logo AnimeClick.it


E' poca cosa, ma sto godendo ugualmente! 🔥
-

La trama è piuttosto semplice e presenta dei classici cliché, ma ho apprezzato molto il modo in cui è stata strutturata. I villain sono davvero detestabili, il principe Julius, in particolare, l'ho trovato insopportabile sin da subito e i genitori di Philia e Mia non sono certo meglio. Il resto dei personaggi è piuttosto classico, ma proprio grazie a questo senso di familiarità sono riuscito ad apprezzarli tutti.

Mi è piaciuto il carisma del pr1 [ continua a leggere]
-

Un anime tranquillo, carino e rilassante che mi ha divertito davvero tanto. I personaggi hanno un design piacevole, sono ben caratterizzati e tutti estremamente simpatici; inoltre, i rapporti tra di loro sono molto belli da vedere. La trama è semplice ma funziona perfettamente, e ogni momento che vivono riesce ad emozionare.

La qualità dei disegni e delle animazioni è ottima, il doppiaggio è davvero ben fatto e le musiche riescono a creare la g1 [ continua a leggere]
From the hit anime "Panty & Stocking with Garterbelt" comes this amazing set of #PopUpParade L Size figures! Pre-order separately or as a set from the TOM Shop.






Meravigliose ✨

Bad Girl si aggiunge alla lista dei simulcast della stagione estiva di ANiME Generation.
-

Un’idea davvero particolare. La storia all’inizio può sembrare un po’ strana, ma presenta spunti originali e interessanti, iniziando a diventare più coinvolgente a partire dal quinto episodio. L’elemento dei clienti alieni è stato bizzarro ma anche molto divertente, soprattutto nei momenti in cui Yachiyo aveva delle crisi di nervi.

Il cast dei personaggi è ben costruito, e i tanuki sono carinissimi; in particolare Ponko, che è davvero adorabile1 [ continua a leggere]
-

Come sempre, “My Hero Academia” riesce a coinvolgere tantissimo. Ho trovato la trama davvero interessante, con personaggi carismatici e divertenti. Ho apprezzato in particolare la presenza di volti noti dalla serie principale, che rendono la visione ancora più interessante. È stato emozionante rivedere All Might nei suoi tempi d’oro, dato che la vicenda è ambientata prima dell’ingresso di Deku alla U.A.

Un altro punto di forza è la nascita di u1 [ continua a leggere]
-

Mi è piaciuto moltissimo e mi ha davvero coinvolto!
La trama è interessante e ben sviluppata, con una progressione che tiene alta l'attenzione.
I personaggi sono tutti ben caratterizzati e hanno una buona profondità. Inoltre, l'ho trovato molto divertente, soprattutto nelle discussioni accese tra le protagoniste.

I disegni sono curati, le animazioni di ottima qualità e la CGI è davvero ben realizzata.
Il doppiaggio è molto convincente e la colo1 [ continua a leggere]
-

È un'opera dalla struttura un po' alla "One-Punch Man", con questo mix di divertimento e one shot allo stato puro, il tutto contornato da un tocco di adorabilità.

La storia, che inizialmente sembra carina e simpatica, prende una piega abbastanza inquietante.
I personaggi principali mi sono piaciuti molto, però Konoha è spietata, perché è un'assassina, ma Satoko è ancora peggio, visto che polverizza la gente con un sorriso ingenuo sulle labbra.1 [ continua a leggere]
Ma che cavolo di figata l'ultimo episodio di Rock wa Lady! 🔥
Non mi gasavo così tanto da troppo tempo e quanta soddisfazione 🤩
Spero tantissimo in una seconda stagione. E lo so, non succede, ma se succede, pooorco giuda.
...non posso dire cosa farei, sarebbe troppo scurrile 😂 (anche se in tema con le nostra care Lady)
-

L'ho trovato interessantissimo. La storia incuriosisce molto, e questa cosa del segreto tra i due mi ha proprio stuzzicato. Inoltre, fa molto ridere con un sacco di situazioni stupide che si vanno a creare e con delle gag assurde.

