Erano attesi ed eccoli qua: Geoff Keighley ha annunciato tutte le nomination dei The Game Awards 2025, trovando diverse sorprese e uno storico record: con 12 candidature, Clair Obscur: Expedition 33 è l'opera con più candidature nella storia degli Awards.
Anche Ghost of Yōtei viene candidato per molti premi e nonostante alcune categorie non siano esattamente al passo coi tempi o precise, sembra si sia raggiunto un buon equilibrio. Ma vediamole tutte, senza perderci in chiacchiere.

BEST ESPORTS ATHLETE
Anche Ghost of Yōtei viene candidato per molti premi e nonostante alcune categorie non siano esattamente al passo coi tempi o precise, sembra si sia raggiunto un buon equilibrio. Ma vediamole tutte, senza perderci in chiacchiere.

BEST ESPORTS ATHLETE
- brawk - Brock Somerhalder (Valorant)
- Chovy - Jeong Ji-hoon (League of Legends)
- f0rsakeN - Jason Susanto (Valorant)
- Kakeru - Kakeru Watanabe (Street Fighter)
- MenaRD - Saul Leonardo (Street Fighter)
- Zyw0o - Mathieu Herbaut (Counter-Strike 2)
BEST ESPORTS TEAM
- Gen.G - League of Legends
- NRG - Valorant
- Team Falcons - DOTA 2
- Team Liquid PH - Mobile Legends: Bang Bang
- Team Vitality - Counter-Strike 2
CONTENT CREATOR OF THE YEAR
- Caedrel
- Kai Cenat
- MoistCr1TiKaL
- Sakura Miko
- The Burnt Peanut
BEST ESPORTS GAME
- Counter-Strike 2 (Valve)
- DOTA 2 (Valve)
- League of Legends (Riot)
- Mobile Legends: Bang Bang (Moonton)
- Valorant (Riot)
BEST COMMUNITY SUPPORT
- Baldur’s Gate III (Larian Studios)
- Final Fantasy XIV (Square Enix)
- Fortnite (Epic Games)
- Helldivers 2 (Arrowhead Game Studios/Sony Interactive Entertainment)
- No Man’s Sky (Hello Games)
BEST ONGOING GAME
- Final Fantasy XIV (Square Enix)
- Fortnite (Epic Games)
- Helldivers 2 (Arrowhead Game Studios/Sony Interactive Entertainment)
- Marvel Rivals (NetEase Games)
- No Man’s Sky (Hello Games)
MOST ANTICIPATED GAME
- 007 First Light (IO Interactive)
- Grand Theft Auto VI (Rockstar Games)
- Marvel’s Wolverine (Insomniac Games/Sony Interactive Entertainment)
- Resident Evil Requiem (Capcom)
- The Witcher IV (CD Projekt Red)
BEST ADAPTATION
- A Minecraft Movie (Legendary Pictures/Mojang/Warner Bros)
- Devil May Cry (Studio Mir/Capcom/Netflix)
- The Last of Us: Season 2 (HBO/PlayStation Productions)
- Splinter Cell: Deathwatch (FOST Studio/Ubisoft/Netflix)
- Until Dawn (Screen Gems/PlayStation Productions)
BEST VR/AR
- Alien: Rogue Incursion (Survios)
- Arken Age (VitruviusVR)
- Ghost Town (Fireproof Games)
- Marvel’s Deadpool VR (Twisted Pixel Games/Oculus Studios)
- The Midnight Walk (MoonHood/Fast Travel Games)
BEST MOBILE GAME
- Destiny: Rising (NetEase Games)
- Persona 5: The Phantom X (Black Wings Game Studio/Sega)
- Sonic Rumble (Rovio Entertainment/Sega)
- Umamusume: Pretty Derby (Cygames Inc.)
