Riportiamo il comunicato arrivato in redazione:
Gli annunci di J-POP Manga
Iniziano le celebrazioni per i 20 anni della casa editrice:
Mongol Witch, Family Compo, 100 storie che portano alla mia morte,
Fushi to Batsu - Immortality and Punishment e molto altro!
Inizia il countdown: nel 2026 J-POP Manga festeggerà il suo 20° anniversario e, per celebrare al meglio questo traguardo, oggi ha dato il via a un’iniziativa speciale che renderà felici tutti gli appassionati. Da qui alla fine dell’anno, infatti, la casa editrice svelerà 20 annunci che accompagneranno la sua affiatata community negli ultimi mesi del 2025 e verso l’anno nuovo. Il conto alla rovescia si è aperto proprio oggi, durante la kermesse milanese Milan Games Week & Cartoomics 2025, dove, dal palco del Multiverse Stage, J-POP Manga ha presentato un primo pacchetto di annunci, anticipando alcune delle novità in arrivo nei prossimi mesi.
Tra i titoli più rilevanti spicca Mongol Witch, serie a sfondo storico vincitrice del Kono Manga Ga Sugoi! 2023, presto in arrivo anche come anime prodotto da Science Saru, lo studio dietro al successo mondiale di DanDaDan.
La casa editrice è inoltre entusiasta di annunciare l’ingresso nel proprio catalogo di Tsukasa Hojo, leggendario autore di Occhi di Gatto e City Hunter, con la commedia fuori dagli schemi Family Compo.
Spazio anche all’horror, con la serie sui fantasmi 100 storie che portano alla mia morte, Boku ga shinu dake no Hyaku Monogatari, l’apocalisse zombie esistenzialista Fushi to Batsu - Immortality and Punishment, e il battle shonen soprannaturale Exorcist no Kiyoshi-kun.
Per chi ama romcom e romantasy, sono inoltre in arrivo le attese serie Now that we draw - Kakunaru Ue Wa, Hana Himeru Kimi no Meteor e Belle Poupée no Supadari Kon’yaku, tre titoli già amatissimi dal pubblico giapponese.
Di seguito maggiori dettagli:
Tenmaku no Jaadugar - A Witch’s Life in Mongol
di Tomato Soup (5 volumi - serie in corso)

Opera vincitrice del Premio Kono Manga Ga Sugoi! 2023 come “Miglior Manga per il pubblico femminile” e nominata al Premio Manga Taisho nel 2023 e 2024. Anime dello studio Science Saru (DanDaDan) in uscita nel 2026!
Family Compo
di Tsukasa Hojo (14 volumi - serie completa)

Con una commedia fuori da tutti gli schemi, entra nel catalogo J-POP l’autore di culto di Occhi di gatto e City Hunter!
100 storie che portano alla mia morte - Boku ga shinu dake no Hyaku Monogatari
di Matano Anji (10 volumi - serie completa)

Serie nominata come “Miglior webcomic” ai Next Manga Award 2022 e 2023.
Fushi to batsu - Immortality and Punishment
di Kentaro Sato (8 volumi - serie in corso)

Dall’autore di Magical Girl of the End una spietata rivisitazione dell’apocalisse zombie in chiave intimista.
Exorcist no Kiyoshi-kun
di Shōichi Usui (6 volumi - serie in corso)

Un irresistibile battle shonen a colpi di esorcismi.
Now that we draw - Kakunaru Ue Wa
di Kyū Takahata e Yūji Kaba (6 volumi - serie in corso)

Serie nominata ai Next Manga Award sia nel 2024 che nel 2025.
Hana Himeru Kimi no Meteor
di Betty Tamamori (4 volumi - serie in corso)

Una nuova entusiasmante serie romantasy dalle tavole mozzafiato.
Belle Poupée no Supadari Kon'yaku: "Konomi Janai" to Iwareta Ningyou-hime, Gaman wo Yametara Ouji ga Deredere ni Natta. Jitsuni Ai I!
di Asaki Asagiri, Kei Saiki (2 volumi - serie in corso)