La regia e la sceneggiatura mi sono piaciute molto, le varie prospettive durante le scene, i pensieri dei due, tutto è gestito molto bene. La progressione tra il rapporto dei due è molto profonda, ed è stato interessa1 [ continua a leggere]
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Molto bello, l'ho trovato parecchio interessante.
Ottime la regia e la sceneggiatura, i personaggi sono scritti bene. Pensavo fosse più pesante, ma è riuscito a divertirmi abbastanza, inoltre la scena del pugno è leggendaria.
Il doppiaggio italiano l'ho trovato ottimo, disegni, animazioni e musiche sono stupendi.
Il finale mi ha soddisfatto in gran parte, visto che volevo un po' più di contesto.
Unica1 [ continua a leggere]

Eccomi qui a condividere la mia bella collezione di Akatsuki no Yona. Visto che tanto i prossimi recuperi che farò saranno tra un sacco di tempo ho pensato, intanto condividiamo questsa versione, quando avrò recuperato anche il peluche di Yona e l'acrilico del 50th di Hana to Yume magari mi farò risentire 😂 E chissà, magari ci casca anche la firma della Kusanagi.

Per chi non ci capisse molto dalla foto, vedrò di lasciare una lista dettagliata nei commenti. Come al solito per vedere meglio l'immagine potete fare tasto destro del mouse sull'immagine e cliccare su "apri immagine in una nuova scheda".
Ho talmente perso le speranze con le nostre case editrici, che sono finito a richiedere serie nei commenti di quelle straniere 😂 Che tanto loro di yuri ne portano a bizzeffe 🤷🏻
Segnalo video piuttosto interessante sul primo volume di Higurashi.
-

La prima opera della Yazawa. La paura che potesse essere un'opera debole c'era tutta, ma sono felice che così non è stato.

Marine Blue; Accarezzati dal vento marino. Un'opera che passa da una marea quiete a un mare in tempesta.
Ha momenti dolci e caldi come l'estate e altri tristi e freddi come l'inverno.

La storia è bella, c'è poco da dire. E' strutturata bene, con dei personaggi ben caratterizzati, divertente, interessante e con uno svolgime1 [ continua a leggere]

Finalmente dopo aver ottenuto anche l'ultima opera che mi mancava, ovvero Marine Blue, oggi sono qui per condividere con voi la mia collezione di Ai Yazawa. Sono presenti tutte le sue opere edite in Italia dalla prima all'ultima. Ho cercato di recuperare le edizione che più gradivo. I più attenti noteranno che manca il box rosso e i primi 11 volumi di Nana Reloaded, ma avendo già i cofanetti anime che coprono la medesima parte, ho preferito accontentarmi di quelli ed è per questo che non li ho recuperati. Ho comunque il box rosso altrove qualora volessi recuperarli in futuro. Il volume 7.8 è insieme a esso. Inoltre non si vedono bene ma a sinistra del box blue è presente il CD Nana Best Album mentre sotto ci sono i due live action e a destra l'unica doujinshi esistente dell'opera. Stavo pensando di recuperare altri artbook della Yazawa, ma per adesso sono soddisfatto di questa collezione. Che ne pensate?
-

Ero parecchio riluttante all'idea di iniziare quest'opera, perché solitamente un sequel di una grande opera non è a sua volte grande. Inoltre i vari commenti, recensioni e voti delle persone che ho letto in giro non sono stati di certo d'aiuto.

Però alla fine si è rivelato non essere un sequel prettamente diretto, anche se vedremo comunque i vecchi personaggi andare avanti con le loro vite, ma più un estensione strettamente collegata alla serie1 [ continua a leggere]
-

Veramente un bel fumetto nel complesso. Una storia appassionante, emozionante e struggente. Il modo in cui si evolve, a piccoli passi, mi è piaciuto. Mi ha emozionato molto, anche con i vari colpi di scena.

Il vario cast dei personaggi l'ho trovato simpatico, chi più, chi meno. Tipo Alessio inizialmente l'ho un po' odiato per alcune cose, ma è finita la, è Massimiliano che ho proprio schifato, visto il suo tremendo carattere. Anche se faccio i1 [ continua a leggere]
Uno dei miei generi preferiti sono i manga romantici, principalmente shojo e shonen. Però ultimamente mi sto interessando anche un po' di più del normale a Josei e Seinen, sempre romantici. Avete consigli su qualche serie? Forse i più famosi magari li conosco già, ma sparate tutti quelli che pensate siano validi! Poi mi farò una cernita con calma 😁


Nel dubbio ringraziamo comunque Goen che non ha mai completato Ase to Sekken 🫠