- Wuthering Waves (Kuro Games)
BEST FAMILY GAME
- Donkey Kong Bananza (Nintendo EPD/Nintendo)
- LEGO Party! (SMG Studio/Fictions)
- LEGO Voyagers (Light Brick Studios/Annapurna Interactive)
- Mario Kart World (Nintendo EPD/Nintendo)
- Sonic Racing: CrossWorlds (Sonic Team/Sega)
- Split Fiction (Hazelight Studios/EA)
BEST MULTIPLAYER
- Arc Raiders (Embark Studios)
- Battlefield 6 (Electronic Arts)
- Elden Ring: Nightreign (FromSoftware/Bandai Namco Entertainment)
- Peak (Aggro Crab/Landfall)
- Split Fiction (Hazelight/EA)
GAMES FOR IMPACT
- Consume Me (Jenny Jiao Hsia/AP Thomson/Hexacutable)
- Despelote (Julián Cordero/Sebastián Valbuena/Panic)
- Lost Records: Bloom & Rage (Don’t Nod Montreal/Don’t Nod)
- South of Midnight (Compulsion Games/Xbox Game Studios)
- Wanderstop (Ivy Road/Annapurna Interactive)
INNOVATION IN ACCESSIBILITY
- Assassin’s Creed Shadows (Ubisoft)
- Atomfall (Rebellion)
- Doom: The Dark Ages (id Software/Bethesda Softworks)
- EA Sports FC 26 (EA Canada/EA Romania/EA)
- South of Midnight (Compulsion Games/Xbox Game Studios)
BEST SPORTS/RACING
- EA Sports FC 26 (EA Canada/EA Romania/EA)
- EA Sports F1 25 (Codemasters/EA)
- Mario Kart World (Nintendo EPD/Nintendo)
- Rematch (Sloclap/Kepler Interactive)
- Sonic Racing: CrossWorlds (Sonic Team/Sega)
BEST SIM/STRATEGY
- The Alters (11 Bit Studios)
- Final Fanatsy Tactics- The Ivalice Chronicles (Square Enix)
- Jurassic World Evolution 3 (Frontier Developments)
- Sid Meier’s Civilization VII (Firaxis Games/2K)
- Tempest Rising (Slipgate Ironworks/3D Realms)
- Two Point Museum (Two Point Studios/Sega)
BEST FIGHTING GAME
- 2XKO (Riot Games)
- Capcom Fighting Collection 2 (Capcom)
- Fatal Fury: City of the Wolves (SNK Corporation)
- Mortal Kombat: Legacy Kollection (Digital Eclipse/Atari)
- Virtua Fighter 5 R.E.V.O. World Stage (Ryu Ga Gotoku Studio/Sega)
BEST RPG
- Avowed (Obsidian Entertainment/Xbox Game Studios)
- Clair Obscur: Expedition 33 (Sandfall Interactive/Kepler Interactive)
- Kingdom Come: Deliverance II (Warhorse Studios/Deep SIlver)
- The Outer Worlds 2 (Obsidian Entertainment/Xbox Game Studios)
- Monster Hunter Wilds (Capcom)
BEST ACTION/ADVENTURE
- Death Stranding 2: On the Beach (Kojima Productions/Sony Interactive Entertainment)
- Ghost of Yōtei (Sucker Punch Productions/Sony Interactive Entertainment)
- Indiana Jones and the Great Circle (MachineGames/Bethesda Softworks)
- Hollow Knight: Silksong (Team Cherry)
- Split Fiction (Hazelight Studios/EA)
BEST ACTION
- Battlefield 6 (Battlefield Studios/EA)
- Doom: The Dark Ages (id Software/Bethesda Softworks)
- Hades II (Supergiant Games)
- Ninja Gaiden 4 (Platinum Games/Team Ninja/Xbox Game Studios)
- Shinobi: Art of Vengeance (Lizardcube/Sega)
BEST INDEPENDENT GAME
- Absolum (Guard Crush Games/Supamonks/Dotemu)
- Ball x Pit (Kenny Sun/Devolver Digital)
- Blue Prince (Dogubomb/Raw Fury)
