Recensioni utente
L'ultima partita di go
8.5/10
L’ultima partita di go era un film che attendevo da tempo, soprattutto per la presenza nel cast di Lee Byung-hun, uno dei miei attori preferiti. Il mio entusiasmo, però, ha dovuto fare i conti con un rinvio a data da destinarsi dovuto allo scandalo che ha coinvolto Yoo Ah-in, altro attore protagonista: accusato di uso di sostanze stupefacenti, la sua immagine non viene mai usata nelle visual promozionali del film e persino il trailer è stato mon1 [
continua
a leggere]
Heesu in Class 2
1.0/10
Definire Heesu in Class 2 un semplice Boys Love sarebbe estremamente riduttivo.
Questo drama, delicato e intenso al tempo stesso, è molto più di una storia d’amore: racconta, infatti, la complessità dell’adolescenza e ciò che significa crescere.
La serie tratta la vita di quattro studenti alle prese con le proprie insicurezze e i propri sentimenti che faticano a trovare le parole giuste per uscire fuori.
Al centro della storia troviamo Hee-su,1 [ continua a leggere]
Questo drama, delicato e intenso al tempo stesso, è molto più di una storia d’amore: racconta, infatti, la complessità dell’adolescenza e ciò che significa crescere.
La serie tratta la vita di quattro studenti alle prese con le proprie insicurezze e i propri sentimenti che faticano a trovare le parole giuste per uscire fuori.
Al centro della storia troviamo Hee-su,1 [ continua a leggere]
Un Frammento della Tua Mente
8.0/10
“A Piece of Your Mind” è uno di quei k-drama sottovalutati: non se ne sente molto parlare e anche in Corea non ha avuto successo, tanto da essere stato considerato un vero e proprio flop che ha causato la riduzione del numero degli episodi dai canonici 16 a soli 12 episodi.
“Un frammento della tua mente”, titolo con cui potete trovare questo drama sulla piattaforma Viki completamente gratuito e sottotitolato in italiano, nonostante sia un dram1 [ continua a leggere]
“Un frammento della tua mente”, titolo con cui potete trovare questo drama sulla piattaforma Viki completamente gratuito e sottotitolato in italiano, nonostante sia un dram1 [ continua a leggere]
Love in the Big City
9.5/10
Prima di parlare del film Love in the Big City c’è da fare una piccola premessa.
Questa storia è tratta dal libro di Sang-young Park, edito in Italia per Rizzoli con il titolo Amore, Malboro e mirtilli, ma non è la sola trasposizione uscita nel 2024.
Sono due, infatti, gli adattamenti tratti da questo bellissimo romanzo e Love in the Big City è il titolo sia del drama da otto episodi (che potete trovare su Viki) sia del film.
I due hanno comunqu1 [ continua a leggere]
Questa storia è tratta dal libro di Sang-young Park, edito in Italia per Rizzoli con il titolo Amore, Malboro e mirtilli, ma non è la sola trasposizione uscita nel 2024.
Sono due, infatti, gli adattamenti tratti da questo bellissimo romanzo e Love in the Big City è il titolo sia del drama da otto episodi (che potete trovare su Viki) sia del film.
I due hanno comunqu1 [ continua a leggere]
Hear Me: Our Summer
8.5/10
Sono davvero necessarie le parole per esprimersi?
"Hear Me: Our Summer" ci insegna di no. Questo, infatti, è un film silenzioso in cui il dialogo è ridotto a poche battute. Prevale il silenzio e la comunicazione non verbale in quanto i protagonisti utilizzano il linguaggio dei segni per esprimersi. Ma non solo: anche le espressioni facciali e il linguaggio del corpo sono importanti.
E in questo gli attori protagonisti sono stati straordinari.
I1 [ continua a leggere]
"Hear Me: Our Summer" ci insegna di no. Questo, infatti, è un film silenzioso in cui il dialogo è ridotto a poche battute. Prevale il silenzio e la comunicazione non verbale in quanto i protagonisti utilizzano il linguaggio dei segni per esprimersi. Ma non solo: anche le espressioni facciali e il linguaggio del corpo sono importanti.
E in questo gli attori protagonisti sono stati straordinari.
I1 [ continua a leggere]
Nevertheless
8.0/10
“Nevertheless” è un drama coreano del 2021, live-action dell’omonimo webtoon di Jeongseo, presente con i sottotitoli in italiano su Netflix; conta dieci episodi da un’ora circa e ogni episodio rapisce lo spettatore.
La storia parla di Na-bi, studentessa universitaria prossima alla laurea che ha appena chiuso una relazione con un uomo: nonostante lei abbia dato tutta se stessa per far funzionare questo rapporto, lui non solo l’ha sempre trattata1 [ continua a leggere]
La storia parla di Na-bi, studentessa universitaria prossima alla laurea che ha appena chiuso una relazione con un uomo: nonostante lei abbia dato tutta se stessa per far funzionare questo rapporto, lui non solo l’ha sempre trattata1 [ continua a leggere]
Cosa succede quando un idol si innamora?
