Tramite i suoi canali social Dynit annuncia di aver acquisito i diritti della seconda stagione di Edens Zero, anime tratto dall'omonimo manga di Hiro Mashima.
Ci viene inoltre detto che sarà disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 13 maggio con le prime sette puntate, e in seguito con una nuova puntata ogni sabato (in lingua originale con sottotitoli).
Qui di seguito trovate il comunicato dell'editore:
La prima stagione è disponibile anche doppiata su Netflix, mentre il manga è edito in Italia da Star Comics.
Fonte consultata:
Facebook
Ci viene inoltre detto che sarà disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 13 maggio con le prime sette puntate, e in seguito con una nuova puntata ogni sabato (in lingua originale con sottotitoli).

Shiki è un umano che vive in una città i cui abitanti sono tutti robot. Li considera suoi amici e se ne prende cura, ma un giorno incontra un altro essere umano, Rebecca, una ragazza che posta video online allo scopo di diventare famosa. Quello che Shiki ancora non sa è che l'incontro con questa ragazza sarà solo l'inizio di un viaggio fantastico attraverso la galassia!
Qui di seguito trovate il comunicato dell'editore:
La prima stagione è disponibile anche doppiata su Netflix, mentre il manga è edito in Italia da Star Comics.
Fonte consultata:
Per il resto, mi auguro che Dynit riesca a richiamare lo stesso staff e cast utilizzato da Netflix nella prima serie per l'eventuale doppiaggio Italiano.
Ma c'è parecchia roba arretrata da recuperare, bisognerebbe capire chi ha i diritti, se sono disposti a venderli (ovviamente no, altrimenti sarebbe già arrivata) e perché non vengono venduti.
Comprare i diritti non è andare sull'amazon dei diritti anime, mettere nel carrello e pagare.
Per dire, basta che la serie usi musiche per le quali chi te la licenzia non ha i diritti europei e quella serie te la scordi.
Ma recuperare anche un Fairy Tail a sto punto?
La prima stagione era di Netflix, la seconda è stata acquistata da Mediatoon a livello globale (è una società francese) da cui evidentemente Dynit a preso i diritti.
Se nessuno ha mai preso le prime 2 stagioni probabilmente ci saranno debba beghe di qualche tipo, ma almeno in alcuni paesi europei è stata acquistata da qualcuno.
Non sarebbe male come recupero.
Credo si prospetti comunque un anime lungo nel tempo, anche se ha ancora solo due stagioni.
La prima stagione si
Black Clover è una serie di Crunchyroll e dubito fortemente che quelli di CR rinuncerebbero a un titolo così per vederlo andare su un servizio concorrente come Amazon.
Detto questo fa molto piacere vedere che Dynit è tornata a portare una serie in simulcast.
Guarda che Black Clover è un titolo che fin dall'inizio è sempre stato distribuito e licenziato da Crunchyroll, come ad esempio lo è Jujutsu Kaisen.
In sostanza Crunchyroll è perfettamente in grado di doppiare lei da sola Black Clover e non ha alcun bisogno di appaltare i lavori di doppiaggio a Dynit. Vedi ad esempio JJK che è stato doppiato in completa autonomia da CR e Dynit si è solo limitata a distribuirlo in home video.
Un discorso diverso lo è nel caso di Demon Slayer, L'Attacco dei Giganti e Gintama che in questo caso si tratta di titoli che erano già stati doppiati e distribuiti in precedenza da Dynit; mentre invece Black Clover è sempre stato in mano a Crunchyroll.
366 episodi di Bleach
148 episodi + 2 film di Hunter x Hunter
367 episodi + 3 film di Gintama
Tutto questo in 3 anni.
Morta? Ma quando? Pensate prima di parlare. Non esistono solo i simulcast.
Era morta e sepolta, basta guardare ciò che è riuscito a fare yamato con i simulcast in questi anni, anche se cominciare con una serie mozza fa intuire come ci sia una scarsa programmazione dietro la scelta dei nuovi simulcast da portare
Ma come fai a dire che è morta un'azienda che ti doppia 900 episodi in 3 anni.... cioè hanno doppiato più loro che yamato, che poi abbiano smesso di fare simul è un altro discorso, ma che non facciano quello non vuol dire che siano morti... senno yamato degli anni 10 che doppivano 20 episodi ogni 2 anni com'erano?