La serie romance del momento con oltre 20.000 copie vendute solo in Giappone.
Gli annunci di J-POP Manga
a Milan Games Week & Cartoomics 2025
Iniziano le celebrazioni per i 20 anni della casa editrice:
Mongol Witch, Family Compo, 100 storie che portano alla mia morte,
Fushi to Batsu - Immortality and Punishment e molto altro!
Inizia il countdown: nel 2026 J-POP Manga festeggerà il suo 20° anniversario e, per celebrare al meglio questo traguardo, oggi ha dato il via a un’iniziativa speciale che renderà felici tutti gli appassionati. Da qui alla fine dell’anno, infatti, la casa editrice svelerà 20 annunci che accompagneranno la sua affiatata community negli ultimi mesi del 2025 e verso l’anno nuovo. Il conto alla rovescia si è aperto proprio oggi, durante la kermesse milanese Milan Games Week & Cartoomics 2025, dove, dal palco del Multiverse Stage, J-POP Manga ha presentato un primo pacchetto di annunci, anticipando alcune delle novità in arrivo nei prossimi mesi.
Tra i titoli più rilevanti spicca Mongol Witch, serie a sfondo storico vincitrice del Kono Manga Ga Sugoi! 2023, presto in arrivo anche come anime prodotto da Science Saru, lo studio dietro al successo mondiale di DanDaDan.
La casa editrice è inoltre entusiasta di annunciare l’ingresso nel proprio catalogo di Tsukasa Hojo, leggendario autore di Occhi di Gatto e City Hunter, con la commedia fuori dagli schemi Family Compo.
Spazio anche all’horror, con la serie sui fantasmi 100 storie che portano alla mia morte, Boku ga shinu dake no Hyaku Monogatari, l’apocalisse zombie esistenzialista Fushi to Batsu - Immortality and Punishment, e il battle shonen soprannaturale Exorcist no Kiyoshi-kun.
Per chi ama romcom e romantasy, sono inoltre in arrivo le attese serie Now that we draw - Kakunaru Ue Wa, Hana Himeru Kimi no Meteor e Belle Poupée no Supadari Kon’yaku, tre titoli già amatissimi dal pubblico giapponese.
Di seguito maggiori dettagli:
Tenmaku no Jaadugar - A Witch’s Life in Mongol
di Tomato Soup (5 volumi - serie in corso)

Opera vincitrice del Premio Kono Manga Ga Sugoi! 2023 come “Miglior Manga per il pubblico femminile” e nominata al Premio Manga Taisho nel 2023 e 2024. Anime dello studio Science Saru (DanDaDan) in uscita nel 2026!
Nel XIII secolo, ai margini in rapida espansione di quell’impero Mongolo che sta sconvolgendo il mondo, una giovane è appena diventata schiava di una famiglia persiana. Grazie alle sue conoscenze avanzatissime per l’epoca, eredità della cultura del suo Paese, la ragazza sfrutta il proprio talento per entrare nelle grazie del clan imperiale, finendo sotto l’ala protettrice di Töregene, sesta moglie del Gran Khan reggente, donna potente e dai sentimenti ambigui nei confronti dell’Impero. Un incontro fatidico, attorno al quale ruoterà presto non solo la politica del palazzo ma il destino di intere nazioni.
Family Compo
di Tsukasa Hojo (14 volumi - serie completa)

Con una commedia fuori da tutti gli schemi, entra nel catalogo J-POP l’autore di culto di Occhi di gatto e City Hunter!
Poco prima di entrare all’università, Masahiko Yanagiba perde il padre e rimane completamente solo. Accetta quindi l’invito dello zio materno e di sua moglie a vivere con loro, senza immaginare che quella famiglia nasconda il segreto che anni prima aveva rotto i rapporti con i suoi genitori. Chi è davvero suo cugino Shion? E cosa si cela dietro quella casa così accogliente quanto misteriosa? Per Masahiko inizia una convivenza piena di equivoci e rivelazioni inaspettate!
100 storie che portano alla mia morte - Boku ga shinu dake no Hyaku Monogatari
di Matano Anji (10 volumi - serie completa)