- Clair Obscur: Expedition 33 (Sandfall Interactive/Kepler Interactive)
- Hades II (Supergiant Games)
- Hollow Knight: Silksong (Team Cherry)
BEST DEBUT INDIE GAME
- Blue Prince (Dogubomb/Raw Fury)
- Clair Obscur: Expedition 33 (Sandfall Interactive/Kepler Interactive)
- Despelote (Julián Cordero/Sebastián Valbuena/Panic)
- Dispatch (AdHoc Studio)
- Megabonk (Vedinad)
BEST PERFORMANCE
- Ben Starr, Clair Obscur: Expedition 33
- Charlie Cox, Clair Obscur: Expedition 33
- Erika Ishii, Ghost of Yōtei
- Jennifer English, Clair Obscur: Expedition 33
- Konatsu Kato, Silent Hill f
- Troy Baker, Indiana Jones and the Great Circle
BEST AUDIO DESIGN
- Battlefield 6 (Battlefield Studios/EA)
- Clair Obscur: Expedition 33 (Sandfall Interactive/Kepler Interactive)
- Death Stranding 2: On the Beach (Kojima Productions/Sony Interactive Entertainment)
- Ghost of Yōtei (Sucker Punch Productions/Sony Interactive Entertainment)
- Silent Hill f (NeoBards Entertainment/KONAMI)
BEST SCORE AND MUSIC
- Christopher Larkin, Hollow Knight: Silksong
- Darren Korb, Hades II
- Lorien Testard, Clair Obscur: Expedition 33
- Toma Otowa, Ghost of Yōtei
- Woodkid and Ludvig Forssell, Death Stranding 2: On The Beach
BEST ART DIRECTION
- Clair Obscur: Expedition 33 (Sandfall Interactive/Kepler Interactive)
- Death Stranding 2: On The Beach (Kojima Productions/Sony Interactive Entertainment)
- Ghost of Yōtei (Sucker Punch Productions/Sony Interactive Entertainment)
- Hades II (Supergiant Games)
- Hollow Knight: Silksong (Team Cherry)
BEST NARRATIVE
- Clair Obscur: Expedition 33 (Sandfall Interactive/Kepler Interactive)
- Death Stranding 2: On The Beach (Kojima Productions/Sony Interactive Entertainment)
- Ghost of Yōtei (Sucker Punch Productions/Sony Interactive Entertainment)
- Kingdom Come: Deliverance II (Warhorse Studios/Deep Silver)
- Silent Hill f (NeoBards Entertainment/KONAMI)
BEST GAME DIRECTION
- Clair Obscur: Expedition 33 (Sandfall Interactive/Kepler Interactive)
- Death Stranding 2: On The Beach (Kojima Productions/Sony Interactive Entertainment)
- Ghost of Yōtei (Sucker Punch Productions/Sony Interactive Entertainment)
- Hades II (Supergiant Games)
- Split Fiction (Hazelight Studios/EA)
GAME OF THE YEAR
- Clair Obscur: Expedition 33 (Sandfall Interactive/Kepler Interactive)
- Death Stranding 2: On The Beach (Kojima Productions/Sony Interactive Entertainment)
- Donkey Kong Bananza (Nintendo EPD/Nintendo)
- Hades II (Supergiant Games)
- Hollow Knight: Silksong (Team Cherry)
- Kingdom Come: Deliverance II (Warhorse Studios/Deep Silver)
Vi ricordiamo che i The Game Awards 2025 si terranno l'11 dicembre alle ore 1:30. Potete inoltre votare i vostri titoli preferiti o che secondo voi, meritano un premio attraverso il sito dedicato (in fonte). Fateci sapere cosa ne pensate di queste candidature!
Fonte consultata:
The Game Awards 2025
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
FORZA TEAM CHERRY!!!
