Relativamente a Chainsaw Man Il Film, sequel dell’anime tratto dall’omonimo manga di Tatsuki Fujimoto, che adatterà il "Reze Arc", sono stati svelati dettagli relativi alla ending. Il brano si intitolerà "Jane Doe", e vede la collaborazione di Kenshi Yonezu e di Hikaru Utada.
Il film debutterà in Giappone il prossimo 19 settembre, e arriverà nelle sale italiane il 30 ottobre.

Per ulteriori informazioni sul film, è possibile consultare questa precedente notizia dedicata.
La prima stagione dell’anime è disponibile per l'Italia su Crunchyroll, anche doppiata, mentre il manga, serializzato su Shonen Jump+ di Shueisha, viene pubblicato da Planet Manga.
È stato annunciato che lo spin-off Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans – Urðr Hunt Special Edition: Path of the Little Challenger sarà accompagnato da un nuovo cortometraggio animato: "Makuai no Kusabi". I due anime saranno proiettati assieme nelle sale giapponesi a partire dal 31 ottobre, e il corto è stato presentato con un video promozionale e una visual:

Il cortometraggio celebra il decimo anniversario dal debutto della serie Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans, con una seconda stagione uscita nel 2016. L'anime è disponibile su Netflix e Crunchyroll.
Per quanto concerne lo spin-off Urðr-Hunt, esso è nato inizialmente per essere reso disponibile all'interno dell'app Kidō Senshi Gundam: Tekketsu no Orphans G, lanciata nel mese di novembre del 2022, e chiusa a inizio 2024.
È stato reso disponibile un video promozionale di Isekai Quartet 3, terza stagione della serie crossover.
Ai personaggi già visti nelle precedenti stagioni (da Overlord, KONOSUBA, Re:ZERO -Starting Life in Another World-, Saga of Tanya the Evil, The Rising of The Shield Hero, e The Eminence in Shadow), andranno ad aggiungersi:
Minoru Ashina tornerà a dirigere la serie e a occuparsi della sceneggiatura per lo Studio Pu Yukai, Minoru Takehara curerà nuovamente il design dei personaggi e la direzione generale delle animazioni, mentre Ruka Kawada sarà alle musiche.
Ricordiamo che la prima stagione dell'anime è uscita in Giappone nell'aprile del 2019, e la seconda l'anno successivo; dalla serie è stato tratto anche un lungometraggio nel 2022.
Infine, è stato pubblicato un nuovo trailer di With You, Our Love Will Make it Through (Kimi to Koete Koi ni Naru), adattamento animato del manga di Chihiro Yuzuki, che debutterà il prossimo 14 ottobre.
Nel video, è possibile ascoltare un estratto della opening "Kusuguttai", eseguita da CHiCO with HoneyWorks.
Faranno parte del cast:
Shin Itagaki (So I'm a Spider, So What?) e Hiromi Kimura (I Got a Cheat Skill in Another World) dirigeranno la serie presso Millepensee, Itagaki si occuperà anche di series composition e sceneggiatura, mentre Kimura curerà il design dei personaggi, con Yasuda Akiyoshi (Real Girl, Why Does Nobody Remember Me in This World?) a comporre le musiche.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV
Il film debutterà in Giappone il prossimo 19 settembre, e arriverà nelle sale italiane il 30 ottobre.
Un incontro speciale che ha toccato Denji nel profondo... Possibile che oltre alla signorina Makima esista qualcun altro in grado di scuotere il suo cuore a tal punto? E come rispondere a un invito inaspettato e allettante, che potrebbe per sempre cambiare il destino del giovane devil hunter?

Per ulteriori informazioni sul film, è possibile consultare questa precedente notizia dedicata.
La prima stagione dell’anime è disponibile per l'Italia su Crunchyroll, anche doppiata, mentre il manga, serializzato su Shonen Jump+ di Shueisha, viene pubblicato da Planet Manga.
È stato annunciato che lo spin-off Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans – Urðr Hunt Special Edition: Path of the Little Challenger sarà accompagnato da un nuovo cortometraggio animato: "Makuai no Kusabi". I due anime saranno proiettati assieme nelle sale giapponesi a partire dal 31 ottobre, e il corto è stato presentato con un video promozionale e una visual:
Anime spin-off di "Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans" del 2015, trasmesso inizialmente all'interno dell'app di gioco omonima.
Anno PD 323. L'intervento politico di Gjallarhorn nel parlamento centrale di Arbrau è sfociato in un conflitto armato. L'incidente è stato posto fine dai Tekkadan, un gruppo di ragazzi provenienti da Marte. La notizia delle imprese dei Tekkadan è giunta anche alle orecchie di Wistario Afam, un giovane nato e cresciuto nella colonia di Radonitsa vicino a Venere. Venere, che ha perso contro Marte nella gara per lo sviluppo, è un remoto pianeta di frontiera in cui i quattro grandi blocchi economici mostrano scarso interesse. Ora è usata solo come colonia penale per criminali, i cui abitanti non hanno nemmeno la carta d'identità. Wistario, che spera di cambiare lo status quo della sua patria, incontra una ragazza che afferma di essere la guida della Caccia agli Urdr...
Anno PD 323. L'intervento politico di Gjallarhorn nel parlamento centrale di Arbrau è sfociato in un conflitto armato. L'incidente è stato posto fine dai Tekkadan, un gruppo di ragazzi provenienti da Marte. La notizia delle imprese dei Tekkadan è giunta anche alle orecchie di Wistario Afam, un giovane nato e cresciuto nella colonia di Radonitsa vicino a Venere. Venere, che ha perso contro Marte nella gara per lo sviluppo, è un remoto pianeta di frontiera in cui i quattro grandi blocchi economici mostrano scarso interesse. Ora è usata solo come colonia penale per criminali, i cui abitanti non hanno nemmeno la carta d'identità. Wistario, che spera di cambiare lo status quo della sua patria, incontra una ragazza che afferma di essere la guida della Caccia agli Urdr...