Serie nominata come “Miglior webcomic” ai Next Manga Award 2022 e 2023.
Quando Yuma, uno studente delle elementari, tenta di gettarsi dalla finestra della sua classe, la compagna di scuola Hina cerca di dissuaderlo e, nel tentativo di guadagnare tempo, gli rivela un misteriosissimo e inquietante segreto. Esiste un rituale che permetterebbe, se si raccontano cento storie dell'orrore, di vedere un vero fantasma! Di colpo, il piccolo Yuma guadagna un nuovo interesse alla vita e, uno dopo l’altro, inizia a
condividere con il lettore i racconti che lo porteranno, in modo lento ma inesorabile, a raggiungere il centinaio… cosa lo aspetterà davvero oltre il terrorizzante traguardo che non vede l’ora di raggiungere?
condividere con il lettore i racconti che lo porteranno, in modo lento ma inesorabile, a raggiungere il centinaio… cosa lo aspetterà davvero oltre il terrorizzante traguardo che non vede l’ora di raggiungere?
Fushi to batsu - Immortality and Punishment
di Kentaro Sato (8 volumi - serie in corso)

Dall’autore di Magical Girl of the End una spietata rivisitazione dell’apocalisse zombie in chiave intimista.
Nel buio di una stanza di un love hotel, a “Minato” è appena sfuggita di mano quella che avrebbe dovuto essere l’elettrizzante avventura di una notte. Non è riuscito a eccitarsi. La donna insieme a lui lo ha lasciato lì e gli ha pure rubato i soldi. Tuttavia, per assurdo, questi imprevisti potrebbero avergli salvato la vita! Mentre il ragazzo è chiuso al sicuro (per il momento) nella stanza, il mondo attorno a lui sta crollando drammaticamente, in preda a una terribile epidemia che trasforma gli umani in zombi. Per sopravvivere, però, non dovrà sfuggire solo a questo immane pericolo ma, in prima battuta, ai suoi stessi pensieri oscuri. Riuscirà a trovare la determinazione necessaria per continuare a vivere?
Exorcist no Kiyoshi-kun
di Shōichi Usui (6 volumi - serie in corso)

Un irresistibile battle shonen a colpi di esorcismi.
Kiyoshi Harai, il più forte esorcista della storia, ha solo 16 anni ed è già alla sua prima missione ufdiciale! Ha raggiunto un potere straordinario per proteggere ciò che ama, ma dietro la sua immagine formidabile si nascondono una salute fragile e una timidezza disarmante che lo mettono spesso in difficoltà. Il ragazzo si ritrova ad affrontare demoni da purificare e sfide sempre più grandi… custodendo un segreto che non può rivelare a nessuno.
Now that we draw - Kakunaru Ue Wa
di Kyū Takahata e Yūji Kaba (6 volumi - serie in corso)

Serie nominata ai Next Manga Award sia nel 2024 che nel 2025.
Yuki Uehara è uno studente delle superiori con un grande obiettivo: diventare un mangaka! La sua prima proposta a una casa editrice, una commedia romantica, viene però rifiutata da un editor, che la ritiene troppo inverosimile. Proprio quando è a un passo dal rinunciare al proprio sogno, il suo manoscritto finisce sotto gli occhi di Niina Miyamoto, una sua esuberante compagna di classe. La ragazza, a sua volta aspirante fumettista, rivela di aver ricevuto un feedback analogo da parte di un editor e propone a Yuki un’idea: per accumulare l’esperienza necessaria a scrivere una romcom efficace, i due ragazzi dovrebbero… iniziare una finta relazione amorosa tra loro! Basterà a diventare veri mangaka o il risultato dell’esperimento andrà oltre le intenzioni dei due, ehm, pseudo piccioncini?
Hana Himeru Kimi no Meteor
di Betty Tamamori (4 volumi - serie in corso)

Una nuova entusiasmante serie romantasy dalle tavole mozzafiato.
Stella, figlia maggiore del conte di Quinwitch, è un’orfana adottata che vive serenamente con la sua famiglia. Tutto cambia quando la sorella Lilinette viene designata come “sposa del mostro”. Per proteggerla, Stella decide di prendere il suo posto e si offre come sacrificio, dirigendosi al castello in cui è con nato il “mostro maledetto”. Ad attenderla tuttavia non c’è una creatura terribile, ma Lavi: un giovane dal fascino oscuro, segnato da un destino crudele e dal sangue di vampiro. Tra segreti, maledizioni e un legame che cresce contro ogni logica, nasce una storia d’amore intensa e tormentata tra una ragazza dal cuore gentile e un vampiro che ha ormai rinunciato alla speranza.
Belle Poupée no Supadari Kon'yaku: "Konomi Janai" to Iwareta Ningyou-hime, Gaman wo Yametara Ouji ga Deredere ni Natta. Jitsuni Ai I!
di Asaki Asagiri, Kei Saiki (2 volumi - serie in corso)