Poi sul fatto che potessero prendere altro invece di edens ci può stare, ma se l'unica a disposizione che merita non la prende yamato che ci sta puntando sui simul visto il canale a pagamento vuol dire che difficilmente qualcuno l'avrebbe potuta prendere
Ma.che stai dicendo, quelle 3 serie sono I big degli anni 00/10 sono serie che hanno è stanno facendo la storia di in genere, se a te non interessano non vuol per niente dire che se ne poteva fare a meno, e I fatti dicono che bleach e hxh sono state le serie animate più viste in assoluto su Prime video, più di demon slayer e i giganti quindi non ha cometamente senso dire che se ne poteva fare a meno
Yamato ha portato gli scarti degli altri, l'unica serie buona che hanno portato l'anno fatta in latecast, e tanto per dire l'unica veramente di potenziale questa stagione non gliel'hanno fata
Non per difendere dynit, perché come ho già detto non ha avuto senso che smettesse completamente coi simulcast (anche se di fatto qualcosa ha portato, non è vero che sono a zero, visto made in abyss è in late demon slayer), ma negare l'evidenza dell'investimento che hanno fatto recuperando quelle 3 serie e facendolo in un lasso di tempo così stretto non ha senso
Ripeto per far sì che sia chiaro il concetto... sono state le serie anime più viste in assoluto su Prime video, specialmente HxH entrato in top 5 delle serie più popolari del servizio
Quando entrano in top 10 esce proprio la scritta su prime che ti dice che sono in top, poi guardi la top in home e c'è la lista, quando vidi io era quarto, ma c'è rimasto a lungo in top, forse è stato anche più in alto del quarto posto
È molto recente questa sezione, dubito fortemente che abbiano fatto di più del simuldub della prima parte della final season di Aot. Praticamente la pagina di Amazon pubblicava un post al giorno dedicato e hanno fatto capire in vari modi quanto sia andata bene, tant'è che i vari Bleach e lo stesso Hunter x Hunter molto probabilmente ne sono stati una diretta conseguenza
non ho mica detto che bleach e hxh hanno fatto in generale meglio di AOT, ma che su Prime video han fatto numeri superiori... fai conto che AOT andava in contemporanea anche su vvvid che si prendeva buona parte degli spettatori a quel tempo
poi se il successo di bleach e HXH sia avvenuto per via della presenza delle altre serie non è un dato che possiamo avere, ma sappiamo per certo che quelle 2 serie sono 2 BIG che hanno mosso il mercato per un decennio o più, quindi averle portate non è di certo un punto a sfavore per l'azienda
Io in realtà sto proprio dicendo che secondo me invece la prima parte della final season di Aot fece numeri anche superiori su Prime video ma non essendoci ancora la top 10 su Prime, naturalmente non possiamo averne conferma
per bleach si parlò di 80k nei primi giorni, e hxh fece meglio di bleach... poi se AOT con 200k che faceva su vvvid se ne faceva altri 100k su prime non saprei, ma cmq di tutto questo discorso non cambia un fatto, cioè che bleach e HxH sono stati degli ottimi investimenti risultati alla mano
da dynit più che altro inizierei a lamentarmi del fatto che l'offerta doppiata e troppo poco varia, bleach, hxh, gintama sono recuperi davvero importanti che pero fanno parte dello stesso mondo, ovvero sono tutti "blockbuster" quindi non soddisfano tutti, io penso che prima di gintama serviva qualche chicca che poteva essere megalo box o no game no life e altre serie licenziate nel corso degli anni da dynit per non parlare che nel mondo del non licenziato vi sono potenziali serie meritevoli come konosuba, spice and wolf, Seishun buta yarō w, ssss gridman.
ma questo e un difetto storico di dynit che in alcuni periodi si focalizza su alcune cose e fa solo quelle, ancora ricordo la seconda parte del 2018/prima parte del 2019 ogni conferenza era tutto sao, aot e tg una vera agonia, a sto giro quanto meno hanno l'attenuante che effettivamente hanno e stanno recuperando serie intere lunghe quindi si tratta di tanti investimenti pesanti, ma ciò non toglie che dynit dovrebbe giocare un po' più d'astuzia, per dire era cosi necessario iniziare a lavorare a gintama nel 2022, dopo che si era fatto bleach e hxh il mondo di quei prodotti l'avevi già soddisfatto per un po', era molto più furbo dare un po' di spazio ad altri generi di serie.
per farla breve in questi tempi sono mancati i death parade, kiseju e kill la kill della situazione
In realtà è il quinto, ma lo hanno indicato come sesto. Devono ancora mettersi in pari con gli episodi, su Amazon.
Purtroppo la numerazione degli episodi è sballata, avendo indicato come primo episodio il riassunto della stagione precedente. Senza considerare poi che manca proprio in episodio. Praticamente ci sono i primi 3 ed il quinto, nella numerazione regolare.
Hanno fatto un gran casino.
Ieri, il 17 Maggio, hanno risolto tutti i problemi ed ora episodi e numerazione sono corretti, ed hanno aggiunto il sesto ed il settimo episodio.
Fonte:https://www.instagram.com/p/CsqF2lhKjGo/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.