Lo staff di Rent-A-Girlfriend, adattamento animato del manga di Reiji Miyajima, ha svelato che la quinta stagione della serie farà il suo debutto sugli schermi giapponesi nel 2026. Questa nuova stagione era stata inizialmente presentata come secondo cour della precedente, e sarà anch'essa ambientata nel resort Hawaiians.
L'anime, realizzato da TMS Entertainment, è disponibile su Crunchyroll con tutte le precedenti stagioni, con la prima recentemente doppiata in italiano. Il manga viene serializzato dal mese di luglio del 2017 su Weekly Shōnen Magazine di Kodansha, ed è edito in Italia da J-POP Manga.
Annunciato il seguito anche di The Prince of Tennis II: U-17 World Cup Semifinal, intitolato Shin Tennis no Ōji-sama U-17 World Cup Kesshō Member Ketteisen.
La serie The Prince of Tennis II: U-17 World Cup è andata in onda nel 2022 ed è disponibile su Crunchyroll, seguita nel 2024 da The Prince of Tennis II: U-17 World Cup Semifinal.
Takeshi Konomi ha serializzato il manga Il Principe del Tennis sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shueisha dal 1999 al 2008, e il titolo è stato pubblicato in Italia da Planet Manga.
È stato poi annunciato, sempre per il 2026, #I'm Looking For Zombie (#Zombie Sagashitemasu), adattamento animato del manga di Katsuwo, che ha realizzato l'illustrazione celebrativa in basso.
Katsuwo ha iniziato a serializzare il suo manga su Comic Dengeki Daioh "g", di Kadokawa, nel 2022, per concluderlo in tre volumi totali.
Infine, è stata annunciata la produzione di Hanaori-san Wants to Have a Fight Even If She Reincarnates (Hanaori-san wa Tensei Shitemo Kenka ga Shitai), adattamento animato per la TV del manga di Hekiru Hikawa, previsto per il 2026.
Hikawa ha fatto debuttare il proprio manga nel mese di agosto del 2021 su Morning Two, rivista di Kodansha, e la serie conta al momento otto volumi all'attivo..
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV

Trama della prima stagione: Kazuya Kinoshita è un normale studente universitario che è stato appena scaricato dalla fidanzata per un altro ragazzo. Preso dallo sconforto, per sentirsi meglio, decide di usare una app chiamata Diamond per assumere come fidanzata a noleggio, Chizuru Mizuhara. Sin dal primo incontro ella sembra la ragazza perfetta per lui, ma non è forse vero che c'è di più di quel che gli occhi riescono a vedere?
L'anime, realizzato da TMS Entertainment, è disponibile su Crunchyroll con tutte le precedenti stagioni, con la prima recentemente doppiata in italiano. Il manga viene serializzato dal mese di luglio del 2017 su Weekly Shōnen Magazine di Kodansha, ed è edito in Italia da J-POP Manga.
Annunciato il seguito anche di The Prince of Tennis II: U-17 World Cup Semifinal, intitolato Shin Tennis no Ōji-sama U-17 World Cup Kesshō Member Ketteisen.
【情報解禁】
— アニメ「新テニスの王子様」公式 (@shintenianime) September 21, 2025
新作アニメ制作決定!!
 ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄
新テニスの王子様 U-17 WORLD CUP
🔥🎾決勝メンバー決定戦 🎾🔥
U-17W杯決勝戦・スペイン代表との試合に向け、出場メンバーを決める日本代表内での熱い戦いが描かれます!
続報をお楽しみに!
#新テニU17W杯 #決勝メンバー決定戦 pic.twitter.com/xlzgHmX2vt
Con la semifinale della Coppa del Mondo U-17 alle spalle, la posta in gioco si fa ancora più alta: i giovani talenti dovranno affrontare i playoff che determineranno la formazione finale del Giappone, destinata a sfidare la Spagna nella partita conclusiva per il titolo.
La serie The Prince of Tennis II: U-17 World Cup è andata in onda nel 2022 ed è disponibile su Crunchyroll, seguita nel 2024 da The Prince of Tennis II: U-17 World Cup Semifinal.
Takeshi Konomi ha serializzato il manga Il Principe del Tennis sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shueisha dal 1999 al 2008, e il titolo è stato pubblicato in Italia da Planet Manga.
È stato poi annunciato, sempre per il 2026, #I'm Looking For Zombie (#Zombie Sagashitemasu), adattamento animato del manga di Katsuwo, che ha realizzato l'illustrazione celebrativa in basso.

Tredici anni fa, il mondo è crollato nel caos durante il "Giorno Rosso": un'epidemia fulminante ha spazzato via il 90% dell’umanità, trasformando i morti in orde di zombie famelici. Le grandi città sono diventate territori proibiti, dominio dei non-morti, mentre i pochi sopravvissuti si sono rifugiati in villaggi isolati, sognando un giorno di poterle riconquistare. Oggi, una nuova generazione di ragazzi è cresciuta conoscendo soltanto questo mondo spezzato, senza memoria diretta di com'era la vita prima della catastrofe. Tra loro c'è Aki, una ragazza vivace e determinata, che vive insieme ai suoi migliori amici, Haru e Natsuki. Quando Aki scopre che suo padre, scomparso da anni, potrebbe essere ancora vivo, decide di intraprendere un viaggio per ritrovarlo.
Katsuwo ha iniziato a serializzare il suo manga su Comic Dengeki Daioh "g", di Kadokawa, nel 2022, per concluderlo in tre volumi totali.
Infine, è stata annunciata la produzione di Hanaori-san Wants to Have a Fight Even If She Reincarnates (Hanaori-san wa Tensei Shitemo Kenka ga Shitai), adattamento animato per la TV del manga di Hekiru Hikawa, previsto per il 2026.

Ryūsei Narukami è un giovane NEET che in realtà è la reincarnazione di un potente Re Demone di un altro mondo. Meteor Hanaori, una liceale, è invece l'eroina che in passato lo aveva sconfitto. Entrambi rinati, si ritrovano di nuovo faccia a faccia quando Ryūsei diventa insegnante nella scuola di Hanaori. Il loro rapporto oscilla tra rivalità e attrazione, mentre i ricordi della vita precedente riemergono e li costringono a fare i conti con ciò che sono stati e con i sentimenti che, questa volta, rischiano di trasformare la loro "lotta" in qualcosa di molto diverso.
Hikawa ha fatto debuttare il proprio manga nel mese di agosto del 2021 su Morning Two, rivista di Kodansha, e la serie conta al momento otto volumi all'attivo..
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Idem per il signore dei demoni NEET, già dalla trama sento che mi farà ridere un sacco.
Spero arrivi alla ventesima stagione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.