Il cortometraggio celebra il decimo anniversario dal debutto della serie Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans, con una seconda stagione uscita nel 2016. L'anime è disponibile su Netflix e Crunchyroll.
Per quanto concerne lo spin-off Urðr-Hunt, esso è nato inizialmente per essere reso disponibile all'interno dell'app Kidō Senshi Gundam: Tekketsu no Orphans G, lanciata nel mese di novembre del 2022, e chiusa a inizio 2024.
È stato reso disponibile un video promozionale di Isekai Quartet 3, terza stagione della serie crossover.
Ai personaggi già visti nelle precedenti stagioni (da Overlord, KONOSUBA, Re:ZERO -Starting Life in Another World-, Saga of Tanya the Evil, The Rising of The Shield Hero, e The Eminence in Shadow), andranno ad aggiungersi:
- Kōhei Amasaki nel ruolo di Otto Suwen (Re:ZERO -Starting Life in Another World-)
- Nobuhiko Okamoto nel ruolo di Garfiel Tinsel (Re:ZERO -Starting Life in Another World-)
- Inori Minase nel ruolo di Beta (The Eminence in Shadow)
- Suzuko Mimori nel ruolo di Gamma (The Eminence in Shadow)
- Fairouz Ai nel ruolo di Delta (The Eminence in Shadow)
- Hisako Kanemoto nel ruolo di Epsilon (The Eminence in Shadow)
- Ayaka Asai nel ruolo di Zeta (The Eminence in Shadow)
- Reina Kondo nel ruolo di Eta (The Eminence in Shadow)
Minoru Ashina tornerà a dirigere la serie e a occuparsi della sceneggiatura per lo Studio Pu Yukai, Minoru Takehara curerà nuovamente il design dei personaggi e la direzione generale delle animazioni, mentre Ruka Kawada sarà alle musiche.
Ricordiamo che la prima stagione dell'anime è uscita in Giappone nell'aprile del 2019, e la seconda l'anno successivo; dalla serie è stato tratto anche un lungometraggio nel 2022.
Infine, è stato pubblicato un nuovo trailer di With You, Our Love Will Make it Through (Kimi to Koete Koi ni Naru), adattamento animato del manga di Chihiro Yuzuki, che debutterà il prossimo 14 ottobre.
Nel video, è possibile ascoltare un estratto della opening "Kusuguttai", eseguita da CHiCO with HoneyWorks.
Mari è una studentessa delle superiori che vive in una città dove convivono esseri umani e uomini bestia. In qualità di studente speciale per un particolare programma educativo, il giovane uomo bestia Tsunagu inizia a frequentare la classe della ragazza, che dopo un primo momento di incertezza si interessa a lui trovandolo gentile. Alcuni compagni di classe sono infastiditi dalla presenza del ragazzo-bestia, ma intanto inizia una storia d'amore tra due persone che trascende l'appartenenza a una determinata razza.
Faranno parte del cast:
- Manaka Iwami nel ruolo di Asaka Mari;
- Takuya Eguchi nel ruolo di Hidaka Tsunagu;
- Kōtarō Nishiyama nel ruolo di Yukihiro Aida;
- Ai Kakuma nel ruolo di Kisara.
Shin Itagaki (So I'm a Spider, So What?) e Hiromi Kimura (I Got a Cheat Skill in Another World) dirigeranno la serie presso Millepensee, Itagaki si occuperà anche di series composition e sceneggiatura, mentre Kimura curerà il design dei personaggi, con Yasuda Akiyoshi (Real Girl, Why Does Nobody Remember Me in This World?) a comporre le musiche.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Curiosissimo per Kimi to Koete, spero in una bella storia, da guardare a cuor leggero.
Mi segno anche Kimi to Koete, questo figlio di Beastars e Wolf Children.
A me invece proprio la caratterizzazione assurda del protagonista è una delle cose che piace di più...
E' praticamente un seguito Hana & Mr. Beast, manga in 2 volumi portato da dynit.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.