E se quella persona non fa parte del mondo dello spettacolo, e per di più è un ragazzo?
“ThamePo” non è di certo il primo progetto che parla di questo argomento, ma per qualche motivo mi ha particolarmente colpito.
Formata da 13 episodi da circa 45 minuti, questa serie non è giunta in Italia su piattaforme ufficiali, ma possiamo comunque guardarla facilmente grazie a diversi fansub amatoriali che hanno1 [ continua a leggere]
E se quella persona non fa parte del mondo dello spettacolo, e per di più è un ragazzo?
“ThamePo” non è di certo il primo progetto che parla di questo argomento, ma per qualche motivo mi ha particolarmente colpito.
Formata da 13 episodi da circa 45 minuti, questa serie non è giunta in Italia su piattaforme ufficiali, ma possiamo comunque guardarla facilmente grazie a diversi fansub amatoriali che hanno1 [ continua a leggere]
Navillera
9.5/10
"Navillera", o meglio "Nabillera" come si pronuncia in coreano, fa riferimento alla grazia e all’eleganza con cui i ballerini di danza classica si muovono, molto simile a quelle di una farfalla (in coreano si dice, infatti, “nabi”).
Ed è proprio con grazia ed eleganza che questo drama coreano di otto episodi, live-action dell’omonimo webtoon, ci presenta le vite di alcuni personaggi che si intrecciano fra loro.
Raffinata è anche la cornice di1 [ continua a leggere]
Ed è proprio con grazia ed eleganza che questo drama coreano di otto episodi, live-action dell’omonimo webtoon, ci presenta le vite di alcuni personaggi che si intrecciano fra loro.
Raffinata è anche la cornice di1 [ continua a leggere]
BL Metamorphosis
9.0/10
“BL Metamorphosis” è un’ottima trasposizione live-action: ricorda benissimo l’atmosfera del manga e, anche se taglia alcune parti della storia per ovvie ragioni di tempistiche, lo spirito ne rimane inalterato.
Non vi fate scoraggiare dalla durata di quasi due ore, perché voleranno! Anche se è una storia semplice, io non ho smesso di sorridere dall’inizio alla fine di questo tenerissimo film.
La storia, infatti, parla di un’amicizia un po’ inusu1 [ continua a leggere]
Non vi fate scoraggiare dalla durata di quasi due ore, perché voleranno! Anche se è una storia semplice, io non ho smesso di sorridere dall’inizio alla fine di questo tenerissimo film.
La storia, infatti, parla di un’amicizia un po’ inusu1 [ continua a leggere]
“Eppure… le forme dell’amore” è un drama giapponese di otto episodi, di circa mezz’ora ciascuno, disponibile su Netflix con i sottotitoli in italiano.
Trasposizioni live-action del webtoon coreano “Nevertheless”, la storia parla di due giovani che hanno problemi a relazionarsi: lui, per motivi che verranno solo accennati nel corso degli episodi, ha difficoltà a legarsi ad una persona con una relazione seria; lei ha appena rotto un legame con un1 [ continua a leggere]
Trasposizioni live-action del webtoon coreano “Nevertheless”, la storia parla di due giovani che hanno problemi a relazionarsi: lui, per motivi che verranno solo accennati nel corso degli episodi, ha difficoltà a legarsi ad una persona con una relazione seria; lei ha appena rotto un legame con un1 [ continua a leggere]
Newtopia
7.5/10
"Newtopia" è un drama coreano di otto episodi, da circa un’ora ciascuno, che è possibile vedere su Prime Video, sia con i sottotitoli, sia doppiato in italiano.
È incentrata su una storia d’amore durante un’apocalisse zombie, e ancora non mi è ben chiaro se è stata una genialità, o pura follia, aver fatto uscire questa serie proprio nel mese dell’amore, una settimana prima di San Valentino.
La trama è, infatti, incentrata su due giovani ragaz1 [ continua a leggere]
È incentrata su una storia d’amore durante un’apocalisse zombie, e ancora non mi è ben chiaro se è stata una genialità, o pura follia, aver fatto uscire questa serie proprio nel mese dell’amore, una settimana prima di San Valentino.
La trama è, infatti, incentrata su due giovani ragaz1 [ continua a leggere]
I Am Married...but!
8.0/10
"I am married…but!" è un drama taiwanese uscito in un unico slot su Netflix: il 14 Febbraio, giorno di San Valentino, infatti, erano disponibili per la visione tutti e 12 gli episodi di questa serie con i sottotitoli in italiano.
A suo favore, aggiungo subito, che i singoli episodi sono molto brevi, di una durata di circa trenta minuti, compresi sigla e titoli di coda, quindi molto fruibili anche per chi ha poco tempo a disposizione.
Questo è1 [ continua a leggere]
A suo favore, aggiungo subito, che i singoli episodi sono molto brevi, di una durata di circa trenta minuti, compresi sigla e titoli di coda, quindi molto fruibili anche per chi ha poco tempo a disposizione.
Questo è1 [ continua a leggere]