veramente brutto, forse uno dei peggiori mai fatti... le capre poi xD
Ti faccio notare che hai risposto tu a
In cosa avrebbe sbagliato quindi Emil73?
Almeno fare la fatica di leggere per bene i commenti a cui si risponde...
Almeno fare la fatica di capire per bene i commenti a cui si risponde...
Si Thor ormai è popolarissimo, Love e Thunder è probabilmente il peggior film dell'MCU e nonostante il ban in Cina, Russia e Arabia Saudita ha comunque fatto 760 milioni, fosse stato decente e distribuito dappertutto avrebbe probabilmente incassato un miliardo...
poteva anche diventare il primo film di Thor che toccava il miliardo.
Strange 2 bannato negli stessi mercati appena lo sfioro il miliardo, poteva diventare il secondo maggiore incasso 2022.
È Black Phanter Wakanda forever ha fatto 840 milioni sempre bannato dalla Cina, ed ha ricevuto persino 5 candidature agli Oscar, meritate secondo me perché è un buon film.
I film DC vanno quasi sempre male al box office perché la gente ha perso fiducia nei prodotti DC(dopo quelle schifezze di film come WW84 o Birds of Prey per citarne un paio), mentre Marvel va bene al box office perché ha una grande fanbase che segue sempre con piacere i prodotti Mcu, Spiderman per esempio è il personaggio numero uno al mondo come mercendeising di supereroi.
in questo dimostra che incassano quanto la fase 3, per chi dava per spacciata, solo che per allora avevano ancora i grandi mercati ed è prima del covid.
Gli unici veri flop MCU non dipendono dai film ma sono quelli usciti quando la pandemia era ancora forte con le sale chiuse, Black Widow, Shang-Chi e The Eternals.
È tra l'altro Shang Chi non è neppure un flop, perché secondo Variety tra i 430 milioni guadagnati al cinema più altri 70/80 fatti dal film su D+ il film è rientrato dei costi è ci hanno pure guadagnato qualcosina.
Tutto questo in piena Pandemia.
Il superman nero , e' gia presente nei fumetti, come controparte dell'uomo d'acciaio , creato dal quel geniaccio lisergico(in tutti i sensi
hanno sopratutto stufato chi parla senza conoscere, sempre sto piffero di politically correct appena salta fuori un nero.
Un Superman di colore esiste da una vita, non è Clark Kent/Kal El, ma un altro personaggio chiamato Val-Zod sempre originario del pianeta Krypton.
Black Panther possono essere tanti ma sempre originari di Wakanda, quindi sempre neri.
I Supes sono tutti sopravvissuti di Krypton e ci sono Kryptoniani di varie etnie.
Nei fumetti è ammesso tutto e ci sta, sono belli anche per quello, ma non vuol dire che si deve adattare per forza tutto in live action suvvia! Superman è sempre stato il "classico" Superman/Kal-El non un altro e francamente io non ne voglio un altro solo perché così facendo magari hanno anche l'attenzione degli afroamericani dalla loro! Mi piacerebbe cento volte di più vedere un film su Martian Manhunter con un attore afroamericano piuttosto che un Superman, lì sì che ne sarei veramente entusiasta e contento, anche perché porterebbero una nuova storia con un nuovo Super! P.S. Non ce l'ho con gli afroamericani, per cui non prendertela tanto.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.