(Clair Obscur: Expedition 33 gioco sopravvalutatissimo e Ghost of Yotei palese scam, btw)
La storia del team di 33 è un po' una cavolata, magari il core team (che non è insolito neanche nei tripla A che non sia enorme) ma se guardi i crediti sono lunghissimi e vedi ci sono centinaia e centinaia di nomi e contratti da tutto il mondo per il progetto.. Vedi il confronto con i Credit di silksong che durano un minuto e ci sono davvero pochi nomi e il gioco è prodotto e distribuito da team cherry.
Non è per togliere valore al titolo, la qualità di E33 resta indubbia, solo che a mio parere quella categoria dovrebbe appartenere a team davvero piccoli e indipendenti.
D'altro canto, la categoria Best Adaptation fa male solo a vederla, tra Minecraft e TLoU2 è più una sfida per il peggior adattamento.
Non c'è consenso su cosa sia un indie.
Come già scrivi nel tuo commento andrebbe considerato AA e non come Indie, e quindi escluso dalle categorie "Best Indipendent Game" e "Best Debut Indie Game", poiché ritengo che per queste definizioni si debba tenere conto il budget del progeto.
Se invece bastasse autoprodursi per venire definito Indie allora anche BG3 rientrerebbe nella categoria, nonostante il budget elevato messo a disposizione da Wizards of the Coast.
Sulla questione Indie si è fatta sempre parecchia confusione, che nasce soprattutto dal cortocircuito Indie = basso budget. Ne avevamo parlato durante la live: in realtà, Indie significa semplicemente l'essere indipendente, autopubblicandosi un'opera. Il budget a disposizione non c'entra nulla: per quanto possa sembrare assurdo, Cyberpunk 2077 è un Indie.
Per EX33 la questione è un po' complessa, perché comunque ha alle spalle Kepler. Già basterebbe questo per escluderlo. Purtroppo ai The Game Awards le candidature sono sempre un po' "particolari" diciamo.
QUOTO TUTTO
Dal punto di vista tecnico e anche da quello dei The Game Award l'indcazione sarebbe quella di votare giochi non legati a publisher, anche se le nomination vengono fatte molto a "sentimento". Ma anche in questo caso si presenta un problema legato ai piccoli/medi publisher e quelli grossi ma che portano soprattutto giochi "Indie" come Devolver e Annapurna, o quelli che hanno ricevuto per contratti di esclusiva/presenza a catalogo soldi da Sony, Microsoft o Nintendo.
Per quanto riguarda le nomination di quest'anno 4 hanno un publisher per quanto, credo, di piccole/medie dimensioni e 5 hanno siglato accordi e quindi ottenuto denaro da Sony, Nintendo e Microsoft (Expedition 33, Ball x Pit e Blue Prince possiedono entrambe le caratteristiche).
Per queste ragioni secondo me sarebbe meglio valutare in base al budget come, credo, avvenga per la differenza tra AA e AAA. In questo modo si permetterebbe, come nell'intenzione della premiazione, di dare maggiore visibilita a giochi che riescono ad emergere partendo dal "nulla".
Qui però devi riuscire a creare un rapporto matematico budget/qualità. Non è semplice. Purtroppo anche il rapporto che si ha col publisher dipende da gioco a gioco ed è difficile capire quanto reale coinvolgimento ci sia. Insomma, non per spezzare una lancia in favore dei TGA ma è veramente un argomento complesso.
Chi fa le candidature doveva essere ubriaco.
Quella serie è il peggiore adattamento fatto di Devil May Cry.
Credo si siano sbagliati e intendessero scrivere "Worst Adaptation". In quel modo le candidature sono perfette, è davvero una bella lotta.
è una serie che è stata valutata abbastanza positivamente dalla critica, difficilmente non l'avrebbero inserita nella categoria
Death Stranding merita di vincere infatti.
Lo ha riesumato lui Kojima
Infatti nel 2019 ha vinto... ah no. Suvvia, l'unico favoritismo che gli fa davvero è lo spazio ai suoi trailer e interventi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.