La serie romance del momento con oltre 20.000 copie vendute solo in Giappone.
Soprannominata “Belle Poupée” (la bella bambola), Lady Laetitia, figlia del duca, è ammirata per la sua eleganza e la sua delicata bellezza. Ma dietro la maschera di porcellana si nasconde la sua vera natura: un’anima audace e compassionevole, più cavaliere che damigella. La ragazza si ritrova fidanzata con il famigerato secondo principe, Gilbert, i cui occhi cremisi e comportamento gelido hanno reso oggetto di voci inquietanti. Il destino unisce quindi una impeccabile principessa e un principe solitario e impacciato. Tra intrighi di corte e giochi di potere, riusciranno a trovare il loro lieto fine?
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Riguardo F. Compo ho già la vecchia edizione, quindi non lo prenderò, ma fa comunque piacere che l'abbiano riportata. Più che altro pensavo Tsukasa Hojo come autore l'avesse Planet.
A Witch’s Life in Mongol anche sono super interessata, ma ci penso un po' di più visto che al momento è in pausa per la maternità dell'autrice (spero torni presto!)
- A Witch's Life in Mongol ne ho sentito parlare bene, ma non lo conosco. Il genere mi interessa, magari vediamo se arriva prima l'anime per farmi meglio un'idea.
- Family Compo è un'ottima serie, però la prima edizione non era male, per l'epoca, e l'ho ancora in ottimo stato. Devo vedere se ci saranno differenze significative tra le due edizioni, magari sulla traduzione, ma per ora è più no per questioni di budget.
- Boku ga Shinu Dake no Hyaku Monogatari a parte poche eccezioni l'horror di base non lo leggo, penso passerò.
- Fushi to Batsu come sopra, in più gli zombie mi hanno abbastanza stancato.
- Exorcist no Kiyoshi-kun letti i primi capitoli su manga plus, e non mi aveva preso. Proverò a dargli un'altra opportunità online prima che esca.
- Now That We Draw di questo ho letto i primi due volumi e mi sono piaciuti, lo prenderò almeno all'inizio (anche se ci sono altre romcom più importanti che ancora mancano in Italia...).
- Hana Himeru Kimi no Meteor è un fantasy sentimentale, ci sono i vampiri, i disegni sembrano molto belli. Quasi sicuramente lo proverò.
- Belle Poupée di questo non ne ho proprio mai sentito nulla, però essendo un'altro fantasy potrebbe interessarmi... non penso uscirà prestissimo visto che ha per ora solo 2 volumi, nel mentre provo a guardarci online.
Fushi to batsu - Immortality and Punishment( horror che adoro ma misembra sempre simili ad altri)
100 storie che portano alla mia morte ( adoro i film alla CreepyShow è questa ha una cornice interessante e poi è concluso) Gli altri non mi attirano il manga di Hojo è molto carino strano che non editano la versione perfect che in Spagna è uscita
100 storie che portano alla mia morte - Boku ga shinu dake no Hyaku Monogatari, molto carino.
Fushi to batsu - Immortality and Punishment, grande horror di un grande autore.
Su Family Compo che ho già lo consiglio sia perchè è Hojo ma, soprattutto, per i temi trattati, molto avanti rispetto alla sua epoca di pubblicazione.
Speravo che finalmente si smuovesse qualcosa lato novel, ma nada... Chissà, magari nel prossimo "pacchetto" di annunci (se non sbaglio non sono gli unici che dovevano fare) 🤞🏻🙏🏻
Sinceramente avrei preferito avessero portato l'opera precedente dell'autore di My Dress-Up Darling, ovvero Momoiro Meloik, che è carinissima.
Sì, han detto 20 annunci per i 20 anni.
Un paio verranno fatti domattina e saranno dei BL, visto che sarà durante un panel dedicato appunto a quel genere.
Gli altri da qui a fine anno.
Non conosco amo moito, ma la serie della mangaka é valida.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.